Trova un alloggio
Migliori Bungalow a Sorrento
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.Altri tipi di alloggio a Sorrento, che potrebbero interessarti:
Bungalow a Sorrento
Situati su bellissime coste alte a pochi minuti dalla spiaggia, i bungalow di Sorrento sono la destinazione ideale per trascorrere le vacanze in mezzo alla natura e disporre di tutti i servizi di cui hai bisogno. Il servizio navetta è ideale se viaggi in bicicletta, con mezzi pubblici o se pensi di raggiungere Sorrento in aereo, l’accesso 24 ore ti permetterà di arrivare in qualsiasi momento e trascorrere le vacanze nella più totale indipendenza e grazie alla disponibilità di pranzi al sacco per le escursioni potrai scoprire le meraviglie più nascoste del territorio senza doverti preoccupare del pic-nic!
Bungalow indipendenti in campeggi dotati di tutti i comfortI bungalow a Sorrento sono ideali per le coppie e le giovani famiglie. Graziose casette indipendenti in legno con giardino e arredamenti da esterno per godere al massimo dei panorami circostanti e delle splendida vista sul Golfo di Napoli, i bungalow di Sorrento sono situati all’interno di campeggi e residence totalmente attrezzati con solarium, piscina, parco giochi e trattamenti spa. Soggiornare in un bungalow è la scelta ideale per conciliare l’indipendenza di una sistemazione autonoma e la comodità di un rilassante centro vacanze a pochi metri dalla spiaggia.
Viaggiatori e attività connesse
Situata sulla punta della penisola sorrentina, Sorrento è una buona destinazione anche per il trekking lungo sentieri con viste panoramiche mozzafiato sul mare. Fai una passeggiata per il facile ma bellissimo sentiero che dal centro della città, costeggiando orti e uliveti, raggiunge Punta Campanella, la punta più meridionale dell’isola che si affaccia su Capri. Se invece cerchi qualcosa di un pochino più impegnativo, percorri il sentiero che dal centro di Nerano raggiunge la Baia di Ieranto, conosciuta come la “Terra delle Sirene" e situata sulla punta estrema della penisola sorrentina.
Sorrento per gli appassionati di storiaPer la sua vicinanza con Pompei ed Ercolano, Sorrento è una meta ricercata anche dagli appassionati di archeologia e storia. Le due città infatti custodiscono i resti archeologici più importanti al mondo: lo spettacolo di due città romane rimaste intatte dopo essere state sepolte dalla lava del Vesuvio nel 79 d.C. ti sorprenderà! Per raggiungerle, da Sorrento puoi prendere il treno locale che ti porterà al famoso sito archeologico di Pompei in soli 20 minuti e in 40 a quello di Ercolano, più tranquillo e meno frequentato.
Sorrento per i tipi da spiaggiaSe ami le spiagge, le bellissime coste sorrentine ti offriranno quello che cerchi. La piccola spiaggia di Marina Piccola ospita numerosi balneari ed è anche il punto di partenza dell'aliscafo per Capri. Ma se ami davvero il mare, passa un pomeriggio ai Bagni della Regina Giovanna, poco dopo Capo di Sorrento, e lasciati avvolgere dalla bellezza naturale dell’insenatura tra le rocce che si affacciano sull’acqua cristallina!
Indovina chi è il più famoso cittadino di Sorrento? L’illustre scrittore Torquato Tasso!
Top 7 consigli di viaggio
Antico borgo marinaro, Marina Grande è il tipico villaggio di pescatori, con le casette basse e colorate e le barche ormeggiate sulle coste. Gli antichi cantieri navali dove si producevano le imbarcazioni famose come “gozzi sorrentini” sono ormai scomparsi, ma restano un’infinità di locali dove assaggiare piatti tipici circondati da un fascino tutto mediterraneo.
2. Visita il centro storico di SorrentoPartendo da Piazza Tasso, la piazza centrale di Sorrento, circondata da meravigliosi edifici come la casa Correale con il suo cortile maiolicato, la chiesa di Santa Maria del Carmine in stile barocco e il lussuoso Grand Hotel Vittoria, prosegui verso Corso Italia, la via centrale famosa per lo shopping dove sorge la Cattedrale barocca di Sorrento. Da lì, passando per vicoli pieni di botteghe di artigianato locale, raggiungi il chiostro di San Francesco e la splendida Villa Comunale.
3. Fai un’escursione al Vallone dei MuliniIl Vallone dei Mulini è una profonda gola nella roccia risalente a un’eruzione vulcanica avvenuta circa 35.000 anni fa. Per l’eccessiva umidità, il mulino e gli edifici situati al suo interno sono ormai abbandonati e avvolti da una folta e rigogliosa vegetazione.
4. Visita il convento di San Francesco d’AssisiNel centro della città, il complesso conventuale di San Francesco d’Assisi è uno dei monumenti più importanti e caratteristici di Sorrento. Al suo interno troverai la chiesa, costruita nel XIV secolo, rimodellata in stile barocco e ristrutturata nel 1900 con uno stile piuttosto eclettico, lo stupendo chiostro trecentesco circondato da archi e ornato da piante e fiori e il monastero risalente al VII secolo.
5. Assaggia i piatti tipici della cucina sorrentinaNon puoi andartene da Sorrento senza aver provato i numerosi piatti tipici: di fama internazionale gli gnocchi alla sorrentina, con salsa di pomodoro, basilico e fiordilatte filante e il limoncello prodotto con metodi artigianali.
6. Visita il Museo CorrealeIl Museo Correale è situato all’interno di Villa alla Rota, la residenza settecentesca dell’omonima famiglia. Tra la gran varietà di reperti e opere d’arte che ospita al suo interno, troverai numerosi dipinti di temi paesaggistici prodotti dagli artisti della famosa “Scuola di Posillipo” e dal bellissimo giardino e la sua terrazza potrai godere di uno stupendo panorama sul Golfo di Napoli.
7. Una gita alla costiera amalfitanaIn venti minuti di auto o di bus da Sorrento puoi raggiungere la costiera amalfitana: visita le famose e bellissime coste di Positano, Amalfi, Ravello e Vietri, scopri i loro centri storici e le loro spiagge di fronte a meravigliosi panorami sul mare.
Domande Frequenti: Bungalow a Sorrento
Quali servizi offrono i bungalow a Sorrento ai viaggiatori?
Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che i bungalow a Sorrento presentino tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono giardino (92%), Wi-Fi (92%) e aria condizionata (85%): non male!
Quale punteggio raggiungono generalmente le recensioni per quanto riguarda i bungalow a Sorrento?
Secondo il database di Holidu, la maggioranza delle strutture a Sorrento ha una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare il bungalow ideale a Sorrento, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per vedere le opzioni a tua disposizione.
I bungalow a Sorrento sono adatti a una vacanza con bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (77%) degli alloggi a Sorrento è adatta alle famiglie con bambini, per cui qui non avrai problemi a trovare il bungalow adatto a te e alla tua famiglia.
I bungalow a Sorrento sono adatti per animali da compagnia?
Ovviamente! Nel 46% dei casi i bungalow a Sorrento accettano anche i nostri amici a 4 zampe: il 92% delle strutture include anche il giardino.
I bungalow a Sorrento hanno il Wi-Fi di solito?
Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 92% dei bungalow a Sorrento offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!
Quanto costerebbe affittare un bungalow a Sorrento?
Secondo i dati di Holidu, non sembra che ci siano molti bungalow a Sorrento a meno di 100 € a notte, il che la rende una località davvero esclusiva!
I bungalow a Sorrento di solito dispongono di una piscina?
Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di bungalow a Sorrento presenta una piscina.Una localitàperfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!
I bungalow a Sorrento sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 85 % dei bungalow può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 46% di bungalow che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!
Per un weekend lussuoso a Sorrento, i bungalow sono davvero una buona idea?
Alcuni bungalow sono lussuosi ma non tutti. Se sei alla ricerca di un vero gioiellino, è consigliato non aspettare troppo per prenotare visto che il 77% dei bungalow ha una piscina, il 85% ha l'aria condizionata ma nessuno possiede la sauna. Tuttavia, se sei alla ricerca di spazi ampi, sappi che il 85% dei bungalow può ospitare dai quattro adulti in su, e il 92% ha un giardino.
I bungalow a Sorrento consentono di godere di un bel panorama?
Più della metà dei bungalow ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 77% ed il 69%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 92% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.