Trova Casa vacanza a Formentera

Migliori Casa vacanza a Formentera

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Formentera, Isole Baleari
Casa Vacanza • 60 m² • 1 Camera da letto
La casa vacanze "2 Hermanas" si trova a Formentera ed è la sistemazione ideale per una fuga rilassante. La struttura di 60 m² è composta da un soggiorno, una cucina, 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 2 persone. I servizi aggiuntivi includono Wi-Fi, TV, aria condizionata, riscaldamento e lavatrice. È disponibile anche una culla per bambini.La casa vacanze vanta anche una terrazza privata all'aperto dove rilassarsi la sera. La terrazza si collega a un cortile condiviso con altri 2 appartamenti, ognuno con la propria terrazza. La struttura dispone di un posto auto, mentre un al...
da 94 € / Notte
di più...
Ses Bardetes, Formentera
Casa Vacanza • 135 m² • 3 Camere da letto
4,8
(30 Recensioni)
Sull'isola Baleari di Formentera, famosa per le sue acque cristalline e turchesi vi attende Casa Tomás, su 2 piani e in una tranquilla zona residenziale nel villaggio di Ses Bardetes. Il cottage unico ha un accogliente soggiorno-sala da pranzo con mobili color crema e finestre a tutta altezza, una cucina molto ben attrezzata con un'isola di cottura, 3 camere da letto e 2 bagni e può quindi ospitare 6 persone. La casa è dotata di Wi-Fi, aria condizionata, TV satellitare e una culla. All'esterno c'è una terrazza parzialmente coperta con posti a sedere e un barbecue, un balcone, comodi mobili ...
da 212 € / Notte
di più...
La Savina, Formentera
Appartamento • 100 m² • 2 Camere da letto
L'alloggio vacanze Edificio Can Sord Apartment Nº 2 si trova a Formentera e si affaccia sul mare. La proprietà di 100 m² è composta da un soggiorno, una cucina completamente attrezzata con lavastoviglie, 2 camere da letto e 2 bagni e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono Wi-Fi ad alta velocità con uno spazio di lavoro dedicato per l'home office, aria condizionata, ventilatore, riscaldamento, lavatrice e TV. Sono inoltre disponibili una culla e un seggiolone.La casa vacanze vanta un'area esterna privata con una terrazza aperta e un balcone.È disponibile un parcheggio ...
da 196 € / Notte

Altri tipi di alloggio a Formentera, che potrebbero interessarti:

Destinazioni preferite a Formentera

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Formentera

257 €per 1 apr - 8 apr
291 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Formentera

41%per 1 apr - 8 apr
45% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Formentera: benvenuti in paradiso!

Se il tuo sogno è di viaggiare verso una terra meravigliosa, ricca di spiagge di sabbia bianca, lambite da un mare cristallino, di parchi naturali e di paesini caratteristici, allora è il momento di prenotare una delle case vacanza di Formentera. In più, quest'isola stupenda offre molti luoghi da visitare e tante occasioni di divertimento per rendere il tuo soggiorno davvero indimenticabile. Scopri subito gli appartamenti a Formentera disponibili su Holidu!

Tutto ciò che c'é da sapere su Formentera

Il piacere di soggiornare nell'Isola dei Tesori

Formentera, la più piccola e incontaminata delle isole dell'Arcipelago delle Baleari, in Spagna, è posizionata a 2 miglia a sud dell'isola di Ibiza, nelle acque del Mediterraneo. La sua particolare forma frastagliata le consente di avere una superficie estesa caratterizzata da paesaggi eterogenei. I turisti che devono raggiungere la propria casa vacanza a Formentera possono farlo via mare con il traghetto che dal porto San Jorge di Ibiza arriva, in circa 25 minuti, al porto La Savina di Formentera.

Per spostarsi verso le principali città di St Francesc Xavier, Es Pujols e San Ferran, verso le spiagge e i principali luoghi di interesse ci si serve degli autobus che viaggiano quotidianamente. Per chi preferisce muoversi in auto sono disponibili anche i servizi di taxi, taxi marittimo e noleggio auto. La parte settentrionale di Formentera racchiude scenari che evocano i colori tipici dei luoghi tropicali.

La penisola di Es Trucadors, con le spiagge di Illetes e Levante, è diventata la meta preferita dei turisti che cercano un'atmosfera rilassante dove affittare case o ville a Formentera. L'intera area, che comprende anche Ses Salines e Punta Prima è diventata un Parco Naturale con oltre 78 specie di piante. Questo è uno dei luoghi prediletti dagli amanti degli sport all'aria aperta, ricorda che andare in bici qui è un must!

Quando si percorre la costa occidentale si nota che è caratterizzata dal contrasto tra zone rocciose e la vegetazione delle pinete. Non passa inosservata l'acqua turchese incorniciata dalle rocce rosse di Cala Saona, è un angolo di paradiso adatto sia ai giovani che alle famiglie che hanno affittato le loro case vacanze a Formentera per dedicarsi alle tante attività ricreative.

I turisti che vogliono lasciarsi ammaliare dalle sfumature brillanti dei tramonti e da serate musicali troveranno che Calo D'es Morts, nella parte nord-orientale, è perfetta per rigenerarsi e prenotare una casa per vacanze a Formentera

Paradiso fatto realtà.
Paradiso fatto realtà.

Un'occasione per relax, cultura e piaceri della tavola

Formentera si fa amare per le sue due anime: quella gioiosa e festosa che attira tanti turisti durante nei periodi estivi e quella più tranquilla che l'ha fatta diventare una meta frequentata anche negli altri mesi dell'anno. Nessuno, infatti, sa resistere ai suoi mercati aperti ogni giorno in tutte le stagioni: da quelli d'arte nel lungomare di San Ferran a quello dell'artigianato di De La Mola.

Ti piace il jazz o la musica latina? Allora qualsiasi mese è perfetto per scegliere e prenotare una stanza o una casa per vacanza a Formentera e seguire festival, musica dal vivo e concerti che si tengono nelle principali località.

Il clima è mite tutto l'anno, piove raramente, ma anche in quel caso non mancano le cose da fare: fare shopping, visitare l'Atelier di Schoppi a San Francesc Xavier o lasciarsi tentare dal dolce tipico a forma di spirale.

Lo sapevate che il nome Formentera deriva dal termine frumento?! L'isola era infatti il deposito dei romani per il cereale.
Estany des Peix, Formentera.
Estany des Peix, Formentera
1. I fari di Formentera

Simbolo di Formentera sono i suoi tre fari, utilizzati ancora oggi come torri di segnalazione per le imbarcazioni, che si stagliano sulle punte a sud, a nord e a est dell’isola. Quello che si trova a nord è il faro de la Savina, il primo che si vede arrivando in traghetto e l’ultimo che si saluta alla partenza.

Il faro de la Mola, che è situato a est, è il più antico e senz'altro uno dei più panoramici: sorge, infatti, su di una scogliera alta ben 1200 metri e da lassù si gode di una vista stupenda, soprattutto all'alba e al tramonto, avvolti in un’atmosfera da fiaba. Inoltre, qui è posta una lapide commemorativa in onore del romanziere Jules Verne che, proprio in questo luogo, ha ambientato un episodio del suo scritto "Le avventure di Hector Servadac".

Da non perdere, infine, il suggestivo itinerario, da percorrere anche in bici o in scooter, che porta al faro de es Cap de Barbari, più volte immortalato in diverse pellicole cinematografiche. La struttura è alta all'incirca 20 metri e si erge sulla scogliera del capo a sud dell'isola, nel punto più meridionale delle Baleari. Il suo nome si deve al fatto che, secondo la leggenda, qui approdavano le navi dei pirati: non è molto facile raggiungerlo, ma ne vale sicuramente la pena, perché il panorama che regala è davvero unico.

2. La Riserva di Ses Salines

Le Saline di Formentera sono una delle bellezze naturali più spettacolari dell’isola. Si trovano a nord e un tempo rappresentavano la principale risorsa economica della popolazione del luogo che si dedicava all'estrazione e alla conservazione del sale marino. Oggi questa attività non esiste più e le saline sono diventate una vera e propria attrazione per i turisti, tanto sono straordinari gli scenari che offrono. Ti consigliamo di visitarle verso la fine dell’estate, quando il sale cristallizzato fa assumere alle pozze una particolare colorazione rosa che rende l’atmosfera davvero unica.

Le saline sono state dichiarate Riserva Naturale, una zona di cui fanno parte anche le saline di Ibiza e alcuni isolotti, e sono di grande interesse naturalistico, perché qui transitano molte specie di uccelli migratori e acquatici. Il parco comprende, inoltre, diversi ecosistemi: dune, spiagge, paludi, coste rocciose e scogliere. Il tutto senza dimenticare gli splendidi fondali marini caratterizzati dalla presenza della posidonia, che protegge la costa e depura l’acqua rendendola incredibilmente cristallina.

Infine, qui si può visitare il piccolo villaggio di Sant Francesc, costruito nel XVIII secolo per i lavoratori del sale: dell’antico centro abitato rimangono alcune casette e la chiesa di Sant Francesc de s'Estany.

3. Fonda Pepe

Si trova nel paesino di San Ferran e non è un semplice ristorante, ma una vera e propria istituzione di Formentera. La storia di questo locale è iniziata negli anni ‘60, quando l’isola era una delle mete privilegiate dei "peluds", i capelloni, vale a dire gli hippy, che arrivavano in questo luogo dove non c’era l’elettricità e le strade non erano asfaltate, ma si viveva l'incanto di una terra meravigliosa, come dimenticata dal mondo.

Fonda Pepe è diventato ben presto un punto di ritrovo per tanti ragazzi figli dei fiori e ancora oggi nel locale si respira quel tipo di atmosfera informale e rilassata, anche dovuta al fatto che qui si possono ritrovare oggetti e foto rappresentativi dell’epoca. La specialità del ristorante è la paella, proposta in numerose varianti e a prezzi accessibili, oltre a diversi piatti a base di pesce.

Fonda Pepe non accetta prenotazioni ma, quando è affollatissimo, soprattutto in alta stagione, si può piacevolmente attendere il proprio turno nella zona bar, sorseggiando i classici "chupitos", i bicchierini di liquore, come l'hierbas o la frigola, da bere tutti d’un fiato.

4. Sant Francesc Xavier e il castello romano di Can Bla

Sant Francesc Xavier è il centro abitato più popolato dell’isola ed è una cittadina molto caratteristica, con le sue casette bianche e le piazzette, i bar in cui degustare un caffè in totale relax, i negozi tipici, i ristoranti e i locali.

Nella piazza principale, che è il luogo di ritrovo del paese e che ogni mattina ospita un mercato dove si vendono i prodotti locali, anche di artigianato, è da vedere la chiesa, la più antica dell'isola, edificata nel XVIII secolo, prima come fortificazione per difendere la costa dai pirati e poi trasformata in luogo di culto. Come stile architettonico è simile alle chiese rurali di Ibiza, costituita da alte pareti spesse con volte a botte in muratura.

Non perderti poi i resti del castello di Can Blai eretto tra il III ed il IV secolo: si trova lungo la strada che collega La Savina a La Mola a 10 metri sul livello del mare e qui si possono vedere parti delle mura e i ruderi di cinque torri che un tempo servivano da guardiole.

5. Le feste popolari di Formentera

Ogni anno si celebrano nell'isola una serie di feste tradizionali, sia religiose sia popolari, che spesso vanno avanti per tutta la notte. Tra queste ti segnaliamo la festa di Sant Joan, che si tiene il 24 giugno a La Mola, durante la quale si accendono dei grandi falò bruciando gli oggetti che si accumulano durante l'anno: secondo la tradizione, questo rito serve a lasciarsi alle spalle tutta la negatività e i brutti ricordi, in una sorta di depurazione che durerà fino alla prossima notte di Sant Joan.

La festa di Sant Jaume cade invece il 25 luglio, è una delle più sentite e si organizza in varie località: in questa occasione si ballano e si cantano le musiche popolari, si disputa una corsa ciclistica, la Vuelta, e si può assistere a numerosi eventi all'aperto.

La festa di Santa Maria, il 5 agosto, è celebrata da tutti gli isolani, si tiene ogni anno in una città diversa e ospita un concorso di degustazione di vini locali in aggiunta a concerti di musica dal vivo.

La festa della Virgen del Carmen, protettrice dei pescatori e dei marinai, si celebra il 16 luglio a La Savina e a Es Pujols. Per l'evento si organizza una processione di barche in mare, dove viene lasciata cadere una corona di fiori, per poi proseguire con balli e musica.

Infine, a Sant Francesc Javier il 3 dicembre il patrono della città viene viene onorato con una grande festa di piazza.

Come posso trovare le case vacanze a Formentera più interessanti per me?

Ti sei perso tra le tante offerte di case per vacanze a Formentera trovate sul web, e nessuna di queste aveva le caratteristiche giuste per il tuo soggiorno? Ti occorre un sistema di ricerca veloce e facile per selezionare camere o ville immerse nel verde, e vorresti trovare delle offerte last minute per casa vacanza a Formentera adatta alla famiglia, magari con internet e pet-friendly?

Con la ricerca mirata su Holidu trovi subito, nelle date che preferisci, appartamenti, camere e case vacanza a Formentera con tanti comfort. Usa gli appositi filtri e prenota l'offerta più conveniente!

Domande Frequenti: Casa vacanza a Formentera

Qual è il prezzo medio per notte di un alloggio vacanze a Formentera?

Questa meta è tra quelle che costano di più in Spagna, dato che una vacanza costa in media a notte 271 €.

Quali sono i mesi che ti danno la possibilità di risparmiare di più sugli alloggi vacanza a Formentera?

Secondo i nostri dati dello scorso anno, i mesi con i prezzi più bassi per prendere in affitto una casa vacanza a Formentera sono ottobre, maggio e aprile, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 222 €, 223 € e 237 €.

In quali mesi è meno conveniente affittare una casa vacanza a Formentera?

.

Dovrei pianificare un viaggio a Formentera con molto anticipo?

Secondo i dati di Holidu raccolti l'anno scorso, non ti consigliamo di prenotare last minute se vuoi visitare questa destinazione, dal momento che solo il 30 % degli appartamenti è risultato mediamente libero lo scorso anno.

Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute a Formentera?

Secondo quanto emerge dai dati dello scorso anno, i mesi con il maggior numero di case vacanza disponibili durante l'anno a Formentera sono tendenzialmente maggio, aprile e ottobre, con rispettivamente il 49 %, 43 % e 41 % delle strutture disponibili sul totale.

Quali sono i mesi in cui non conviene prenotare all'ultimo minuto un alloggio a Formentera?

Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, i mesi in cui non conviene prenotare all'ultimo minuto un appartamento a Formentera sono agosto (con il 5 % di strutture tendenzialmente disponibile), luglio (9 %) e giugno (24 %).

Ci sono molti appartamenti a Formentera su Holidu?

Holidu offre circa 500 alloggi a Formentera, disponibili su 11 varie piattaforme partner di prenotazione: qualsiasi sia la casa vacanza o appartamento che stai cercando, non preoccuparti: dai un'occhiata a tutte le soluzioni disponibili per te al fine di trovare la migliore offerta!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza a FormenteraBooking.com Casa vacanza a Formentera
Airbnb Casa vacanza a FormenteraAirbnb Casa vacanza a Formentera
Vrbo Casa vacanza a FormenteraVrbo Casa vacanza a Formentera
Bookiply Casa vacanza a FormenteraBookiply Casa vacanza a Formentera
FeWo-direkt Casa vacanza a FormenteraFeWo-direkt Casa vacanza a Formentera
Abritel Casa vacanza a FormenteraAbritel Casa vacanza a Formentera
HRS Casa vacanza a FormenteraHRS Casa vacanza a Formentera
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Spagna
  3. Formentera