Weekend a Valencia

Weekend a Valencia

Abbiamo trovato 35 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Le migliori attività da fare a Valencia

Valencia è la terza città della Spagna, amata per il suo clima mite, per l'affascinante centro storico e per le lunghe spiagge di sabbia. La città, inoltre, concede degli ampi spazi verdi in cui rigenerarsi e offre l'opportunità di assaggiare alcune pietanze famose in tutto il mondo, tra cui la paella. Pianifica un fine settimana a Valencia, per una vacanza che abbina divertimento, conoscenza e buon cibo.

Inizia la ricerca

Scopri le bellezze di Valencia

Perché organizzare un weekend a Valencia?

Valencia è una città dalle antiche tradizioni e, al contempo, si dimostra innovativa, mettendo a tua disposizione diverse opzioni per arricchire la tua cultura e per svagarti. Il centro storico è contraddistinto da importanti monumenti, tra tutti la Cattedrale, realizzata in stile gotico e nota universalmente poiché al suo interno viene conservato il Santo Graal. Altra architettura di spicco della città spagnola è la Loggia della seta, complesso di edifici riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Valencia, inoltre, è una rinomata meta balneare: da giugno a settembre le spiagge di sabbia dorata accolgono un nutrito numero di turisti e di residenti. E infine, la vita notturna: la città è molto vivace dopo il tramonto, specie nelle zone del Carmen e del porto, dove non mancano locali alla moda in cui bere e ballare. Se ami il mare e la musica, programma un weekend a Ibiza, l'isola dai ritmi sfrenati!

Cosa fare nel fine settimana a Valencia?

Il cuore della città è rappresentato dalle due piazze principali, ovvero Plaza de la Reina e Plaza de la Virgen, da visitare assolutamente durante il tuo viaggio a Valencia. Esperienza tra le più coinvolgenti è regalata dalla Torre del Miguelete, che consente di godere di una magnifica veduta panoramica sul centro storico dall'alto dei suoi 50 metri. Se vuoi dare un'impronta culturale al tuo weekend, scopri la Città delle Arti e delle Scienze, nella quale si trovano diversi complessi dedicati a vari settori. Per gli appassionati di natura è impossibile resistere al Parco del Turia, che con i suoi nove chilometri di estensione permette di passeggiare e di rilassarsi con un picnic. Tra le attrazioni più innovative di Valencia va citato il Bioparc, uno zoo che ospita oltre 150 specie di animali e nel quale si possono effettuare delle attività interattive.

Trova Offerte per il weekend in Valencia

Domande Frequenti: Offerte per il weekend in Valencia

Dove andare la sera a Valencia?

Il quartiere per eccellenza della movida valenciana è El Carmen, che si trova nel centro storico: tanti i locali tra cui scegliere per passare una serata allegra e tranquilla. Per un dopo cena più vivace e all'insegna del ballo, tra le opzioni migliori si colloca la zona di Playa de la Malvarrosa: durante il periodo estivo i beach club danno vita a dei movimentati party sulla spiaggia. Per ascoltare musica dal vivo e sorseggiare drink di qualità, una buona soluzione è il quartiere di Ruzafa, mentre se preferisci gli ambienti più semplici, prova ad andare ad Avenida de Aragón, in cui presenziano locali dinamici ed economici.

Come muoversi a Valencia nel weekend?

Per spostarti senza difficoltà con i mezzi pubblici puoi utilizzare la Metrovalencia, suddivisa in ben nove linee, che collegano la città al mare, alle zone periferiche e all'aeroporto. La metropolitana è attiva dalle 5:30 fino alle 23:30. Alcune linee rimangono operative fino alle 2:30 durante i fine settimana. In alternativa, sono presenti le linee degli autobus e del tram, ottime per raggiungere le zone non coperte dalla metropolitana. I bus, inoltre, effettuano corse fino alle 2:30. Se preferisci spostarti autonomamente nelle zone centrali puoi usufruire del servizio di bike sharing "Valenbisi", pratico ed economico: la prima mezz'ora di noleggio è gratuita, successivamente si paga una tariffa oraria.

Quali sono i luoghi limitrofi in cui fare delle gite?

A 10 km da Valencia sorge il Parco Naturale dell'Albufera, al cui interno si trovano dune, risaie e un'ampia laguna. Per esplorare il parco puoi fare un suggestivo giro in barca. Spostandoti di circa 60 km in direzione nord-ovest raggiungerai il borgo medievale di Chulilla, che presenta uno dei percorsi di trekking più popolari della Spagna: il sentiero dura circa 10 km e ha una difficoltà media, durante il quale si oltrepassano il fiume Turya e un imponente canyon. Se ti attraggono le architetture romaniche, recati a Sagunto, situata a 30 km a nord di Valencia: la cittadina ti accoglierà con il castello romano e con il teatro romano, ancora oggi utilizzato.

In quale periodo è consigliabile visitare Valencia?

La città di Valencia è caratterizzata da un costante clima mite, fattore che rende possibile pianificare un viaggio in zona in ogni periodo dell'anno. Se vuoi dedicare la tua vacanza al mare, i periodi migliori sono giugno e settembre, in cui le temperature non sono particolarmente elevate. Luglio e agosto sono mesi ideali se vuoi partecipare alle feste in spiaggia, ma molto caldi, con temperature che possono superare i 35°C. La primavera e l'autunno risultano perfetti per visitare le città, i parchi e le zone limitrofe, mentre l'inverno è consigliato se ti piacciono le atmosfere natalizie e il basso flusso di turisti.

Quali sono i piatti da assaggiare in un fine settimana a Valencia?

La pietanza simbolo della città spagnola è la paella, il celebre piatto a base di riso che nella versione locale viene condito con pollo o coniglio. Apprezzata variante della paella, da provare nel tuo weekend a Valencia, è la Fideuà, preparata con della pasta corta e condita solitamente con i frutti di mare. Per quanto riguarda lo street food, le specialità tipiche sono i bocadillos, i gustosi panini farciti, e le empanadillas, delle saporite torte salate riempite con vari ingredienti, dalla carne al pesce. Se ti piacciono i dolci, prova i buñuelos de calabaza, squisite frittelle a base di zucca.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Valencia, che potrebbero interessare