Case vacanze e appartamenti a Falconara Marittima

Case vacanze e appartamenti a Falconara Marittima

Confronta 16 alloggi in Falconara Marittima e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Falconara Marittima

Punti salienti in Falconara Marittima

  • Pinacoteca
  • Villa Monte Domini
  • Castello di Rocca Priora
  • Parco del Cormorano
  • Chiesa di Santa Maria della Misericordia

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Falconara Marittima, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Falconara Marittima

135 €per 23 ago - 30 ago
129 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Falconara Marittima

29%per 23 ago - 30 ago
59% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Falconara Marittima

Case vacanze e appartamenti a Falconara Marittima fronte spiaggia

Falconara Marittima ti offre case vacanze e appartamenti a due passi dalle spiagge cittadine, come le case vacanze di Via Flaminia che sono a 100 dalla Spiaggia di Falconara Marittima. Dal tuo appartamento di Falconara Marittima potrai raggiungere in pochi minuti la città d’arte di Ancona che si trova a 10 chilometri di distanza. La posizione geografica delle case vacanze di Falconara Marittima è perfetta per esplorare il territorio: a soli 10/15 minuti d’auto puoi raggiungere, tra le altre, la zona della Riviera del Conero, le Grotte di Frasassi splendide, Loreto con la sua Basilica bellissima, Macerata e la Recanati di Leopardi! Se sei arrivato qui con l’auto privata trovi appartamenti vicino al centro, come quelli di Via Ungaretti ubicati a 3,3 chilometri dal centro cittadino, e a un chilometro dall’uscita dell’Autostrada Ancona nord. Le strutture sono perfette anche per te che hai raggiunto la cittadina con l’aereo o con il treno perché distano 800 metri dall’Aeroporto di Ancona e dalla Stazione Ferroviaria di Castelferretti.

Case vacanze e appartamenti per un relax completo in famiglia

A Falconara Marittima potrai scegliere la casa vacanze o l’appartamento ideale per te e il tuo soggiorno, ne troverai di ogni tipo: appartamenti ideali per un soggiorno di lavoro, indipendenti e dotati di tutto ciò che necessiti, inclusa la connessione WiFi gratuita; altri appartamenti molto romantici con vista panoramica sulla cittadina e il suo mare splendido dall’alto, case vacanze ampie per una vacanza divertente con gli amici oppure per una vacanza al mare rilassante con la famiglia. Questo tipo di strutture sono perfette per te che ami l’indipendenza e l’autonomia, per te che preferisci gestire autonomamente le tue giornate. Se ami le aree verdi trovi case vacanze dotate di giardino ampio e arredato che ti consentiranno di trascorrere giornate allegre con gli amici cucinando nell’area barbecue grigliate buonissime oppure giornate di relax in privacy totale grazie alla recinzione fatta con siepe folta e alta.

Vacanze a Falconara Marittima

Ubicazione e orientamento

Vacanze in riva al mare nella Riviera del Conero

Falconara Marittima è una cittadina delle Marche nella Provincia di Ancona ed è talmente vicina ad Ancona che forma quasi un tutt’uno, tanto che due quartieri delle due città si uniscono! La cittadina si estende lungo la Costa Adriatica e ti regala spiagge e mare da sogno! Falconara Marittima ti regala anche paesaggi mozzafiato sul Golfo di Ancona sul quale si affaccia. Per raggiungere la cittadina con il treno potrai scendere direttamente presso la Stazione Ferroviaria di Falconara Marittima mentre con l’aereo c’è l’Aeroporto di Ancona comodissimo! Se preferisci raggiungere Falconara Marittima con l’auto privata devi prendere l’Autostrada A14 ed uscire ad Ancona Nord.

Percorri le vie strette del centro storico di Falconara Marittima

Se sei in vacanza a Falconara Marittima trascorrerai la maggior parte delle tue giornate presso la sua spiaggia di sabbia fine e mare cristallino o visitando i borghi del suo entroterra ricchi di tradizioni antiche. Merita la visita anche il suo centro storico antico, chiamato Falconara Alta e ricco di punti di interesse storico e culturale, tra cui il Castello edificato tra il VII e il XII secolo! Passeggiando tra le vie strette più antiche potrai anche soffermarti presso le numerose botteghe con le vetrine illuminate dai colori delle ceramiche tradizionali e presso uno dei numerosi ristorantini che offrono piatti di mare della tradizione, tra cui le vongole. Per uno spuntino tra un bagno e l’altro imperdibile la tradizionale “crescia” ossia la piadina fatta con la pasta di pane e accompagnata con le erbe spontanee di campo o riempita con prosciutto, salame o lonza piacerà a tutti quanti!

Viaggiatori e attività connesse

Falconara Marittima per chi ama la tintarella

A Falconara Marittima trovi spiagge di sabbia fine e dotate di Stabilimenti o Lidi e quindi perfette per una vacanza al mare rilassante con la famiglia ma anche una vacanza al mare divertente con gli amici grazie ai numerosi locali ubicati a due passi dal mare! Qui trovi due spiagge cittadine principali, ossia Falconara Marittima e Marina di Rocca Priora, entrambe ideali anche per il divertimento dei più piccoli in sicurezza perché il mare digrada lentamente verso il mare profondo. Se sei in vacanza a Falconara Marittima il mese di agosto potrai assistere al tradizionale lancio delle lanterne del 10 agosto, molto romantico!

Falconara Marittima per le famiglie

Se sei in vacanza a Falconara Marittima con la famiglia e desideri regalare a tutti una giornata all’insegna del divertimento, qui trovi il Parco Zoo Falconara Paese dei Bimbi che si sviluppa su una superficie di 60.000 metri quadri! Al suo interno potrete conoscere mammiferi, rettili e uccelli bellissimi, tra cui la Cicogne Nera, il Gufo Reale, l’affettuoso Ibis Eremita, il Fenicottero Rosa e la curiosissima Spatola! Se dopo una fotografia scattata al Grifone e un’altra allo Struzzo l’appetito si fa sentire, a due passi dall’area Zoo trovi il ristorante ampio e adatto alle famiglie anche con bimbi piccoli. Fatto il pieno di energie molti altri animali simpatici si metteranno in posa per lo scatto perfetto!

Sapevi che a Falconara Marittima potrai visitare quattro Castelli?

Top 5 consigli di viaggio a Falconara Marittima

1. Visita la Pinacoteca Internazionale di Arte Francescana Contemporanea

Questa Pinacoteca si trova in Piazza Sant’Antonio nel centro di Falconara Marittima. Fu aperta nel 2005 e raccoglie 250 opere di Artisti contemporanei sul tema della Spiritualità Francescana. Potrai ammirare, tra le altre, anche opere su San Francesco, San Giovanni da Capestrano e San Giacomo Della Marca.

2. Percorri la Scalinata e raggiungi Villa Monte Domini

Questa villa si trova ubicata su una collina e domina dall’alto sulla Frazione Comunale di Falconara Marittima chiamata Castelferretti. Fu edificata nel XVI secolo e per raggiungerla devi percorrere una scalinata molto bella e fresca perché circondata da alberi.

3. Ammira il Castello di Rocca Priora

Si tratta di uno dei castelli di Ancona meglio conservati. Fu edificato nel 1100 in una posizione strategica, tra Ancona e Jesi. A causa di continui attacchi fu dotato di feritoie e di ponte levatoio. A metà del XVIII secolo fu ristrutturato ed adibito ad abitazione signorile.

4. Fai un’escursione pedalando nel Parco del Cormorano

Si tratta di una zona naturale protetta che si estende per dodici ettari vicino al Fiume Esino. La particolarità di questo Parco è che potrai visitarlo anche pedalando grazie alla presenza di un percorso ciclabile di sei chilometri che ti conduce fino alla cittadina di Chiaravalle.

5. Entra nella Chiesa di Santa Maria della Misericordia

Tra i numerosi Edifici Religiosi di Falconara Marittima potrai visitare questa Chiesa antica che fu edificata nel 1400 presso la Località di Castelferretti. Al suo interno custodisce alcuni affreschi di lodevole interesse storico e culturale che risalgono al XV secolo di Scuola Marchigiana.

Falconara Marittima: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 25 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -41%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Falconara Marittima

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Falconara Marittima per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Falconara Marittima abbia tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (93%), aria condizionata (61%) e balcone (61%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono generalmente le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Falconara Marittima?

Una casa vacanze presente in questa località è solitamente ottimamente recensita: il 34% degli alloggi ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Falconara Marittima è possibile trovare facilmente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Falconara Marittima sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Falconara Marittima è adatto ai bambini; qui sarà forse più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Le case vacanza a Falconara Marittima sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

La quantità di case vacanza in cui sono ammessi viaggiatori che portano con sé i propri animali domestici e la quantità di case vacanza in cui non lo sono, sono piu o meno uguali. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza a Falconara Marittima hanno la connessione internet solitamente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 93% delle case vacanza a Falconara Marittima include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Falconara Marittima?

Pernottare in una casa vacanze a Falconara Marittima costa di solito (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Falconara Marittima sono di solito attrezzate con un camino o con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte degli alloggi a Falconara Marittima non ha una piscina.

Le case vacanza a Falconara Marittima sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 59% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 45% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Falconara Marittima consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 61%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 45% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 36% delle case vacanza a Falconara Marittima ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta.

Si hai il desiderio di un viaggio a Falconara Marittima, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Falconara Marittima è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Falconara Marittima un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.