B&B e pensioni a Castel Gandolfo

B&B e pensioni a Castel Gandolfo

Abbiamo trovato 7 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Castel Gandolfo

Punti salienti in Castel Gandolfo

  • Giardini Barberini
  • Villa Cybo
  • Parco Regionale Castelli Romani
  • Ninfeo Dorico
  • Palazzo Pontificio
  • Collegiata San Tommaso

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Castel Gandolfo, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Castel Gandolfo

B&B e pensioni in uno splendido borgo dei Castelli Romani

A Castel Gandolfo potrai alloggiare in splendidi B&B e deliziose pensioni immerse in un contesto naturalistico da favola e nel cuore di un borgo storico. Troverai infatti strutture raffinate, con vista sul Lago Albano e una bellissima zona esterna per il tuo relax. Gli arredi dei B&B e pensioni sono classici e sofisticati per accoglierti in un’atmosfera calda e intima. Avrai a disposizione camere spaziose dotate di tutti i comfort e anche zone comuni con divani e poltrone per intrattenersi con gli altri ospiti. Inizia la tua giornata con una gustosa colazione in struttura e poi parti alla scoperta del paese e delle sue bellezze.

B&B e pensioni con piscina e tanto verde

I B&B e le pensioni di Castel Gandolfo sono dotati di connessione internet veloce, aria condizionata e riscaldamento, parcheggio interno e frigobar. Potrai persino scegliere di alloggiare in B&B che offrono piccoli appartamenti con tanto di cucinotto attrezzato per avere tutto a portata di mano nel tuo alloggio. Il fiore all’occhiello delle strutture della zona è senza dubbio la grande piscina esterna immersa nel verde del giardino. Potrai divertirti tra tuffi e nuotate in piscina per poi sdraiarti al sole sul prato all’inglese o all’ombra sotto il gazebo. Intorno sarai circondato da lavanda, ulivi e cipressi che decorano il paesaggio rendendo il tuo soggiorno ancor più suggestivo.

Viaggiatori e attività connesse

Castel Gandolfo per chi ama le vacanze nella natura

Se sei un amante della natura, a Castel Gandolfo troverai sicuramente tutto ciò di cui hai bisogno. Innanzitutto, il paese sorge proprio sulle sponde del Lago Albano, un piccolo lago di origine vulcanica che contraddistingue il panorama del paese ed è ancora oggi fondamentale per l’approvvigionamento idrico delle campagne circostanti. Non perdere quindi l’opportunità di fare un divertente giro in kayak sul lago. Prosegui poi con un’escursione all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani che si estende intorno a Castel Gandolfo in cui attraverserai boschi e pascoli percorrendo sentieri tracciati in mezzo alla natura incontaminata.

Castel Gandolfo per chi ama l’arte e le dimore storiche

È ben noto che a Castel Gandolfo si trovano numerosi possedimenti pontifici che ospitavano spesso i Papi durante i loro soggiorni estivi. Tra questi, meritano particolare attenzione le ville pontificie e i loro giardini. Devi assolutamente visitare Villa Cybo, commissionata dal Cardinale Camillo Cybo e annessa al complesso delle ville pontificie per volere di Papa Clemente XIV e Villa Barberini costruita da Papa Urbano VIII, nei cui giardini all’italiana sorge anche uno splendido Antiquarium in cui sono esposti i resti della Villa di Domiziano. Nel cuore della Villa Pontificia si estendono inoltre i Giardini Pontifici o del Moro che meritano senz’altro una visita.

Sapevi che secondo la leggenda Castel Gandolfo sorge sui resti dell’antica città di Alba Longa che secondo la tradizione fu fondata dal figlio di Enea, Ascanio?

Top 7 consigli di viaggio a Castel Gandolfo

1. Passeggia tra le bellezze del borgo

Prima di addentrarsi nei sontuosi palazzi papali del borgo, è bene passeggiare tra i vicoli e le piazzette di Castel Gandolfo per immergersi nella sua atmosfera solenne e fiabesca. Scopri quindi uno dei borghi più belli del Lazio e non te ne pentirai!

2. Visita il Palazzo Pontificio

Partecipando a una visita guidata del Palazzo Pontificio scoprirai la storia dei Papi degli ultimi 500 anni. Tra i cimeli di maggior valore troverai la sede gestatoria di Pio IX e la BMW di Giovanni Paolo II. Anche le sale sono spettacolari e testimoniano il prezioso tocco di Gian Lorenzo Bernini che progettò una parte del palazzo.

3. Ammira la bellezza della Collegiata Pontificia di San Tommaso

Ad opera del Bernini è anche la maestosa Collegiata Pontificia di San Tommaso da Villanova, ultimata nel 1661 e perfetto emblema del barocco romano. La chiesa si affaccia sulla piazza principale del paese e al suo interno ospita importanti tele e icone classiche.

4. Raggiungi la Chiesa della Madonna del Lago

La passeggiata che dal centro conduce alla Chiesa della Madonna del Lago è ideale per un’attività all’aperto con i bambini per far conoscere loro anche un po’ d’arte e di storia. Questo splendido edificio sulle sponde del Lago Albano fu voluto da Paolo V ed è uno splendido esempio di architettura moderna, essendo stato ultimato solo nel 1977, che ti stupirà anche per la sua peculiare ubicazione quasi sull’acqua.

5. Esplora le due aree archeologiche di Castel Gandolfo

Il Ninfeo Dorico e il Ninfeo del Brigantino sono due aree archeologiche un tempo facenti parte della Villa di Domiziano. Il Ninfeo Dorico è un antico sacrario dedicato alle divinità di Alba Longa, mentre il Ninfeo del Brigantino, noto anche come Bagni di Diana, era utilizzato come sorgente termale.

6. Partecipa alla Sagra delle Pesche

Ogni anno, in occasione dell’ultimo weekend di luglio, Castel Gandolfo si anima con la Sagra delle Pesche. Un evento che da oltre 80 anni celebra questo succulento frutto attraverso giochi, spettacoli, musica ed enogastronomia locale.

7. Assaggia le prelibatezze della cucina locale

A Castel Gandolfo avrai la possibilità di degustare le ricette della tradizione locale che sono ormai famose in tutta Italia e non solo. Tra i primi non perdere le pennette all’arrabbiata, i tonnarelli cacio e pepe e i bucatini all’amatriciana. Tra i secondi assaggia invece la trippa alla romana.

Castel Gandolfo: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 13 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Castel Gandolfo

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Castel Gandolfo per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Castel Gandolfo includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (79%): non male!

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Castel Gandolfo?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, le strutture a Castel Gandolfo, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Castel Gandolfo potrai trovare sicuramente il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Castel Gandolfo sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Castel Gandolfo è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in coppia o con amici.

I bed & breakfast a Castel Gandolfo sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Certo che sì! Nel 36% dei casi un bed & breakfast a Castel Gandolfo offre la possibilità di soggiornare con il proprio animale domestico: il 57% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Castel Gandolfo offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Castel Gandolfo include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza!

Quanto costerebbe soggiornare in un bed & breakfast a Castel Gandolfo?

Una notte in un bed & breakfast a Castel Gandolfo costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Castel Gandolfo di solito sono dotate di una piscina?

Raramente. Infatti, secondo il database di Holidu, solo una piccola parte tra il bed & breakfast a Castel Gandolfo dispone di una piscina.

I bed & breakfast a Castel Gandolfo sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 71% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 14% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

I bed & breakfast del Castel Gandolfo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 79% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 71% consente una bella visuale. Il 57% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

?

Dai servizi di cui sono attrezzati gli alloggi della zona di Castel Gandolfo è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Castel Gandolfo una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.