Ville vacanze a Trapani

Ville vacanze a Trapani

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Trapani, che potrebbero interessare

Ville vacanza a Trapani

Una vacanza tra mare, sport e natura, in famiglia o tra amici

Ville a Trapani in centro città e vicino alla spiaggia

Se stai cercando una casa vacanze in Sicilia e hai deciso di soggiornare a Trapani con la famiglia o con gli amici, la soluzione abitativa ideale per accogliere tutti quanti è prenotare una villa. Le ville a Trapani sono situate in zone strategiche. Sono perfette sia per chi ama la vacanza all'insegna del relax in spiaggia sia per chi preferisce la vacanza attiva, esplorando il territorio e i punti di interesse storico e culturale cittadini. Trovi strutture ubicate tra 3 e 7 chilometri dalla spiaggia delle Mura di Tramontana, ideale per le giornate al mare con la famiglia. Dal tuo alloggio potrai anche raggiungere facilmente le principali attrazioni della zona, fare passeggiate a cavallo o con il pony, affrontare escursioni in barca alla scoperta delle isole al largo della città, usare le moto d'acqua per una giornata di divertimento adrenalinico con gli amici o il quad per raggiungere qualche punto panoramico.

Le caratteristiche delle ville vacanza a Trapani

Optando per una villa ubicata nel centro storico di Trapani, ti troverai a soli 250 metri dalla spiaggia libera e dall'imbarcadero per le Isole Egadi. Se hai scelto una villa vacanza a Favignana, potrai percorrere il tratto di mare in traghetto in un'ora e dieci e in 40 minuti in aliscafo. A Trapani, sarai circondato dai negozi e locali del centro e sarai a dieci minuti d'auto dalla Basilica-Santuario di Maria Santissima Annunziata e da tutti i punti di interesse storico cittadini. Se ami esplorare la natura, da una villa vacanza a Trapani, potrai raggiungere in breve tempo la Riserva Naturale Saline di Trapani e Paceco, che dista solo cinque chilometri, ma anche la splendida Riserva Naturale dello Zingaro che si trova a circa venti chilometri dalla città.

Ville a Trapani con piscina e terrazza vista mare

Le ville a Trapani con piscina sono adatte alle famiglie con bambini. Alcune strutture hanno una palestra in giardino, l'ideale se ami mantenerti in forma all'aria aperta, rinfrescato dalla brezza marina. In giardino trovi, generalmente, anche l'area barbecue di cui potrai usufruire liberamente in qualità di ospite della struttura, e anche una zona con parco giochi per il divertimento dei bambini. Se ami le viste panoramiche, potrai optare per ville dotate di terrazza o patio che si affacciano direttamente sul mare, regalando tramonti romantici. Tutte le strutture offrono ogni tipo di servizio, tra cui anche la possibilità di noleggio auto o scooter per esplorare la zona circostante e il servizio navetta da/per l'aeroporto, sia quello della città che il Falcone e Borsellino del capoluogo. Se hai scelto una villa vacanza a Palermo, ti troverai a circa 100 chilometri da Trapani. Alcune ville sono molto ampie e tutte sono dotate di:

  • cucina attrezzata
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • area giorno con TV
  • aria condizionata
  • parcheggio gratuito, interno alla proprietà
Se cerchi una struttura con caratteristiche uniche e particolari, potrai optare per ville ubicate all'interno di monasteri del XV secolo, con giardino botanico antico ricco di fiori e ninfee, perfetto per una passeggiata rilassante circondato dal verde nel centro cittadino.

Vacanza in villa a Trapani all'insegna della natura e del divertimento

Viaggiatori e attività connesse

Trapani per chi ama il trekking

Se quando sei in vacanza ami stare all'aria aperta, esplorando il territorio e i suoi paesaggi naturali, le ville vacanza a Trapani ti permettono di andare alla scoperta di un territorio che si presta bene al trekking. I periodi ideali per fare questo tipo di attività sono la stagione autunnale e quella primaverile perché caratterizzate da temperature miti e non troppo elevate come quelle estive. Se ami i paesaggi romantici, un percorso da non perdere è quello che ti conduce a Bonagia o a Pizzolungo, da dove potrai ammirare il gioco di luci creato dal sole sulla Grotta di Polifemo. Per raggiungere questa grotta ubicata sul versante nord del Monte Erice, attraverserai boschi di eucalipti e conifere dove esiste l'allevamento dell'asino Pantesco, una delle razze più antiche e pregiate di tutta Italia. Per vedere le Isole Egadi dall'alto, potrai percorrere il sentiero sul versante occidentale del Monte Erice, quello che conduce a Sant'Anna, più ripido rispetto al precedente ma con vista panoramica anche sulle Saline di Trapani. Puoi raggiungere un agriturismo a Piana degli Albanesi in un'ora e mezza di auto, per trovare un ambiente montano e una riserva naturale.

Trapani per una vacanza in famiglia all'insegna del divertimento

Se hai deciso di trascorrere le vacanze estive in una villa vacanze a Trapani con la famiglia, qui trovi numerose attrazioni per il divertimento di tutti. Se raggiungi la località di Napola, troverai Ericelandia, il Parco Acquatico più grande della Sicilia occidentale, per grandi e piccini. Tra le numerose attrazioni potrai tuffarti e scivolare per numerosi metri sul Multitrack, uno scivolo in vetroresina sul quale lanciarsi in discesa in cinque. Chi ama l'adrenalina, può scendere in gommone lungo l'idrotubo del Black Hole, mentre, per i più piccoli, è stata creata la nuova zona Spray Park. All'interno del Parco, oltre a un innovativo Cinema 7D, troverai numerosi altri servizi, tra cui idromassaggio, SPA e piscina relax, oltre al ristorante, al bar e all'area shopping.

Sapevi che Trapani, città circondata dal mare, è chiamata "città tra due mari"?

Top 7 consigli di viaggio a Trapani

1. Ammira il rosone della Chiesa di Sant'Agostino

Situata in Piazza Saturno, nel centro storico cittadino, si tratta di una delle chiese più antiche della città. Di particolare bellezza il suo Rosone realizzato da maestranze locali. Al suo interno potrai ammirare opere del 1600, tra cui quelle di Giuseppe Felici.

2. Fai una fotografia alla facciata barocca della Cattedrale di San Lorenzo

Dalle ville vacanze a Trapani, passeggiando lungo Corso Vittorio Emanuele, nel centro storico, incontrerai la Cattedrale della città. La riconoscerai subito dalla sua facciata barocca settecentesca, come quella della chiesa dei Santi Cosma e Damiano che puoi ammirare da un agriturismo ad Alcamo. Al suo interno custodisce opere di notevole importanza artistica, tra cui alcuni dipinti del 1700 di Domenico La Bruna.

3. Scopri il Crocifisso miracoloso della Chiesa di San Domenico

Trovi questa chiesa nel centro storico di Trapani, in Piazzetta San Domenico ed è una tra le più antiche della città: fu edificata nel XIII secolo. La sua particolarità è che al suo interno custodisce un Crocifisso ligneo del 1300 che, secondo una leggenda, risulta essere miracoloso.

4. Passeggia sul Loggiato di Palazzo Cavarretta

Tra i numerosi palazzi storici della città di Trapani, merita di essere visitato questo palazzo del 1400, sito in Via Torrearsa e chiamato anche Palazzo Senatorio. Potrai ammirarne la facciata principale in stile tipicamente barocco, con la torre dell'orologio al cui centro c'è l'aquila con lo stemma della città.

5. Raggiungi il Castello di Terra dal Lungomare

Percorrendo il bellissimo Lungomare Dante Alighieri di Trapani, raggiungi il centro cittadino e potrai ammirare questo Castello del XII secolo. Anche se ha subito vari cambiamenti, la sua facciata di nord-ovest è rimasta ancora oggi quella originaria.

6. Passeggia nel giardino pubblico di Villa Margherita

Si tratta del giardino pubblico più grande di Trapani, raggiungibile in poco più di mezz'ora se sei in una villa vacanza a San Vito Lo Capo. È un parco di 21.000 metri quadri con ingresso principale in Via Regina Margherita. Al suo interno ci sono varie voliere e laghetti con uccelli di specie diverse, tra cui pappagalli, cigni bianchi e il gallo cedrone.

7. Trascorri la serata su Viale delle Sirene

Se desideri godere del tramonto sul mare, puoi raggiungere il Viale delle Sirene. Si presenta come una "terrazza sul mare" da dove potrai godere di una vista splendida, con tramonti mozzafiato. Trovi questo viale proprio accanto alla storica Torre Ligny.

Domande Frequenti: Ville in Trapani

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono le ville vacanze a Trapani?

Le ville vacanze a Trapani offrono una vasta gamma di comfort moderni per garantire un soggiorno indimenticabile. La maggior parte delle ville dispone di cucina completamente attrezzata, aria condizionata, terrazza o balcone, parcheggio privato, televisione, frigorifero e lavatrice. Molte proprietà includono anche piscine private e connessione Internet gratuita.

Qual è la valutazione media delle ville vacanze a Trapani?

Le ville vacanze a Trapani ricevono valutazioni eccellenti dai loro ospiti, con una media di 8.7 su 10. Gli ospiti apprezzano particolarmente la qualità degli alloggi, la posizione strategica e i servizi offerti.

Le ville vacanze a Trapani sono adatte alle famiglie?

Assolutamente sì! Le ville vacanze a Trapani sono ideali per le famiglie, offrendo spazi ampi, cucine attrezzate per preparare i pasti dei bambini, e molte dispongono di piscine private e giardini sicuri dove i piccoli possono giocare liberamente.

Le ville vacanze a Trapani accettano animali domestici?

Molte ville vacanze a Trapani sono pet-friendly e accolgono i vostri amici a quattro zampe. È sempre consigliabile verificare le specifiche politiche per gli animali domestici al momento della prenotazione per assicurarsi che la struttura scelta sia adatta alle vostre esigenze.

Le ville vacanze a Trapani dispongono di Wi-Fi?

La grande maggioranza delle ville vacanze a Trapani offre connessione Wi-Fi gratuita, permettendovi di rimanere sempre connessi durante la vostra vacanza siciliana.

Qual è il prezzo medio delle ville vacanze a Trapani?

Il prezzo delle ville vacanze a Trapani varia stagionalmente. In bassa stagione i prezzi partono da circa 103€ a notte, mentre in alta stagione estiva possono raggiungere i 189€ a notte. I prezzi medi si aggirano intorno ai 142€ per notte.

Le ville vacanze a Trapani sono adatte ai gruppi?

Certamente! Molte ville vacanze a Trapani possono ospitare comodamente gruppi di più di 5 persone, offrendo camere multiple e spazi comuni ampi per socializzare e rilassarsi insieme.

Le ville vacanze a Trapani dispongono di giardino o spazi esterni?

La maggior parte delle ville vacanze a Trapani dispone di spazi esterni privati, che possono includere giardini, terrazze panoramiche, patii o aree barbecue, perfetti per godersi il clima mediterraneo.

Sono presenti ville di lusso a Trapani?

Sì, Trapani offre anche ville di lusso con caratteristiche premium come piscine private, vista mare, finiture di alta qualità e servizi esclusivi per un'esperienza vacanziera davvero speciale.

Qual è il periodo migliore per visitare Trapani?

Il periodo migliore per visitare Trapani e soggiornare nelle sue ville vacanze è da maggio a ottobre, quando il clima è perfetto per godere delle spiagge e delle attività all'aperto. La primavera e l'autunno offrono anche temperature piacevoli con prezzi più convenienti.

Qual è la politica di cancellazione per le ville vacanze a Trapani?

La maggior parte delle ville vacanze a Trapani offre politiche di cancellazione flessibili, spesso con cancellazione gratuita fino a diversi giorni prima dell'arrivo. È sempre consigliabile verificare i termini specifici al momento della prenotazione.