Case vacanze e appartamenti a Pietrapertosa

Case vacanze e appartamenti a Pietrapertosa

Confronta 26 alloggi in Pietrapertosa e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Pietrapertosa

Punti salienti in Pietrapertosa

  • Percorso delle sette Pietre
  • Il Volo dell’Angelo
  • l’Orologio Solare
  • Il Castello normanno svevo
  • Lucania Outdoor Park

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Pietrapertosa, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Pietrapertosa

140 €per 23 ago - 30 ago
115 € Media annuale
set
ott
nov
dic
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Pietrapertosa

< 1%per 23 ago - 30 ago
0% Media annuale
set
ott
nov
dic
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Pietrapertosa

Case vacanze sulle DOlomiti Lucane

Pietrapertosa è una tappa imprescindibile del vostro viaggio in Basilicata, in virtù della loro posizione strategica che la fa somigliare a un enorme presepe intagliato nella montagna. Potrete soggiornare in una delle case vacanze con piscina, adagiato sulle colline del Parco Regionale di Gallipoli Cognato, con una splendida vista sulle Dolomiti Lucane. Per gli amanti della montagna e della natura selvaggia questo è un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta del territorio circostante che offre uno scenario di straordinaria bellezza.

Appartamenti in provincia di Potenza

La zona più caratteristica di Pietrapertosa che merita una visita è il quartiere chiamato l’Arabata, il più antico di Pietrapertosa. Qui gli appartamenti a disposizione godono di una posizione strategica proprio sulle montagne che cadono a picco sulla vallata. Dotati di ogni comodità, per un soggiorno senza rinunce, sono accoglienti, spaziosi e deliziosamente arredati. Adatti alle famiglie, agli sportivi, alle coppie romantiche in cerca del paesaggio sublime.

Vacanze a Pietrapertosa

Ubicazione e orientamento

Vacanze tra il grigio delle montagne e il blu del cielo

La Basilicata è una terra meravigliosa, che nasconde veri e propri angoli di paradiso: il piccolo borgo di Pietrapertosa ne è un esempio. Due sono i colori dominanti: il grigio delle rocce delle spettacolari Dolomiti Lucane e l’azzurro del cielo. Pietrapertosa si presenta con la forma di un antico anfiteatro, con il suo rude ma sempre affascinante aspetto di roccaforte. Per raggiungere l’abitato è necessario passare sotto una grande massa rocciosa.

Pietrapertosa per gli avventurieri

Trekking, arrampicata sportiva ed emozioni in volo sono uno dei motivi per visitare questo angolo remoto della Basilicata. Luoghi incontaminati immersi nella natura, dove le tradizioni e la bellezza dei paesaggi si fondono per dare vita ad esperienze ancestrali e ricche di fascino. Per chi ama l'avventura e le escursioni all'aria aperta le piccole Dolomiti Lucane rappresentano una meta da non perdere. Situate nel cuore della Basilicata, a monte della Valle del Basento, vengono chiamate alla stregua della più nota catena montuosa alpina per la somiglianza con le cime rocciose delle Pale venete e trentine. Tra le varie escursioni suggerite c'è il Percorso delle 7 pietre. Un breve itinerario di circa 2 chilometri ricavato dal recupero di un antico sentiero contadino che collega Castelmezzano e Pietrapertosa.

Viaggiatori e attività connesse

Pietrapertosa per gli appassionati dei borghi storici

L’antico nome della città deriva da un foro naturale che si trova in una rupe nei dintorni del paese e che in antichità veniva chiamata “Pietraperciata” ovvero “pietra forata”. Nonostante le piccole dimensioni del borgo, Pietrapertosa custodisce edifici storici di una certa rilevanza come le numerose chiese tra cui spicca la Chiesa di San Giacomo Maggiore o Chiesa Madre, edificata nel 1400. Il Convento di San Francesco realizzato nel 1474, custodisce al suo interno il dipinto “Apparizione del Bambino a S. Antonio da Padova” realizzato da Giovanni De Gregorio nel 1631 e numerosi affreschi di Giovanni Luce.

Pietrapertosa per gli amanti dei parchi e della natura

Pietrapertosa, come Castelmezzano, con cui condivide l’appartenenza ai “Borghi più Belli d’Italia”, rientra nell’area del Parco Regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane.il Parco è uno degli spazi verdi più belli della regione, in cui è possibile scoprire e conoscere, per l’importante valore naturalistico, storico ed etno-antropologico, tutti segreti che la natura può preservare. Qui vivono lupi, tassi, istrici e gatti selvaggi e tra gli uccelli si possono avvistare falchi pellegrini, poiane e picchi muratori. In questi boschi ogni anno vengono prescelti il tronco e la cima, lo “sposo” e la “sposa”, protagonisti de “La sagra du’ Masc” uno dei numerosi riti arborei celebrati in Basilicata e noti come “Matrimoni tra gli alberi”.

Lo sapevate che nel 2014 Pietrapertosa, è stata set de “La Grande Seduzione”, il lavoro cinematografico diretto da Massimo Gaudioso e prodotto dalla Cattleya?

Top 5 consigli di viaggio a Pietrapertosa

1. Volo dell’Angelo

La grande attrazione per gli amanti delle emozioni forti è sicuramente il volo dell’angelo. Un adrenalinico volo di un minuto e mezzo tra i due paesi a più di ottocento metri dal suolo, da percorrere da soli o in coppia! Si parte, in posizione orizzontale e legati a pancia in giù per ritrovarsi dopo pochi secondi a volare su una vallata verde, circondata da montagne di roccia. Un'emozione che dura poco più di un minuto ma che rimane nel cuore per tutta la vita!

2. Ammirate l’Orologio solare

L’Orologio Solare o Meridiana di Pietrapertosa è un altro piccolo gioiello del borgo. È collocata sulla facciata di un edificio scolastico in Piazza Plebiscito. Sul quadrante è riportato, in forma stilizzata, uno scorcio del vecchio panorama di Pietrapertosa, dominato al tempo dal caratteristico picco roccioso chiamato “Becco della Civetta” in virtù della sua caratteristica forma.

3.Il Castello normanno svevo

Fortificato nel IX secolo sul punto più alto del borgo antico, da qui si assiste ad uno degli spettacoli più belli che le Piccole Dolomiti Lucane possano offrire. Coperto da un arco naturale, per la sua posizione il castello di Pietrapertosa ha sempre assunto una funzione militare di avvistamento e domina l’intero abitato del paese. Oggi infatti è visitabile e chiunque raggiunga questo punto resta colpito dal panorama di straordinaria bellezza che lo circonda, tra monti, boschi, torrenti e fiumi.

4. La cucina genuina

Pietrapertosa propone un piatto di riferimento in ogni momento dell’anno L’ultimo giorno di Carnevale si cucinano le orecchiette e i fusilli, conditi con il sugo della salsiccia, e la rafanata, una gustosa frittata dal sapore forte con la radice del rafano e pecorino, mentre la domenica delle Palme non può mancare la pasta fatta in casa con la mollica di pane fritta e noci tritate, un tempo pasto tipicamente contadino. Tra le carni dominano anche agnello e capretto, ma costituiscono un’eccellenza anche i formaggi, dal pecorino alla ricotta fresca o salata. a non perdere, tra i dolci, Ie Scrippelle, pasta fritta condita con sale e zucchero, o le Fazzemole, pasta di uova fritta cosparsa di zucchero e miele.

5. Lucania Outdoor Park

All’interno del Parco di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane si trova anche Il Parco Avventura Lucania Outdoor. Un divertente parco per gli amanti della natura di qualsiasi età e che, immerso nel bosco, consente di usufruire di appassionanti percorsi avventura con itinerari acrobatici sospesi tra gli alberi, oltre che a praticare il tiro con l’arco o andare su e giù per i pendii in mountain bike.

Pietrapertosa: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 26 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -51%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 12 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 15% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Pietrapertosa

Che tipo di servizi includono le case vacanza a Pietrapertosa per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Pietrapertosa abbia tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (83%), vista (79%) e balcone (55%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Pietrapertosa?

Una casa vacanze presente in questa località è di norma ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, le strutture a Pietrapertosa, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Pietrapertosa potrai trovare senza difficoltà la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Pietrapertosa sono adatte a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (14%) degli alloggi a Pietrapertosa è adatta per una vacanza con bambini, ciò vuol dire che qui sarà facile trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza a Pietrapertosa sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 41% dei casi una casa vacanze a Pietrapertosa accetta anche ospiti a 4 zampe: il 7% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Pietrapertosa offrono il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 83% delle case vacanza a Pietrapertosa include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano di solito le case vacanza a Pietrapertosa?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Pietrapertosa è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Pietrapertosa sono solitamente attrezzate con una piscina? Le case vacanza a Pietrapertosa sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte per viaggi in coppia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 69% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 28% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Pietrapertosa sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 55% ed il 79%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Pietrapertosa si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Pietrapertosa durante tutto l'anno.