Case vacanze e appartamenti a Palestrina

Case vacanze e appartamenti a Palestrina

Confronta 20 alloggi a Palestrina e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Palestrina

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Palestrina, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Palestrina

105 €per 23 ago - 30 ago
95 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Palestrina

50%per 23 ago - 30 ago
82% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Paletrina

Relax e divertimento negli agriturismi di Palestrina

Gli agriturismi di Palestrina, insieme a quelli ubicati nei paesi vicini, tra cui Valmontone e Zagarolo, ti aspettano per farti trascorrere una vacanza rilassante e divertente. Case di campagna dotate di tutti i comfort, come il camino, il riscaldamento e tanti altri optional. Tra le strutture proposte da Holidu puoi anche selezionare quelle che accettano gli animali domestici, particolarmente adatte alle famiglie con bambini e quelle dove è disponibile il parcheggio per l'auto.

Tante ville a Palestrina ideali per te

Oltre agli appartamenti, ti offriamo anche l'opportunità di effettuare una prenotazione rapida e garantita tra diverse ville a Palestrina. Molte di queste case vacanza sono in grado di ospitare anche gruppi numerosi e sono datate di spazi all'aperto, come giardini con piscina e balconi panoramici. Anche gli interni sono funzionali a garantire il tuo benessere: cucine completamente attrezzate, elettrodomestici, collegamento a internet, aria condizionata e tante altre comodità.

Andare in vacanza a Palestrina

Ubicazione e orientamento

Un paese sulle pendici dei monti Prenestini

Comune in provincia di Roma, da cui dista circa 40 km, Palestrina, chiamata anticamente Preneste, si trova lungo la via Prenestina. Il paesino è arroccato sulle pendici del Monte Ginestro, a 450 metri sopra il livello del mare.

Il clima

Per la sua particolare posizione, Palestrina ha un clima diverso rispetto ai paesi della zona. Le estati sono abbastanza miti, con temperature che non vanno oltre i 30 °C e gli inverni sono rigidi ma con nevicate non abbondanti.

Viaggiatori e attività connesse

Palestrina è per gli appassionati di archeologia

Palestrina è uno dei paesi laziali più ricchi di testimonianze storiche e artistiche e, nelle sue vicinanze, si trovano anche interessanti siti archeologici. Tra questi, il santuario oracolare della Fortuna Primigenia, edificato intorno alla fine del II secolo a.C., che si compone di una serie di terrazze disposte sulle rocce. In una di queste c'è un pozzo al cui interno, secondo la leggenda, venivano rinvenute le tavole da cui si traevano gli auspici per il futuro. Da vedere anche il complesso monumentale Villa di Adriano e il foro civile di Preneste, l'antico centro della cittadina.

Palestrina è per chi ama il folkore locale

Sono tante le feste legate alla tradizione che si svolgono a Palestrina. Nel primo weekend di agosto si tiene il Festival del Giglietto e Ghiottonerie dei Monti Prenestini, con degustazioni dei biscotti a forma di giglio di produzione locale, spettacoli e mercatini artigianali. Il 18 agosto si festeggia sant'Agapito, il patrono, con il palio in cui si sfidano le quattro contrade cittadine e con una processione solenne con le reliquie del santo. Il 19 marzo si svolge l'evento chiamato il Focaraccio di San Giuseppe, durante il quale vengono accesi grandi fuochi, mentre, in occasione del Corpus Domini, si organizzano un'infiorata e una processione lungo le strade del centro storico.

Palestrina è per chi apprezza i sapori di una volta

La tradizione culinaria di Palestrina è di origine contadina ed è caratterizzata da piatti semplici ma molto saporiti. Fettuccine fatte a mano e condite con il ragù, zuppe di verdure e di legumi, gnocchetti e anche tanti piatti tipici della tradizione romana, come i bucatini all'amatriciana o cacio e pepe e i rigatoni alla carbonara, oltre che il pollo con i peperoni e l'abbacchio alla scottadito. La zona è molto rinomata anche per la sua pasticceria: oltre ai giglietti, si preparano i morzelletti, biscotti aromatizzati con miele e acquavite, il panpepato e le ciambellette al vino.

Una leggenda di origine greca tramanda che Palestrina fu fondata da Preneste nipote di Ulisse e figlio di Latino

Top 5 consigli di viaggio

Il Palazzo Colonna Barberini

Il Palazzo Colonna Barberini, edificato nell’XI e poi ricostruito nel XV secolo, con la facciata caratterizzata da un portico curvilineo e una terrazza con una scalinata a doppia rampa e un ponte del '400, ospita al suo interno diversi affreschi cinquecenteschi e il Museo Archeologico Prenestino.

La Porta del Sole

La Porta del Sole era l'antico ingresso della cittadina e fu realizzata verso la metà del 1600 per volere dei Barberini: davanti si trovano anche le rovine di una strada di epoca romana.

La valle delle Cannuccete

La valle delle Cannuccete è un'area protetta ricca di boschi e di sorgenti: qui vivono numerose specie di uccelli, tra cui il picchio muratore, l'allocco, l'upupa e l'assiolo. Tra gli altri animali ci sono scoiattoli, i ghiri e le salamandrine dagli occhiali.

Le chiese

Tra gli edifici religiosi da visitare a Palestrina c'è la Chiesa di Santa Rosalia, che è annessa al palazzo Barberini e che ospita una straordinaria decorazione barocca di marmi policromi, e la cattedrale di Sant'Agapito, che conserva importanti affreschi, tra i quali quelli di Domenico Bruschi raffiguranti le scene della vita e del martirio del santo.

Il Museo diocesano di arte sacra

Da non perdere il Museo diocesano di arte sacra, in cui si possono ammirare La decapitazione di Sant'Agapito del Caravaggio, l'Eolo attribuito a Michelangelo e la Madonna col velo della scuola del Perugino.

Palestrina: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 2 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, aria condizionata e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Palestrina

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Palestrina per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Palestrina offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (77%), balcone (64%) e vista (55%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Palestrina?

Una casa vacanze presente in questa località ha un gran numero di recensioni positive da parte degli ospiti: la maggior parte degli alloggi (50%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Palestrina potrai trovare senza problemi una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Palestrina sono adatte alle famiglie in viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Palestrina è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà forse più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Le case vacanza a Palestrina sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 55% dei casi una casa vacanze a Palestrina offre la possibilità di soggiornare con il proprio animale domestico: il 27% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Palestrina offrono il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 77% delle case vacanza a Palestrina offre la connessione internet, perciò non resterai mai senza!

Quanto costerebbe affittare una casa vacanze a Palestrina?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Palestrina è solitamente (per il 82% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Palestrina solitamente hanno una piscina?

Raramente. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Palestrina non ha una piscina.

Le case vacanza a Palestrina sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 73% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 36% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza della Palestrina sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 64% ed il 55%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 27% ha anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 32% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Palestrina, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Palestrina una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.