Weekend a Tenerife

Weekend a Tenerife

Abbiamo trovato 19.314 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

In vacanza in una delle più belle isole della Spagna

Tenerife è la più grande isola delle Canarie, l'arcipelago spagnolo situato nell'Oceano Atlantico. La zona è molto conosciuta per i paesaggi da sogno, per il mare cristallino e per il clima sempre gradevole, qualità che ne fanno una destinazione turistica tra le più amate d'Europa. Per un'esperienza indimenticabile, fatta di natura, sole e divertimento, organizza un weekend a Tenerife!

Inizia la ricerca

Come pianificare un fine settimana a Tenerife

Perché andare in vacanza a Tenerife?

Una delle caratteristiche di spicco dell'isola delle Canarie è il suo clima, che presenta temperature che oscillano tra i 20 e i 30°C nell'intero corso dell'anno, permettendo ai turisti di godere del sole e delle spiagge in ogni stagione. Tenerife regala paesaggi mozzafiato grazie alle sue vette, tra cui il vulcano Teide, e alle meravigliose scogliere, come quella di Los Gigantes. L'attrazione di punta della zona è sicuramente il mare. Le acque dell'isola spagnola, oltre ad essere balneabili in qualsiasi periodo dell'anno, offrono l'opportunità di praticare diversi sport, dal windsurf allo snorkeling, dalle immersioni al kitesurf, attirando visitatori da ogni parte del mondo. La gastronomia è influenzata sia dalla cucina spagnola sia da quella africana: la maggior parte dei piatti si basano sul pesce fresco, anche se sono previste delle gustose pietanze di carne o di pollo, come la ropa vieja.

Quali attività fare in un fine settimana a Tenerife?

Prenotando un'escursione in barca potrai visitare le zone più nascoste del litorale e provare ad avvistare balene e delfini: Tenerife, infatti, è una delle località più indicate per ammirare questi splendidi animali. Per scoprire le zone dell'entroterra, in cui si incontrano paesaggi selvaggi e incontaminati, percorri il Parco Rurale di Teno, tra gole, vallate e magnifiche scogliere. Un'altra zona da esplorare nel tuo weekend a Tenerife è il Parco Nazionale del Teide: puoi arrivare in cima al Vulcano, che costituisce la vetta più alta di Spagna, prendendo una funivia. Per quanto concerne le città, le più importanti sono Santa Cruz, ideale per lo shopping e la vita notturna, e La Laguna, riconosciuta patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per via delle sue straordinarie architetture coloniali. Se vuoi scoprire un'altra incantevole isola spagnola, parti per un weekend a Formentera, la perla delle Baleari.

Trova Offerte per il weekend a Tenerife

Domande Frequenti: Offerte per il weekend a Tenerife

Qual è il miglior periodo per passare un weekend a Tenerife?

La stagione primaverile ha un clima molto piacevole, con temperature medie che oscillano tra i 18 e i 24°C. Il turismo non raggiunge ancora il suo picco, di conseguenza l'isola è piuttosto tranquilla. L'estate è il periodo più caldo: le temperature possono superare i 30°C e la presenza di visitatori è molto elevata. Si tratta della stagione migliore per fare sport acquatici e per scatenarsi la sera. L'autunno è consigliato per godere del mare di Tenerife, le cui temperature sono abbastanza calde tra settembre e novembre. Inoltre, in autunno vengono organizzati numerosi eventi. L'inverno rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un clima mite e un'atmosfera rilassante.

Quali sono le spiagge più belle di Tenerife?

Se ti trovi a Santa Cruz approfitta per fare un giro a Playa de las Teresitas, una delle spiagge più famose delle Canarie. La sabbia dorata, il mare limpido e la barriera corallina la rendono una zona perfetta per nuotare e per fare snorkeling. Playa de la Arena, situata a Puerto Santiago, è una delle spiagge di Tenerife dalla sabbia nera vulcanica, che si contrappone alle acque trasparenti. La zona è tranquilla e sono disponibili alcuni stabilimenti balneari. Se preferisci le località esclusive, recati a Playa de Abama, situata vicino uno dei resort più importanti delle Canarie. La spiaggia è raggiungibile attraverso una funivia oppure con un percorso a piedi.

Cosa posso fare di sera nel mio weekend a Tenerife?

Se cerchi una notte movimentata nel tuo fine settimana a Tenerife non puoi che scegliere Playa de las Américas. In zona sono presenti diverse discoteche che ti permettono di ballare fino all'alba. Per una serata più soft puoi optare per una passeggiata sul lungomare: i luoghi più consigliati sono Los Cristianos e Costa Adeje, dove troverai bar e pub in cui gustare i piatti locali e bere un drink con vista sulla spiaggia. Se desideri trascorrere qualche ora romantica, prenota una crociera serale con aperitivo o cena, mentre per assistere a un magico tramonto spostati verso Los Gigantes, le cui scogliere riservano uno scenario suggestivo.

Quali piatti devo assaggiare in vacanza a Tenerife?

Una delle squisitezze di Tenerife è il pescado a la sal: si tratta di un pesce fresco cotto al forno, a cui viene semplicemente aggiunto del sale marino per mantenerne intatto il sapore. Se ti piacciono i secondi piatti di terra, prova la ropa vieja, uno stufato di manzo preparato con ceci, verdure e spezie varie. Un'altra delle ricette tipiche dell'isola delle Canarie sono la papas arrugadas con mojo, ovvero delle patate bollite con la buccia e condite con diverse salse, la più tipica delle quali è la piccante mojo rojo. Il dolce più popolare è il bienmesabe, il cui ingrediente principale sono le mandorle.

Come arrivo a Tenerife per il mio fine settimana?

Tenerife dispone di due aeroporti, ma solo quello di Tenerife Sud Reina Sofia opera voli internazionali. Per arrivare nell'isola spagnola dall'Italia puoi prendere un volo diretto da diverse città, tra cui Roma, Bologna e Milano. La durata del volo varia tra le quattro e le cinque ore, a seconda del punto di partenza. Dallo scalo puoi spostarti abbastanza agevolmente verso le principali località dell'isola, come Playa de las Américas e Costa Adeje. A tua disposizione un efficiente sistema di bus e dei taxi, che si trovano all'uscita del terminal. In alternativa, puoi noleggiare un'automobile e beneficiare di maggiore libertà negli spostamenti.