Case e appartamenti vacanze a Caldonazzo

Case e appartamenti vacanze a Caldonazzo

Confronta 32 alloggi in Caldonazzo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Caldonazzo

Punti salienti in Caldonazzo

  • Corte Trapp: la Mortandela
  • Palio dei Draghi
  • Trentino Book Festival
  • Sentiero dei Poeti

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Caldonazzo

129 €per 30 ago - 6 set
133 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Caldonazzo

7%per 30 ago - 6 set
55% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Caldonazzo

Un soggiorno su un lago alpino tra sport e relax

Alloggi per splendide vacanze in Valsugana

Nel cuore del Trentino, ci sono case vacanza a Caldonazzo per tutti i gusti e adatte a ogni esigenza, in una destinazione che unisce relax, sport e divertimento. A poche centinaia di metri dalla spiaggia o vicino agli impianti sciistici come Neveland e Folgaria, queste case vacanze in Trentino-Alto Adige sono la scelta migliore per immergersi in un ambiente naturale affascinante, sia d'inverno che d'estate. Qui hai la possibilità di percorrere itinerari spettacolari, sulle sponde di un lago in cui si riflettono le vette alpine.

Appartamenti nel cuore del Trentino

Confortevoli ed eleganti, gli appartamenti vacanze a Caldonazzo ti attendono per concederti un soggiorno in totale relax, con tutte le comodità:

  • cucina con elettrodomestici
  • connessione Wi-Fi
  • area giorno con TV
  • aria condizionata e riscaldamento
  • possibilità di parcheggio
Adatti alle famiglie, ai gruppi di amici, alle coppie e agli sportivi, sono situati in posizione privilegiata per raggiungere le principali attrazioni e destinazioni. Come la maggior parte delle case vacanze in Trentino, molti di essi hanno balconi panoramici e giardino con sdraio e ombrellone, per garantirti un soggiorno all'insegna del benessere.

Appartamenti vacanze a Caldonazzo

Ubicazione e orientamento

Vacanze nel tradizionale borgo trentino

Ogni casa vacanza a Caldonazzo con balcone panoramico ti consente di apprezzare la bellezza del territorio. Situato all'inizio della Valsugana, tra Folgaria, Lavarone e Val d'Astico, Caldonazzo è celebre per il suo splendido lago, da cui nasce il fiume Brenta. Nei dintorni, caratterizzati da salite e discese sui passi circostanti, è possibile visitare il magnifico scenario della Valle dei Mocheni, costellata da masi e baite, mentre, in paese, potrai ammirare la magnifica mole merlata della Corte Trapp. Caldonazzo è raggiungibile in mezz'ora da una casa vacanze a Trento o uscendo a Trento sud sull'autostrada del Brennero. La stazione ferroviaria della cittadina si trova sulla linea Trento-Venezia.

Caldonazzo, un vero paradiso per gli escursionisti

Se hai scelto una casa vacanze a Caldonazzo, intorno al lago esistono molti sentieri natura attrezzati, percorribili a piedi oppure in bicicletta, con gli amici, in famiglia o accompagnati dal proprio amico a quattro zampe. Un percorso sulle sponde del lago è quello da fare sulla sponda orientale, 15 chilometri che si dipanano a un'altitudine tra i 450 metri del lago e i 570 di Tenna. Un altro itinerario molto panoramico è la Strada dei Pescatori, 2,3 chilometri intorno al vicinissimo Lago di Levico. Il Sentiero dei Poeti è un percorso ad anello, una piacevole passeggiata di un paio di chilometri, con un dislivello di 70 metri, che costeggia il torrente Mandola. Lungo il percorso, troverai tanti cartelli che riportano poesie di autori famosi.

Una vacanza sul lago per bambini e sportivi

Viaggiatori e attività connesse

Caldonazzo per gli amanti degli sport acquatici

Meta prescelta per gli amanti degli sport acquatici, della natura e per chi ama rilassarsi in spiaggia tra i monti. A tua disposizione trovi strutture e accessori per praticare sci nautico, che tra l'altro è possibile praticare solo in questo lago in tutta la regione, vela, canoa, sub, nuoto, pesca e windsurf, ma anche trekking e mountain bike nei percorsi lungo il lago dedicati agli amanti della pedalata, come il colle di Tenna, l'altopiano di Vezzena e la ciclabile della Valsugana. Nel mese di agosto, puoi assistere al Palio dei Draghi, un evento nel quale imbarcazioni a forma di drago gareggiano sul lago.

Caldonazzo per i bambini

Quando la scelta tra mare e montagna è difficile, le case vacanza a Caldonazzo, tra lago e monti, sono un giusto compromesso! Molti sono i laghi, piccoli e grandi, della zona. Puoi scegliere una baita a Molveno e sei sul lago omonimo, oppure un alloggio a Levico Terme e ti trovi sul lago di Levico. Anche a Caldonazzo, proprio grazie alla presenza del lago omonimo, i bambini non si annoiano e la tua tranquillità in vacanza sarà garantita. Il panorama è splendido, le spiagge comode e ampie e i bambini possono giocare in tutta tranquillità; sono possibili lunghe passeggiate sulle sponde, ammirando le anatre e i grossi pesci. Molto bello da fare con i più piccoli è il Sentiero del Minatore, per ripercorrere la strada che facevano i minatori per giungere al proprio luogo di lavoro. C'è la possibilità di prendere il trenino turistico che ti accompagna nei paesini intorno al lago e, a Caldonazzo, c'è anche un'ampia area verde con annesso un parco giochi per i più piccoli.

Narra un'antica leggenda che il lago di Caldonazzo ebbe origine da una tremenda alluvione che, in una notte, sommerse un intero villaggio.

Quali sono le attività da poter fare in vacanza a Caldonazzo

Ecco qualche dritta per organizzare il tuo soggiorno a Caldonazzo

Top 5 consigli di viaggio a Caldonazzo

1. Partecipa al Trentino Book Festival

Se hai scelto di soggiornare in una casa vacanze ad Andalo, in meno di un'ora di tragitto potrai raggiungere Caldonazzo, in occasione del Trentino Book Festival. È un mondo di letteratura concentrato in un grande evento. Scrittori, giornalisti, cantanti, attori, editori e storici sono i protagonisti della manifestazione immersa in un'atmosfera culturale. Dal tuo appartamento vacanze a Caldonazzo, puoi vivere i quattro giorni in cui questo borgo montano si trasforma nel paese delle storie.

2. Ammira la Magnifica Corte Trapp

La Magnifica Corte di Caldonazzo fu sede dell'amministrazione della giustizia fino al XIII secolo. La cinta muraria, a merlatura ghibellina, ospita ogni anno il Mercatino di Natale. La Corte offre ai visitatori perle storico-artistiche con i suoi splendidi affreschi e i resti delle antiche pitture a olio. Il cortile è circondato da edifici che ospitano sempre rassegne diverse, tra cui quella dei Canti Spirituals.

3. Partecipa alla Grande Festa della Mortandela

Il primo weekend di luglio si tiene questa grande festa del tipico piatto locale. Se sei in vacanza in questo periodo devi assolutamente partecipare, per il piacere del tuo palato, assaggiando polenta e mortandela, abbinate al vino Pavana dei Sicconi e altre specialità. A bordo lago viene allestito lo scenario che ospita la festa, con bancarelle, musica dal vivo, danze e intrattenimenti. La mortandela è un salume a base di pasta macinata di carne di maiale, particolare per le spezie utilizzate nell'impasto.

4. Percorri il Sentiero dei Poeti

Partendo dalla piazza di Calceranica, lungo il percorso leggermente in salita, troverai sedici cartelli. Su ognuno di essi è scritta una poesia dei più grandi poeti, come Merini, Pavese, Neruda, Ungaretti. Al termine del sentiero arriverai a un punto panoramico da cui c'è una vista spettacolare sul Lago.

5. Visita il Parco Secolare degli Asburgo

È un luogo magico, con bellissimi prati verdi, che potrai ammirare magnificamente addobbato nel periodo natalizio, con casette, mercatini e prodotti tipici del Trentino. È un'oasi naturalistica di silenzio ricca di fascino storico, dove poter passeggiare, rilassarsi e leggere un buon libro. È affascinante in tutte le stagioni e sede dell'evento Ortinparco, un'esposizione tematica di orti e giardini, in cui è possibile partecipare a laboratori e compravendita di piante. Accompagnata da musica e spettacoli, è una manifestazione con una grande affluenza di pubblico che si tiene a fine aprile ogni anno. Se hai scelto un agriturismo a Riva del Garda e vuoi ammirare questa bella esposizione, puoi raggiungere Caldonazzo in poco più di un'ora percorrendo la Statale 12.

Caldonazzo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 33 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 14 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Caldonazzo

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Caldonazzo ai vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Caldonazzo includa tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono balcone (93%), Wi-Fi (86%) e barbecue (79%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Caldonazzo?

Secondo il database di Holidu, la maggior parte delle strutture a Caldonazzo non ha ottenuto una recensione superiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare una casa vacanze ideale a Caldonazzo, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per conoscere le opzioni che hai a disposizione.

Le case vacanza a Caldonazzo sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Caldonazzo è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Le case vacanza a Caldonazzo sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Ovviamente! Nel 64% dei casi una casa vacanze a Caldonazzo offre la possibilità di portare con sé animali: il 79% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Caldonazzo hanno la connessione internet solitamente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 86% delle case vacanza a Caldonazzo include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Caldonazzo?

Soggiornare in una casa vacanze a Caldonazzo costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Caldonazzo generalmente una piscina? Le case vacanza a Caldonazzo sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 93% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 100% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Caldonazzo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 93%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 79% delle case vacanza a Caldonazzo possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 79% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Se desideri viaggiare a Caldonazzo, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Caldonazzo è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Caldonazzo durante tutto l'anno.