
Weekend a Livigno
Abbiamo trovato 31 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Livigno, la magnifica località della Valtellina
Tra le mete turistiche più incantevoli d'Italia occupa un posto speciale Livigno, città della Valtellina situata al confine tra la Lombardia e la Svizzera. La sua tipica atmosfera alpina rende la zona magica in ogni periodo dell'anno, motivo per il quale è costantemente frequentata dagli sportivi e da chi apprezza i paesaggi panoramici. Se cerchi un'area montana in cui svagarti e assaggiare i prodotti tipici delle Alpi, organizza un weekend a Livigno!
Inizia la ricercaOfferte per il weekend più popolari a Livigno
Il meglio di una vacanza a Livigno
Perché trascorrere un fine settimana a Livigno?
Livigno è una delle destinazioni italiane più gettonate dagli amanti dello sport. Le sue alte montagne, infatti, offrono l'opportunità di praticare attività invernali come sci e snowboard durante l'inverno, e di effettuare escursioni a piedi o in bici nel resto dell'anno. Tra gli altri vantaggi della città lombarda vi è lo shopping: essendo situata in una zona di confine tra Italia e Svizzera, i negozi locali ti concedono la possibilità di effettuare degli acquisti "duty free", ottenendo dei prezzi ridotti. Ulteriore motivo per organizzare un weekend a Livigno è rappresentato dalla sua bellezza: oltre agli splendidi paesaggi alpini, la cittadina ha un fascino particolare, coniugando tradizioni e modernità, grazie alle sue caratteristiche baite e ai suoi locali alla moda in cui allietarsi dopo una giornata all'insegna dello sport. Per un'altra esperienza vacanziera di montagna, prenota un weekend in Trentino-Alto Adige.
Cosa fare a Livigno in un weekend?
Il comprensorio sciistico di Livigno si snoda per ben 115 chilometri di piste, per cui si tratta di un vero e proprio paradiso per chi pratica sport invernali, a prescindere dal livello. Dalla tarda primavera agli inizi dell'autunno, il Parco Nazionale dello Stelvio diventa una delle mete preferite dei ciclisti: i famosi tornanti, spesso protagonisti del Giro d'Italia, sono tra i più iconici in ambito mondiale. Il percorso dal versante lombardo si estende per 24 km, con pendenze che superano abbondantemente il 10%, richiedendo allenamento e preparazione tecnica. Livigno è celebre, inoltre, per il suo lago, in cui è possibile cimentarsi con il kayak e con lo stand-up paddle. Nella zona non mancano dei centri termali per rigenerare il corpo dopo una faticosa giornata di attività fisiche.