Trova B&B e Pensione in Bracciano

Punti salienti in Bracciano

  • Castello Orsini Odescalchi
  • Parco Naturale di Bracciano-Martignano
  • Passione di Cristo
  • Museo Storico dell’Aeronautica Italiana

Altri tipi di alloggio in Bracciano, che potrebbero interessarti:

B&B e pensioni a Bracciano

B&B sul Lago di Bracciano

Nei Monti Sabatini, affacciato sulle rive dell’omonimo lago, si trova il meraviglioso borgo medievale di Bracciano: se sei alla ricerca di una vacanza tranquilla e rilassante allora scegli di alloggiare nei tanti B&B situati vicino l’affascinante lungolago oppure a pochi passi dal centro storico. Queste magnifiche soluzione, per la maggior parte a gestione familiare, sono adatte ad ogni tipologia di viaggiatore, dalle famiglie, alle coppie o per gruppi di amici. Dispongono di ampi giardini e parcheggio privato. Le camere sono spaziose, luminose e dotate di un balcone che si affacciano direttamente sul lago oppure sul monumento più importante della città, il Castello.

Pensioni in uno dei borghi più belli del Lazio

Una delle mete più affascinanti situata tra Roma e Viterbo, Bracciano è un borgo suggestivo e ammaliante, da visitare nella sua completezza. Qui potrai trovare delle pensioni che offrono tutti i servizi, inclusa la possibilità di disporre di giardino, di una vasca idromassaggio e di un balcone per godere di un panorama davvero invidiabile. Le strutture sono perfette per ogni tipologia di visitatore e accolgono molto volentieri i nostri amici e fedeli animali a 4 zampe.

Viaggiatori e attività connesse

Bracciano per gli amanti delle bellezze naturali

La magnifica cittadina si trova nel centro del Parco Naturale di Bracciano-Martignano, un’area molto affascinante in quanto potrai osservare una folta e variegata vegetazione e trascorrere momenti di silenzio e di puro e vero relax. Oltre al Lago di Bracciano, il Parco comprende anche il Lago di Martignano, una piccola oasi di paradiso, raggiungibile a piedi, in cui potrai osservare particolari specie di uccelli e una macchia mediterranea invidiabile.

Bracciano per gli amanti dello sport

Se sei un amante dello sport in genere, Bracciano è proprio la destinazione che fa per te! Grazie al suo lago, che è balneabile, oltre a trovare refrigerio durante le giornate particolarmente afose e calorose, potrai divertirti nel praticare alcuni sport acquatici come la canoa, le immersioni subacquee e molti sport velici interessanti. Se invece preferisci esplorare la natura e scoprire le bellezze che ha da offrire, puoi organizzare delle escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. Dei tanti sentieri esistenti avventurati in quello di Santo Celso, dove è presente anche un’area ristoro per fare un divertente picnic in compagnia e poi proseguire lungo il sentiero. Vivrai delle esperienze davvero incredibili!

Lo sapevi che nelle stanze del Castello di Bracciano si aggira ancora la povera Isabella de’ Medici, uccisa dal marito per infedeltà?

Top 7 consigli di viaggio a Bracciano

1. Visita il Castello Orsini Odescalchi

Percorrendo i vicoli fatti da sanpietrini del centro storico, ti imbatterai in un imponente e magnifico edificio. Il Castello appartiene al XV secolo, ha una forma pentagonale comprendente cinque splendidi torri. Oggi, di proprietà degli Odescalchi, è sede di numerosi eventi importanti quali ricevimenti di matrimoni o feste particolari. All’interno del Castello potrai osservare come le sale hanno conservato lo stesso stile medievale dell’epoca.

2. Osserva il Museo Storico dell’Aeronautica Italiana

Sulle rive del Lago di Bracciano, a pochi passi dal centro storico, entra nel bellissimo e storico museo dell’Aeronautica Italiana, una volta considerato il più importante centro sperimentale, era la base di molti aeroveicoli storici. Oggi è stato trasformato in un museo che nei suoi numerosi hangar, accoglie molti aerei, attrezzature e materiale appartenente all’aeronautica italiana. Sarà interessante anche per i più piccini!

3. Partecipa agli eventi e al folklore

Bracciano è una località turistica balneare che si popola di turisti soprattutto in estate. Proprio in questo periodo vengono organizzate numerose sagre ed eventi. Le due manifestazioni a cui non puoi assolutamente rinunciare sono La Passione di Cristo, che si svolge da più di 40 anni ed è una rappresentazione teatrale svolta nelle vie del centro storico. La seconda invece è l’Infiorata Corpus Domini, che oltre a coinvolgere i fiorai braccianesi, abbraccia anche una moltitudine di abitanti del luogo e di turisti.

4. Assaggia i prodotti tipici di Bracciano

Molte eccellenze della tradizione culinaria braccianese offrono piatti succulenti a base di pesce di lago. Dovrai assolutamente assaggiare il coregone arrosto, i filetti di tinca impanati, i filetti di luccio fritti, il luccio al cartoccio e l’anguilla alla cacciatora o al vino. Grazie anche alla tipologia di terreno, il broccoletto è un ortaggio tipico del luogo, ripassato in padella con aglio, olio e peperoncino sarà davvero una prelibatezza a cui non potrai rinunciare!

5. Esplora i dintorni del lago

I dintorni di Bracciano sono molto interessanti da vedere, a cominciare, ovviamente, dal lago omonimo, dove potrai goderti passeggiate meravigliose in compagnia della tua famiglia o degli amici, e ricordati che è uno dei laghi vulcanici più grandi d’Italia. Non perderti i borghi di Anguillara Sabazia e Trevignano Romano, esplora i centri storici e goditi le coste del lago. Non lontano, a circa 13 km da Bracciano Lasciati incantare dalla misteriosa e suggestiva Monterano, una città abbandonata, che attira sempre un gran numero di visitatori.

6. Divertiti sulla motonave Sabazia II

Dopo la pausa pranzo, sali a bordo della motonave Sabazia II che, per circa un’ora e mezza, ti porterà alla scoperta del Lago di Bracciano, Anguillara e Trevignano. Grazie alla guida conoscerai i popoli che hanno abitato la zona raccontando storie e aneddoti e leggende come quella secondo cui una parte di Bracciano sarebbe ancora sommersa nei fondali dello splendido lago.

7. Passeggia per le vie del borgo antico

Passeggiando lungo le stradine che circondano il Castello noterai la loro peculiarità. Bracciano, uno dei borghi più pittoreschi della Tuscia, ha la caratteristica di avere le abitazioni che popolano il centro storico, costruite con una particolare e locale pietra lavica. Ma di notte, il castello cambia aspetto e si veste di mistero, ancor più suggestivo grazie alla favolosa illuminazione artistica, rievocando la storia di quell’epoca rivoluzionaria ma anche violenta, che fu il Cinquecento.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Bracciano

Che tipo di servizi includono i bed & breakfast a Bracciano per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Bracciano presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (100%), giardino (94%) e balcone (94%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Bracciano?

Secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte delle strutture a Bracciano non ha ottenuto una recensione superiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Bracciano, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per conoscere le opzioni che hai a disposizione.

I bed & breakfast a Bracciano sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10 % tra i bed & breakfast a Bracciano è adatto alle famiglie; qui sarà probabilmente più semplice pernottare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Bracciano sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 75% dei casi un bed & breakfast a Bracciano dà la possibilità di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 94% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Bracciano offrono la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Bracciano include il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Bracciano?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Bracciano è generalmente (per il 69% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Bracciano sono solitamente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Bracciano sono attrezzati con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 31% delle strutture ha anche un barbecue!

I bed & breakfast a Bracciano sono adatti ai gruppi oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 50 % dei bed & breakfast accetta fino a quattro persone. C'è anche il 12% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Per un soggiorno lussuoso a Bracciano, i bed & breakfast sono davvero una buona idea?

Certamente! Gli alloggi in questa destinazione sono davvero ben attrezzati. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione visto che il 44 % ha una piscina, solo il 94 % possiede un giardino mentre il 6 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 50 % tra i bed & breakfast può ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 94% ha degli spazi verdi nelle vicinanze.

I bed & breakfast a Bracciano hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 94%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 31% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare il bed & breakfast ideale per te. Tuttavia il 94% dei bed & breakfast a Bracciano possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 31% dei bed & breakfast in questa destinazione ti garantisce anche questo servizio.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far una capatina a Bracciano?

Osservando le caratteristiche che riguardano i bed & breakfast a Bracciano possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 44 % degli alloggi possiede una piscina, un 94 % giardino, un 81 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Bracciano per vivere al massimo le tue vacanze estive.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Bracciano

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com B&B e Pensione in BraccianoBooking.com B&B e Pensione in Bracciano
Airbnb B&B e Pensione in BraccianoAirbnb B&B e Pensione in Bracciano
Vrbo B&B e Pensione in BraccianoVrbo B&B e Pensione in Bracciano
Bookiply B&B e Pensione in BraccianoBookiply B&B e Pensione in Bracciano
FeWo-direkt B&B e Pensione in BraccianoFeWo-direkt B&B e Pensione in Bracciano
Abritel B&B e Pensione in BraccianoAbritel B&B e Pensione in Bracciano
HRS B&B e Pensione in BraccianoHRS B&B e Pensione in Bracciano
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Centro Italia
  4. Lazio
  5. Provincia di Roma
  6. Bracciano
  7. B&B e Pensione Bracciano