Agriturismi a Ispica

Agriturismi a Ispica

Abbiamo trovato 16 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Ispica

Punti salienti in Ispica

  • Casematte
  • Santuario e Convento del Carmine
  • Loggiato del Sinatra
  • Necropoli Contrada Crocefia
  • Catacombe di San Marco
  • Corso Garibaldi
  • Torre dell'Orologio

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Ispica, che potrebbero interessare

Agriturismo a Ispica

Alloggio rustico nelle campagne siciliane tra spiagge e città d'arte

Agriturismi a Ispica vicino al mare e nei luoghi di Montalbano

Nella splendida campagna del ragusano, gli agriturismi a Ispica sono immersi tra ulivi secolari, limoni, arance, fichi d'india e, da essi, si respirano i profumi tipici della macchia mediterranea. Le case rustiche della zona offrono un ambiente tranquillo, a due passi dal mare e dalla spiaggia Ciriga e distano poco anche da località balneari rinomate, tra cui Vendicari, Marzamemi e Pozzallo. Se desideri trascorrere una giornata all'insegna della cultura e visitare città d'arte, potrai raggiungere in pochi minuti Noto, Modica, Scicli, Taormina e Siracusa. Se preferisci non allontanarti troppo dalla città in cui alloggi, potrai visitare i monumenti e i luoghi di Ispica resi noti dal Commissario Montalbano di Camilleri. Altri li potrai vedere optando per una casa vacanze a Ragusa. Alcuni alloggi si affacciano proprio sulla Riserva Pantano-Longarini regalando agli ospiti tramonti spettacolari. Negli agriturismi a Ispica con ristorante, e sono la maggior parte, potrai degustare la granita siciliana e gli arancini. Situati nella campagna intorno a Ragusa, i rustici di Ispica sono a soli 4 chilometri dal Mar Mediterraneo, posizione ideale per andare alla scoperta dei siti culturali e archeologici della Val di Noto.

Agriturismi a Ispica in Aziende Agricole Bio

Sono numerosi gli agriturismi a Ispica in campagna che ti offriranno un soggiorno a contatto diretto con la natura generosa del suo territorio. Se ami soggiornare in ambienti storici, trovi alcuni agriturismi ricavati dalla ristrutturazione di torri saracene di avvistamento e dotati dei migliori comfort per rendere il soggiorno piacevole e senza pensieri:

  • ampi spazi verdi esterni
  • connessione Wi-Fi
  • barbecue
  • piscina
  • parcheggio interno
I ristoranti hanno sempre offerte di cucina gourmet e una ricca lista di vini. Queste soluzioni sono ideali se ami soggiornare a contatto diretto con la natura visto che gli agriturismi a Ispica sono immersi nella suggestiva campagna del ragusano. Le aziende agricole offrono i propri prodotti freschissimi, biologici e genuini. A colazione potrai assaggiare le squisite marmellate fatte in casa con le arance, i dolci preparati con le uova delle galline della fattoria e il cappuccino preparato con il latte appena munto. Se ami il contatto con la natura, potrai anche raccogliere i frutti dell'orto e le verdure, e se, anche in vacanza, vuoi mantenere la forma fisica, potrai partecipare alle numerose attività, come la raccolta delle olive, la vendemmia in autunno o la preparazione del pane. Queste soluzioni abitative sono perfette anche per i bambini che potranno osservare tutti i simpaticissimi animali della fattoria, oltre a portare con sé il proprio amico a 4 zampe se hai optato per uno degli agriturismi a Ispica con cane.

Affitti rustici a Ispica

Viaggiatori e attività connesse

Ispica per gli amanti delle giornate al mare

Ispica si trova su una collina dolcemente digradante, che modella il territorio fino ad arrivare alla costa della Sicilia sud-orientale. Qui potrai vivere giornate al mare su spiagge bellissime, a tratti ancora selvagge. A brevissima distanza dagli agriturismi in zona Ispica potrai scegliere la spiaggia che più ti piace, tra dodici chilometri di costa splendida con sabbia fine chiara e acqua trasparente. La prima spiaggia che incontri è Santa Maria del Focallo, a cui puoi anche arrivare in circa 15 minuti in auto da una casa vacanze a Pozzallo. Essa è di sabbia finissima e caratterizzata da alcune dune ricoperte di vegetazione mediterranea tipica, tra cui una, molto alta, è chiamata "il maccone bianco". Al largo della spiaggia di Santa Maria del Focallo, trovi l'Isola dei Porri, formata da tre scogli e utilizzata in passato come rifugio dai pirati. Se ami il paesaggio roccioso e selvaggio, potrai raggiungere la spiaggia Cirica, caratterizzata da una scogliera di tufo bianco e da varie calette intime; è poco frequentata, quindi l'ideale se cerchi un po' di tranquillità. Se ami le spiagge lunghe e comode, puoi raggiungere la spiaggia di Marza di Ispica, con sabbia dorata e acque limpide.

Ispica per chi ama scoprire il territorio

Se durante il soggiorno in una casa vacanze in Sicilia, ami scoprire le bellezze del territorio e i paesaggi naturali, il territorio ragusano e Ispica ti offrono alcune zone in cui l'ambiente naturale è tutto da scoprire. Se desideri andare alla scoperta dei tesori nascosti nei fondali marini puoi raggiungere l'Isola dei Porri, a circa due chilometri dalla costa, perfetta per immersioni alla scoperta della flora e della fauna acquatiche. Se ami osservare la natura, un luogo imperdibile da visitare, rigorosamente provvisto di binocolo, è il Pantano Longarini, una zona umida, con acqua salata, in cui potrai ammirare vari uccelli migratori che qui fanno tappa, tra cui il germano reale, l'airone cenerino e l'elegante fenicottero rosa. Se intendi conciliare le attività all'aria aperta nella natura con la visita a siti di interesse storico e archeologico, soggiornando in un agriturismo a Ragusa, nella vicina Ispica trovi la Cava Ispica. È una vallata fluviale, ricca di vegetazione tipica mediterranea e anche di aree archeologiche, tra cui "Il Ginnasio", la "Larderia" che rappresenta la Catacomba più grande di Sicilia, la "Spezieria" utilizzata per conservare le erbe e le spezie, e moltissimi altri monumenti storici di notevole interesse archeologico.

Sapevi che alcune opere di Giovanni Verga e il romanzo Profumo di Luigi Capuana sono ambientati a Ispica?

Top 7 consigli di viaggio nel verde di Ispica

1. Scopri i segreti della Seconda Guerra Mondiale nel territorio

In tutto il territorio di Ispica e in quello Ibleo sono presenti numerose testimonianze della Sicilia come teatro della Seconda Guerra Mondiale. Tra esse, i Bunker, o Casematte, utilizzati come postazioni di difesa. Se hai la passione per la storia, la vacanza in un agriturismo a Modica (Sicilia) ti consentirà di andare alla scoperta di tutte queste strutture legate a quei tragici avvenimenti.

2. Visita il Santuario e il Convento del Carmine

Questa chiesa è un luogo di culto cittadino al quale gli abitanti di Ispica sono molto devoti. L'edificio originario risale a prima del XVII secolo e fu distrutto dal terremoto del 1693 e ricostruito recuperando alcuni elementi rimasti intatti.

3. Corri tra le colonne del Loggiato del Sinatra

Si tratta di uno dei monumenti storici più importanti di Ispica e si trova proprio davanti alla Basilica di Santa Maria Maggiore. L'aspetto elegante e lo stile tardo barocco di questo edificio di culto sono gli stessi che puoi ammirare in molti edifici, civili o religiosi, scegliendo un agriturismo a Noto.

4. Passeggia tra la storia antica di Ispica

Tra i numerosi punti di interesse archeologico della città di recente e casuale ritrovamento, potrai raggiungere, nei pressi del centro cittadino, la Necropoli Contrada Crocefia. Si tratta di una necropoli che risale al periodo tardo-antico, composta da venti loculi funebri, tutti rivolti verso est.

5. Raggiungi a piedi le Catacombe di San Marco

Se ami visitare i luoghi antichi che testimoniano le origini lontane della località dove stai trascorrendo le vacanze, a Ispica potrai visitare le Catacombe di San Marco che risalgono agli anni tra il IV e il V secolo d.C. e composte da 500 loculi.

6. Fai shopping in Corso Garibaldi

Se desideri trascorrere una giornata tra le vetrine, percorri Corso Giuseppe Garibaldi, la via principale di Ispica. Si trova vicino alla Chiesa di San Bartolomeo e percorrendola tutta potrai ammirare il Palazzo Bruno di Belmonte. Per una serata in allegria, qui, trovi anche numerosi cocktail bar.

7. Soffermati per una fotografia in Piazza Unità d'Italia

Si tratta del cuore pulsante della città. Qui potrai ammirare numerosi palazzi storici, tra cui Palazzo Bruno, e la Torre dell'Orologio. Se la raggiungi a mezzogiorno potrai sentire la "Ciccannina", ossia il rintocco alternato delle due campane.

Ispica: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 14 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, barbecue e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Ispica

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Ispica ai viaggiatori?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Ispica includa tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (100%), giardino (100%) e Wi-Fi (100%): non male!

Di solito in che modo recensiscono i vacanzieri gli agriturismi a Ispica?

Un agriturismo presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture a Ispica, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Ispica è possibile trovare senza problemi un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Ispica sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Ispica è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Ispica sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

.

Gli agriturismi a Ispica offrono il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Ispica offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a Ispica?

Una notte in un agriturismo a Ispica costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Ispica sono solitamente attrezzati con una piscina? Gli agriturismi a Ispica sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Qui a Ispica, secondo il database di Holidu, il 100% degli agriturismi è adatto ad ospitare fino a otto viaggiatori e il 100% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro persone, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per i gruppi di ogni dimensione!

Gli agriturismi dell'Ispica sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 50%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Ispica ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Ispica?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Ispica è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Ispica in qualunque momento dell'anno tu voglia.