Case vacanze e appartamenti a Castelfidardo

Case vacanze e appartamenti a Castelfidardo

Confronta 27 alloggi in Castelfidardo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Castelfidardo

Punti salienti in Castelfidardo

  • Le Strade della Fisarmonica
  • Le vie del Risorgimento
  • La Selva di Castelfidardo
  • Le Grotte di Camerano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Castelfidardo, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Castelfidardo

163 €per 23 ago - 30 ago
149 € Media annuale
set
ott
nov
dic
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Castelfidardo

38%per 23 ago - 30 ago
53% Media annuale
set
ott
nov
dic
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Castelfidardo

Case vacanze nella Riviera del Conero

Vacanze perfette nel massimo della comodità? Scegliete la casa vacanza adatta alle vostre esigenze nel centro e vicino al mare di Castelfidardo. A soli 10 minuti da Porto Recanati e 15 dalla magnifica Riviera del Conero, ideale per chi vuole vivere la propria vacanza al mare in totale relax. La posizione centrale, nei pressi di piazza della Repubblica, delle case vacanze consente di arrivare in pochi minuti d’auto al Parco regionale del Conero e alle Grotte di Osimo.

Appartamenti nel paese delle fisarmoniche

Appartamenti accoglienti e deliziosamente arredati nel centro storico di Castelfidardo, dotati di ogni comodità, luminosi con ampi giardini e balconi panoramici e disponibili in varie soluzioni per famiglie, gruppi di amici e viaggiatori soli. Nei pressi della Torre Campanaria e del Palazzo Comunale per raggiungere facilmente gli altri luoghi di interesse nel centro e lungo la riviera. Conciliate l'amore per la quiete ed il verde alla vacanza di mare!

Vacanze a Castelfidardo

Ubicazione e orientamento

Vacanze in provincia di Ancona

Castelfidardo famoso nel mondo per aver dato i natali alla fisarmonica ma anche per la battaglia di Castelfidardo, tappa fondamentale del Risorgimento italiano che ha visto combattere l’esercito piemontese contro quello pontificio. Si trova in posizione panoramica su uno sperone collinoso, alto 212 metri, che divide le vallate dell’Aspio e del Musone a circa 20 Km da Ancona. Per le famiglie con bambini e passeggini è possibile visitare la città a piedi. Il periodo migliore per visitare il paese è tutto l’anno, grazie al clima comunque gradevole, il centro storico, il panorama costiero e le manifestazioni tradizionali.

Casterfidardo bellissimo con i bambini

A pochi passi dalla meravigliosa Riviera del Conero e dalla città di Ancona troviamo un tesoro nascosto assolutamente da visitare con i bambini sono le Grotte di Camerano, una vera e propria città sotterranea, piena di cunicoli, arricchita da volte, bassorilievi e colonne decorate. Imperdibile con i più piccoli la spiaggia delle Due Sorelle, dove poter ammirare Caretta Caretta, una specie di tartaruga marina che si trova nell’Adriatico. Per raggiungere le spiaggia, ma anche il centro storico in maniera più agevole e senza dover trovare parcheggio il Comune offre un comodissimo servizio navetta.

Viaggiatori e attività connesse

Castelfidardo per gli amanti della storia

Castelfidardo ospita il Monumento nazionale delle Marche che è ubicato vicino al suo centro storico in cima a un colle, dove si trova un parco che commemora la battaglia di Castelfidardo quando il generale Cialdini, vincendola, permise l'annessione al Regno di Sardegna delle Marche. Tra le cose da vedere a Castelfidardo spicca la chiesa collegiata di Santo Stefano, in piazza della Repubblica. Di fronte al Palazzo Comunale sorge la Chiesa Collegiata, dedicata a S. Stefano Protomartire, sorta intorno all’anno Mille. Ancora più avanti è possibile ammirare la Chiesa di San Francesco, oggi adibita ad Auditorium

Castelfidardo per gli amanti della natura

Non dimenticate di visitare anche la Selva di Castelfidardo che si trova nella parte settentrionale del Colle di Monte Oro e che ha origini preistoriche. Area Floristica Protetta dal 1981 per il suo valore naturalistico. È un patrimonio naturale unico nel nostro Continente per le caratteristiche dell'ecosistema tuttora presente. Nei pressi della Porta sorgono i “Giardini di Porta Marina”, da sempre punto di ritrovo per i Fidardensi. Da qui è possibile ammirare uno splendido panorama ed il magnifico parco che ospita il Monumento Nazionale delle Marche.

Lo sapevate che a Castelfidardo c’è la prima scuola elementare inaugurata nel 1850 e gestita dalle suore di Sant’Anna ieri come oggi?

Top 5 consigli di viaggio a Castelfidardo

1. Percorrete le strade della fisarmonica

Castelfidardo è considerata la capitale della Fisarmonica. La sua produzione iniziò nel paese nella seconda metà del 1800 grazie all’iniziativa di Paolo Soprani. Oggi in paese proprio sotto il palazzo comunale è possibile ammirare il Museo dedicato alla Fisarmonica. Custoditi in suggestivi ambienti seicenteschi conserva oltre 350 esemplari di fisarmoniche. Altra tappa imperdibile si trova proprio in Piazza della Repubblica dove potrai scoprire la fisarmonica più grande del mondo.

2. Percorrete le vie del Risorgimento

Il 18 Settembre 1860 proprio a Castelfidardo si combatté la battaglia chiamata proprio di Castelfidardo, proprio in memoria di quella battaglia venne ideato il monumento nazionale per le Marche che fa bella mostra di sé proprio all’ingresso del paese, nel Parco delle Rimembranze che si trova sulla collina del Monte Cucco. Non di meno è Selva di Castefidardo, polmone verde del luogo è un bosco con sentieri e possibilità di passeggiare immersi nella natura che conserva un alto valore storico, e si trova in località Monte Oro. Da non perdere anche la visita al Museo del Risorgimento.

3. Ammirate il panorama dal bosco della musica di Tonino Guerra

Giunti a Porta Marina e al Belvedere si gode di un affaccio ampio e affascinante su un panorama verso il mare, il Conero e Camerano. Questo è un luogo speciale reso ancora più suggestivo dal bosco della musica di Tonino Guerra, la fontana artistica intitolata allo stesso poeta e scrittore parte di quello straordinario orizzonte sospeso che è Porta Marina. Una fontana che, con i suoi armonici giochi d’acqua, rimanda alle dolci melodie della musica.

4. GOdetevi la Selva di Castelfidardo

La Selva di Castelfidardo, sita in località Monte Oro, rappresenta un patrimonio naturale unico in Europa. Questo perché, rispetto agli altri ecosistemi, possiede notevoli particolarità. La Selva è un bosco di caducifoglie sub-mediterranee con alcune impronte di mesofilia dove è possibile delineare almeno cinque orizzonti o strati, arboreo, arbustivo, erbaceo muscinale e lianoso e che presenta, inoltre, delle particolari cenosi come il Rubio-Carpinetum. Godetevi una giornata immersi nella natura!

5. Appuntamento con la cucina marchigiana

Le Marche, una regione fra terra e mare. Così, primo ingrediente della cucina marchigiana è il pesce dell’Adriatico interpretato in meravigliosi brodetti e zuppe. Qui anche i passatelli si cuociono in brodo di mare. E orate, triglie, calamari, pescatrici, alici e lo stesso stoccafisso, al pomodoro o all’anconetana, danno vita a piatti imperdibili. Dalla terra arrivano invece i tartufi. Anche l’apicoltura è una tradizione antica marchigiana che tutt’oggi viene praticata ed è diffusa in tutta la regione. La qualità e peculiarità del miele marchigiano è conosciuta in tutto il paese. Anche la coltivazione dell’olio nelle Marche ha una origine antichissima. Non di meno la coltivazione della vite è ormai una delle attività agricole più importanti delle Marche.

Castelfidardo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 30 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 20% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 6 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Castelfidardo

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Castelfidardo ai vacanzieri?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Castelfidardo offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (92%), balcone (78%) e aria condizionata (75%): niente male, vero?

Generalmente come vengono recensite dagli ospiti le case vacanza a Castelfidardo?

Una casa vacanze presente in questa destinazione ha molte recensioni positive da parte dei vacanzieri: la maggior parte delle strutture (58%) ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Castelfidardo è possibile trovare sicuramente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Castelfidardo sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che una buona parte (10%) degli alloggi a Castelfidardo è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò significa che qui non sarà difficile trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Castelfidardo sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 42% dei casi una casa vacanze a Castelfidardo dà la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 45% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Castelfidardo offrono il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Castelfidardo include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Castelfidardo?

Soggiornare in una casa vacanze a Castelfidardo costa generalmente (per il 98% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Castelfidardo sono solitamente attrezzate con un camino o con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di case vacanza a Castelfidardo ha una piscina. Questa è la soluzione ideale per passare delle piacevoli giornate estive!

Le case vacanza a Castelfidardo sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati di Holidu, un 65% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 40% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Castelfidardo permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 78% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 60% garantisce una bella visuale. Il 45% possiede anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Se stai programmando un viaggio a Castelfidardo, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Castelfidardo è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Castelfidardo un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.