Weekend a Siviglia

Weekend a Siviglia

Abbiamo trovato 1.199 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Fine settimana a Siviglia, tra flamenco, tapas e monumenti

Siviglia è la principale città dell'Andalusia, un concentrato di attrazioni turistiche e divertimento. Accanto ai monumenti di straordinario livello, la città spagnola regala una vita notturna movimentata, imponendosi tra le migliori destinazioni per ammirare gli spettacoli di flamenco, danza che nasce da una fusione di diverse tradizioni musicali. Il tutto, arricchito da un'offerta gastronomica molto variegata. Per una vacanza tra cultura e svago, organizza un weekend a Siviglia!

Inizia la ricerca

Consigli per un piacevole weekend a Siviglia

Perché fare una vacanza a Siviglia?

Siviglia è tra le città spagnole più importanti dal punto di vista del patrimonio culturale. Sono numerosi i monumenti di grande valore, tra tutti l'Alcazar, palazzo riconosciuto come patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO. Un'altra architettura di spessore è la Cattedrale, famosa per essere la più grande cattedrale gotica del mondo: al suo interno si trova la tomba di Cristoforo Colombo. Da menzionare, inoltre, la Giralda, un antico minareto diventato campanile, che riserva una delle migliori vedute di Siviglia. Tra gli altri vantaggi della città andalusa va citato il clima: Siviglia, con i suoi 300 giorni di sole all'anno e con le sue temperature miti, è una località da frequentare a prescindere dalla stagione. E infine, la gastronomia: nella località andalusa puoi assaporare numerose specialità della cucina locale e di quella spagnola, dalle tapas alle pietanze a base di pesce fresco.

Cosa fare durante un fine settimana a Siviglia?

Siviglia è attraversata dal fiume Guadalquivir: puoi scoprirlo con una rilassante passeggiata sul lungofiume oppure esplorarlo con un giro in barca. La città è nota per la sua forte tradizione legata al flamenco: per assistere a un emozionante spettacolo recati in un tablao. Oltre alla visita dei monumenti principali, non perdere l'occasione di fare due passi nella zona di Santa Cruz, quartiere ebraico che si sviluppa tra vicoletti, cortili e suggestive piazze. Per entrare nell'atmosfera più autentica di Siviglia, fai shopping in uno dei mercati locali, come il Mercado de Triana, dove potrai gustare alcune prelibatezze culinarie. Il quartiere di Triana, inoltre, è uno dei più consigliati per trascorrere il dopo cena. Se ti piace la vivace movida spagnola, organizza un weekend a Ibiza, una delle capitali mondiali del divertimento!

Trova Offerte per il weekend in Siviglia

Domande Frequenti: Offerte per il weekend in Siviglia

Qual è il miglior periodo per andare in vacanza a Siviglia?

Siviglia è una delle città più soleggiate d'Europa, grazie alle sue 3.000 ore di luce solare da godere nel corso dell'anno. Il periodo migliore per un fine settimana a Siviglia è la stagione primaverile, in particolare i mesi di aprile e di maggio. Le temperature oscillano tra i 20 e i 25°C, offrendoti la possibilità di fare un tour della città con un perfetto clima. L'estate è molto calda: tra luglio e agosto si possono superare i 40°C. Le temperature tornano piacevoli nel mese di settembre che, insieme a ottobre, è uno dei periodi più indicati per scoprire la città andalusa.

Com'è la vita notturna di Siviglia?

La scena notturna di Siviglia è una delle più apprezzate dell'intera Spagna. La città è ricca di club in cui ballare fino alle prime luci dell'alba e dispone di quartieri più alternativi, come ad esempio la zona di Alameda de Hércules, con la sua anticonformista aria bohémien e i tanti locali che propongono concerti musicali. Siviglia è la patria del flamenco, per cui è una buona idea quella di assistere a uno spettacolo di danzatori professionisti in un tablao. Per una serata tranquilla puoi bere un drink in uno dei bar con terrazza panoramica: scegline uno vicino ai monumenti principali, come la Giralda e la Cattedrale.

Quali piatti devo provare durante il mio weekend a Siviglia?

L'eccellenza locale sono le tapas, disponibili in diverse varianti: le più gustose sono le croquetas, crocchette farcite con il prosciutto iberico, e il montadito de pringá, panino ripieno con carne stufata. Un altro piatto da non perdere è il pescaito frito, un saporito pesce fritto che viene solitamente servito nei tradizionali bar di tapas. Per quanto concerne i dolci, assaggia il torrijas, una sorta di toast fritto che viene cosparso di miele, zucchero e cannella. Tra le bevande alcoliche, la più rinomata è il tinto de verano, un fresco cocktail preparato con vino rosso e soda al limone, poco alcolico e ideale per accompagnare le tapas.

Come arrivo a Siviglia dall'Italia per il fine settimana?

Per arrivare a Siviglia nel weekend, il sistema più rapido per arrivare è rappresentato dall'aereo. La città spagnola dispone di un aeroporto collegato a varie città italiane con voli diretti, da Roma a Venezia, da Milano a Bologna. La durata del volo è di poco inferiore alle tre ore, con piccole differenze a seconda della località di partenza. Una volta sbarcato all'aeroporto, per raggiungere il centro cittadino puoi prendere la navetta EA, che ti consente di arrivare a destinazione in circa 35 minuti. In alternativa, puoi prenotare un taxi oppure un servizio privato: in questo caso, la durata della corsa è inferiore ai 30 minuti.

Quali escursioni posso fare vicino Siviglia nel weekend?

A circa un'ora e mezza di tragitto in auto si trova il Parco Naturale di Doñana, considerato tra i parchi naturali più affascinanti della Spagna. Uno dei percorsi più semplici è il Sentiero de las Marismas. L'itinerario si sviluppa su 8 km tra andata e ritorno, con difficoltà medio-bassa. I terreni paludosi potrebbero creare qualche piccolo disagio utilizzando delle calzature normali, per cui è consigliato indossare un abbigliamento adeguato. Lungo il percorso potrai ammirare lagune, specchi d'acqua e numerose specie di animali, in particolare gli uccelli: proprio per questa ragione si tratta di una zona amata dagli appassionati di birdwatching. Il sentiero può essere affrontato in ogni periodo dell'anno.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Siviglia, che potrebbero interessare