Agriturismi a Monterosso al Mare

Agriturismi a Monterosso al Mare

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Comune di Monterosso al Mare, che potrebbero interessare

Agriturismi a Monterosso al Mare

Agriturismi con terrazzo arredato e vista panoramica

Gli agriturismi a Monterosso al Mare sono splendide sistemazioni con una meravigliosa vista panoramica sulla baia di Monterosso, nel cuore delle Cinque Terre. Situati sulle colline a qualche chilometro dal centro o di fronte alla spiaggia e provvisti di terrazze e balconi arredati, gli agriturismi a Monterosso al Mare sono ideali per trascorrere piacevoli vacanze al mare. Hanno tutta l’indipendenza di una sistemazione autonoma e sono dotati di:

  • cucina totalmente attrezzata con elettrodomestici e stoviglie
  • lenzuola e biancheria incluse
  • bagni completamente accessoriati
  • posto auto privato
  • connessione Wi-Fi veloce gratuita

Agriturismi con piscina ideali per gruppi numerosi

La disponibilità di molte stanze con bagno privato, numerosi spazi interni ed esterni, piscina e saloni con ampie vetrate affacciate sul mare rendono gli agriturismi in zona Monterosso al Mare particolarmente adatti alle vacanze di gruppi numerosi, a celebrare eventi e cerimonie e a riunioni tra colleghi. La zona barbecue a disposizione degli ospiti e l’arredamento da esterno sono ideali per la colazione all'aria aperta, le grigliate tra amici o un romantico aperitivo sotto le stelle. A partire dagli agriturismi a La Spezia, fino a tutti quelli delle Cinque Terre, si tratta di sistemazioni confortevoli e spaziose, ma soprattutto situate in una zona suggestiva e scenografica.

Viaggiatori e attività connesse

Monterosso al Mare per i tipi da spiaggia

Gli amanti del mare a Monterosso al Mare troveranno numerosissime spiagge da cui tuffarsi nelle limpide acque tirreniche e in cui trascorrere piacevoli giornate di mare. Scegliendo un agriturismo a Monterosso al Mare sul mare hai a disposizione molte spiagge libere. Puoi scegliere tra la spiaggia di Fegina e quella della Stazione, vicine alla stazione ferroviaria, la spiaggia del Gigante, sotto la grande statua del Nettuno, quella del Portiglione, nei pressi del circolo velico o la spiaggia di Tragagià, l’ultima della città verso Vernazza. Se preferisci gli stabilimenti balneari, li troverai da entrambe le parti del litorale, divisi da un parcheggio che si affaccia sul mare, e sulla costa, di fronte al centro storico della città, dove si estende una spiaggia sabbiosa. E se cerchi anche altro ricordati che su Holidu avrai a disposizione una vasta scelta anche di case vacanza a La Spezia.

Monterosso al Mare per le vacanze romantiche

Una vacanza in agriturismo alle Cinque Terre non è solo mare. Monterosso al Mare è una destinazione romantica, ideale per un viaggio in compagnia della tua dolce metà. Passeggia per le strette vie del suggestivo centro storico e fermati ad ammirare lo splendido panorama dalle terrazze affacciate sulla baia. All’ora del tramonto, fai una passeggiata sul lungomare di Fegina, fino a Torre Aurora, costruita nel 1500 a scopo difensivo. Ai piedi della torre, dei grandi scogli sono l'angolo perfetto per ammirare un romantico tramonto sul mare. Alla sera, puoi riservare un tavolo per due in uno dei piccoli ristorantini affacciati sul mare e goderti una prelibata cena di pesce, a lume di candela, di fronte a uno dei panorami più belli e famosi d’Italia.

Monterosso al Mare per gli appassionati di letteratura

Un appassionato di libri e di poesia, durante il soggiorno in uno degli agriturismi in città a Monterosso al Mare, non può perdersi una visita alla villa estiva di Eugenio Montale, situata ai piedi del colle Mesco. Puoi visitare l’interno dell’edificio, conosciuto come la Villa delle Due Palme e da lui chiamata affettuosamente Pagoda Giallognola, dove il premio Nobel scrisse le più celebri poesie da Ossi di Seppia a Meriggi di Ombre.

Secondo la leggenda, Monterosso fu fondata dagli abitanti della vicina località di Albareto.

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita la chiesa di San Giovanni Battista

Ammira lo splendido stile di gotico ligure nella chiesa di San Giovanni Battista, patrono della città, costruita a metà del 1200. Visitando gli interni, potrai osservare una particolare illusione prospettica creata dal progressivo restringimento delle tre navate.

2. Scopri il gigante di Monterosso

Scegliere un {bungalow in Liguria}{14323}{bungalow} per la tua vacanza ti permette di andare alla scoperta delle storie più curiose e particolari del luogo. A Monterosso al Mare puoi ammirare l’imponente statua del gigante, in cemento e ferro, fatta costruire a inizi 1900 dai coniugi Pastine sulla spiaggia di Fegina, in direzione di Levanto e Punta Mesco. Originariamente la statua, raffigurante Nettuno, completava la terrazza a forma di conchiglia della grande Villa Pastine, costruita proprio alle sue spalle e distrutta durante la seconda guerra mondiale, quando anche la grande statua venne in parte mutilata.

3. Scopri il Castello di Monterosso

Scopri i resti dell’antico Castello di Monterosso, costruito sulla cima di uno sperone a strapiombo sul mare, tra il centro della città e Fagina. Restano solo pochi tratti di mura merlate, ma la cosa più spettacolare del castello è sicuramente la sua vista sul mare. Le vacanze in un agriturismo in Liguria sono anche il modo per andare alla scoperta di punti panoramici unici al mondo per fare foto e video spettacolari.

4. Visita il più antico santuario mariano della regione

Visita il santuario di Nostra Signora del Soviore, costruito prima dell’anno 1000 in stile romanico e successivamente rimodellato con dettagli gotici e settecenteschi. Potrai ammirare all'esterno la guglia all’estremità del campanile e, all’interno, una bellissima pietà in legno risalente al 1400.

5. Entra nella Confraternita dei Bianchi

Entra a visitare gli interni della Confraternita di Santa Croce, o dei Bianchi, così chiamati per il colore delle tuniche dei confratelli in contrapposizione alla Confraternita dei Neri. Potrai ammirare un enorme organo del XIX secolo e una cantoria in legno con uno splendido parapetto decorato.

6. Ammira le decorazioni dell’oratorio della Confraternita dei Neri """"Mortis et Orationis""""

Prosegui la visita con l’oratorio della Confraternita dei Neri """"Mortis et Orationis"""", nella piazza centrale di Monterosso al Mare, il cui interno è finemente decorato con bellissime statue e decorazioni barocche.

7. Raggiungi il convento dei Cappuccini

Il soggiorno in una casa vacanza in Liguria, oltre che regalare splendide giornate al mare, può anche consentire di conoscere meglio l'arte di questa regione. Raggiungi il seicentesco Convento dei Cappuccini e la chiesa di San Francesco sul colle di San Cristoforo, ammira i magnifici interni della chiesa e le opere d’arte che vi sono custodite.

Monterosso al Mare: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 31€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Comune di Monterosso al Mare

Di quali servizi dispone un agriturismo sul Comune di Monterosso al Mare per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo sul Comune di Monterosso al Mare offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono vista (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): non male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono i vacanzieri gli agriturismi sul Comune di Monterosso al Mare?

Un agriturismo presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, gli alloggi sul Comune di Monterosso al Mare, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che sul Comune di Monterosso al Mare potrai trovare facilmente l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi sul Comune di Monterosso al Mare sono adatti a chi viaggia con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi sul Comune di Monterosso al Mare è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Gli agriturismi sul Comune di Monterosso al Mare sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 100% dei casi un agriturismo sul Comune di Monterosso al Mare accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi sul Comune di Monterosso al Mare offrono il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 50% degli agriturismi sul Comune di Monterosso al Mare ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costerebbe affittare un agriturismo sul Comune di Monterosso al Mare?

Pernottare in un agriturismo sul Comune di Monterosso al Mare costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi sul Comune di Monterosso al Mare sono solitamente attrezzati con una piscina? Gli agriturismi sul Comune di Monterosso al Mare sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli agriturismi accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 50% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Comune di Monterosso al Mare sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Comune di Monterosso al Mare è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 100% garantisce di godere di un bel panorama. Il 100% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 50% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se stai programmando una capatina a Comune di Monterosso al Mare, c'è un momento dell'anno più consigliabile?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Comune di Monterosso al Mare si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Comune di Monterosso al Mare durante tutto l'anno.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi