Case vacanze e appartamenti a Marino

Case vacanze e appartamenti a Marino

Confronta 31 alloggi in Marino e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Marino

Punti salienti in Marino

  • Castelli Romani
  • Colli Albani
  • Castel Gandolfo
  • Festa del Vino
  • Fontane
  • Parchi
  • Lago

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Marino, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Marino

142 €per 16 ago - 23 ago
138 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Marino

46%per 16 ago - 23 ago
58% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Marino

Case vacanze e appartamenti a Marino in centro e vicino al Lago Albano

Le case vacanze e gli appartamenti di Marino sono ubicati in zone strategiche per raggiungere facilmente Roma, il Lago Albano dove praticare sport acquatici, il centro della cittadina ricco di Monumenti e punti di interesse storico e culturale, tra cui le sue numerose Fontane antiche e anche i numerosi borghi che compongono la zona dei Castelli Romani. Gli appartamenti di Piazza San Barnaba si trovano in pieno centro storico, sulla Piazza principale della cittadina e si affacciano sulla Basilica di San Barnaba, la Fontana del Tritone ed offrono la vista panoramica sui Colli Tuscolani. Da qui potrai raggiungere in pochi minuti il centro di Roma con il treno e i numerosi borghi dei Castelli Romani, tra cui Frascati e i suoi locali, Nemi dove si producono le fragole e Castel Gandolfo residenza estiva del Papa.

Case vacanze e appartamenti a Marino in edifici storici

Nel centro storico di Marino trovi numerose case vacanze e anche appartamenti ricavati dalla ristrutturazione di edifici storici, tra cui Torri Medievali che offrono terrazze panoramiche da dove potrai ammirare il panorama spettacolare che nelle giornate limpide raggiunge il mare e la città di Roma con tutte le cittadine che la circondano. Le case vacanze di Marino e anche gli appartamenti sono perfetti per te se ami gestire in modo autonomo le tue giornate di vacanza, e anche l’indipendenza perché sono completamente autonomi e indipendenti, ti offrono sala dove rilassarti con la famiglia guardando la TV rilassati sul divano, camere ampie e luminose e cucina arredata e dotata di tutto ciò che necessiti per cucinare i tuoi piatti preferiti. Se opti per le case vacanze appena fuori dal centro storico, come quelle in Via Campofattore, avrai la possibilità di godere del verde del giardino arredato e a volte dotato di pergole che regalano ombra dove rilassarti leggendo il tuo libro preferito o preparando pranzi allegri in compagnia degli amici.

Vacanze a Marino

Ubicazione e orientamento

Vacanze a Marino fra i Castelli Romani

Marino è una cittadina che si trova a sud della città di Roma, immersa nella Campagna Romana nella zona dei Castelli Romani, sui Colli Albani, esattamente sul lato nord del vulcano spento che contiene il Lago Albano! È una cittadina che in passato ha basato la sua principale fonte di reddito nella produzione del vino, diventando oggi rinomata soprattutto per il suo vino bianco buonissimo! È una cittadina rinomata per la Sagra dell’Uva durante la quale il vino sgorga dalle Fontane del centro cittadino al posto dell’acqua. Optando per un soggiorno presso le case vacanze di Marino sarai a due passi dal Lago di Albano dove è possibile praticare sport acquatici. Si tratta di un centro cittadino raggiunto ogni anno da numerosi visitatori che qui si recano per la sua storia antica, per le sue tradizioni e per i paesaggi naturali splendidi che offre nei suoi dintorni.

Esplora a piedi il centro della Città del Vino

Marino è una cittadina molto antica, fu insediamento Romano molto vivace, questo è confermato dal ritrovamento di un Mitreo affrescato. Passeggiando nel suo centro storico potrai visitare numerosi monumenti e punti di interesse storico e culturale che testimoniano la sua storia antica. Tra i palazzi storici più importanti trovi il Palazzo Colonna, oggi sede del Comune, fu edificato nel 1500 su un edificio precedente e che raggiungi percorrendo Via Roma, ossia la strada che collega Marino a Roma. Appena fuori dalle Mura che circondano il centro storico antico, troverai il Quartiere storico di Borgo delle Grazie anche chiamato Borgo Garibaldi, una parte della cittadina da visitare a piedi, con calma, per ammirare il Convento del Santissimo Rosario, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, fino a raggiungere il Parco di Piazza Garibaldi.

Viaggiatori e attività connesse

Marino per chi ama esplorare il territorio

Marino non è solo storia antica, tradizioni e monumenti, ma offre ai suoi visitatori anche paesaggi naturali bellissimi perché gode di una posizione geografica bellissima, immersa nella natura. La cittadina si trova sui Colli Albani, una zona ricca di percorsi e sentieri che si inoltrano nei suoi boschi fitti incontaminati, dove l’atmosfera è ricca di profumi della montagna e del sottobosco che ti avvolgeranno in un abbraccio fresco e dai profumi inebrianti che regalano il contatto diretto con la natura incontaminata. Uno di questi sentieri che si diramano sui Colli Albani raggiunge la cima del Monte Cavo, durante il quale potrai osservare alcune tombe rupestri del 2500 a.C. per poi raggiungere la cima del Monte e godere del panorama dall’alto sui due laghi di origine vulcanica.

Marino per chi ama le Aree verdi

Oltre ai paesaggi naturali offerti dai Colli Albani, a Marino troverai numerose Aree Verdi dove è piacevole passeggiare godendo del verde e del fresco offerto dagli alberi ad alto fusto. Proprio nel centro di Marino trovi il Parco Pubblico di Villa Desideri, anche se del Parco antico non rimangono molte tracce, la zona verde è stata varie volte riqualificata e resa disponibile ai cittadini con aree per le attività sportive. Un altro Parco verde pubblico di Marino è il Barco Colonna, o Parco della Rimembranza, creato nel XVI secolo dove sorgeva una riserva di caccia. Dal punto di vista naturalistico è molto importante perché si sviluppa su una vallata umida dove si sviluppa la vegetazione tipica di questo territorio, tra cui potrai ammirare il Carpino bianco e quello rosso.

Sapevi che durante la Sagra dell’uva dalle Fontane del Borgo sgorga vino?

Top 5 consigli di viaggio a Marino

1. Visita il Museo del Bottaio

Questo Museo sorge a Marino in Via Costa Caselle ed è stato creato nel 2000 in una Cantina tradizionale. Qui potrai scoprire tutti i segreti e la storia della coltivazione dell’uva e della produzione dei vini attraverso oggetti e strumenti della vita quotidiana dei contadini del passato.

2. Esplora i “Percorsi nel Sottosuolo”

Questo itinerario nel sottosuolo di Marino ti conduce alla scoperta delle numerose grotte scavate nel sottosuolo del suo centro storico antico. Oggi queste grotte sono utilizzate come spazio espositivo che spiega il loro utilizzo durante la Seconda Guerra Mondiale e altre zone espongono il loro utilizzo originario.

3. Ammira gli affreschi di Villa Gabrielli

A Marino potrai visitare numerosi palazzi nobiliari antichi e ville storiche, tra cui la Villa Gabrielli che sorge sulla via che attraversa tutti i Castelli Romani, la Strada Statale 217 Via dei Laghi. Originariamente era una tenuta agricola poi trasformata in villa, con affreschi di lodevole interesse artistico in stile rococò. Qui abitò anche Sophia Loren!

4. Entra nel Santuario di Santa Maria dell’Acquasanta

Questo Santuario è inglobato alla Basilica di San Barnaba. Particolare di questa Chiesa è la Torre che si innalza sulla Chiesa stessa, che presenta due piani e già esistente nel XVI secolo.

5. Trascorri una giornata al mare

Se sei in vacanza a Marino e dopo avere visitato la cittadina e il verde che la circonda desideri trascorrere una giornata all’insegna di relax totale al mare, da Marino puoi raggiungere le spiagge della Costa Laziale in pochi minuti perché distano solo 30 chilometri.

Marino: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 33 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 9 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Marino

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Marino per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Marino presenti tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (92%), aria condizionata (83%) e balcone (77%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Marino?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: secondo il database di Holidu, le strutture a Marino, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Marino è possibile trovare senza difficoltà la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Marino sono adatte a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Marino è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà forse più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Marino sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Sia l'importo di case vacanza a Marino che ammettono persone che viaggiano con i loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. Si consiglia quindi di non aspettare troppo per prenotare per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Le case vacanza a Marino hanno il Wi-Fi generalmente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Marino ha il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza a Marino?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Marino è generalmente (per il 82% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Marino di solito sono dotate di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, solo una piccola parte tra la casa vacanze a Marino presenta una piscina.

Le case vacanza a Marino sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 62% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 34% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Marino consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 77%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 35% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 34% delle case vacanza a Marino possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Se hai il desiderio di fare una capatina Marino sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Marino è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Marino una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.