Camping al Lago Maggiore

Camping al Lago Maggiore

Abbiamo trovato 12 Camping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Camping più popolari sul Lago Maggiore

Comune di Cannobio, Lago Maggiore (Piemonte)

8,3

Camping per 2 persone, con vista lago e panorama nonché giardino, con animali domestici

da 98 € a notte

Dormelletto, Lago Maggiore (Piemonte)

8,2

Camping per 5 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 133 € a notte

Dormelletto, Lago Maggiore (Piemonte)

8,3

Camping per 2 persone, con idromassaggio e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 105 € a notte

Comune di Castelletto Sopra Ticino, Lago Maggiore

7,6

Camping per 3 persone, con giardino, con animali domestici

da 60 € a notte

Comune di Castelletto Sopra Ticino, Lago Maggiore

7,9

Camping per 4 persone, con piscina e giardino nonché panorama

da 82 € a notte

Comune di Cannobio, Lago Maggiore (Piemonte)

8,5

Camping per 5 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 495 € a notte

Comune di Baveno, Alpi Pennine

8,1

Camping per 4 persone, con piscina per bambini e piscina nonché giardino e terrazza

da 88 € a notte

Dormelletto, Lago Maggiore (Piemonte)

Camping per 5 persone

da 26 € a notte

Comune di Ispra, Lago Maggiore (Lombardia)

Camping per 4 persone

da 102 € a notte

Lesa, Lago Maggiore (Piemonte)

8,0

Camping per 4 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 145 € a notte

Comune di Verbania, Alpi Pennine

9,2

Camping per 5 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 163 € a notte

Comune di Baveno, Lago Maggiore (Piemonte)

8,6

Camping per 2 persone, con giardino e vista lago

da 130 € a notte

Comune di Verbania, Lago Maggiore (Piemonte)

8,0

Camping per 6 persone, con giardino

da 134 € a notte

Lesa, Lago Maggiore (Piemonte)

Camping per 2 persone, con piscina e terrazza

da 126 € a notte

Comune di Baveno, Alpi Pennine

7,7

Camping per 4 persone, con piscina e giardino nonché idromassaggio, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 129 € a notte

Brovello-Carpugnino, Alpi Pennine

Camping per 2 persone, con panorama

da 34 € a notte

Trova Camping sul Lago Maggiore

Punti salienti sul Lago Maggiore

  • Dormelletto
  • Castelletto sopra Ticino
  • Baveno
  • Riserva Naturale Speciale di Fondotoce
  • Parco Nazionale della Val Grande

Camping al Lago Maggiore

Camping sulle rive del Lago Maggiore

Se hai scelto il Lago Maggiore per le tue vacanze all'insegna del relax e dell'avventura, puoi soggiornare in uno sei camping a disposizione e vivere esperienze indimenticabili a contatto con la natura! Se vuoi trascorrere giornate in spiaggia sul lago e passeggiare a piedi scalzi nell'acqua dolce, scegli i camping di Dormelletto, dove troverai incantevoli scorci lacustri. Soggiorna nelle strutture a Castelletto sopra Ticino se vuoi dedicarti alle escursioni a piedi e in bicicletta e scoprire luoghi incontaminati come l'area archeologica del parco Giovanni Sibilia e il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago. Il Lago Maggiore è una terra ricca di meraviglie, ogni angolo è prezioso; soggiorna nei camping di Baveno se sei appassionato di edifici storici e artistici e ami il dolce connubio tra natura e architettura che crea meraviglie come Villa Branca e Villa Fedora!

Vacanze per coppie e famiglie nei camping al Lago Maggiore

Sul Lago Maggiore trovi tantissimi camping attrezzati e immersi nella natura, l'ideale se sogni di rigenerarti nel verde di questi splendidi luoghi! Se viaggi con i bambini, soggiorna nei camping dotati di piscina attrezzata anche con piccole aree giochi e giardini curati dove poter gattonare, muovere i primi passi, correre e giocare in tutta libertà! Se viaggi in coppia e sei in cerca di relax, concediti la piscina con idromassaggio e una graziosa vista panoramica sul lago; molti camping sono dotati di terrazza per affacciarsi direttamente sul blu! La maggior parte delle strutture al Lago Maggiore accoglie i tuoi amici a quattro zampe, qui trovi servizi esclusivi pensati per loro, come ciotole d'acqua fresca e zone ombrose dove riposare!

Viaggiatori e attività connesse

Il Lago Maggiore per vacanze sportive

Se ami lo sport e le attività all'aria aperta, il Lago Maggiore è la meta ideale per vivere avventure indimenticabili a contatto con la natura! Tra le tantissime opportunità, allenati per fare un bellissimo tour del Lago Maggiore in bicicletta che da Verbania ti condurrà fino a Laveno-Mombello e giungere infine nei caratteristici borghi di Angera, Ispra, Arona (Italia) e Meina! Se vuoi vivere il lago a 360°, pratica alcuni degli sport acquatici più divertenti, come la canoa: pagaiare al Lago Maggiore circondato dallo splendore delle Alpi è senza dubbio un'esperienza che vale la pena provare almeno una volta nella vita! Tra le diversissime attività da fare al Lago Maggiore c'è anche la possibilità di fare parapendio e ammirare, oltre alla meravigliosa distesa d'acqua, anche le splendide valli del Varesotto!

Il Lago Maggiore per vacanze a contatto con la natura

Lago Maggiore fa rima con natura incontaminata; qui potrai vivere vacanze favolose e ammirare scorci paesaggistici di estrema bellezza! Nella splendida Verbania si trova, ad esempio, la Riserva Naturale Speciale di Fondotoce, nella piana del Toce; in questa area naturale protetta, che si estende per oltre 300 ettari, puoi ammirare bellissima piante lacustre, canneti, la rarissima castagna d'acqua, ma anche anfibi, rettili, pesci che abitano queste zone, come rane, carpe, lucci e gli imponenti uccelli che da qui passano per nidificare, come i cigni! Se ami la natura, fai tappa anche al Parco Nazionale della Val Grande, ubicata ai confini di Verbano-Cusio-Ossola, considerata una delle aree selvagge più estese di Italia! Circondata dalle Alpi, il parco è un vero spettacolo della natura dove potrai scoprire anche la bellezza dei borghi immersi nel silenzio e nella natura, come Pogallo e Vogogna, tra i borghi più belli di Italia!

Sapevi che la zona del Lago Maggiore è tra le più verdi di Italia?

Top 7 consigli di viaggio al Lago Maggiore

1. Fai trekking sulla Via Ferrata del Picasass

Se ami gli sport estremi, questo percorso è per te: prova il brivido dell'avventura mettendoti alla prova con questa arrampicata sulla Via Ferrata del Picasass, partendo da località Baveno. Una volta in cima potrai ammirare lo splendido panorama che comprende anche le Isole Borromee!

2. Organizza un’escursione a cavallo

Se ami la natura, lanciati in questa avventura in sella a uno degli animali più amati di sempre: in groppa a destrieri addestratissimi potrai visitare le rive del Lago Maggiore e spingerti fino al Lago d'Orta e al lago di Monate; potrai raggiungere la cima del Monte Falò o del Monte Cornaggia e arrivare fino al Mottarone, che domina sull'intera vallata!

3. Scopri il Museo della Pietra Ollare

Il Parco Nazionale Val Grande è sede anche di questo particolare museo dedicato alla Pietra Ollare, anche chiamata Pietra Saponaria, spesso utilizzata per la realizzazione di utensili da cucina. All'interno del museo trovi una sezione archeologica che racchiude importanti testimonianze e reperti risalenti alla preistoria che testimoniano l'antico utilizzo di questa pietra.

4. Esplora la Rocca Borromea di Angera

Questa antichissima rocca edificata tra l'undicesimo e il diciassettesimo secolo, sorge sul versante meridionale del Lago Maggiore, circondata da un suggestivo giardino medievale; se ti piacciano le costruzioni d'epoca e hai una passione per le bambole, non esitare a organizzare una gita! Oltre ad avere un'enorme rilevanza storica, poiché è stata costruita nei secoli e presenta stili diversi, la rocca racchiude un particolarissimo Museo delle Bambole, dove potrai trovare i primi giocattoli risalenti al Settecento fino ai giorni nostri!

5. Raggiungi Isola Madre

L'arcipelago delle Isole Borromee è uno dei luoghi più gettonati dell'intera area del Lago Maggiore; raggiungi l'Isola Madre per ammirare il bellissimo giardino fiorito che si affaccia sul lago e per scoprire il celebre Palazzo Borromeo, edificato nel Cinquecento, al cui interno potrai ammirare i preziosi arredi d'epoca e le stanze in stile veneziano!

6. Visita l’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Se sei in cerca di atmosfere mistiche e silenziose, scopri questo particolarissimo monastero di Leggiuno affacciato sul versante orientale del lago e incastonato nella roccia. Il luogo sacro è in parte visitabile, al suo interno racchiude un museo nel quale puoi ammirare, tra le altre cose, bellissimi affreschi sulla vita dei santi, il campanile del Quattrocento alto più di 15 metri, la cappella di Santa Caterina.

7. Gusta i biscotti tipici del Lago Maggiore

Se sei in vacanza al Lago Maggiore, assaggia i golosissimi biscotti tipici che troverai in diverse varietà! Ci sono le Margheritine di Stresa, a base di burro e profumate al limone; i brutti ma buoni, fatti con zucchero, mandorle, uova e vaniglia; le Fugascine di Mergozzo, con marsala, limone, lievito e zucchero!

Lago Maggiore: Informazioni sui campings

🏡 Campings disponibili: 33 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 14 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 18% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 18 proprietà.

Domande Frequenti: Camping sul Lago Maggiore

Quali servizi hanno i camping sul Lago Maggiore per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un camping sul Lago Maggiore abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (89%), aria condizionata (78%) e balcone (73%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto riguarda i camping sul Lago Maggiore?

Secondo il database di Holidu, la maggioranza delle strutture sul Lago Maggiore non ha conseguito una recensione superiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un camping ideale sul Lago Maggiore, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni a tua disposizione.

I camping sul Lago Maggiore sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (16%) degli alloggi sul Lago Maggiore è adatta ai bambini, per cui qui sarà facile trovare il camping perfetto per te e la tua famiglia.

I camping sul Lago Maggiore sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Certo che sì! Nel 38% dei casi un camping sul Lago Maggiore accetta anche animali domestici: il 59% delle strutture ha anche il giardino.

I camping sul Lago Maggiore offrono il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 89% dei camping sul Lago Maggiore include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Su che prezzo si aggirano solitamente i camping sul Lago Maggiore?

Il prezzo medio di una notte in un camping sul Lago Maggiore è generalmente (per il 97% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I camping sul Lago Maggiore solitamente sono dotate di una piscina?

Certo! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di camping sul Lago Maggiore presenta una piscina. Una destinazione da sogno per abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 30% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

I camping sul Lago Maggiore sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 97% dei camping può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 81% di camping che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I camping sul Lago Maggiore permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 73%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 22% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il camping che fa al caso tuo. Tuttavia il 59% dei camping sul Lago Maggiore possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 30% dei camping in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita sul Lago Maggiore?

Non c'è dubbio che Lago Maggiore è una destinazione ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché i nostri dati mostrano che il 54 % possiede una piscina, il 59 % possiede un giardino mentre il 78 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze sul Lago Maggiore per vivere al massimo le tue vacanze estive.