
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Barcellona
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a Barcellona, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite a Barcellona
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Barcellona
Tutto ciò che c'é da sapere su Barcellona
Vacanze a Barcellona: non solo movida
Capoluogo della regione Catalogna, Barcellona è la seconda città più abitata della Spagna dopo Madrid: affacciata sul mar Mediterraneo, a sud dei Pirenei, gode di una posizione meravigliosa anche dal punto di vista naturalistico, a cominciare dalle sue spiagge che si estendono per oltre 4 km e che si trovano a pochi minuti dal centro storico. Gli arenili sono sempre tenuti molto puliti e sono tutti attrezzati con servizio di sorveglianza, docce, lettini, amache e ombrelloni.
Come arrivare: il modo più rapido per arrivare a Barcellona dall'Italia è, naturalmente, l'aereo. La città ha due aeroporti, El Prat e Girona, che è distante circa un'ora dal centro ed è servito da numerose compagnie low cost provenienti da ogni parte del mondo.
Si può arrivare in città anche con la nave, e macchina al seguito, partendo dai porti di Genova o di Civitavecchia, con un viaggio della durata di circa 20 ore. È possibile raggiungere Barcellona anche in treno, scendendo alla stazione di Estacio de França, oppure in pullman: ci sono, infatti, diverse linee che partono da città italiane come Roma, Firenze, Venezia, Torino e Milano. Se desideri, infine, andare con la tua auto, una volta oltrepassato il confine con la Francia, dovrai prendere l'autostrada E80.

Barcellona: la città che non dorme mai
Il clima mediterraneo di cui gode la città ti consente di prenotare una casa vacanze a Barcellona in ogni stagione dell'anno: anche le calde giornate estive, infatti, sono piacevolmente rinfrescate dalla brezza proveniente dal mare. Sono tante qui le cose da fare e da vedere ed è una destinazione adatta a tutti, anche a chi viaggia con i bambini: questi sono sempre i benvenuti in alberghi, ristoranti e bar e usufruiscono anche di forti sconti sui mezzi pubblici. Ai più piccoli piacerà moltissimo, ad esempio, il Parc d’Atraccions del Tibidabo, con tanto di ruota panoramica, giostre e il Museu dels Automates, dove sono esposti giocattoli e modellini: si trova sulla cima dell'omonima collina ed è raggiungibile anche con la funicolare.
Tra una passeggiata e l'altra, all'insegna dell'arte, della cultura e del divertimento, non dimenticare di assaggiare le prelibate ricette della cucina locale che è, in assoluto, una delle migliori del mondo. I piatti di mare sono una vera specialità e sempre freschissimi, così come le carni che provengono dalle campagne vicine: ad accompagnare il tutto una vastissima scelta di verdure, preparate in tantissimi modi, e di frutta e le tipiche salse base: il sofrito, la picada, la samfaina e l’alioli. Anche i vini meritano un assaggio e, per quanto riguarda i dolci, che dire della squisita crema catalana?
Sapevate che il viale la Rambla una volta era un fiume formato dalle acque che scendevano dalle montagne circostanti la città? Da qui il nome della via, che in spagnolo significa anche torrente.
Le 5 cose da non perdere a Barcellona

1. Simbolo della movida cittadina, la Rambla è un ampio viale che va da Plaza de Catalunya fino al mare: a ogni ora del giorno e della notte questa strada è sempre molto affollata e sono tante le cose da vedere, come il mosaico di Mirò, la fontana di Canaletes, Casa Cuadros e il Teatro Liceu.
2. La Sagrada Familia è un'opera, ancora incompiuta, che lascia letteralmente senza fiato: capolavoro dell'architetto Antoni Gaudí, è una basilica realizzata in stile neogotico ed è diventata il simbolo di Barcellona.
3. Il Barrio Gotico è il centro della vita cittadina: qui si trovano locali di ogni genere, librerie, negozi di antiquari e il bellissimo Museo Picasso.
4. Il Mercato della Boqueria, il più grande di Barcellona, è una vera esplosione di odori e di colori: qui si vendono prodotti alimentari di ogni tipo, dalla frutta ai dolci.
5. Barceloneta, l'antico quartiere dei pescatori, dove si trovano i migliori e più genuini ristoranti di pesce della città.
Organizza la tua vacanza con Holidu!
Per trovare subito le più belle case vacanze di Barcellona Holidu è sempre la soluzione giusta: con un motore di ricerca facile e rapido potrai, infatti, visionare tantissime proposte in grado di soddisfare ogni tua esigenza.
Dopo aver inserito le date di arrivo e di partenza e il numero delle persone, hai a tua disposizione anche altre opzioni, come la distanza dal centro, la possibilità di portare un animale domestico o di avere una stanza con l'aria condizionata: che altro desiderare di più?
Domande Frequenti: Casa vacanza a Barcellona
Qual è il prezzo medio a notte di una casa vacanza a Barcellona?
Come indicano i dati a nostra disposizione, il prezzo medio per affittare un appartamento vacanze a Barcellona è sui 235 € a notte.
Quando sono maggiormente economiche le case vacanza a Barcellona?
Chi vuole risparmiare si può recare a Barcellona a novembre, dicembre o febbraio, i mesi che offrono uno sconto più alto, con un prezzo medio rispettivamente di 197 €, 209 € e 212 € a notte (dati dello scorso anno).
In quali mesi è meno conveniente affittare una casa vacanza a Barcellona?
Secondo i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso, il mese con i prezzi più elevati per prendere in affitto degli alloggi a Barcellona è stato giugno, con un prezzo medio di 290€ per notte, seguito da agosto, con una media di 262€/notte e luglio, con 261€/notte.
È possibile organizzare un soggiorno a Barcellona all'ultimo minuto?
Per visitare questa città conviene essere previdenti, dato che in media il 77 % delle case vacanza è solitamente già affittato, secondo quanto riportano i dati di Holidu dello scorso anno.
Quali mesi hanno il maggior numero di case vacanza disponibili a Barcellona?
Settembre, ottobre e aprile sono i mesi in cui ci sono tendenzialmente il maggior numero di case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 30 %, 30 % e 28 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.
Quali sono i mesi in cui non conviene prenotare last minute una casa vacanza a Barcellona?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente febbraio (in cui solamente il 16 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da dicembre (17 %) e luglio (20 %).
Ci sono molti appartamenti a Barcellona su Holidu?
Holidu raggruppa le offerte di oltre 61 diversi portali per trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze a Barcellona, per essere sempre sicuri di poterti offrire la più ampia selezione di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 3.900! Così sarà davvero semplice organizzare la tua vacanza!
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Spagna
- Barcellona