Rustici e casali a Santa Brigida

Rustici e casali a Santa Brigida

Abbiamo trovato 12 Rustici e Casali. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Rustici e Casali a Santa Brigida

Punti salienti a Santa Brigida

  • Drago Barranco Alonso
  • Palmeti
  • La Casa del Vino
  • Centro storico
  • Mercato settimanale
  • Piazza della Chiesa
  • Real Casino

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Santa Brigida, che potrebbero interessare

Rustici a Santa Brigida

Santa Brigida: casali sull'isola più grande delle Canarie

Un soggiorno nei rustici e casali a Santa Brigida nel nord di Gran Canaria

A Santa Brigida trovi numerosi casali e rustici ubicati nel magnifico scenario naturale della zona settentrionale di Gran Canaria, definita la zona più fertile dell'Isola. Ti troverai in una posizione ideale se ami la natura e i paesaggi mozzafiato, ma anche le spiagge e il mare. La cittadina si trova, infatti, immersa in un paesaggio incontaminato da esplorare percorrendo i numerosi percorsi del territorio, come il sentiero che conduce al Pico de Bandama, il vulcano che ha creato la caldera omonima, principale attrazione della cittadina. Prenotando, per le tue vacanze, uno dei rustici e casali a Santa Brigida potrai raggiungere facilmente le spiagge della zona nord-est dell'Isola, tra cui la Playa de la Laja, a soltanto sei chilometri, per trascorrere giornate rilassanti al mare. Dal rustico che hai scelto per il tuo soggiorno a Santa Brigida, potrai anche raggiungere facilmente Las Palmas de Gran Canaria, la città più grande delle Isole Canarie.

Rustici e casali a Santa Brigida in edifici tradizionali

Numerosi sono i rustici e casali a Santa Brigida in campagna per vivere a diretto contatto con la tradizione e la cultura del luogo. Potrai optare per strutture allestite in edifici storici che risalgono agli inizi del secolo scorso, oppure in casali ancora più antichi, risalenti al XIX secolo. Pur rispettando l'architettura rurale dell'epoca, con utilizzo di pietre e argilla, e abbelliti da numerosi oggetti della vita quotidiana del passato, in questi rustici potrai godere di tutti i comfort moderni:

  • camere ampie
  • connessione Wi-Fi
  • stanze ben arredate e funzionali
  • giardino
  • barbecue

Il vantaggio è di poter godere della pace e della tranquillità della natura, ideale se desideri rilassarti, pur essendo a soli dieci minuti dalla città di Las Palmas de Gran Canaria. Per godere appieno della natura splendida del luogo, potrai optare per casali e rustici con giardino arredato e con barbecue per cucinare grigliate appetitose. Se sei in vacanza in famiglia o con un gruppo numeroso di amici, potrai optare per tenute molto ampie che possono accogliere fino a 14 persone nella stessa struttura e dotate anche di piscina privata.

Rustico a Santa Brigida tra mare, sport e avventura

Viaggiatori e attività connesse

Santa Brigida per gli amanti delle attività all'aria aperta

Il territorio su cui sorge la cittadina è ideale per chi ha scelto di trascorrere le vacanze in uno dei casolari in affitto a Santa Brigida perché ama svolgere attività di vario tipo all'aria aperta, in qualsiasi periodo dell'anno e godendo della natura rigogliosa e dei paesaggi mozzafiato. La cittadina si estende su una pianura generosa, ricca di alberi da frutta, di pini delle Canarie e di vigneti. Qui puoi praticare trekking, gite a cavallo, in bicicletta o in moto e altri sport avventurosi oltre ai numerosi sport acquatici sulle splendide spiagge a pochi minuti d'auto da Santa Brigida.

Se ami giocare a golf, optando per una casa vacanze a Las Palmas di Gran Canaria puoi goderti lo splendido Real Club de Golf de Las Palmas, il più antico campo da golf della Spagna, che si sviluppa proprio a due passi dal vulcano e dalla Caldera di Bandama. Se adori le esperienze adrenaliniche, potrai anche cimentarti nell'arrampicata sulle pareti rocciose vulcaniche dell'Isola, naturalmente in tutta sicurezza e sempre assistito da guide esperte.

Santa Brigida per chi ama le escursioni a piedi

Soggiornando in un rustico a Santa Brigida, se ami le passeggiate nella natura, amerai particolarmente le strade di questa cittadina. Descritta come la città dei fiori, Santa Brigida accoglie i propri visitatori con una miriade di fiori e piante che abbelliscono le sue strade, tra cui alcune piante rare come il pino delle Canarie, che può raggiungere i 40 metri di altezza. Un percorso imperdibile, se ami i paesaggi naturali, è quello che conduce alla vicina Caldera de Bandama, sulla strada che porta a Las Palmas. Si tratta di un vulcano ormai inattivo da anni, che offre un paesaggio suggestivo. La caldera è profonda ben 200 metri, ha un diametro di un chilometro e dalla cima potrai ammirare un panorama meraviglioso. A breve distanza dalla caldera, nel villaggio La Atalaya, avrai modo di ammirare l'attività artigianale della realizzazione delle ceramiche, in cui si utilizzano ancora oggi gli antichissimi forni in pietra posti nelle grotte che circondano il villaggio.

Sapevi che il Quartiere Madroñal si chiama così per la presenza del madroño canario, il corbezzolo delle Canarie, un arbusto autoctono di queste isole?

Top 7 consigli di viaggio soggiornando in un rustico a Santa Brigida

1. Scopri il simbolo naturale della città

Fra le numerose specie di piante che puoi trovare a Santa Brigida, un albero particolare è il Drago del Barranco Alonso. Si tratta di un albero tipico delle isole, con un'età di 500 anni, diventato simbolo naturale della città. Il sentiero per raggiungere il barranco, ovvero il burrone sulle cui pendici cresce il Drago, ha un livello intermedio di difficoltà, è lungo 8,6 chilometri e presenta un dislivello di 337 metri.

2. Passeggia tra i palmeti di Santa Brigida

Uno dei paesaggi naturali più ricorrenti che puoi ammirare trascorrendo la tua vacanza in uno dei rustici a Santa Brigida è costituito dai suoi palmeti. In origine la città si chiamava Sataute, che significa proprio palmeto, per la presenza delle numerose palme che cingevano i canali e i burroni. Infatti, esiste ancora il palmeto di Satautejo.

3. Assaggia i vini di Gran Canaria

Se ti trovi in vacanza in un casale a Santa Brigida, nel centro storico del paese trovi La Casa del Vino, un edificio risalente a 200 anni fa e ristrutturato di recente, in cui potrai assaggiare gli ottimi vini dell'Isola. Al suo interno trovi anche un museo, dove potrai scoprire la storia della vinificazione oltre a informazioni varie sulle zone di produzione di vini D.O. Gran Canaria, tra cui i bianchi Marmajuelo e Vijariego.

4. Esplora il centro storico

Santa Brigida ha un bel centro storico, ricco di piante e fiori, dove spicca il campanile della Chiesa Parrocchiale cittadina, in stile neogotico ma costruita nel XVI secolo sul primo eremo della città. Al suo interno custodisce documenti e libri antichi del 1500. La caratteristica principale del centro storico è che riesce a unire passato e presente: il passato agricolo, rappresentato da casette piccole con elementi della tradizione, si fonde con il presente rappresentato da moderni edifici residenziali.

5. Fai una passeggiata tra le bancarelle del mercato

Per scoprire i sapori e i prodotti autentici dell'Isola, dalla tua casa vacanze a Gran Canaria, potrai fare un giro tra le bancarelle del mercato che si svolge nel centro storico ogni fine settimana. È un mercato che offre prodotti della terra e della tradizione. Un consiglio? Assaggia gli squisiti bizcochos lustrados, i dolci di pandispagna zuccherato.

6. Trascorri la serata in Piazza della Chiesa

Si tratta del cuore cittadino, dove da anni gli abitanti si ritrovano per chiacchierare, fare qualche acquisto o per ammirare il panorama dall'alto del campanile della chiesa che sovrasta la piazza. Questa piazza è abbellita da una croce in pietra e da alcune statue di bronzo.

7. Fai una fotografia al Real Casino

È un edificio degli inizi del secolo scorso, presenta una bella facciata in stile post-neoclassico ed è ubicato nel centro di Santa Brigida. Fu costruito per promuovere la vita sociale degli abitanti con la creazione di una banda musicale, di un teatro e di un luogo dove poter assistere a spettacoli e manifestazioni.

Santa Brigida: Informazioni sui rustici

🏡 Rustici disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -33%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Rustici e Casali a Santa Brigida

Che tipo di servizi hanno i rustici a Santa Brigida per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un rustico a Santa Brigida abbia tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo giardino (100%), balcone (89%) e Wi-Fi (89%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda i rustici a Santa Brigida?

Un rustico presente in questa destinazione riceve generalmente molte recensioni positive da parte degli ospiti: la maggior parte delle strutture (67%) ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Santa Brigida potrai trovare senza difficoltà un rustico confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I rustici a Santa Brigida sono adatti ai bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i rustici a Santa Brigida è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

I rustici a Santa Brigida sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

La quantità di rustici in cui sono ammessi turisti con i loro animali domestici e la quantità di rustici in cui non lo sono, sono piu o meno uguali. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

I rustici a Santa Brigida hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 89% dei rustici a Santa Brigida include il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Quanto costano solitamente i rustici a Santa Brigida?

Una notte in un rustico a Santa Brigida costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

I rustici a Santa Brigida sono di solito attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i rustici a Santa Brigida hanno una piscina. Una località perfetta per passare un piacevole weekend in piscina! 78% degli alloggi ha anche un barbecue!

I rustici a Santa Brigida sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti per una vacanza romantica?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 78% dei rustici può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 67% di rustici che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

I rustici a Santa Brigida hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 89%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il rustico che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 100% dei rustici a Santa Brigida ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 78% dei rustici in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

Quando è meglio viaggiare a Santa Brigida?

Senza dubbio Santa Brigida è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 56 % possiede una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 44 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Santa Brigida per vivere al massimo le tue vacanze estive.