Case vacanze e appartamenti a Cornaredo

Case vacanze e appartamenti a Cornaredo

Confronta 13 alloggi in Cornaredo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Cornaredo

Punti salienti in Cornaredo

  • Tulipani Italiani
  • Villa Busca Dubini
  • Villa Grandazzi Zoja
  • Palazzo Dugnani
  • Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Cornaredo, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Cornaredo

208 €per 6 set - 13 set
269 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Cornaredo

25%per 6 set - 13 set
60% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Cornaredo

Case vacanze e appartamenti moderni ed eleganti a Cornaredo

Cornaredo è una deliziosa cittadina in provincia di Milano che saprà farti vivere una vacanza alla scoperta del patrimonio artistico e culturale del luogo, così come i parchi e le attrazioni turistiche della zona. Potrai decidere di alloggiare in un contesto cittadino anche in vacanza, con case vacanze e appartamenti arredati in stile moderno e contemporaneo in cui l’ambiente è molto luminoso e allegro. Anche all’esterno sarai colpito dalle facciate lineari, di recente costruzione e dai colori chiari. Avrai a disposizione un bel salotto dove ritrovarsi tutti insieme e numerosi posti letto nelle camere ampie e spaziose.

Case vacanze e appartamenti con giardino a Cornaredo

Le bellissime case vacanze e i grandi appartamenti di Cornaredo ti aspettano per un soggiorno da favola! Troverai locali ampi e spaziosi perfetti per chi sceglie di trascorrere le vacanze in famiglia o con tanti amici, dato che alcune strutture possono ospitare fino a quindici persone. Le strutture e i loro spazi esterni sono perfettamente mantenuti, con prato all’inglese e piante ben curate. Potrai scegliere in una casa o in un appartamento con giardino dove organizzare cene e aperitivi all’ombra degli alberi per la gioia dei tuoi invitati. In alcuni casi, potrai persino optare per un alloggio con piscina e vasca idromassaggio. Un vero paradiso per ogni amante della tranquillità e del comfort.

Vacanze a Cornaredo

Ubicazione e orientamento

Cornaredo e il suo territorio

Cornaredo è un comune piuttosto grande all’interno della città metropolitana di Milano che nel corso degli ultimi decenni ha subito una forte urbanizzazione. In passato il suo territorio era però suddiviso in due zone distinte: il centro di Cornaredo e la frazione di San Pietro all’Olmo, la quale era un’area prevalentemente di campagna in cui dominavano le tipiche cascine lombarde. Oggi è invece un centro molto attivo sia dal punto di vista culturale, sia industriale con numerose chiese e monumenti, nonché con importanti aziende a livello nazionale che contribuiscono a far prosperare la città. La destinazione è facilmente raggiungibile da tutte le zone d’Italia, grazie ai comodi collegamenti stradali, ma anche al trasporto pubblico con il servizio di autolinee e della tranvia Milano-Magenta.

Visita Cornaredo e scopri il suo centro storico

Il miglior modo per scoprire Cornaredo è scegliere di fare una bella passeggiata per le vie del centro. Si avrà così la possibilità di ammirare i monumenti edificati nel corso della storia del paese, caratterizzata dal dominio della famiglia Ponti dalla seconda metà dell’Ottocento. Raggiungi la Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo che si affaccia sulla Piazza della Libertà e presenta una pianta medievale, ma una facciata neoclassica. All’interno le decorazioni testimoniano una grande opulenza con gli arredi sacri e gli stucchi dorati, bellissimo anche l’organo a canne del 1870. Proprio di fronte all’edificio sorge inoltre la Chiesa di Sant’Apollinare che invece contrasta con la prima per il suo stile sobrio ed elegante di epoca medievale e romanica.

Viaggiatori e attività connesse

Cornaredo per chi ama gli eventi e le manifestazioni

L’evento principale per la città di Cornaredo è sicuramente la Festa Patronale di San Pietro che va in scena ogni primo lunedì di settembre e prevede una serie di eventi e spettacoli musicali e teatrali che attirano numerosi visitatori. A questa leggera atmosfera di festa si unisce la spiritualità della processione della statua dell’Immacolata a cui segue poi quella del Santissimo Sacramento. Se preferisci, invece, gli eventi enogastronomici, a maggio e a giugno, si celebra ogni anno la Sagra della Costata Fiorentina in cui si susseguono numerosi stand che grigliano questa grande prelibatezza. Da non perdere anche il Carnevale che rappresenta un bel momento di aggregazione e allegria per grandi e piccini e, infine, i Mercatini di Natale nel mese di dicembre.

Cornaredo per gli amanti delle ville storiche

A Cornaredo è ancora oggi visibile il passaggio della nobiltà milanese che, nel corso del tempo, aveva scelto la cittadina come residenza privilegiata. Lo testimoniano infatti le numerose ville che caratterizzano il paesaggio e suscitano un grande fascino signorile. Tra queste spicca Villa Gavazzi Balossi Restelli, risalente al 1830, che in origine svolgeva la funzione di stazione di posta poiché sorge sulla via di comunicazione tra Vercelli e Milano. Da non perdere anche Villa Busca Dubini che, invece, presenta uno splendido impianto cinquecentesco con forme semplici ed eleganti e una bellissima corte d’ingresso ai lati del cancello. Infine, raggiungi e visita Villa Grandazzi Zoja che nasce nei locali di un antico collegio di gesuiti e ti sorprenderà con il suo splendido giardino all’italiana.

Sapevi che il simbolo di Cornaredo è l’albero dell’olmo in onore della sua seconda frazione San Pietro all’Olmo?

Top 5 consigli di viaggio a Cornaredo

1. Raggiungi il campo di tulipani più famoso d’Italia

Dal 28 marzo 2017 Cornaredo ha aggiunto un’attrazione davvero imperdibile. Si tratta del campo dei Tulipani Italiani, nato per volere dei due agricoltori olandesi Edwin e Nitsuhe che sono riusciti a creare una distesa coloratissima che ogni primavera attrae migliaia di visitatori. Troverai infatti 312 varietà diverse e potrai persino scegliere i tuoi tulipani preferiti e portarli a casa con te grazie al servizio you pick.

2. Scopri Palazzo Dugnani

Palazzo Dugnani deve la sua costruzione al Conte di Cornaredo, Giovanni Dugnani, che regnò fino all’avvento di Napoleone in territorio lombardo. Colpisce il visitatore con il suo impianto seicentesco, dalle linee sobrie ed eleganti, e per la torretta che regala uno spettacolare belvedere sui tetti della città.

3. Ammira la reliquia nella Chiesa di Santa Croce

Nonostante il suo aspetto sia molto asciutto e poco appariscente, la Chiesa di Santa Croce, a Cascina Croce, conserva un’importante reliquia, venerata da molti fedeli. Sembra trattarsi infatti di una scheggia della Croce di Cristo che merita davvero di essere vista.

4. Visita la Chiesa Parrocchiale di San Pietro all’Olmo

Nella frazione di San Pietro all’Olmo sorge l’omonima chiesa parrocchiale che ospita al suo interno tre importanti cappelle, dedicate rispettivamente alla Beata Vergine del Rosario, alla Beata Vergine Maria e a San Giovanni Battista. A fianco della chiesa svetta invece lo splendido campanile di 12 metri, visibile già da lontano.

5. Scopri gli affreschi del Palazzo Municipale

Il Palazzo Municipale di Cornaredo custodisce al suo interno dei preziosi affreschi raffiguranti immagini mitologiche e paesaggi bucolici. Valgono davvero la pena di essere ammirati in tutto il loro splendore, che abbellisce ancor di più la struttura del palazzo che fu di proprietà della famiglia Ponti fino al 1920.

Cornaredo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 16 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -34%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Cornaredo

Quali servizi includono le case vacanza a Cornaredo per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Cornaredo abbia tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (92%), aria condizionata (81%) e balcone (62%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Cornaredo?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente un buon numero di recensioni positive da parte dei vacanzieri: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Cornaredo, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Cornaredo potrai trovare senza problemi una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Cornaredo sono adatte ad ospitare bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Cornaredo è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile soggiornare con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Cornaredo sono adatte per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 38% dei casi una casa vacanze a Cornaredo offre la possibilità di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 31% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Cornaredo hanno il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Cornaredo offre la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Cornaredo?

Una notte in una casa vacanze a Cornaredo costa di solito (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Cornaredo solitamente sono dotate di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Cornaredo non presenta una piscina.

Le case vacanza a Cornaredo sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 81% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 35% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Cornaredo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 62%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 27% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze ideale per te. Tuttavia il 31% delle case vacanza a Cornaredo possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Se desideri fare tappa Cornaredo sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Cornaredo si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Cornaredo durante tutto l'anno.