Case vacanze e appartamenti a Bracciano
Confronta 289 alloggi in Bracciano e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari in Bracciano
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Bracciano
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
I più ricercati in Bracciano
Altri tipi di alloggio in Bracciano, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanza a Bracciano
Ci sono luoghi poco lontani da Roma ricchi di grande fascino soprattutto dal punto di vista storico-naturalistico che meritano una visita anche solo per pochi giorni. La cittadina di Bracciano è uno di quei luoghi da visitare per la bellezza del suo lago e la magia della sua storia che emerge con forza attraverso i suoi antichissimi edifici. Per vivere un soggiorno immersi nella natura e soprattutto a contatto con la cultura e la storia del luogo non c’è scelta migliore in cui soggiornare di un agriturismo a Bracciano, senza rinunciare a nessun tipo di comodità come la lavatrice, la lavastoviglie, la wi-fi e l’aria condizionata.
Per chi desidera invece un soggiorno esclusivo in una struttura completamente indipendente, una villa è sicuramente la scelta migliore per svegliarsi al mattino con un’incantevole vista sul lago e fare magari colazione su una bella terrazza. Le ville a Bracciano offrono ogni tipo di comodità per vivere un soggiorno esclusivo all’insegna dell’eleganza e del relax anche grazie alla ampia scelta di strutture molte delle quali dotate di piscine e giardini ampi e curati.

Vacanza a Bracciano
Ubicazione e orientamento
Bracciano è un Comune di quasi venti mila abitanti situato a circa 40 chilometri a nord di Roma e a 50 chilometri da Viterbo. Nonostante si tratti di una piccola località, attrae ogni anni moltissimi turisti grazie alla sua posizione strategica lungo le rive dell’omonimo lago e alla bellezza suggestiva dei Monti Sabatini sul cui versante si adagia la città di Bracciano.
La città di Bracciano si sviluppa lungo le sponde dell'omonimo lago di origine vulcanica che prende anche il nome di Lago Sabatino, poiché circondato a nord proprio dai Monti Sabatini. Ad affacciarsi sul lago ci sono anche altre località come Anguillara Sabazia e Trevignano Romano. Bracciano, inoltre, fa parte del Parco regionale di Bracciano - Martignano, un'area protetta istituita nel 1999.

Viaggiatori e attività connesse
Il Lago di Bracciano presenta degli aspetti naturalistici così variegati da considerarsi un luogo perfetto per escursioni a piedi o in bicicletta attraverso dei sentieri sterrati che percorrono tutto il perimetro del lago. Per gli amanti della bicicletta ci sono moltissime ciclovie tutte con un panorama eccezionale sul lago e sui Monti Sabatini.
Il Lago di Bracciano rappresenta il luogo ideale in cui praticare svariati sport come il windsurf, il kite-surf, la vela e il canottaggio e senza doversi preoccupare delle imbarcazioni che potrebbero disturbare la propria attività. Qui si può, infatti, praticare sport in tutta tranquillità data la limitazione per le imbarcazioni a motore di navigare queste acque trattandosi di territorio controllato e protetto nel pieno rispetto dell’ambiente.
Per gli amanti della natura selvaggia e incontaminata una vacanza a Bracciano potrebbe rivelarsi decisamente interessante da un punto di vista naturalistico grazie alla vastissima area protetta che si sviluppa su un territorio di circa 170 chilometri quadrati fra le province di Roma e Viterbo. Il Lago di Bracciano, come molte altre località nei pressi del lago, fa parte di questo esteso Parco che ti farà vivere un’esperienza unica soprattutto se decidi di alloggiare in un caratteristico e tradizionale agriturismo a Bracciano.
Sapevi che la location del matrimonio di Tom Cruise e Katie Holmes nel 2006 fu proprio il Castello Odescalchi di Bracciano?
Top 3 consigli di viaggio
Più comunemente noto come “Castello di Bracciano” il Castello Orsini-Odescalchi venne edificato nel XV secolo dalla famiglia Orsini e rappresenta uno delle dimore rinascimentali più belle in Europa. Nel corso dei secoli conobbe diversi proprietari fino alla fine del ‘600, quando venne venduto in via definitiva alla famiglia Odescalchi. Dalla fine dell’800 il Castello vide un lungo periodo di restauro volto a trasformarlo nell’elegante dimora odierna nella quale vengono organizzate visite di alto livello e cerimonie sofisticate.
Il Duomo di Santo Stefano a Bracciano venne edificato intorno al 1200 per poi subire un’importante opera di ristrutturazione intorno al 1600, quando venne anche modificato nella struttura per rispondere alle esigenze del tempo. Gli ultimi lavori risalgono alla fine del 1700, quando venne rifatta l’intera facciata.
A pochi chilometri da Bracciano merita una visita “Palazzo Patrizi” nella località di Castel Giuliano. Si tratta di un antico palazzo che venne trasformato in dimora signorile nel corso del ‘500. L’edificio venne poi a lungo restaurato abbellendo notevolmente le sale interne con affreschi e dipinti. Il palazzo ospita, inoltre, un bellissimo giardino nel quale vengono coltivate diverse tipologie di rose.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Bracciano
Si trova tra le città in Italia che costano di più con un prezzo a notte in media di 121,34 €.
Se cerchi di risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa città sono febbraio (115.6 € in media a notte per l'alloggio), maggio (117.7 €) e aprile (118.44 €).
Quando si tratta di prendere in affitto una casa vacanza a Bracciano per le tue vacanze, i mesi più cari sono giugno, marzo e gennaio, con prezzi per notte in media rispettivamente di 127.9 €, 124.03 € e 123.88 €.
Per visitare questa città non è necessario organizzarsi con largo anticipo, dato che l'occupazione è del 39% in media durante l'anno.
I mesi in cui è più facile trovare alloggi disponibili a Bracciano sono maggio (in media gli appartamenti liberi sono circa 82.75% del totale in 2019), giugno (80.2%) e aprile (74.75%).
Secondo i dati del 2019, i mesi con il minor numero di case vacanza disponibili a Bracciano sono agosto (con un 35.0% di case disponibili), dicembre (50.5%) e ottobre (53.0%).
A Bracciano, lavoriamo con 17 partner diversi, per darti la possibilità di scegliere tra ben 160 alloggi, non ti mancheranno certo le idee per una scelta!