Case vacanze e appartamenti a Petralia Soprana

Case vacanze e appartamenti a Petralia Soprana

Confronta 17 alloggi in Petralia Soprana e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Petralia Soprana

Punti salienti in Petralia Soprana

  • Santuario di Santa Maria di Loreto
  • Sfoglio
  • Parco delle Madonie
  • Carnilivarata

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Petralia Soprana, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Petralia Soprana

113 €per 30 ago - 6 set
96 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Petralia Soprana

100%per 30 ago - 6 set
74% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Petralia Soprana

Case vacanze nel cuore della Sicilia

Denominata presepe vivente, il borgo di Petralia Soprana conserva ancora oggi le sue bellezze urbanistiche e paesaggistiche. Scegli di alloggiare nelle magnifiche case vacanze di di Petralia Soprana, pronte a soddisfare ogni tua richiesta. Ubicate nei pressi del centro storico, queste strutture sono adatte ad ogni tipologia di viaggiatore, dalle famiglie con bambini, alle coppie, ai turisti single. Le strutture dispongo di balconi e terrazzi da cui è possibile godere di una vista magnifica sull’Etna; le camere sono spaziose, confortevoli e sono dotate di connessione gratuita, aria condizionata e televisore. Non ti mancherà proprio nulla!

Incantevoli pensioni nel borgo di pietra

Situate all’interno della macchia mediterranea del Parco delle Madonie, le pensioni sono degli ottimi alloggi per poter trascorrere una vacanza in completo relax. Soluzioni pensate a soddisfare ogni tua necessità. Possono accogliere anche gruppi numerosi. Le camere sono arredate in stile rustico, dispongono di ampi spazi verdi, di una piscina privata esterna e di una vasca idromassaggio. Vivrai un’esperienza davvero unica e indimenticabile.

Vacanze a Petralia Soprana

Ubicazione e orientamento

Vacanze in Sicilia

Cuore della Sicilia, Petralia Soprano si trova in provincia di Palermo. È il comune più alto delle Madonie ed è attraversato dal fiume Salso. Da questo magnifico altopiano è possibile godere di una magnifica e suggestiva vista panoramica sull’Etna, sulla città di Enna e i monti del palermitano. Nel 2018 ha ottenuto il premio Borgo dei Borghi proprio per la sua bellezza e suggestività.

Petralia Soprana e le sue bellezze naturali

Petralia Soprana viene anche chiamata Montagna d’Autore grazie al magnifico belvedere che domina tre lati della città. Le persone che hanno reso così importante questo borgo non sono solo gli scultori ma anche gli artigiani che lavorano il ferro, il legno e il metallo. Potrai assistere alla bellezza di tramonti colorati e paesaggi incantevoli dall’altopiano

Viaggiatori e attività connesse

Petralia Soprana per gli amanti delle escursioni

Se sei un amante del trekking e dell’escursionismo Petralia Soprana è la meta ideale. Potrai effettuare numerosi percorsi, a seconda della tua esperienza. Ci sono dei percorsi semplici, di breve durata e altri più impervi, con una durata maggiore. Se preferisci potrai noleggiare delle biciclette oppure percorrere i sentieri a piedi. Sarà un'esperienza davvero unica perché il paesaggio naturale e paesaggistico saprà regalarti delle emozioni e sensazioni davvero uniche! Tra le tante escursioni vale la pena recarsi ai siti di Gorgo Pollicino e di Piano Catarineci.

Petralia Soprana per gli amanti dell’arte

Se sei un amante dell’arte potrai intraprendere l’itinerario gaginiano, alla scoperta delle opere del Gagini presenti nei quattro comuni di Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana e Petralia Sottana. Questi bravissimi scultori palermitani hanno lasciato le loro opere tra i vicoli e le strade di questi graziosi paesini. Inoltre, nel film di Antonio Albanese “La fame e la sete”, Petralia Soprana è il luogo dove fu girato questo film e che ancora conserva riti e tradizioni.

Lo sapevi che lo stemma della città rappresenta da un lato un castello e dall’altro un cardo delle Madonie sradicato?

Top 5 consigli di viaggio a Petralia Soprana

1. Visita il Santuario di Santa Maria di Loreto

La bellissima chiesa di Santa Maria di Loreto è situata sull’omonima via. Fu edificata nel XVII secolo sui resti di un castello saraceno, ha una pianta a croce greca e lo stile rappresenta il tardo barocco settecentesco. All’interno della chiesa, nella parte in cui si trova la sacrestia potrai ammirare numerosi affreschi e dipinti del ‘700. All’esterno, invece, avrai la possibilità di godere di un magnifico belvedere, un panorama mozzafiato da cui potrai scorgere le vallate, le montagne e persino l’Etna. Riceverai un senso di pacatezza e tranquillità che pochi altri luoghi sapranno darti!

2. Entra nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo e nel Palazzo Pottino

Percorrendo la scenografica Piazza Duomo, ti imbatterai nell'imponente Chiesa Madre dedicata agli Apostoli Pietro e Paolo. La particolarità di questo edificio è che rappresenta numerosi stili artistici differenti, da un primo campanile risalente all’epoca normanna a un altro prettamente settecentesco. L’interno ha uno stile più gotico-catalano e potrai ammirare le statue dei dodici Apostoli. Nella parte destra della chiesa potrai ammirare un Cristo dalle grandezze naturali, creato da Frate Umile di Petralia.

3. Assaggia le specialità del territorio

La cucina tipica di Petralia Soprana è principalmente contadina e mediterranea. Dato il suo terreno montuoso e particolarmente adatto al pascolo degli ovini, devi assaggiare i numerosi formaggi e la ricotta. La tipica ricotta locale è quella di basilisco, che viene aromatizzata con il finocchietto selvatico. Da non perdere sono anche le zuppe, condite con un particolare fagiolo, il fagiolo badda, bicolore e mischiato con finocchietto selvatico e cotenna di maiale. Il dolce tipico delle Madonie è lo sfoglio, una specie di cassata al forno farcita con la tuma, formaggio tipico della zona, zucca candita, cannella e cioccolata. Ti leccherai i baffi!

4. Esplora il Parco delle Madonie

Il Parco della Madonia è nato nel 2008 ed è stato uno dei primi parchi avventura ad essere stato realizzato in Italia. Situato in una splendida cornice naturalistica, circondato da una particolare vegetazione rigogliosa, il Parco ti offrirà numerose possibilità e attrazioni per divertirti e trascorrere una piacevole giornata. Oltre ad effettuare le numerose attività sportive come i percorsi acrobatici, le arrampicate sull’albero o il lancio con il paracadute, potrai usufruire della zona ristoro utilizzando le attrezzature disponibili oppure acquistandolo direttamente nei vari punti di ristoro. Sarà davvero un’esperienza irripetibile!

5. Vivi gli eventi e le tradizioni

In questo piccolo borgo delle Madonie gli eventi, le feste e le sagre non mancano mai! Tra le tante che si svolgono ti invitiamo a partecipare alla Carnilivarata, all’Uncuontru, una processione che avviene il pomeriggio della domenica di Pasqua, in cui la statua del Gesù Risorto e quella della Madonna si cercano per i vicoli della città e si incontrano in Piazza Duomo. Durante il periodo estivo non perderti la sagra del grano, in cui potrai degustare i prodotti legati al grano e rivivere le storie di un'epoca passata; durante la manifestazione vengono rappresentate le varie fasi della lavorazione del grano e una sfilata che rappresenterà gli antichi mestieri. A ferragosto potrai assistere al Matrimonio Baronale, una suggestiva rievocazione storica in abiti settecenteschi. Infine ricordiamo il coinvolgente Ballo della Cordella e la rinomata sagra della lenticchia.

Petralia Soprana: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 18 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Petralia Soprana

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Petralia Soprana per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Petralia Soprana includa tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo vista (89%), balcone (79%) e Wi-Fi (74%): non male!

Solitamente in che modo recensiscono i viaggiatori le case vacanza a Petralia Soprana?

Una casa vacanze presente in questa località ha molte recensioni positive: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Petralia Soprana, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Petralia Soprana potrai trovare senza problemi una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Petralia Soprana sono adatte alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Petralia Soprana è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà probabilmente più semplice soggiornare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Petralia Soprana sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Ovviamente! Nel 47% dei casi una casa vacanze a Petralia Soprana offre la possibilità ai visitatori di portare con sé animali: il 47% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Petralia Soprana hanno il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 74% delle case vacanza a Petralia Soprana ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Petralia Soprana?

Una notte in una casa vacanze a Petralia Soprana costa di solito (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Petralia Soprana di solito sono dotate di una piscina? Le case vacanza a Petralia Soprana sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per viaggi in coppia?

Secondo il database di Holidu, un 74% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 32% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza della Petralia Soprana sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, la Petralia Soprana è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 79% delle case vacanza è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 89% consente di godere di un bel panorama. Il 47% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 32% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Petralia Soprana?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Petralia Soprana, si tratta di una località ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Petralia Soprana durante tutto l'anno.