Case Vacanze e Appartamenti a Viggiano

Case Vacanze e Appartamenti a Viggiano

Confronta 12 alloggi in Viggiano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Viggiano

Punti salienti in Viggiano

  • Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val dell'Agri e del Lagonegrese
  • Lago del Petrusillo
  • Comprensorio sciistico Venturino-Viggiano
  • Santuario della Madonna Nera
  • Monte Grande di Viggiano
  • Castello di Viggiano
  • Sito archeologico di Grumentum.

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Viggiano

119 €per 6 set - 13 set
145 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Viggiano

50%per 6 set - 13 set
98% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Viggiano

Case vacanze e appartamenti ideali per le vacanze in montagna

Le case vacanze e gli appartamenti di Viggiano, situati nei dintorni della tranquilla località nelle campagne lucane, sono la soluzione ideale per trascorrere le vacanze in montagna. Grazie alla loro posizione ai piedi della Montagna Grande di Viggiano e alla disponibilità di pranzo al sacco per le escursioni, le case vacanze a Viggiano, arredate in stile classico nel rispetto della tradizione, dotate di camino e ampi spazi giorno con rifiniture in pietra e legno, sono la sistemazione perfetta per praticare il trekking e fare piacevoli passeggiate nel bosco.

Accoglienti case vacanze a gestione familiare con colazione inclusa

La calda accoglienza che troverete nelle case vacanze e negli appartamenti a gestione familiare di Viggiano e dintorni vi farà sentire in casa. Sentitevi comodi nelle grandi zone giorno arredate in stile rustico, cucine completamente accessoriate e ampie stanze matrimoniali dotate di tutti i comfort, con televisore a schermo piatto, wifi e aria condizionata e svegliatevi con il profumo dei cornetti caldi serviti con la colazione inclusa nel prezzo. Se viaggiate in famiglia, i servizi di assistenza per bambini, come culle, seggioloni e letti aggiuntivi, renderanno le vostre vacanze più rilassanti e il parcheggio privato vi eviterà ogni preoccupazione.

Vacanze a Viggiano

Ubicazione e orientamento

Scopri la varietà di ambienti naturali che circondano Viggiano

Piccola località situata nella zona collinare lucana, tra il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val dell'Agri e del Lagonegrese a nord e il Lago del Petrusillo a sud, Viggiano è la destinazione ideale per trascorrere le vacanze in mezzo alla natura tra una gran varietà di ambienti diversi. Grazie all’ampia selezione di sentieri di ogni livello di difficoltà e lunghezza all’interno del Parco Nazionale potrai trovare facilmente l’escursione più adatta alle tue vacanze: un picnic nel bosco sul Piano dell’Imperatore, una passeggiata rilassante nel castagneto di Camporotondo o un percorso di trekking per raggiungere la cima di Monte Calvelluzzo. Dai sentieri tranquilli e rilassanti che circondano il lago Petrusillo o dalle terrazze e i belvederi dei ristoranti che si affacciano sulle sue sponde, invece, potrai ammirare meravigliosi panorami lacustri.

Viggiano per il turismo invernale

Situato ai piedi delle montagne, Viggiano è la meta ideale per gli amanti dello sci e degli sport invernali. Il comprensorio sciistico del Volturino-Viggiano ospita suggestive piste per sciare in mezzo a boschi e faggete e innovativi impianti di risalita tra cui tapis roulant per i più piccini e per gli sciatori meno esperti. Grazie all‘illuminazione notturna, inoltre, le piste sono disponibili anche dopo il tramonto per vivere la bellezza delle montagne anche dopo l’imbrunire. A fondo valle, troverai una pista di tre chilometri, ideale per lo sci di fondo e le ciaspolate, e se viaggi in famiglia sul Monte Grande di Viggiano troverai numerosi campi scoscesi a bassa quota, perfetti per passare una giornata sulla neve con i più piccini e divertirsi in bob e con lo slittino

Viaggiatori e attività connesse

Viggiano per il turismo religioso

Sede del Santuario della Madonna Nera, Viggiano è uno dei centri di culto mariano più importanti del sud Italia. Questa meta religiosa è frequentata da visitatori e pellegrini durante tutto l’anno ma particolarmente nei mesi estivi, tra la prima domenica di maggio, quando la statua viene portata a spalla dal centro della città fino alla vetta del Monte Sacro, e la prima domenica di settembre, data della seconda processione in cui la Madonna Nera di Viggiano viene riportata in paese. Raggiungi la cima del Monte Sacro e, dopo aver compiuto i tradizionali tre giri intorno alla cappella, entra nella chiesa per venerare l'effigie in oro zecchino della Madonna Nera.

Viggiano per gli appassionati di musica

Viggiano, è la città della musica per eccellenza. Famosa per la produzione artigianale di arpe, Viggiano è la patria di innumerevoli musicisti e artisti di strada che emigrarono in tutto il mondo portando con sè la musica, gli strumenti e la tradizione musicale viggianese fino a guadagnarsi l’apodo di “viggianese musicante girovago”. Se la musica ti appassiona, fermati a visitare i laboratori di strumenti musicali nel centro della città e assisti a uno dei numerosi eventi musicali organizzati dal municipio, come il Viggiano Jazz la terza settimana di agosto, il Festival Internazionale di musica classica la settimana successiva o la rassegna della zampogna e della ciaramella del Sud Italia durante le vacanze natalizie.

La chiesa di Saint Anthony’s Shrine di Melbourne (Australia) ospita una fedele riproduzione della Madonna Nera di Viggiano.

Top 5 consigli di viaggio

1. Visita il Castello di Viggiano

Situato nel punto più alto del paese, il Castello di Viggiano fu costruito nel Medioevo a scopo difensivo. Visita le mura e le torri che restano dell’imponente costruzione e approfitta per ammirare un panorama mozzafiato sulla Valle dell’Agri.

2. Fai una passeggiata per il centro storico

Scopri il centro storico medievale di Viggiano, passeggia per i pittoreschi vicoli, riposati nei curatissimi giardini, ammira gli eleganti palazzi e le ville delle epoche antiche, e visita le numerose chiese, tra cui la Chiesa di San Benedetto, circondata da rigogliosi giardini, il quattrocentesco Convento francescano di S. Maria del Gesù e la Chiesa di San Rocco, caratterizzata dalla semplicità della sua architettura.

3. Ammira gli interni della Basilica di Viggiano

Dopo la distruzione dovuta al terremoto nel XVII secolo, la Chiesa di S. Maria alle Mura venne trasformata nell’attuale Basilica, la chiesa più importante della città, ricca di preziose opere d’arte. Dopo aver ammirato l’elegante facciata e il portone in oro e in bronzo stupendamente decorato, entra ad ammirare gli interni settecenteschi, il soffitto affrescato, gli altari barocchi e le opere d’arte custodite nelle nicchie laterali.

4. Scopri la storia della città al Museo delle Tradizioni Locali

Visita il Museo delle Tradizioni Locali per scoprire la storia, la cultura e le curiosità dell’antica cittadina di Viggiano.

5. Ammira i resti della città romana di Grumentum

A una decina di chilometri dal centro di Viggiano, nei pressi del lago del Petrusillo, si ergono i resti della città romana di Grumentum. Visita il sito archeologico e scopri la storia della zona ammirando i resti di una città costruita prima del 200 a.C.

Viggiano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 12 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Viggiano

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Viggiano per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Viggiano includa tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (100%), balcone (75%) e vista (67%): niente male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono gli ospiti le case vacanza a Viggiano?

Una casa vacanze presente in questa località è solitamente ottimamente recensita: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture a Viggiano, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Viggiano potrai trovare sicuramente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Viggiano sono adatte a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Viggiano è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più facile pernottare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Viggiano sono adatte per ospitare animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 58% dei casi una casa vacanze a Viggiano dà la possibilità ai visitatori di portare con sé animali: il 33% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Viggiano hanno il Wi-Fi generalmente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle case vacanza a Viggiano include il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza a Viggiano?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Viggiano è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Viggiano di solito sono dotate di una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, solo una piccola parte tra la casa vacanze a Viggiano è attrezzata con una piscina.

Le case vacanza a Viggiano sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 58% delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 33% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Viggiano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 75% ed il 67%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 33% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 25% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Viggiano?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Viggiano, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Viggiano in qualunque momento dell'anno tu voglia.