Case vacanze e appartamenti a Trevignano Romano

Case vacanze e appartamenti a Trevignano Romano

Confronta 59 alloggi in Trevignano Romano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Trevignano Romano

Punti salienti in Trevignano Romano

  • Rocca dei Vico
  • Chiesa della Assunta
  • Parco Naturale di Bracciano - Martignano
  • Museo Civico Archeologico

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Trevignano Romano, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Trevignano Romano

216 €per 6 set - 13 set
277 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Trevignano Romano

29%per 6 set - 13 set
60% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Trevignano Romano

Le migliori case vacanze sul Lago di Bracciano

Trevignano Romano si trova a pochi chilometri di distanza dalla Capitale ed è una meta perfetta se vuoi trascorrere un week-end sul Lago di Bracciano. Qui troverai delle fantastiche case vacanza situate nel pittoresco centro storico oppure affacciate sull’incantevole lungolago. Sono adatte ad ogni tipologia di viaggiatore, dalle famiglie con bambini, alle coppie romantiche oppure ai viaggiatori single. Sono dotate di ogni comfort, dal parcheggio privato a spaziosi giardini e una piscina privata. Le camere sono spaziose, luminose e accoglienti; le strutture presentano spesso anche dei balconi da cui è possibile ammirare il magnifico paesaggio del lago.

Appartamenti accoglienti sul Lago di Bracciano

Trevignano Romano è una pittoresca località che offre una vasta gamma di appartamenti pronti ad accoglierti e soddisfare ogni tua esigenza! Le case e gli appartamenti a Trevignano Romano dispongono di parcheggio privato e attrezzatura da giardino come il barbecue, le sdraio e gli ombrelloni per trascorrere una vacanza in completo relax. Questi meravigliosi appartamenti offrono anche l’accesso alla piscina privata e possono ospitare anche gruppi numerosi. In molte strutture anche i nostri amici a quattro zampe sono i benvenuti.

Vacanze a Trevignano Romano

Ubicazione e orientamento

La cittadina incastonata tra lago e montagna

Trevignano Romano fa parte di una delle tre cittadine che circondano il Lago di Bracciano, assieme a Bracciano e Anguillara Sabazia. Parte della città metropolitana di Roma Capitale, Trevignano Romano sorge tra il Lago e le pendici del Monte di Rocca Romana, offrendo ai visitatori uno splendido duplice panorama. Se hai la fortuna di visitare questa cittadina, percorri le sue scalinate che si alternano a incantevoli piazzette, fino a raggiungere la Rocca dei Vico, il punto più alto da cui potrai godere di un panorama particolarmente suggestivo.

Divertimento per i bambini

Trevignano Romano offre diverse occasioni d'intrattenimento se vorrai trascorrere qui una vacanza con la tua famiglia. Il Lago di Bracciano offre numerosi spazi e occasioni di divertimento per i bambini di ogni età, dalle escursioni in barca ai tuffi nelle sue acque cristalline. Il lungolago offre la possibilità di fare delle passeggiate rilassanti ma se cerchi un’attività più movimentata puoi anche decidere di esplorare la zona affittando delle bici. Potresti anche organizzare una passeggiata nei boschi dei dintorni: i bambini si divertiranno moltissimo a scoprire le piante del bosco e i suoi piccoli abitanti.

Viaggiatori e attività connesse

Trevignano Romano per gli amanti della storia

Anche Trevignano Romano vanta una storia molto antica, essendo nata come insediamento etrusco, come testimoniano le numerose necropoli che si estendono per circa tre chilometri alle spalle del paese. I reperti archeologici ritrovati sono conservati presso il Museo Civico Archeologico, la cui sede è al piano terra del palazzo comunale. Risalendo le vie del centro storico si può raggiungere la chiesa di S. Maria Assunta di origine cinquecentesca, poi restaurata in stile barocco. Attraverso un sentiero, che parte dalla piazza antistante la chiesa, si può arrivare alla fortezza risalente al XIII secolo ed eretta per volere di papa Innocenzo III. Nel 1496 la fortezza fu distrutta dall'esercito papale agli ordini di Giovanni Borgia, durante la guerra scatenata contro gli Orsini da papa Alessandro VI Borgia. Vale la pena salirci per ammirare lo splendido panorama del lago e dei paesini circostanti.

Trevignano Romano per chi ama gli sport acquatici

Nuotare nel Lago di Bracciano non è solo possibile, ma altamente consigliato! Da maggio a settembre è un ottimo periodo per nuotare, prendere il sole e divertirsi all’aria aperta. Il lago è il luogo perfetto per iniziare le tue lezioni di windsurf o vela, o per un rilassante giro in kayak. Ci sono molti club dove puoi affittare l’equipaggiamento adatto; puoi noleggiare i kayak anche sulle spiagge principali delle tre città sul lago di Bracciano: la più lunga è quella di Vigna di Valle, sulla strada da Anguillara a Bracciano, con molti stabilimenti, dove poter affittare lettini e ombrelloni, ma ci sono anche molti tratti di spiaggia libera.

Lo sapevi che Trevignano Romano si trova alla fine di una piccola baia, che è un cratere secondario di un antico vulcano?

Top 5 consigli di viaggio a Trevignano Romano

1. Visita la Rocca Orsini

Il monumento più importante di Trevignano Romano è senza alcun dubbio la Rocca dei Vico o Castello Orsini, che sorge su una scoscesa roccia di tufo. Da questa altezza ti immergerai in un panorama meraviglioso affacciato sul lago, sui tetti, sulla natura e in direzione dei paesi circostanti. Oggi la Rocca dei Vico è un’attrazione apprezzata dai molti visitatori che ogni anno scelgono di visitarla.

2. Partecipa alla Festa dei Profumi e Sapori d’autunno

Già da qualche anno a Trevignano Romano viene organizzata la festa dei Profumi e Sapori d’autunno. Gli abitanti del posto scelgono due giorni del mese di novembre da dedicare ai prodotti locali, dal vino all’olio, passando dalle castagne ai formaggi, alla ricotta, e a tanto altro. Per l’occasione vengono installati degli stand enogastronomici sul lungolago, assolutamente da non perdere.

3. Celebra la festa di San Bernardino

Durante la Festa patronale di San Bernardino da Siena che si svolge il 20 maggio, viene organizzata la tradizionale Sagra del Pesce Marinato, una delle manifestazioni cittadine tra le più sentite insieme a quella della Processione Mariana del 15 agosto. Secondo la tradizione la ricetta del pesce marinato fu dettata proprio da San Bernardino che, consigliò ai pescatori di gettare le reti nel lago. La processione, invece, ha reso famoso il ferragosto trevignanese, richiamando l’attenzione di numerosi visitatori e spettatori anche dai paesini limitrofi.

4. Visita il Museo Civico Archeologico

Il Palazzo Comunale ospita il Museo Etrusco-Romano, ad ingresso gratuito, dove potrai ammirare ricchissimi corredi appartenenti a due tombe provenienti dalla Necropoli dell’Olivetello, la tomba Annesi Piacentini e la tomba dei Flabelli scoperte negli anni ‘60. Particolarmente interessanti sono i due anforoni orientalizzanti, unici nel loro genere, della fine del VII sec. a.C., che raffigurano tra l’altro un corteo nuziale con un cocchio e due cavalli al passo, una pantera e dei fiori di loto.

5. Assaggia gli spaghetti al sugo di anguilla e altre prelibatezze locali

Sulle tavole dei ristoranti e delle case trevignanesi trionfa naturalmente la cucina tradizionale locale, ricca di pesce di lago e di verdure. Prova la semplice grigliata di lago a scottadito, una leccornia; tra i primi piatti ti consigliamo di provare gli spaghetti al sugo di anguilla. Per quanto riguarda i secondi assaggia le tinche in umido con i piselli. Ottimi, genuini e molto saporiti sono i formaggi freschi o stagionati di pecora, di capra e di mucca. Per concludere il tuo viaggio attraverso i sapori assaggia i dolci locali come i tozzetti o i mostaccioli, accompagnati da un buon vino bianco o rosso. Ricca di vigneti e oliveti, la città di Trevignano Romano offre anche vari tipi di ortaggi, in particolare i pomodori, mentre, intorno al lago crescono anche aranci e limoni.

Trevignano Romano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 80 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 43 proprietà.
🏊 Con piscina: 20 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Trevignano Romano

Quali servizi includono le case vacanza a Trevignano Romano per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Trevignano Romano presenti tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (95%), aria condizionata (81%) e balcone (76%): non male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Trevignano Romano?

Una casa vacanze presente in questa località è di norma ottimamente recensita: la maggior parte degli alloggi (51%) ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Trevignano Romano troverai certamente una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Trevignano Romano sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Trevignano Romano è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice pernottare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Trevignano Romano sono adatte per ospitare i viaggiatori con animali domestici al seguito?

Ovviamente! Nel 51% dei casi una casa vacanze a Trevignano Romano offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con animali: il 58% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Trevignano Romano hanno la connessione internet di solito?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 95% delle case vacanza a Trevignano Romano offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente le case vacanza a Trevignano Romano?

Soggiornare in una casa vacanze a Trevignano Romano costa di solito (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Trevignano Romano sono di solito attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di case vacanza a Trevignano Romano è attrezzata con una piscina. Questa è la soluzione perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 33% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Trevignano Romano sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 82% delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 57% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Trevignano Romano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 76% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 56% consente di godere di un bel panorama. Il 58% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 33% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Trevignano Romano?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Trevignano Romano è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Trevignano Romano in qualunque momento dell'anno tu voglia.