Case Vacanze e Appartamenti a Caccamo

Case Vacanze e Appartamenti a Caccamo

Confronta 24 alloggi in Caccamo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Caccamo

Punti salienti in Caccamo

  • Duomo di San Giorgio Martire
  • Castello Normanno
  • Chiesa di S. Benedetto alla Badia
  • Lago Rosamarina
  • Termini Imerese
  • Bagheria

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Caccamo

190 €per 9 ago - 16 ago
178 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Caccamo

20%per 9 ago - 16 ago
73% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Caccamo

Case vacanze e appartamenti nella Sicilia che non ti aspetti

Se ami la Sicilia in tutte le sue sfumature, adorerai questo borgo medievale dall’atmosfera unica! Caccamo ti sorprenderà per la sua ricchezza artistica e architettonica e per i panorami da cartolina, che spaziano dalle montagne all’azzurro del mare! Troverai deliziosi appartamenti proprio nel centro storico ma anche case vacanze a meno di un chilometro dal borgo, immerse nel verde della campagna. Se vuoi davvero staccare la spina, scegli una casa vicino al Lago Rosamarina: avrai tranquillità, una vista magnifica e potrai praticare moltissime attività all’aperto! Nel caso ti venisse voglia di mare, non dimenticare che Caccamo dista meno di dieci chilometri dalla costa palermitana!

Case vacanze e appartamenti con vista per godere dell’aria fresca della campagna

Le sistemazioni disponibili a Caccamo faranno felici tutti coloro che desiderano passare le vacanze estive lontano dalle affollate località costiere e amano il fresco! A dire il vero, a Caccamo potrai passare momenti speciali in ogni stagione: in inverno, potrai persino vedere le torri del castello imbiancate! In tutti gli alloggi avrai a disposizione aria condizionata, riscaldamento e ogni confort, oltre al parcheggio per l’auto. Per un weekend romantico, gli appartamenti del centro storico sono perfetti! Hanno deliziosi dettagli rustici e finestra, o terrazza, con vista sul Castello Normanno! Per rilassanti vacanze in famiglia, scegli una casa situata nella campagna ai piedi del borgo o vicino al lago! Sono spaziose strutture che possono ospitare fino a dieci persone e dispongono di bei giardini dove respirare aria pura e, in alcuni casi, di un’ampia piscina con vista!

Vacanze a Caccamo

Ubicazione e orientamento

Vacanze a Caccamo tra mare e montagna

Il modo migliore per raggiungere Caccamo è in auto, percorrendo l’autostrada Palermo-Catania o la Palermo-Messina e imboccando l’uscita di Termini Imerese. La strada stradale 285 ti condurrà a destinazione dopo circa 8 Km e ti troverai ai piedi del Monte Calogero, a 521 metri sul livello del mare. L’aeroporto più vicino, quello di Palermo, è a circa 45 Km e alla stessa distanza troverai le bellissime spiagge di Cefalù!

Vacanze all’ombra di un castello nella campagna siciliana

Caccamo è un incantevole borgo medievale dalle antichissime origini cartaginesi! Il centro storico è arroccato su una collina ai piedi di uno sperone roccioso dominato dal magnifico Castello Normanno. Per raggiungerlo, dovrai percorrere le viuzze lastricate del Borgo Torrevecchia, il quartiere più antico, e attraversare le mura merlate. Dalla rocca potrai ammirare le montagne e i boschi della Riserva naturale del Monte Calogero e della Riserva di Pizzo Cane: un panorama mozzafiato! A tre chilometri da Caccamo si adagia il bacino artificiale più grande della Sicilia: il Lago Rosamarina, un gioiello dalle acque verde smeraldo incastonato tra la foce del fiume San Leonardo e la Diga!

Viaggiatori e attività connesse

Caccamo per chi ama i weekend in città d’arte

Caccamo è uno scrigno che custodisce un concentrato di tesori artistici e architettonici! Il Castello Normanno è il più grande e meglio conservato della Sicilia! Al suo interno potrai visitare sale affrescate, la sala d’armi e le carceri, con tracce dei graffiti dei detenuti! Tra gli stupendi monumenti barocchi che si affacciano su Piazza Duomo, meritano una visita la Chiesa dell’Oratorio e il Duomo di S. Giorgio Martire, con la preziosa volta affrescata! Un vero e proprio gioiello è la Chiesa di S. Benedetto alla Badia: il pavimento maiolicato con cinquemila mattonelle ti lascerà a bocca aperta!

Caccamo per gli appassionati del trekking fotografico

Imbraccia la tua apparecchiatura fotografica e percorri i sentieri che circondano la vallata del fiume San Leonardo per immortalare gli splendidi scorci di Caccamo! Avventurati sul cammino che si inerpica sulla cima del Monte San Calogero, dove potrai scattare foto panoramicissime: la vista spazia dal Golfo di Termini Imerese fino ai Nebrodi da un lato e a Cefalù dall’altro! I più volenterosi potranno aggirare il Lago Rosamarina, fotografare l’imponente diga e proseguire, tra un mare di ulivi, fino all’Eremo di San Felice, a 1290 metri di altezza. Lo sforzo varrà la pena: il tuo occhio fotografico si spingerà da Caccamo fino alle Eolie!

Sapevi che a Caccamo, vicino alla Chiesa di S. Benedetto alla Badia, si trova uno dei vicoli più stretti d’Italia? Misura solo 63 cm!

Top 5 consigli di viaggio

1. Visita la bottega nella roccia

Ti troverai in un’antica cucina maiolicata, le cui pareti sono scavate nella roccia del Castello. L’ambiente, molto suggestivo, ospita la Casa Museo della Civiltà Contadina, dove potrai osservare antichi utensili e degustare gratuitamente prodotti locali!

2. Passa una giornata al Lago Rosamarina

Potrai fare un tranquillo picnic ma anche praticare moltissime attività: passeggiate in bicicletta, sci nautico, canoa e pesca! Le sue acque sono ricche di enormi black bass!

3. Siediti a tavola per provare le specialità caccamesi

A Caccamo si mangia benissimo! Da provare assolutamente la “Salsiccia Pasqualora”, un salame di carne di maiale essiccata aromatizzata al finocchietto, e per i più golosi, il “Tarallo di Carnevale”, una ciambella di ricotta e gocce di cioccolato, spolverata con zucchero e cannella: da leccarsi i baffi!

4. Scopri la leggenda delle acque di Termini Imerese

Regalati un momento di relax nelle terme dalle origini antichissime! Furono costruite nel XVII secolo ma si racconta che le ninfe fecero sgorgare le acque dalla roccia per rinfrescare Ercole!

5. Fai un’escursione a Bagheria

A circa mezz’ora da Caccamo, verso Palermo, la cittadina in cui nacque Guttuso merita senz’altro una visita: per fare un bagno nelle splendide acque di Capo Zafferano o per ammirare le sue ville, tra cui Villa Palagonia e i suoi mostri di pietra!

Caccamo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 26 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 9 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Caccamo

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Caccamo per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Caccamo includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (96%) e balcone (92%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Caccamo?

Una casa vacanze presente in questa destinazione riceve generalmente molte recensioni positive: secondo il database di Holidu, le strutture a Caccamo, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Caccamo potrai trovare senza difficoltà una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Caccamo sono adatte a un viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Caccamo è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Caccamo sono adatte per animali da compagnia?

Il rapporto tra case vacanza a Caccamo che accettano turisti accompagnati dai loro animali domesticie case vacanza che non lo fanno, è abbastanza equo. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza a Caccamo hanno la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 96% delle case vacanza a Caccamo ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Caccamo?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Caccamo è generalmente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Caccamo sono generalmente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Caccamo possiedono una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 35% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Caccamo sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 65% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 38% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Caccamo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 92% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 50% consente di godere di un bel panorama. Il 42% ha anche un giardino, così troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 35% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

In quale periodo dell'anno è più consigliabile viaggiare a Caccamo?

Non c'è dubbio che Caccamo è una destinazione ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i nostri dati il 27 % ha una piscina, il 42 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Caccamo per vivere al massimo le tue vacanze estive.