Ville a Ronciglione

Ville a Ronciglione

Abbiamo trovato 3 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Ronciglione

Punti salienti in Ronciglione

  • Lago di Vico
  • Torrioni
  • Casa Museo dei Fedeli
  • Parata degli Ussari
  • Palio Corse a Vuote
  • Fontana degli Unicorni

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Ronciglione, che potrebbero interessare

Ville a Ronciglione

Ville nel verde rigoglioso delle campagne di Ronciglione

Se sei in cerca di una meta vacanze a contatto con la natura e con il giusto equilibrio tra dolci rilievi e prati verdi, Ronciglione farà sicuramente al caso tuo! Qui potrai infatti alloggiare in splendide ville nelle campagne di un borgo medievale caratterizzate da un’architettura moderna e sofisticata. Le strutture colorate rallegrano il paesaggio e ti invitano ad entrare per scoprire i grandi saloni, la cucina attrezzata e le camere spaziose. Sia all’interno, sia all’esterno troverai un arredamento semplice e funzionale, con un tocco contemporaneo che strizza l’occhio al design. Goditi l’ampia terrazza al piano superiore per ammirare la spettacolare vista sulle colline e i vigneti.

Splendide ville con piscina e grande giardino a Ronciglione

Le ville di Ronciglione ti accoglieranno nella loro atmosfera fresca e luminosa, tipica delle abitazioni rustiche e classiche di campagna. Queste sistemazioni sono perfette per le famiglie, ma anche per un gruppo di amici amanti della natura e dell’arte, viste le numerose attività che qui si possono svolgere. Troverai inoltre numerosi comfort, tra cui connessione internet, aria condizionata, parcheggio interno, TV ed elettrodomestici essenziali. Avrai a disposizione un bel giardino contornato da palme e pini marittimi dove poter sdraiarsi al sole o rilassarsi con una buona lettura. La bellissima piscina ti aspetta per un tuffo rinfrescante e un bagno nella totale tranquillità della tua villa per poi stendersi nella zona relax lì accanto arredata con lettini e ombrelloni.

Viaggiatori e attività connesse

Ronciglione per gli amanti dei borghi medievali

Il borgo di Ronciglione è un piccolo ma incantevole gioiello a pochi chilometri da Viterbo. Per raggiungere il centro storico, dovrai salire sulla rupe su cui sorge il borgo e scoprirai così la parte medievale e quella rinascimentale sviluppatasi in seguito. Passeggiando per le sue stradine, ti capiterà di scorgere la Fontana degli Unicorni o dei Cavalli Marini proprio per gli animali scolpiti in pietra arenaria da cui sgorga l’acqua fresca della fontana, realizzata da Antonio Gentili da Faenza. Visita anche la chiesa più importante: il Duomo dedicato ai Santi Pietro e Caterina. Si tratta di un’opera architettonica imponente in stile barocco che fu realizzata dalla comunità del popolo per volere del vescovo locale. Al suo interno potrai ammirare anche la statua di S. Bartolomeo, patrono di Ronciglione.

Ronciglione per gli amanti della natura

Se sei in vacanza nel borgo di Ronciglione e ami la natura, non dimenticare di fare tappa al Lago di Vico. È uno dei laghi più belli d’Italia incastonato tra i Monti Cimini e immerso in un bellissimo contesto naturalistico. Le sue sponde sono molto selvagge, tanto che dal 1982 il lago è all’interno dell’omonima Riserva Naturale incontaminata. Qui troverai inoltre diversi spunti per praticare trekking e birdwatching. Potrai infatti percorrere una fitta rete di sentieri alla scoperta dei Monti Cimini e giungere alle cime più alte del Monte Fogliano e del Monte Venere, oppure potrai osservare la grande varietà di uccelli sia stanziali che migratori che popolano la zona. Le spiagge del lago sono molto suggestive poiché presentano la tipica sabbia di origine vulcanica nera e granulosa dovuta appunto all’origine vulcanica del lago.

Sapevi che in occasione del Carnevale si tiene a Ronciglione la sfilata dei Nasi Rossi, antiche maschere locali che vanno in giro per la città cantando un inno al vino?

Top 7 consigli di viaggio a Ronciglione

1. Scopri un capolavoro paleocristiano

A pochi chilometri da Ronciglione, lungo la strada che porta a Roma, scorgerai la chiesetta romanica di Sant’Eusebio visitata in occasione di molti pellegrinaggi. Si tratta di una struttura del VII secolo e custodisce alcuni affreschi di epoche diverse.

2. Scopri la Casa Museo dei Fedeli

Passeggiando per il centro storico troverai la Casa Museo dei Fedeli, che anticamente apparteneva alla terziaria carmelitana Mariangela Virgili. Qui potrai respirare un’atmosfera spirituale e di raccoglimento nei luoghi in cui visse la religiosa, molto frequentati dai pellegrini.

3. Visita il Palazzo Comunale

Il Municipio di Ronciglione custodisce opera di particolare valore artistico e culturale. Per esempio, potrai ammirare un sarcofago romano con preziosi bassorilievi che è stato a lungo impiegato come vasca per la fontana delle Tre Cannelle.

4. Ammira i Torrioni

I Torrioni è come viene chiamato dagli abitanti di Ronciglione il Castello della Rovere, un’antica fortezza appartenuta a diverse nobili famiglie romane e che ha sempre svolto un’importante funzione difensiva per il borgo, proteggendolo dagli attacchi nemici. Qui hanno soggiornato persino diversi papi come Sisto IV e Paolo III.

5. Assisti al Palio delle corse a vuoto

A Ronciglione si svolge un Palio che ricorda molto quello ben più famoso di Siena, ma i cavalli qui corrono senza fantini. Da qui infatti il nome “corse a vuoto”. Il palio si celebra in due occasioni specifiche durante il Carnevale e in occasione della Festa di San Bartolomeo, a fine agosto.

6. Partecipa al Carnevale

Il Carnevale di Ronciglione è uno dei più antichi e suggestivi d’Italia. Le sue origini risalgono al periodo rinascimentale e barocco e per l’occasione si svolgono sfilate in maschera con carri allegorici e musica. Da non perdere anche la Parata degli Ussari, ovvero uomini lanciati a cavallo in ricordo di un capitano francese che fece sfilare le sue milizie per far colpo su una donna di Ronciglione.

7. Assaggia i prodotti tipici di Ronciglione

Se sei un amante della frutta secca e in particolare delle nocciole, a Ronciglione si svolge ogni anno il concorso Dolce con Nocciola che celebra le grandi qualità di questo prodotto autoctono, con cui vengono realizzati torte e tozzetti. Anche la castagna è un altro frutto protagonista della tavola con creme e dolci buonissimi.

Domande Frequenti: Ville in Ronciglione

Che tipo di servizi offrono le ville a Ronciglione agli ospiti?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Ronciglione presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo barbecue (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): non male, vero?

Generalmente come sono recensite le ville a Ronciglione?

Una villa presente in questa località riceve generalmente numerose recensioni positive: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture a Ronciglione, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Ronciglione potrai trovare senza difficoltà una villa confortevole per le tue prossime vacanze!

Le ville a Ronciglione sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le ville a Ronciglione è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà forse più semplice prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Le ville a Ronciglione sono adatte per i vacanzieri con animali domestici?

Certo che sì! Nel 100% dei casi una villa a Ronciglione accetta anche ospiti a 4 zampe:.

Le ville a Ronciglione offrono il Wi-Fi generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% delle ville a Ronciglione ha la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano generalmente le ville a Ronciglione?

Pernottare in una villa a Ronciglione costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le ville a Ronciglione sono solitamente attrezzate con una piscina? Le ville a Ronciglione sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Qui a Ronciglione, secondo i dati a disposizione di Holidu, il 100% delle ville può accogliere famiglie o gruppi fino a otto viaggiatori e il 100% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro viaggiatori, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie di ogni dimensione!

Le ville a Ronciglione hanno una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la villa che fa al caso tuo. Tuttavia se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria apertae, soprattutto, se ami il barbecue, eccoti accontentato: il 100% delle ville è dotato di questo ulteriore servizio.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far una capatina a Ronciglione?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le ville della zona di Ronciglione è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Ronciglione in qualunque momento dell'anno tu voglia.