Case vacanze e appartamenti a Opi

Case vacanze e appartamenti a Opi

Confronta 8 alloggi in Opi e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Opi

Punti salienti in Opi

  • Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Val Fondillo
  • Museo del Camoscio
  • Palazzo Comunale
  • Chiesa di San Giovanni Battista

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Opi

152 €per 23 ago - 30 ago
123 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
apr
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Opi

< 1%per 23 ago - 30 ago
0% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
apr
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Opi

Case vacanze e appartamenti immersi nella natura incontaminata

Se state cercando una destinazione per le vostre vacanze dove i paesaggi naturali la fanno da padrone, qui, troverete il luogo ideale dove trascorrerle! Per quanto concerne l’alloggio, non dovete preoccuparvi, troverete numerose case vacanze immerse nella natura più incontaminata, nel bel mezzo di parchi rinomati come il Parco Nazionale d’Abruzzo. Se amate le vacanze d’inverno, troverete anche appartamenti a due passi dagli impianti sciistici! La Piana di Macchiarvana si trova a due passi dal borgo di Opi, e d’inverno è sempre tutta ricoperta di neve soffice! Numerosi appartamenti si trovano proprio nel centro cittadino, da dove potrete raggiungere facilmente i punti di interesse storico e culturale, oltre al sito archeologico della Grotta dedicata allo studioso Achille Graziani!

Appartamenti per un relax completo in famiglia

Tutte le case vacanze e gli appartamenti che troverete a Opi, sono molto accoglienti, dotate di tutti i comfort e atmosfera familiare! Potrete optare per case vacanze con terrazza da dove potrete ammirare il panorama splendido su tutta la vallata sottostante! Se lo desiderate, potrete anche scegliere case vacanze con piscina e sauna, per prendervi cura del vostro corpo anche quando siete in vacanza. Se siete in vacanza con la famiglia, il luogo è adatto ad ospitare le famiglie. Troverete numerose attività da svolgere con i più piccoli, tra cui parchi a tema, passeggiate tranquille nei boschi e zone faunistiche tutte da scoprire! Potreste anche incontrare un camoscio che passeggia tranquillamente tra i boschi! Alcune case vacanze, offrono la possibilità di vivere la vita reale della popolazione di Opi. Infatti, troverete delle fattorie che vi ospiteranno con la vostra famiglia, e vi faranno vedere come si mungono le mucche, come si fa il formaggio di montagna, vi faranno conoscere i loro amatissimi animali, tra cui anche i cavalli!

Vacanze a Opi

Ubicazione e orientamento

Vacanze nel Parco Nazionale d’Abruzzo all’insegna del relax e del buon vivere

Opi è un borgo medievale abbarbicato in cima a un monte, nel bel mezzo dello splendido Parco Nazionale d’Abruzzo. Qui, potrete godere di paesaggi naturali incontaminati che vi regaleranno pace e tranquillità, l’ideale per sfuggire dallo stress e dalla confusione quotidiani! Se amate vivere le vacanze attivamente, la zona offre numerose attività, tra cui le immancabili passeggiate nei boschi del parco, sia a piedi che in bicicletta. Se siete in vacanza d’inverno, potrete godere degli impianti sciistici che offrono piste con panorama mozzafiato! Per godere di un panorama splendido su tutta la vallata che circonda il borgo medievale di Opi, raggiungete il suo belvedere, dall’alto della posizione, potrete godere di vista davvero unica!

Opi, non solo natura e paesaggi naturali mozzafiato

La destinazione turistica di Opi, è raggiunta tutto l’anno da numerosi visitatori che qui si recano per godere della sua natura incontaminata, per ammirare i suoi paesaggi mozzafiato, ma Opi non è solo questo! Qui, troverete anche numerosi punti d’interesse storico e culturale che meritano la visita. Potrete visitare i numerosi borghi antichi che costellano le montagne dell’Abruzzo, a due assi dal centro di Opi, magari vivendo attivamente una delle tante manifestazioni e rievocazioni organizzate dalla popolazione! Scoprite il centro storico di Opi, che si rivela essere intatto come tanti anni fa, con le sue case una acconto all’altra al limite estremo del dirupo, come per difendere il centro del borgo! Percorrete le sue vie piccole e strette che nascondono, tra un edificio e l’altro, scorci sul Parco Nazionale d’Abruzzo!

Viaggiatori e attività connesse

Opi per chi ama la storia antica

Se amate la storia antica e scoprire le sue bellezze, qui, oltre a borghi medievali stupendi tutti da visitare e da scoprire, potrete anche ammirare alcuni reperti di notevole interesse archeologico e storico. Potrete visitare la Grotta Graziani, dedicata allo studioso che ha rinvenuto proprio qui numerosi reperti archeologici che risalgono al Paleolitico Superiore. Se raggiungete la Valle Fondillo, potrete ammirare una necropoli che sembra risalga al secolo VII-V a.C. Alcuni dei reperti rinvenuti in questa zona, li troverete esposti, nella parte dedicata all’archeologia, presso il Museo Naturalistico del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che si trova nella cittadina di Pescasseroli.

Opi per chi ama la montagna d’inverno

Opi è un borgo medievale che regala scorci e panorami splendidi sulla natura incontaminata, numerosi punti di interesse storico e archeologico, la possibilità di godere appieno del paesaggio della montagna facendo escursioni in canoa sul Lago di Scanno o quello di Barrea, ma non solo! Se amate vivere la montagna d’inverno, qui, troverete impianti sciistici che offrono piste splendide dove potrete praticare sci, snowboard e sci nordico! Se amate praticare lo sci di fondo, potrete raggiungere il monte Macchiarvana, nel bel mezzo del Parco Nazionale d’Abruzzo. Qui, potrete anche praticare lo sci nordico, ideale se desiderate trascorrere una giornata a diretto contatto con la natura, dove pace e tranquillità vi avvolgeranno in un tenero abbraccio!

Sapete che la sera del 24 dicembre, a Opi, sulla piazza davanti alla Chiesa Parrocchiale, si svolge il tradizionale rito deI Catozze, che consiste nell’accensione di un grande fuoco?

Top 5 consigli di viaggio

1. Raggiungete la Chiesa di Santa Maria Assunta

Proprio nel cuore del borgo medievale, troverete la sua chiesa parrocchiale. L’edificio risale al 1100 ed ha subito diversi danni dai numerosi terremoti che si sono susseguiti nella zona. Appena giunti davanti all’edificio, rimarrete affascinati dal suo campanile di notevole altezza!

2. Esplorate la Val Fondillo

A breve distanza dal centro del borgo medievale di Opi, troverete questa valle, rinomata per la bellezza dei suoi sentieri! Qui, potrete fare escursioni di ogni tipo e grado, anche adatte a famiglie con bambini! Merita di essere esplorata per ammirarne i panorami splendidi sul Parco Nazionale d’Abruzzo!

3. Visitate il Museo del Camoscio

Se siete curiosi di conoscere le abitudini e gli spostamenti dell’abitante delle zone montuose del Parco Nazionale d’Abruzzo, non potete perdervi questo museo! Qui, il protagonista è il proprio il simpatico camoscio appenninico, che vive in questo parco. Scoprirete, ad esempio, che vive soprattutto nella zona chiamata della Camosciara e quella della Meta. Qui i più piccoli si divertiranno molto!

4. Ammirate il Palazzo Comunale

Raggiungete il centro storico del borgo medievale, percorrendo le sue vie strette che regalano scorci meravigliosi sulla vallata sottostante, e scoprite i suoi punti d’interesse storico. Tra questi, potrete ammirare il Palazzo Comunale, che anticamente era il palazzo della potente famiglia Rossi, e che risale alla fine del XVII secolo.

5. Scoprite lo stile barocco abruzzese

Se desiderate scoprire questo stile tipico della zona dell’Abruzzo, raggiungete, nel cento storico del borgo medievale, la chiesa di San Giovanni Battista. Si tratta di un edificio del 1600 ubicato proprio accanto al Palazzo Comunale. In origine era la Cappella privata della potente Famiglia Rossi di Opi.

Opi: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, balcone e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Opi

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Opi agli ospiti?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Opi includa tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono vista (88%), Wi-Fi (62%) e balcone (50%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Opi?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggioranza delle strutture a Opi non ha conseguito una recensione più alta di 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare una casa vacanze ideale a Opi, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

Le case vacanza a Opi sono adatte a chi ha bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Opi è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà probabilmente più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Opi sono adatte per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 38% dei casi una casa vacanze a Opi accetta anche animali domestici: il 38% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Opi hanno il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 62% delle case vacanza a Opi include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Opi?

Pernottare in una casa vacanze a Opi costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Opi sono solitamente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di case vacanza a Opi ha una piscina. Questa è la destinazione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 25% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Opi sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 50% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 25% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza a Opi permettono di godere di un bel panorama?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 50% ed il 88%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 38% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 25% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Opi si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Opi durante tutto l'anno.