B&B e Pensioni a Trieste

B&B e Pensioni a Trieste

Abbiamo trovato 138 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari a Trieste

Trieste, Carso

8,9

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 29 € a notte

Trieste, Carso

8,3

B&b per 2 persone, con terrazza

da 21 € a notte

Trieste, Carso

9,4

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 42 € a notte

Trieste, Carso

9,0

B&b per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 168 € a notte

Trieste, Carso

8,2

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Trieste, Carso

9,3

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 130 € a notte

Trieste, Carso

5,1

B&b per 2 persone

da 55 € a notte

Trieste, Carso

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

da 85 € a notte

Trieste, Carso

8,1

B&b per 2 persone, con panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Trieste, Carso

5,7

B&b per 2 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 24 € a notte

Trieste, Carso

8,1

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 34 € a notte

Trieste, Carso

8,5

B&b per 3 persone

da 28 € a notte

Trieste, Carso

9,0

B&b per 3 persone, con balcone e panorama

da 53 € a notte

Trieste, Carso

9,7

B&b per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Trieste, Carso

9,3

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 130 € a notte

Trieste, Carso

9,5

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Trieste, Carso

8,3

B&b per 3 persone, con giardino

da 94 € a notte

Trieste, Carso

8,3

B&b per 5 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 257 € a notte

Trieste, Carso

8,6

B&b per 3 persone, con panorama

da 68 € a notte

Trieste, Carso

9,0

B&b per 4 persone

da 176 € a notte

Trieste, Carso

7,8

B&b per 2 persone, con panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 34 € a notte

Trieste, Carso

8,1

B&b per 2 persone, con terrazza

da 31 € a notte

Trieste, Carso

5,7

B&b per 2 persone, con giardino

da 79 € a notte

Trieste, Carso

8,9

B&b per 6 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 305 € a notte

Trova B&B e Pensione a Trieste

Punti salienti a Trieste

  • Il Museo della Bora e del Vento
  • Caffè San Marco
  • La Grotta Gigante
  • Il Tram di Opicina
  • Il Brodeto

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Trieste, che potrebbero interessare

B&B e Pensioni a Trieste

B&B nella meravigliosa città di confine

In una delle città forse più interessanti da visitare nell'Italia del nord, per l'incredibile quantità di monumenti storici e punti di interesse che la caratterizzano, scegliete in vostro B&B accogliente e confortevole, nei pressi del centro storico e a poca distanza dalla spiaggia. In edifici in stile neoclassico, nelle vicinanze della stazione ferroviaria o più sulla costa, la sistemazione che preferirete, sarà perfetta. Trieste è la città di poeti come Umberto Saba e James Joyce, e offre moltissime cose da vedere e da fare per un weekend o una vacanza più lunga.

Pensioni nella Capitale Europea della Scienza

In questa vivace città, servita dall’aeroporto del Friuli Venezia Giulia, che si trova a circa 40 chilometri dal centro, trovate la pensione che più fa per voi, nei quartieri più antichi, per avere la possibilità di visitare la città anche a piedi. Le pensioni sono disponibili in varie tipologie, luminose, ben arredate e adatte alle famiglie, ai giovani e ai viaggiatori soli, nei pressi dei negozi, attività commerciali e luoghi culturali nel cuore della città, per una vacanza senza precedenti.

Viaggiatori e attività connesse

Trieste per gli amanti dell’architettura

Ammirate l'imponenza dell'elegante salotto della città, ovvero la bellissima Piazza Unità d'Italia, la piazza affacciata sul mare più grande d'Europa. Qui troverete il palazzo del Municipio, il palazzo della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia e la Prefettura, la Fontana dei Quattro Continenti e uno dei caffè più importanti, il Caffè degli Specchi. Visitate la chiesa Santa Maria Maggiore, l'unico edificio della città ad essere stato realizzato in stile barocco. Salite sul punto più alto della città per visitare il Castello di San Giusto che si trova nell'omonimo colle, dove sorgeva uno dei nuclei abitativi più antichi della città. Oggi il castello ospita il Museo del Castello e il Lapidario Tergestino. Non lasciate Trieste senza visitare il Castello di Miramare che si trova a picco sul golfo di Trieste. Lo troverete a circa 8 chilometri dalla città, vale assolutamente una visita.

Trieste per i giovani

Trieste è una città giovane, vivace e interessante dal punto di vista artistico e culturale. Trieste conserva ancora il suo animo mitteleuropeo, con la sua architettura lineare e le sue piazze ordinate, che vi ricorderanno qualcosa di Vienna o della vicina Lubiana. A Trieste non hai modo di annoiarti, la movida si svolge tutta nell'ampia zona pedonale compresa tra le vie Giosuè Carducci e il lungomare; in questa zona trovi bar storici bellissimi, ristoranti all'aperto, teatri, musica, e locali frequentati prevalentemente da giovani. Il posto dove le persone si incontrano sono la via del Canal Grande la Piazza Unità di Italia e il Molo Audace, dove vi è la possibilità di passeggiare per le varie piazze tutte con palazzi storici bellissimi e monumenti.

Lo sapevate che James Joyce ha scritto molte pagine dell'”Ulisse” e di “Gente di Dublino” ai tavoli della Pasticceria Pirona, a piazza Unità?

Top 7 consigli di viaggio a Trieste

1. Gustatevi un caffè al Caffè San Marco

Lo storico Caffè San Marco è sicuramente uno dei luoghi da visitare a Trieste. Si tratta di un caffè che al suo interno possiede un'atmosfera magica. Questo perché tale punto d'interesse venne costruito all'inizio del Novecento come se non bastasse, all'interno del locale è presente una biblioteca, con alcuni testi originali dei grandi intellettuali del passato che vissero a Trieste.

2. Salite sul tram di Opicina

Il Tram di Opicina è uno dei mezzi di trasporto più amati da parte dei turisti. Questo particolare veicolo si "arrampica" per così dire fino alla cima di Opicina, il capolinea del suo itinerario. Una volta raggiunta la cima, è possibile ammirare uno splendido panorama, ammirando le bellezze di Trieste e del Mar Adriatico.

3. Visitate il Museo della Bora e del Vento

Inaugurato nel 2004, più che un museo, è uno spazio curioso. È il museo "in piccolo". Un piccolo centro di documentazione sul vento, dove sfogliare libri di autori di ieri e di oggi che hanno citato il vento triestino, da Stendhal a Rodari, dove scoprire materiali multimediali e curiosità eoliche da Trieste e dal mondo. Presso il Museo si vende la Bora in scatola, un barattolino sigillato all’aperto in una giornata di bora. E comunque vedere Trieste in una giornata di bora è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita!

4. Perdetevi nella Grotta Gigante

Indossate felpe e scarpe comode ed entrate da una porta naturale e si comincia a scendere fino alla Grande Galleria, posta a circa 80 metri di profondità. Nella sala colorata di infinite sfumature sono presenti stalagmiti, stalattiti e colate di carbonato di calcio depositato dall’acqua piovana. Al centro della caverna c’è la stazione di ricerca geofisica dell’Università degli Studi di Trieste. Raggiungete poi un Belvedere a 95 metri d’altezza da cui si gode una vista straordinaria.

5. Trieste con bambini

Nel visitare Trieste con i bambini l’attrattiva maggiore sarà sicuramente la città vecchia e il colle di San Giusto, alla sommità c’è il Castello con i grandi bastioni, all’interno la Casa del Capitano con una mostra d’armi antiche, all’esterno è possibile accedere ai sotterranei per visitare il lapidario romano con reperti dell’antica colonia. Un altro luogo molto interessante per i bambini è il Museo Ferroviario di Campo Marzio. All’interno della vecchia stazione est di Trieste, oggi in disuso, è stato allestito da veri e propri amatori un museo che ripercorre la storia dei treni e delle ferrovie.

6. Gustatevi una cena sul Canal Grande

Se già di per sé questo luogo appare pittoresco e suggestivo con la luce del giorno, lo è ancora di più verso l'ora del tramonto, quando i riflessi sul canale e le imbarcazioni galleggianti sembrano trasportare in un'altra dimensione. Qui è possibile scorgere una statua molto particolare, quella dedicata allo scrittore irlandese J. Joyce. Scegliete il ristorantino che più vi aggrada e gustatevi le pietanze nate dall'unione della cucina locale con quella austriaca in un'atmosfera vivace.

7. I piatti tipici di Trieste

Nella città dalle mille culture, la cui ricchezza si riflette anche nella cucina tipica del capoluogo friulano, che pur essendo sul mare propone una grande varietà di piatti a base di carne, di legumi e di prodotti della terra. Prosciutto crudo in crosta, sardoni in savor, a base di alici infarinate, fritte e marinate con le cipolle, baccalà mantecato, granzievola a la triestina, di origine istriana e il famoso brodeto, allieteranno il vostro palato! Queste bontà possono essere abbinate a un Terrano, il vino rosso più tipico della zona. Infine i dolci non possono mancare, come la pinza, il presnitz e il koch.

Trieste: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 204 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -54%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 129 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Trieste

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Trieste per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Trieste includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (96%), aria condizionata (84%) e balcone (43%): non male!

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Trieste?

In media un bed & breakfast di questa località è davvero ben recensito. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 23% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Trieste.

I bed & breakfast a Trieste sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Trieste è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Trieste sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Certo che sì! Nel 54% dei casi un bed & breakfast a Trieste accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 16% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Trieste hanno il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 96% dei bed & breakfast a Trieste include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano di solito i bed & breakfast a Trieste?

Pernottare in un bed & breakfast a Trieste costa solitamente (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast a Trieste sono di solito attrezzati con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Trieste non presenta una piscina.

I bed & breakfast a Trieste sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 50% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 13% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast del Trieste sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 43%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 41% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi.

Se stai programmando un viaggio a Trieste, c'è un momento dell'anno migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Trieste è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Trieste un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione a Trieste