Case vacanze e appartamenti a Misilmeri

Case vacanze e appartamenti a Misilmeri

Confronta 11 alloggi in Misilmeri e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Misilmeri

Punti salienti in Misilmeri

  • Monte Gulino
  • Pizzo Cervo
  • Palio dei Sestrieri
  • Dimostranza San Giusto
  • Castello dell’Emiro
  • Fontana Grande
  • Gibilrossa

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Misilmeri, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Misilmeri

219 €per 6 set - 13 set
208 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Misilmeri

14%per 6 set - 13 set
54% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Misilmeri

Case vacanze e appartamenti panoramici a Misilmeri

A Misilmeri ti aspettano case vacanze e appartamenti in cui rilassarti e trascorrere una vacanza in una zona tranquilla, non lontano dalla bellissima città di Palermo. Alloggerai in una zona verde e rigogliosa dove quasi tutte le strutture sono dotate di un bel giardino e di una vista panoramica sulla valle dell’hinterland palermitano. Nei casi in cui non è presente il giardino, avrai comunque a disposizione un’ampia terrazza abitabile in cui potrai anche pranzare o cenare all’aperto. All’interno troverai un arredamento semplice e lineare, con una bella cucina funzionale e attrezzata, un salone conviviale per i momenti di relax e diverse camere da letto in grado di accogliere fino a cinque/sei persone.

Case vacanze e appartamenti con piscina a Misilmeri

Le case vacanze e gli appartamenti di Misilmeri sono perfetti per una vacanza in famiglia per via degli ampi spazi che riservano e della comodità delle strutture. Potrai raggiungere la tua prossima sistemazione facilmente con l’auto e approfittare del parcheggio interno privato per lasciarla in sicurezza, inoltre, una volta all’interno troverai l’aria condizionata, zanzariere alle finestre, connessione wi-fi ed elettrodomestici fondamentali, come lavatrice e lavastoviglie. In alcuni casi, potrai scegliere una bella struttura con tanto di piscina per vivere una vacanza al meglio e fare un bagno senza dover frequentare le spiagge dei dintorni, solitamente molto affollate durante l’estate. Ogni vacanza in famiglia che si rispetti, infine, prevede di solito anche i propri animali che non possono essere lasciati soli e, per fortuna, potrai portarli con te dato che molte strutture sono pet-friendly.

Vacanze a Misilmeri

Ubicazione e orientamento

Misilmeri e il suo territorio

Misilmeri è una città abbastanza significativa della provincia di Palermo, che conta circa 30.000 abitanti. Sorge in un territorio di campagna, da sempre molto fertile e per questo soggetto a diverse dominazioni di popoli stranieri. Questa caratteristica si deve, senza dubbio, alla presenza del fiume Eleuterio, lungo il quale in passato sorgevano numerosi mulini oggi purtroppo ridotti a rovine. In parte, il suo territorio rientra nella cosiddetta Conca d’Oro, ovvero la pianura su cui sorge il capoluogo di regione e numerosi centri della provincia. Si tratta quindi di una destinazione ideale per chiunque ami la campagna e una vacanza a contatto con la natura, e può essere inoltre facilmente raggiunta in auto da tutta la Sicilia o dall’Aeroporto di Punta Raisi percorrendo la statale verso Agrigento.

Misilmeri e la sua storia

Misilmeri è una città dalle origini antiche, come si può osservare dal suo patrimonio artistico e culturale, nonché dalle contrade dei dintorni dai nomi con evidenti influssi greci e arabi. In realtà, a livello storico, gli studiosi hanno potuto stabilire che questa zona era abitata sin dai tempi del Paleolitico Superiore, come dimostrano i reperti archeologici rinvenuti in corrispondenza di Pizzo Cannita e delle sue grotte. Sono stati inoltre rintracciati i resti di un antico villaggio punico, risalente probabilmente al periodo compreso tra il VI e il II secolo a.C., che ha permesso di individuare utensili, ceramiche e terrecotte utilizzati all’epoca. Tutto questo a dimostrazione del grande interesse storico del territorio di Misilmeri, che è tutto da scoprire tramite escursioni, passeggiate e giri turistici nella sua parte antica.

Viaggiatori e attività connesse

Misilmeri per chi ama lo sport e l’escursionismo

All’interno del territorio comunale di Misilmeri si trova il Monte Gulino, un rilievo che raggiunge gli 847 metri di altitudine e appartiene ai cosiddetti Monti di Palermo, quei massicci che si possono osservare dalla città. Avrai l’occasione di trascorrere una giornata tra lecci, faggi, pioppi e sentieri tortuosi che ti condurranno fino alla cima del Gulino per avere una vista magnifica sulla Valle dell’Eleuterio. Tra i boschi potrai inoltre ammirare le rocce carsiche plasmate dall’azione erosiva degli agenti atmosferici, che ha conferito loro delle forme curiose e bizzarre. Una volta raggiunta la vetta del Monte Gulino, è inoltre possibile proseguire fino a Pizzo Cervo a quasi mille metri di quota. Qui si possono osservare i resti di un antico punto di avvistamento militare, nonché godersi il panorama sconfinato che ti farà ammirare anche Capo Gallo e il Monte Pellegrino.

Misilmeri per chi ama il folclore e la tradizione

Durante tutto l’anno, a Misilmeri è possibile divertirsi con le feste tradizionali, legate principalmente a ricorrenze religiose. La settimana santa, per esempio, è ricca di eventi che accendono e colorano la cittadina a cominciare dal Giovedì Santo in cui vengono esposti i cosiddetti lavureddi, ossia delle piccole confezioni fiorite con le infiorescenze dei semi di ceci e di lenticchie che danno vita a quadretti molto variopinti. Dal 1742, si mantiene invece viva la tradizione della Mazzuna che riguarda l’esposizione di cesti infiorati ad abbellire le statue. Nel mese di marzo, approfitta del Palio dei Sestrieri per essere coinvolto in una rievocazione medievale dal fascino antico che vede sfidarsi i partecipanti nella spianata del Castello. In piena estate, infine, si svolge la Dimostranza di San Giusto, patrono della città, per la quale sfila un corteo di cento figuranti che mettono in scena la vita del santo con i suoi momenti più importanti.

Sapevi che il toponimo Misilmeri deriva dall’arabo menzel-emir, che significa Villaggio dell’Emiro?

Top 5 consigli di viaggio a Misilmeri

1. Visita il Duomo di San Giovanni Battista

La bellissima Chiesa Madre di San Giovanni Battista sorge nel centro storico e si tratta di un edificio in stile normanno realizzato nel 1553. Se la facciata appare sobria e non troppo lavorata, l’interno è invece degno di nota con gli stucchi realizzati da Vito D’Anna e una preziosa statua dell’Immacolata, opera di Pietro Marabitti.

2. Scopri il Castello dell’Emiro

Non si può visitare Misilmeri senza recarsi al Castello dell’Emiro, una struttura difensiva risalente all’anno 996 per volontà dell’Emiro Giafar II che da qui poteva controllare l’intero territorio della Valle dell’Eleuterio. Con il passare dei secoli, il castello passò poi nelle mani della famiglia Chiaramonte e così via di casata in casata. Dal 1980, l’edificio è dichiarato monumento nazionale e quindi tutelato come bene culturale di grande rilevanza storica.

3. Ammira la Fontana Grande

In Piazza Comitato 1870, oltre al Municipio cittadino, si trova anche un altro monumento di notevole pregio. Si tratta della Fontana Grande che in passato veniva utilizzata sia dalle persone, sia dagli animali per abbeverarsi. La grande vasca ornamentale fu restaurata e modificata nel 1879 dallo scultore Benedetto Civiletti che aggiunse 13 bocche di leone in marmo di Carrara e due nicchie con le statue delle ninfe.

4. Raggiungi Gibilrossa

Poco al di sopra di Misilmeri si trova la frazione di Gibilrossa, un luogo apparentemente irrilevante se non che proprio qui passarono i Mille della spedizione Garibaldina sbarcata a Marsala nel 1860. In ricordo di questo evento storico, oggi è apposto un obelisco alle falde della Montagna Grande da cui si può scorgere in lontananza anche Palermo.

5. Assaggia il kaki di Misilmeri

Misilmeri è famosa in tutto il paese per la coltivazione di alberi di kaki. In questo territorio venne istituito uno dei primi orti botanici d’Europa grazie all’esperto Francesco Cupani, che per la prima volta piantò esemplari di diospyros kaki. Da allora questo frutto gustoso e succulento viene coltivato ed esportato in Italia e all’estero, mentre qui potrai assaggiare gelati e mousse a base di questo frutto.

Misilmeri: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 12 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 25% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Misilmeri

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Misilmeri per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Misilmeri includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (80%), balcone (80%) e Wi-Fi (80%): non male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Misilmeri?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta numerose recensioni positive da parte degli ospiti: secondo il database di Holidu, gli alloggi a Misilmeri, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Misilmeri è possibile trovare facilmente una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Misilmeri sono adatte a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (13%) degli alloggi a Misilmeri è adatta per una vacanza con bambini, per cui qui non avrai problemi a trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza a Misilmeri sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Certo che sì! Nel 53% dei casi una casa vacanze a Misilmeri accetta anche ospiti a 4 zampe: il 33% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Misilmeri hanno la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 80% delle case vacanza a Misilmeri ha la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Misilmeri?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Misilmeri è di solito (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Misilmeri sono generalmente attrezzate con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Misilmeri dispongono di una piscina. Una soluzione ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 47% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Misilmeri sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 80% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 53% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Misilmeri sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 80%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 47% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 33% delle case vacanza a Misilmeri possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 47% delle case vacanza in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Quando è meglio viaggiare a Misilmeri?

Dai servizi di cui sono attrezzate gli alloggi della zona di Misilmeri è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Misilmeri un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.