Ville a Trevi

Ville a Trevi

Abbiamo trovato 5 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Trevi

Punti salienti in Trevi

  • Flex Beach
  • Ex Ferrovia Spoleto - Norcia
  • Caccia Al Tartufo
  • Abbazia di Sassovivo
  • Museo Della Canapa
  • Calamita Cosmica
  • Casa Romana

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Trevi, che potrebbero interessare

Ville a Trevi

Dove trovi le migliori ville di Trevi?

Se scegli di andare in vacanza a Trevi puoi scegliere tra una grande offerta di ville. Le trovi sia direttamente nel paese di Trevi, oppure anche nella vicinissima Foligno se desideri una città più grande, oppure puoi affittare una villa sui prati di Montefalco o sulle colline di Campello sul Clitunno, tutte frazioni di trevi. E se sei ancora indeciso puoi anche optare per una villa a Spoleto. Sono tutte destinazioni a pochi km l’una dall’altra.

Cosa offrono le migliori ville di Trevi?

Che tu stia viaggiando solo o che con te ci sia tutta la famiglia (animali compresi) e che tu stia viaggiando per lavoro (ti serve un luogo per una riunione o un evento?) oppure ancora con 12 amici non ti preoccupare, a Trevi e dintorni trovi ville dotate di piscina e ampi e bellissimi giardini, immerse nel verde delle valli o sulle colline, dotate di internet, stanze comode per tutti e parcheggio per ogni esigenza. E se vuoi trovi anche terrazza, lavatrice e aria condizionata.

Viaggiatori e attività connesse

Trevi per le famiglie

Andare in vacanza con i più piccoli può essere complicato, ma non a Trevi. Se viaggi con bambini potete visitare il Parco Acquatico Flex Beach. Parcheggio libero e decine di scivoli e stazioni di intrattenimento acquatico per tutta la famiglia. Inoltre il Parco offre Wi-Fi per i più grandi e armadietti per tenere tutti gli averi in sicurezza. Un luogo perfetto per dedicarsi solo al divertimento!

Trevi per chi viaggia con gli amici

Una vacanza di gruppo tra amici non è completa senza una visita ai vigneti del luogo con tanto di Wine tasting e assaggi di pietanze del luogo. A Trevi puoi farlo recandoti a Montefalco e visitando le numerose cantine presenti, come la Cantina Paolo Bea, la Cantina Fuccelli, oppure la Cantina Colle Mora, tutte rinomate per la loro produzione di vino e olio e per i tour che offrono ai loro stabilimenti.

Lo sapevi che Trevi è parte del consorzio delle città Slow Food?

Top 7 consigli di viaggio

1. Vai a caccia di tartufi

Nell’antico borgo di Pettino, tra monti e campi, esiste una famiglia che caccia il tartufo dal 1486. Se anche tu vuoi fare l’esperienza di un pasto tradizionale tipico dei cacciatori umbri devi partecipare ad una caccia al tartufo con loro. Le guide esperte del Wild Foods Truffle guidano i cani da tartufo fin dal Quindicesimo secolo e ora puoi partecipare anche tu. Cosa aspetti? Il premio sarà il pasto più buono del mondo!

2. Fai un giro in bici sulla Ex Ferrovia

Lunga ben 23 km e di difficoltà lieve/media, la ciclovia ti porterà a scoprire luoghi altrimenti inaccessibili. Il percorso si snoda lungo l’ex ferrovia che portava da Spoleto a Norcia e che fu chiusa negli anni Sessanta. Oggi è divenuto un percorso ciclabile da fare soli, in famiglia o con gli amici e che ti permette di visitare Piedipaterno, Vallo di Nera e Castel San Felice oltre all’Abbazia Felice e Mauro. Gambe in sella e vai!

3. Visita l’Abbazia di Sassovivo

Sulle pendici del monte Serrone sorge un’antica abbazia benedettina raggiungibile da Foligno in pochi minuti. Costruita in cima a uno sperone roccioso è circondata da una gigantesca lecceta secolare ricca di primigenie umbre. In un solo viaggio puoi visitare il monte, l’Abbazia, la natura circostante, una vista imprendibile sulla Valle di Foligno e la fonte di imbottigliamento di acqua minerale Fonte Sassovivo.

4. Visita il castello a Campello sul Clitunno

Pochi km a sud di Trevi, nella frazione di Campello, sorge ancora un castello con tanto di torre intatta, immerso nel borgo medievale e tra piccole stradine terrazzate di acciottolato dal profumo di storia e avventure. Costruiti nel primo millennio, il castello e il borgo si sono ingranditi negli anni e nel 1155 ospitarono nientemeno che Federico Barbarossa. Quando vai, cerca il Tempietto sul Clitunno, accanto alle famose Fonti del Clitunno.

5. Visita il Museo della Canapa

Situato a venti minuti a sud di Trevi, a Sant'Anatolia di Narco, il museo racconta e istruisce sugli usi e costumi inerenti alla canapa. Descrivendone le immense particolarità e capacità quale tessuto, carta, medicinale, e mezzo di costruzione. Il museo è anche parte delle antenne dell'Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra. Troverai antichi telai, maceri, vestiti di canapa risalenti a secoli addietro. Una chicca che non ti puoi perdere.

6. Fatti attrarre dalla Calamita Cosmica

Attualmente all’interno del Centro Italiano di Arte Moderna, la Calamita cosmica è un’opera gigantesca creata da Gino de Dominicis (è lunga 24 metri, larga 9 e alta 4 metri) e il nome sembra si riferisca all'asta dorata che lo scheletro tiene nella sua mano e che rappresenta una calamita e che scandisce il tempo. L’opera è un puzzle perché non si sa nulla, o quasi, né dell’enorme scheletro né del suo creatore. Quello che è certo è che non puoi farti scappare l’occasione di vederla perché è certamente unica.

7. Fatti incantare dalla Casa Romana

A Spoleto, in Via di Visiale, puoi visitare un’antichissima casa signorile della prima metà dell’Impero Romano. Vi sono addirittura state trovate iscrizioni dedicate all’Imperatore Caligola. Volte, affreschi, e mosaici ancora intatti fanno pensare che i proprietari dovessero essere parte dei patrizi della Repubblica. Al centro esatto dell’atrio potrai ammirare l’impluvium, che era la vasca di forma quadrata usata per raccogliere l’acqua piovana.

Domande Frequenti: Ville in Trevi

Quali servizi hanno le ville a Trevi per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che una villa a Trevi includa tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono aria condizionata (100%), giardino (100%) e Wi-Fi (100%): non male, vero?

Di solito come sono recensite le ville a Trevi?

Una villa presente in questa destinazione riceve generalmente numerose recensioni positive: molti degli alloggi (50%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Trevi è possibile trovare senza problemi una villa ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le ville a Trevi sono adatte a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le ville a Trevi è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile soggiornare con amici o in coppia.

Le ville a Trevi sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 100% dei casi una villa a Trevi offre la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale domestico: il 100% delle strutture ha anche il giardino.

Le ville a Trevi hanno la connessione internet generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle ville a Trevi include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente le ville a Trevi?

Una notte in una villa a Trevi costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le ville a Trevi sono solitamente attrezzate con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di ville a Trevi è attrezzata con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 50% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le ville a Trevi sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Qui a Trevi, secondo i dati raccolti da Holidu, il 100% delle ville può ospitare fino a otto viaggiatori e il 100% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è in grado di ospitare fino a quattro ospiti, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le ville a Trevi consentono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 50%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la villa ideale per te. Tuttavia il 100% delle ville a Trevi possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% delle ville in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Trevi?

Osservando le caratteristiche che riguardano le ville a Trevi possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i nostri dati il 50 % ha una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 100 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Trevi per vivere al massimo le tue vacanze estive.

Destinazione nelle vicinanze per Ville