Case e appartamenti vacanze a Buggerru

Case e appartamenti vacanze a Buggerru

Confronta 53 alloggi in Buggerru e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Buggerru

Punti salienti in Buggerru

  • Sulcis
  • Spiagge paradisiache
  • Cala Domestica
  • Villaggi minerari abbandonati
  • Museo del Minatore

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Buggerru, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Buggerru

178 €per 23 ago - 30 ago
128 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Buggerru

9%per 23 ago - 30 ago
36% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case e appartamenti vacanze a Buggerru

Trova la casa vacanza perfetta per le tue vacanze a Buggerru

Case vacanza a Buggerru in centro e in posizione panoramica

La maggior parte delle case vacanze a Buggerru si trova nel centro della località balneare della Sardegna. Trovi numerosi alloggi ubicati vicino ai principali servizi e alla Chiesa Parrocchiale, ma sempre a meno di cinquecento metri dal mare splendido della Sardegna. Per te che ami i piccoli centri abitati, puoi alloggiare anche nella frazione di Portixeddu, in strutture vicinissime alla spiaggia, oppure in alloggi panoramici immersi nella macchia mediterranea, ma anche vicino alle belle dune della Spiaggia di San Nicolò. Se viaggi con l'auto privata perché ami gestire in autonomia e indipendenza le giornate delle tue vacanze, non ci sono problemi di parcheggio, perché la maggior parte degli alloggi lo fornisce. La cittadina si trova in una posizione geograficamente strategica per raggiungere spiagge splendide della Costa Occidentale della Sardegna Sud, tra cui la bellissima Spiaggia di Cala Domestica, dove potrai godere di uno dei mari più belli di tutta la Regione! Hai deciso di trascorrere le vacanze a Buggerru per scoprire altre località balneari bellissime della Regione? Organizza, allora, delle gite di qualche giornata scegliendo fra le numerose case e appartamenti vacanze in Sardegna proposte a Holidu, tra cui le case vacanza a Gonnesa dove trovi spiagge con mare cristallino, come la Spiaggia di Funtanamare e quella di Plag'e Mesu!

Appartamenti vacanza Buggerru, per una vacanza nel mare della Sardegna con la famiglia

Soggiornare in appartamenti vacanze a Buggerru ti permette di contenere i prezzi, soprattutto se viaggi in gruppo. Trovi strutture, infatti, che possono ospitare fino a otto persone nello stesso edificio, pur rispettando la privacy e autonomia offrendo camere indipendenti, per godere ognuno al meglio della vacanza in Sardegna. Se stai organizzando le vacanze con gli amici o con la famiglia, la soluzione abitativa suggerita sono le case indipendenti con giardino arredato, spesso dotato anche di piscina privata ad uso esclusivo degli ospiti. Nell'area barbecue, in giardino, potrai preparare i tuoi pasti e non sentirti vincolato a orari fissi! Per te che ami ammirare i panorami, opta per un alloggio con terrazza arredata! Qui potrai pranzare godendo del panorama sul mare oppure rilassarti nella zona solarium, ove prevista, per una tintarella perfetta in privacy totale.

Come noterai trovi numerose case e appartamenti vacanze a Buggerru dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Piscina esterna
  • Giardino arredato
  • Wi-Fi gratuito
  • Parcheggio interno
  • Area barbecue
  • Climatizzatore

Vacanze a Buggerru

Ubicazione e orientamento

Casa vacanza a Buggerru, nel Sulcis

Situato nel territorio del Sulcis, zona della Sardegna sud-occidentale, il paese di Buggerru ti sorprenderà con le sue spiagge ampie, fatte di sabbia soffice e il mare cristallino in varie tonalità di azzurro! Si trova allo sbocco di una valle circondata da promontori, nel mezzo della macchia mediterranea. Gli edifici sono disposti principalmente attorno al Porto turistico e, partendo dalla tua casa vacanze a Buggerru puoi girare il centro tranquillamente a piedi. Per recarti alle frazioni di San Nicolò e Portixeddu, con le relative spiagge, e a Cala Domestica, dominata da un'antica torre di guardia spagnola, è necessario avere o noleggiare un mezzo di trasporto. Per un'organizzazione ottimale, il suggerimento è di raggiungere Buggerru con l'auto, che potrai utilizzare per esplorare il territorio circostante. Organizza, ad esempio, una gita di qualche giorno soggiornando presso una casa vacanze a Terralba, cittadina che regala numerose testimonianze del suo passato antico, ma anche tradizioni che si tramandano di generazione in generazione da secoli, che potrai scoprire vivendo le numerose Feste e Sagre, tra cui la Sagra di Bonaria, ad agosto. Se ami il birdwatching, a Terralba trovi gli Stagni di Marceddì e di San Giovanni, ricchi di uccelli che potrai ammirare, tra cui il rarissimo Pollo Sultano, pare che non ci sia in nessun'altra regione d'Italia! Altra località che potrai visitare, se hai deciso di trascorrere le vacanze a Buggerru, è Sant'Anna Arresi, dove, per il tuo soggiorno, trovi numerose case vacanze a Sant'Anna Arresi, per scoprire la sua storia antica, testimoniata dai numerosi reperti archeologici, tra cui il Nuraghe Arresi, le sue tradizioni autentiche e spiagge paradisiache, tra cui la Spiaggia di Porto Pino, descritta come una delle più belle di tutto il Sulcis!

Appartamenti vacanza a Buggerru, apprezzata località di mare

Ami trascorrere le vacanze al mare in località non troppo affollate? Se hai deciso di soggiornare presso un appartamento vacanza a Buggerru, ti trovi in una località che non è ancora stata assalita dal turismo di massa. Trascorrendo qui le vacanze estive, potrai vivere l'atmosfera più animata dell'anno, perché in questo periodo di giornate assolate, il paese si anima con eventi e chioschi lungo la spiaggia! Tra le manifestazioni più importanti, la Sagra del pesce ad agosto e la Processione di barche lungo la Costa in onore di San Pietro, il 9 giugno. Nel paese ci sono i principali servizi: l'ufficio postale, dei negozi di generi alimentari, una farmacia e alcuni negozi, e locali per il tempo libero e gelaterie. Nei ristoranti di Buggerru puoi gustare piatti a base di pesce, ma anche di carni di agnello e di ricotta ovina.

Affitto casa vacanze a Buggerru, in Sardegna

Viaggiatori e attività connesse

Casa vacanza a Buggerru per chi ama il mare incontaminato

Hai deciso di trascorrere le vacanze a Buggerru per entrare in contatto con la Sardegna più autentica ma anche per trascorrere giornate intere in spiagge paradisiache? La Costa di questa parte della Sardegna è bassa e sabbiosa, caratterizzata da spiagge grandi di sabbia fine e di tratti di dune. L'arenile di Buggerru è una distesa di sabbia finissima e soffice, che si estende a destra del Porto turistico. Potrai, quindi, raggiungerla a piedi dalla tua casa vacanze a Buggerru. Il mare è azzurrissimo con fondali bassi, premiato sia da Legambiente che dal Touring Club. Buggerru è un posto ideale per lo snorkeling, ma anche per il surf, perfetto per te che ami gli sport acquatici! In zona potrai raggiungere altre località di mare splendide della Sardegna, ad esempio, soggiornando presso un agriturismo a Domus de Maria con ristorante, perlopiù ubicati nell'entroterra, sulle montagne verdi a due passi dal mare, potrai trascorrere giornate di relax presso le vicine Spiagge di Chia, descritte come un vero paradiso terrestre, tra cui la Spiaggia Su Giudeu!

Appartamento vacanza a Buggerru per gli amanti dell'archeologia industriale

La zona del Sulcis è uno dei simboli della storia mineraria della Sardegna, dove puoi scoprire varie testimonianze dell'attività estrattiva, iniziata a Buggerru nel 1864, quando fu trovato un giacimento di zinco da un ingegnere francese. Fu fondata in seguito la società mineraria Malfidano e scoperto un grosso filone, il Caitas. Le miniere di Buggerru ebbero un'importante produzione di zinco e piombo, portando benessere al paese, sino ai primi scioperi, al triste eccidio di tre operai e alla chiusura dei siti estrattivi. Tra i siti visitabili figurano la Galleria Henry, villaggi minerari abbandonati e miniere dismesse, tra cui quella di Pranu Sartu, il Museo del Minatore e la laveria di Malfidano. Se ami visitare centri cittadini ricchi di monumenti da fotografare, organizza dal tuo appartamento vacanze a Buggerru una gita all'insegna della cultura soggiornando presso una villa vacanze a Cagliari per visitare il Quartiere Castello, la zona più antica della città; sempre a Cagliari, se ami il birdwatching, potrai raggiungere le aree lagunari della città.

Sapevi che Buggerru era chiamata la "Piccola Parigi", per lo stile di vita elevato e i contatti con la città francese?

Cosa fare e vedere in vacanza in una casa vacanze a Buggerru?

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo soggiorno in appartamento vacanza a Buggerru

Top 5 consigli di viaggio a Buggerru

1. Trascorri la giornata a Cala Domestica

Si tratta di una delle spiagge più amate e frequentate della Sardegna, con un mare dai colori meravigliosi, che varia dall'azzurro al turchese. Alle sue spalle spiccano due falesie imponenti. Qui potrai anche usufruire dei servizi di noleggio ombrelloni e lettini.

2. Visita il Museo del Minatore

Questo Museo espone e ti consente di conoscere da vicino la storia mineraria di Buggerru e la dura vita dei minatori. Potrai seguire percorsi di visita multimediali e una trovi una sala cinema con proiettore dell'epoca!

3. Scopri la Galleria Henry

Si tratta di un tunnel con un chilometro di gallerie a picco sul mare! Potrai godere delle viste panoramiche mozzafiato dall'alto. È accessibile in tutta sicurezza a piedi e tramite il comodo trenino.

4. Raggiungi il Villaggio minerario di Pranu Sartu

In mezzo alla macchia mediterranea sorgono i ruderi di questo villaggio minerario abbandonato, accanto agli scavi della miniera a cielo aperto, che porta il suo nome.

5. Organizza una gita in barca

La zona è ricca di spiagge incantevoli, alcune raggiungibili anche con la barca o in gommone. Trascorri una giornata all'insegna dell'esplorazione del territorio con la barca raggiungendo spiaggette incantevoli, altrimenti inaccessibili.

Buggerru: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 48 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -56%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 17 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Buggerru

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Buggerru per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Buggerru abbia tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo balcone (83%), aria condizionata (75%) e Wi-Fi (67%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Buggerru?

Una casa vacanze presente in questa località è di norma ottimamente recensita: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Buggerru, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Buggerru è possibile trovare certamente la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Buggerru sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Buggerru è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile pernottare con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Buggerru sono adatte per ospitare i viaggiatori con animali domestici?

Ovviamente! Nel 50% dei casi una casa vacanze a Buggerru dà la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 33% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Buggerru hanno la connessione internet di solito?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 67% delle case vacanza a Buggerru include il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Buggerru?

Una notte in una casa vacanze a Buggerru costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Buggerru sono solitamente attrezzate con una piscina? Le case vacanza a Buggerru sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 83% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Buggerru permettono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 83%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze ideale per te. Tuttavia il 33% delle case vacanza a Buggerru possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 42% delle case vacanza in questa località ti garantisce anche questo servizio.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far una capatina a Buggerru?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Buggerru si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Buggerru un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.