Ville a Castel Gandolfo

Ville a Castel Gandolfo

Abbiamo trovato 2 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Castel Gandolfo

Punti salienti in Castel Gandolfo

  • Palazzo Pontificio
  • Chiesa di San Tommaso da Villanova
  • Antiquarium Villa Barberini
  • Pesche
  • Piazza della Libertà
  • Lago Albano
  • Giardini Pontifici

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Castel Gandolfo, che potrebbero interessare

Ville a Castel Gandolfo

Ville a Castel Gandolfo, uno dei borghi dei Castelli Romani

A Castel Gandolfo trovi numerose ville ubicate sia nel centro del borgo sia nelle zone limitrofe, nelle frazioni che fanno parte del Comune di Castel Gandolfo, come ad esempio a Pavona che dista solo 2,5 chilometri dal centro del borgo. Alloggiando nelle strutture del centro o in quelle ubicate nelle frazioni, ti troverai a soli venti chilometri da Roma e a sette chilometri dall’Aeroporto Roma-Ciampino. Da questa zona dei Castelli Romani che si affaccia al Lago Albano, riuscirai a raggiungere in poco tempo il Mar Tirreno che dista solo venti chilometri, mentre il Lido di Ostia si trova a 40 chilometri, l’ideale per trascorrere una giornata al mare. Se opti per un soggiorno presso le strutture del borgo, come quelle di Via dell’Emissario, avrai una vista panoramica sul Lago Albano e sarai a soli 700 metri dal centro cittadino e le sue attrazioni culturali e storiche, come ad esempio, sono a 800 metri dal Palazzo Pontificio. Nelle vicinanze delle strutture potrai praticare l’escursionismo perché i sentieri che si diramano nel Parco Regionale dei Castelli Romani si trovano proprio a due passi dalle strutture e potrai anche dedicare delle giornate rilassanti alla pesca nel Lago. Optando per strutture ubicate nelle frazioni, come quelle di Ariccia, avrai la possibilità di godere di giardini ampi e splendidi perché ti trovi nel cuore del Parco Regionale dei Castelli Romani, e a circa quattro chilometri dal centro cittadino e solo due dal Lago di Nemi.

Ville a Castel Gandolfo con vista panoramica sul Lago Albano

Le ville di Castel Gandolfo sono tutte ottime per chi cerca strutture accoglienti e dotate di ogni servizio per trascorrere vacanze tranquille e senza pensieri, a due passi dalla Capitale. Tra i servizi più esclusivi trovi strutture che offrono un giardino ampio e ad uso esclusivo degli ospiti, alcuni raggiungono i 4000 mq di superficie, e si trovano nel cuore del Parco Regionale dei Castelli Romani, l’ideale se ami fare passeggiate nel verde. Se ami dedicare del tempo al relax e al benessere del tuo corpo, alcune strutture sono dotate anche di vasca idromassaggio, perfetta quando rientri dalle escursioni nella natura e dalle visite in centro città. In giardino troverai spesso anche la piscina, per fare tuffi e nuotate rilassanti in privacy totale mentre i bambini si divertono nell’area giochi a loro dedicata, con scivoli e altalene divertentissime. Se ami mantenerti in forma anche durante le vacanze, potrai optare per strutture dotate anche di sala fitness e campo da tennis. In quasi tutte le strutture trovi la terrazza panoramica con vista sul Lago di Albano, perfetta per un cocktail la sera al tramonto e per una colazione da sogno accarezzato dolcemente dalla frescura del Lago e del verde che lo circonda. Troverai strutture con cucina attrezzata con forno a microonde, frigorifero, lavatrice, e tutto ciò di cui necessiti per preparare colazioni, pranzi e cene da leccarsi i baffi. Alcune strutture offrono anche la possibilità di usufruire del servizio navetta aeroportuale.

Viaggiatori e attività connesse

Castel Gandolfo per gli amanti della storia antica

Se quando sei in vacanza ami andare alla scoperta delle origini del territorio che stai visitando e dei resti antichi giunti fino a noi dal lontano passato e rinvenuti durante scavi archeologici, a Castel Gandolfo trovi numerosi siti archeologici di lodevole interesse che potrai raggiungere a piedi per ammirarne la bellezza e immaginare come erano secoli fa. Uno di questi siti archeologici è la Villa Romana di Età Repubblicana di Publio Clodio Pulcro, sita all’interno di Villa Santa Caterina e di cui puoi ammirare solo alcuni ruderi. All’interno di Villa Barberini potrai ammirare i resti della Villa Albana di Domiziano. Di lodevole interesse storico e archeologico è anche l’Emissario del Lago Albano, un canale per il deflusso delle acque lungo un chilometro e 800 metri, che parte dal Lago Albano e sfocia nella frazione di Mole di Castel Gandolfo. Passeggiando lungo le rive del Lago Albano potrai vedere i resti del Ninfeo Dorico che risale al I secolo a.C. e il Ninfeo del Bergantino.

Castel Gandolfo per chi ama la natura

Se quando sei in vacanza ami fare passeggiate nella natura, corse in mountain bike o anche percorsi di trekking immerso nella natura, il territorio che circonda Castel Gandolfo è ricco di opportunità che consentono di vivere a diretto contatto la natura rigogliosa del Parco Regionale dei Castelli Romani. Alloggiando a Castel Gandolfo ti troverai a due passi dal Lago Albano, che regala un bel paesaggio naturale e che potrai anche visitare salendo sul traghetto che fa il giro del Lago percorrendo il Sentiero chiamato Sentiero dell’Acqua, un modo diverso per godere della bellezza del Lago! Se preferisci la terraferma, potrai anche compiere il giro completo del perimetro del Lago Albano a piedi, percorrendo un sentiero molto semplice e adatto a tutti lungo circa dieci chilometri sommando andata e ritorno, tra i silenzi, i profumi e i colori della natura del Lago Vulcanico. Se ami i percorsi di trekking, proprio da Castel Gandolfo parte una tappa della Via Francigena che ti conduce fino a Nemi, per poi raggiungere la tappa di Velletri, per un totale di circa venti chilometri, percorribile anche con la mountain bike. A Castel Gandolfo trovi anche numerosi sentieri chiamati “sentieri natura” da percorrere anche con i bambini per ammirare i Cormorani e gli Svassi che compiono tuffi buffi nel Lago Albano alla ricerca dei pesci, il loro cibo preferito.

Sapevi che le Gare di Canottaggio delle Olimpiadi 1960 si svolsero sul Lago di Castel Gandolfo?

Top 7 consigli di viaggio a Castel Gandolfo

1. Ammira i tesori del Palazzo Pontificio

Questo palazzo edificato nel 1624 su un precedente Castello fa parte, assieme a Villa Cybo e Villa Barberini, delle Ville Pontificie. Partecipò alla sua realizzazione anche il Bernini che costruì un Portale nei Giardini, oggi non più esistente e anche un’ala del Palazzo.

2. Lasciati abbagliare dalla bellezza della cupola della Chiesa di San Tommaso da Villanova

Se raggiungi Piazza della Repubblica, la piazza più importante del borgo, ti troverai davanti alla Chiesa di San Tommaso da Villanova, edificata nel 1658 su progetto del Bernini. Al suo interno oltre alla bellissima cupola, custodisce alcuni dipinti di lodevole interesse, tra cui quelli del Borgognone ed alcune opere di Pietro da Cortona, tra cui la Pala dell’Altare Maggiore.

3. Visita l’Antiquarium di Villa Barberini

Questo Museo è composto da sette sale dove sono raccolti reperti e oggetti rinvenuti presso la Villa Imperiale, il Teatro e il Ninfeo di Diana. Tra i numerosi reperti potrai anche ammirare i bellissimi pavimenti in Opus Spicatu, la rinomata Opera Spicata ossia a forma di lisca di pesce.

4. Assaggia le pesche di Castel Gandolfo

Tra i prodotti di eccellenza che non puoi perderti l’assaggio, oltre alla rinomata e buonissima Porchetta ottima anche per panini che ridonano le forze dopo tanto camminare, una delle eccellenze dell’enogastronomia locale sono le pesche. Tra i piatti della tradizione ne potrai assaggiare numerosi a base di pesce di lago, tra cui le trote, i latterini e l’anguilla accompagnati da un ottimo vino DOP Colli Albani.

5. Passeggia in Piazza della Libertà

Castel Gandolfo è un borgo lacustre che presenta anche un bel centro storico che merita di essere visitato a piedi, con calma, per assaporarne ogni singolo scorcio. Piazza della Libertà è la piazza principale del paese, dove si affaccia la Chiesa di San Tommaso da Villanova e dove si riuniscono i paesani per trascorrere qualche ora in compagnia.

6. Trascorri una giornata al Lago

Se sei in vacanza a Castel Gandolfo e desideri trascorrere una giornata rilassante al Lago Albano, qui trovi numerosi stabilimenti di cui alcuni anche dotati di prato erboso ideale per chi ama il verde e il panorama sul Lago.

7. Scopri la bellezza dei Giardini Pontifici

Originariamente le Ville Pontificie nacquero proprio qui. Potrai visitare i Giardini alle pendici dei Colli Albani sia a piedi sia a bordo di veicoli ecologici e accompagnato da guide che ti faranno scoprire gli angoli più belli dei Giardini ricchi di statue, marmi e fontane spettacolari.

Domande Frequenti: Ville in Castel Gandolfo

Quali servizi includono le ville a Castel Gandolfo per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Castel Gandolfo abbia tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le ville a Castel Gandolfo?

Una villa presente in questa località è solitamente ottimamente recensita: la maggioranza degli alloggi (50%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Castel Gandolfo troverai senza problemi la villa perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le ville a Castel Gandolfo sono adatte a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le ville a Castel Gandolfo è adatto alle famiglie; qui sarà forse più semplice soggiornare in coppia o con amici.

Le ville a Castel Gandolfo sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 50% dei casi una villa a Castel Gandolfo dà la possibilità di soggiornare con animali: il 50% delle strutture include anche il giardino.

Le ville a Castel Gandolfo offrono la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% delle ville a Castel Gandolfo offre la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costano solitamente le ville a Castel Gandolfo?

Una notte in una villa a Castel Gandolfo costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le ville a Castel Gandolfo sono generalmente attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, le ville a Castel Gandolfo possiedono una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 50% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Le ville a Castel Gandolfo sono adatte ai viaggi di gruppo oppure sono più adatte per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati di Holidu, un 100% delle ville può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 50% di ville che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le ville del Castel Gandolfo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle ville ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 100% ed il 50%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 50% ha anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 50% delle ville in questa località offre questo servizio.

?

Non c'è dubbio che Castel Gandolfo è un luogo ideale per vivere la tua estate alla grande. Questo perché i nostri dati mostrano che il 50 % ha una piscina, il 50 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Castel Gandolfo per vivere al massimo le tue vacanze estive.