Case vacanze e appartamenti a Addaura

Case vacanze e appartamenti a Addaura

Confronta 56 alloggi in Addaura e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Addaura

Punti salienti in Addaura

  • Grotte dell’Addaura
  • Monte Pellegrino
  • Santuario Santa Rosalia
  • Castello Utveggio
  • Museo Archeologico Palermo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Addaura, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Addaura

233 €per 30 ago - 6 set
191 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Addaura

5%per 30 ago - 6 set
59% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Addaura

Case vacanze e appartamenti con splendida vista sul mare a Addaura

A Addaura alloggerai in case vacanze e appartamenti ampi e spaziosi, che sicuramente colpiscono per le sfumature delicate e le belle decorazioni. All’interno troverai le camere con numerosi posti letto, un grande salotto dove riunirsi tutti insieme e una cucina attrezzata perfetta per divertirsi tra i fornelli. L’arredamento è stato selezionato con gusto e richiama visivamente le mille sfumature del mare. Sarai infatti circondato dalle spettacolari acque turchesi che bagnano questo tratto di costa siciliana e ogni mattina potrai svegliarti con il magnifico panorama offerto dalle finestre della tua casa vacanze.

Case vacanze e appartamenti con giardino e terrazza a Addaura

Le case vacanze e gli appartamenti a Addaura sono pronti ad accoglierti per farti vivere un soggiorno da sogno. Tra i servizi offerti ci sono la connessione internet, l’aria condizionata per le torride giornate estive, un parcheggio nella proprietà e tutti gli elettrodomestici essenziali. Scegli di trascorrere qua le tue vacanze con la famiglia o con una bella compagnia di amici, tutti avranno i propri spazi e saranno contenti della tua scelta. Il giardino a disposizione è il fiore all’occhiello delle strutture con un bel prato all’inglese, piante e fiori profumati. Inizia la giornata con il piede giusto con una ricca colazione in terrazza, ammirando la bellissima vista mare.

Vacanze a Addaura

Ubicazione e orientamento

Addaura e il suo territorio

Addaura è un piccolo borgo marinaro e una frazione di Palermo che si sviluppa sul Lungomare Cristoforo Colombo, che dall’estrema punta sud occidentale di Mondello conduce verso il Monte Pellegrino. L’interesse storico e naturalistico della zona attira numerosi turisti e visitatori che qui possono trovare un mare limpido e cristallino, distese di sabbia fine, nonché siti archeologici di rilevanza nazionale. In particolare, è un centro fondamentale per lo studio dell’arte preistorica, grazie alle numerose incisioni paleolitiche rinvenute nel suo territorio. Non è quindi un caso che questo piccolo borgo sia inserito nella lista dei luoghi italiani da tutelare e valorizzare da parte del Fondo Ambiente Italiano.

Addaura tra passato e presente

Come anticipato, le prime testimonianze di insediamenti umani risalgono all’era paleolitica, quando diverse comunità si insediarono all’interno delle grotte del Monte Pellegrino. Proprio queste cavità furono utilizzate nel XIII secolo dai monaci eremiti come luogo di ritiro spirituale. Nel tempo si è trasformata in una frazione prettamente residenziale, con un’alta vocazione turistica soprattutto nella stagione estiva. È una meta molto frequentata dagli stessi palermitani che nel weekend scelgono di fuggire al mare e farsi un bel bagno nelle strepitose acque del posto. Qui trovano inoltre ottimi servizi tra spiagge attrezzate, chioschi e ristoranti fronte mare. il lungomare è infine perfetto per fare una passeggiata o pedalare in bicicletta.

Viaggiatori e attività connesse

Addaura per una vacanza al mare

Se scegli di alloggiare nelle case vacanze e negli appartamenti di Addaura, trascorrerai una splendida vacanza a pochi passi dal mare con la brezza che si solleva dalla riva e entra dolcemente dalla finestra. La spiaggia di Addaura si trova a Nord di Palermo e, in realtà, non si tratta di un’unica grande distesa di sabbia, bensì di un insieme di calette con rocce e scogli. I tratti sabbiosi non sono molti e spesso si trovano anche ciottoli e ghiaia. I lidi di Addaura sono comunque frequentati dalle famiglie perché sono dotati di una comoda discesa al mare. anche gli sportivi appassionati di snorkeling e di immersioni qui possono divertirsi osservando i fondali a ridosso della scogliera ricchi di specie marine da ammirare con maschera e boccaglio. Per i più temerari c’è la Spiaggia di Acapulco dove è possibile tuffarsi dagli scogli da un’altezza di cinque metri.

Addaura per gli appassionati di storia e archeologia

La principale attrazione a Addaura è rappresentata dalle sue grotte paleolitiche che sono un vero pilastro nello studio delle pitture rupestri nel nostro paese. Il complesso delle grotte è costituito da 4 cavità principali: Grotta Perciata, Grotta Caprara, Grotta delle Incisioni e Grotta dei Bovidi. In alcune di esse sono stati rinvenuti numerosi utensili di selce e quarzite e ossa fossili appartenenti ad elefanti nani e ippopotami, mentre nella Perciata e nelle Grotta di Caprara sono osservabili fenomeni carsici studiati anche dagli speleologi. Gli elementi più affascinanti sono però le incisioni sulla parete di fondo delle caverne che ritraggono figure maschili e femminili intenti in una danza e con il volto coperto da una maschera a becco d’uccello. È possibile organizzare visite guidate con esperti che ti accompagneranno nell’esplorazione di tutte le grotte, illustrando la storia e il fascino di questi antichi luoghi scavati nella roccia.

Sapevi che il nome Addaura deriva da un termine dialettale usato per indicare l’alloro?

Top 5 consigli di viaggio a Addaura

1. Organizza un’escursione sul Monte Pellegrino

Scegli di salire sul Monte Pellegrino dalla Scala Vecchia a sud del promontorio di Addaura per percorrere così un itinerario religioso e naturalistico di oltre 180 chilometri che si snoda tra 7 riserve naturali ed ideale da esplorare a piedi, in bicicletta o a cavallo. Avrai così l’opportunità di addentrarti in un contesto paesaggistico di grande valore e goderti la vista dall’alto sull’intero Golfo di Mondello.

2. Visita il Santuario di Santa Rosalia

Il Santuario di Santa Rosalia domina dall’alto Addaura e rappresenta un luogo molto frequentato dai pellegrini devoti alla santa palermitana. L’edificio risale al XVII secolo e fu costruito proprio nel punto in cui secondo la leggenda Santa Rosalia visse da eremita e dove sarebbero stati rinvenuti i suoi resti. Suggestiva anche l’ubicazione del santuario che sorge all’interno di una grotta.

3. Raggiungi il Castello Utveggio

Da non perdere il maestoso palazzo in stile liberty del castello neogotico, dalla facciata rosa pastello, che sorge a 343 metri sul livello del mare in una posizione a picco sul mare che garantisce una vista mozzafiato sul mare. Il progetto fu realizzato dall’architetto Giovan Battista Santangelo, su commissione del Cavaliere Michele Utveggio nel 1932.

4. Ammira i reperti delle Grotte al Museo Archeologico di Palermo

Sposandosi qualche chilometro nell’entroterra verso il centro di Palermo sarà possibile visitare i reperti rinvenuti proprio nelle Grotte dell’Addaura come i fossili, gli strumenti usati per la caccia dagli uomini del paleolitico e gli utensili di uso quotidiano. Fare tappa al museo è fondamentale per chiudere il cerchio dopo la visita alle grotte in modo da poter immergersi appieno nell’archeologia e avere un quadro completo dell’importanza di questi ritrovamenti.

5. Trascorri una giornata al Lido Addaura

Per vivere una giornata di mare all’insegna della comodità opta per il Lido Addaura. Un tratto di litorale attrezzato con sdraio, lettini, ombrelloni e poltroncine. Inoltre, la spiaggia è stata pensata sia per i giovani, ma anche per le persone più anziane grazie al comfort e alle attività di intrattenimento che vengono organizzate. I più piccoli possono divertirsi invece nel parco giochi pensato per loro e approfittare del servizio di animazione per la gioia di tutti i genitori.

Addaura: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 60 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 21 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Addaura

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Addaura per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Addaura offra tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono aria condizionata (98%), balcone (97%) e Wi-Fi (92%): non male!

Generalmente come sono le recensioni per le case vacanza a Addaura?

Una casa vacanze presente in questa località ha numerose recensioni positive da parte degli ospiti: molti delle strutture (34%) ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Addaura troverai senza dubbio una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Addaura sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Addaura è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà forse più semplice soggiornare in coppia o con amici.

Le case vacanza a Addaura sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Ovviamente! Nel 40% dei casi una casa vacanze a Addaura offre la possibilità di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 32% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Addaura hanno il Wi-Fi generalmente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Addaura ha il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe soggiornare in una casa vacanze a Addaura?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Addaura è di solito (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Addaura di solito hanno una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Addaura presentano una piscina. Una soluzione da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 22% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza a Addaura sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 94% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 74% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza dell'Addaura sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 97% ed il 66%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 32% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 22% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Addaura?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Addaura, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Addaura un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.