
Case vacanze e appartamenti a Addaura
Confronta 56 alloggi in Addaura e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Addaura
Case vacanza con vista sul mare
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza a misura di bambino
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Addaura, che potrebbero interessare
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Addaura
Vacanze a Addaura
Ubicazione e orientamento
Addaura è un piccolo borgo marinaro e una frazione di Palermo che si sviluppa sul Lungomare Cristoforo Colombo, che dall’estrema punta sud occidentale di Mondello conduce verso il Monte Pellegrino. L’interesse storico e naturalistico della zona attira numerosi turisti e visitatori che qui possono trovare un mare limpido e cristallino, distese di sabbia fine, nonché siti archeologici di rilevanza nazionale. In particolare, è un centro fondamentale per lo studio dell’arte preistorica, grazie alle numerose incisioni paleolitiche rinvenute nel suo territorio. Non è quindi un caso che questo piccolo borgo sia inserito nella lista dei luoghi italiani da tutelare e valorizzare da parte del Fondo Ambiente Italiano.
Addaura tra passato e presenteCome anticipato, le prime testimonianze di insediamenti umani risalgono all’era paleolitica, quando diverse comunità si insediarono all’interno delle grotte del Monte Pellegrino. Proprio queste cavità furono utilizzate nel XIII secolo dai monaci eremiti come luogo di ritiro spirituale. Nel tempo si è trasformata in una frazione prettamente residenziale, con un’alta vocazione turistica soprattutto nella stagione estiva. È una meta molto frequentata dagli stessi palermitani che nel weekend scelgono di fuggire al mare e farsi un bel bagno nelle strepitose acque del posto. Qui trovano inoltre ottimi servizi tra spiagge attrezzate, chioschi e ristoranti fronte mare. il lungomare è infine perfetto per fare una passeggiata o pedalare in bicicletta.
Viaggiatori e attività connesse
Se scegli di alloggiare nelle case vacanze e negli appartamenti di Addaura, trascorrerai una splendida vacanza a pochi passi dal mare con la brezza che si solleva dalla riva e entra dolcemente dalla finestra. La spiaggia di Addaura si trova a Nord di Palermo e, in realtà, non si tratta di un’unica grande distesa di sabbia, bensì di un insieme di calette con rocce e scogli. I tratti sabbiosi non sono molti e spesso si trovano anche ciottoli e ghiaia. I lidi di Addaura sono comunque frequentati dalle famiglie perché sono dotati di una comoda discesa al mare. anche gli sportivi appassionati di snorkeling e di immersioni qui possono divertirsi osservando i fondali a ridosso della scogliera ricchi di specie marine da ammirare con maschera e boccaglio. Per i più temerari c’è la Spiaggia di Acapulco dove è possibile tuffarsi dagli scogli da un’altezza di cinque metri.
Addaura per gli appassionati di storia e archeologiaLa principale attrazione a Addaura è rappresentata dalle sue grotte paleolitiche che sono un vero pilastro nello studio delle pitture rupestri nel nostro paese. Il complesso delle grotte è costituito da 4 cavità principali: Grotta Perciata, Grotta Caprara, Grotta delle Incisioni e Grotta dei Bovidi. In alcune di esse sono stati rinvenuti numerosi utensili di selce e quarzite e ossa fossili appartenenti ad elefanti nani e ippopotami, mentre nella Perciata e nelle Grotta di Caprara sono osservabili fenomeni carsici studiati anche dagli speleologi. Gli elementi più affascinanti sono però le incisioni sulla parete di fondo delle caverne che ritraggono figure maschili e femminili intenti in una danza e con il volto coperto da una maschera a becco d’uccello. È possibile organizzare visite guidate con esperti che ti accompagneranno nell’esplorazione di tutte le grotte, illustrando la storia e il fascino di questi antichi luoghi scavati nella roccia.
Sapevi che il nome Addaura deriva da un termine dialettale usato per indicare l’alloro?