Case vacanze e appartamenti a Rivergaro
Confronta 33 alloggi in Rivergaro e prenota al miglior prezzo!
Alloggi preferiti in Rivergaro
Attrattive in Rivergaro
- Rivergaro
- Val Trebbia
- Natura
- Piacentino
- Cultura
I più ricercati in Rivergaro
Altri tipi di alloggio in Rivergaro, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanza a Rivergaro
Rivergaro è un delizioso paese in Val Trebbia; grazie alla collocazione immersa nel verde, tra colli e pianura, è una meta turistica interessante. Molte sono le case vacanza a Rivergaro: un tuffo nella campagna piacentina tra accoglienza e buona cucina. Ottima anche la possibilità di soggiornare presso una delle lussuose abitazioni di Rivergaro.
Vacanza a Rivergaro
Ubicazione e orientamento
Rivergaro è un paese ameno e delizioso, ubicato in Emilia Romagna, nella Mia del piacentino. Con po' più di 7 mila abitanti, Rivergaro è un paese strategico dal punto di vista della collocazione geografica in quanto si pone in Val Trebbia, un po' in collina e un po' in pianura, con ampio controllo sulle vie per il mare. Il clima umido e l'ambiente verdeggiante fanno di Rivergaro un territorio amato per la villeggiatura e caratterizzato da splendidi vigneti.
Viaggiatori e attività connesse
Rivergaro è da sempre un ottimo salotto di villeggiatura estiva grazie alla posizione tranquilla del paesaggio della Val Trebbia; per gli amanti della natura e della serenità, sono tanti i sentieri per camminate e giri in bicicletta. Interessanti anche i tour tra vigneti locali. Dal punto di vista culturale, il paese offre diversi edifici da visitare sia religiosi che civili; tra i primi, da non perdere il santuario della Madonna delle Grazie che è posizionata in una zona più elevata rispetto al centro paese e sorge sulle rovine di un castello. Interessante anche la chiesa di Sant'Agata. Tra gli edifici civili, il primo da segnalare è il Castello risalente al 1100 che dopo diverse peripezie storiche divenne palazzo di residenza signorile della famiglia Anguissola-Scotti; a proposito di tale famiglia, bella da visitare è anche la loro Villa posta vicino alla chiesa parrocchiale. Un altro castello da visitare è quello di Montechiaro, che possiede una struttura architettonica particolare grazie alla presenza di una tripla cinta muraria.
Rivergaro fa parte della strada dei vini e dei sapori dei colli piacentini
Top 3 consigli di viaggio
Resti della rocca del castello di San Giacomo, che sorgeva sulla parte alta del paese e che testimoniano l'origine antica del posto.
Parco regionale fluviale del TrebbiaParco posto lungo gli argini del Trebbia, con sentieri, parco giochi e lunghe passeggiate nel bosco.
3. Oratorio di San RoccoPiccolo gioiello del XVII secolo, ben curato e accogliente.