B&B e pensioni a Trecastagni

B&B e pensioni a Trecastagni

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Trecastagni, che potrebbero interessare

B&B a Trecastagni

Trova il tuo bed and breakfast ideale a Trecastagni

Pensioni tra mare e montagna con parcheggio privato

I confortevoli bed e breakfast a Trecastagni, situate a soli dieci chilometri dalla spiaggia, sono ideali per trascorrere vacanze tranquille in una località che offre tutti i servizi tra il Parco dell'Etna e le meravigliose spiagge della zona di Acireale. Il posto auto privato, disponibile in tutte le strutture, ti permetterà di visitare la zona muovendoti comodamente in auto tra costa ed entroterra, senza doverti preoccupare del parcheggio, soprattutto nelle ore notturne.

Trecastagni: B&B con giardino, aria condizionata e vista panoramica

I B&B e pensioni a Trecastagni sono accoglienti sistemazioni circondate da giardino, con spazi aperti arredati e attrezzati dove consumare la deliziosa colazione inclusa nel prezzo in tranquillità in mezzo al verde, di fronte a meravigliose viste panoramiche o all'ombra di lussuosi gazebi in lino a bordo piscina. Le stanze illuminate da ampie finestre con vista al giardino o su spettacolari panorami, sono dotate di aria condizionata, wi fi e bagno privato ultra accessoriato con tutto quello che ti serve per trascorrere vacanze confortevoli e viaggiare leggero. Gli spazi comuni, oltre a patii coperti e porticati, includono ampie sale curate in ogni dettaglio. Oltre che una sistemazione cerchi animazione, attività e locali? Allora quello che fa per te è uno dei fantastici resort e villaggi turistici in Sicilia.

Tra i numerosi comfort dei B&B e pensioni con giardino a Trecastagni troverai:

  • Piscina
  • Giardino arredato
  • Connessione wi-fi
  • Vista panoramica
  • Parcheggio riservato agli ospiti

Affittacamere a Trecastagni

Viaggiatori e attività connesse

Trecastagni per gli amanti del trekking

Grazie alla sua posizione, a meno di dieci chilometri dal Parco dell'Etna, Trecastagni è particolarmente adatta per le escursioni e gli itinerari di trekking. Tra i numerosi sentieri che solcano la zona, ne troverai uno che ti condurrà ai conetti vulcanici Illice e Gorna da dove potrai raggiungere la fossa craterica. Durante il percorso, potrai osservare le grotte scavate nella pietra lavica, tra cui la Grotta Comune, la più suggestiva di tutte. Il monte Illice, inoltre, è anche il luogo nel quale è ambientata l'opera "Storia di una capinera", di Giovanni Verga. Un'altra passeggiata che potresti fare durante le tue vacanze in un bed and breakfast a Trecastagni è il rilassante sentiero che serpeggiando in un bosco di querce e castagni, ti condurrà alla Cappella dedicata ai martiri.

Trecastagni per gli amanti del vino

Se ami il vino, ti piace degustare varietà locali e scoprire i maritaggi perfetti del vino con i prodotti e i piatti locali, Trecastagni è la tua meta ideale. La località infatti ospita una gran quantità di vitigni e cantine, dove potrai riservare una visita guidata, workshop di maritaggio e sommelier, cooking classes nelle aziende vinicole con produzione di prodotti biologici. Oltre che degustare i migliori prodotti della zona, scoprire le varietà di vino locali, assaggiare il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio, usati per produrre il prelibato Etna rosso, i vini bianchi di Carricante e Catarratto e imparare i segreti della produzione del vino, trascorrerai una bellissima e divertente giornata tra i magnifici panorami dell'Etna e del Monte Gorna, vulcano ormai spento. La Sicilia è una terra celebre per la produzione di vini: scegli tra i tanti bed and breakfast in Sicilia e scopri le numerose varietà con un tour per le destinazioni vinicole più famose dell'isola!

Trecastagni per i buongustai

Se quando viaggi, scoprire la cucina tipica locale è una delle tue passioni, a Trecastagni troverai quello che cerchi. Oltre la castagna, prodotto tipico per eccellenza base di numerosi piatti tipici locali troverai una gran varietà di piatti tipici che ti lasceranno deliziato. Comincia con un antipasto a base di olive fritte, olive nere fritte in olio extravergine locale insaporito con aglio, aceto e origano, e la scaccia catanese, una specie di pizza farcita con acciughe e verdure o semplicemente vegetariana. Tra i primi piatti, opta per i vermicelli alla siciliana, conditi con pomodoro, acciughe, capperi, peperoni, olive nere e melanzane. Continua con un piatto di "pipi ca muddica", i peperoni alla catanese, arrosto con la mollica di pane o un ripieno di mandorle, pinoli o acciughe. Per finire, prova i taralli siciliani, dei biscotti rotondi di pasta frolla, caratterizzati per il loro buco centrale e ricoperti di glassa di zucchero. Le sistemazioni ideali per scoprire i sapori del territorio sono gli agriturismi: sistemazioni rurali circondate da giardino dove spesso si coltivano prodotti locali e dotate di ristoranti con cucina tradizionale: cerca tra la gran offerta di agriturismi in Sicilia quello più adatto alle tue vacanze!

Sembra che il toponimo di Trecastagni non derivi dalle castagne ma dall' espressione "Tres Casti Agni", riferita ai tre fratelli martiri originari del paese.

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in bed e breakfast a Trecastagni

1. Scopri gli interni di un vero mulino a vento

Trecastagni ospita ancora un'antica torre d'avvistamento trasformata dai romani in mulino a vento all'epoca delle invasioni sarracene completamente conservato, al cui interno potrai ammirare gli antichi ingranaggi e la ruota in pietra usata per macinare il grano i cannoni del 1500 e le decorazioni originali: un'attrazione imperdibile durante le tue vacanze in un bed and breakfast a Trecastagni

2. Ammira il panorama dalla Chiesa di San Nicola di Bari

Visita la Chiesa Madre della cittá, risalente al XV secolo e dedicata a San Nicola di Bari, situata in Piazzale Matrice. Oltre poter ammirare la sua splendida architettura, le decorazioni in pietra lavica e i suoi magnifici interni, dal suo esterno potrai ammirare un panorama davvero incredibile che, nei giorni di sole, si estende fino alla Calabria. I panorami sono quello che cerchi? Fermati in uno dei confortevoli B&B a Taormina, raggiungi Piazza IX Aprile e affacciati dalla sua terrazza affacciata sul mare, potrai ammirare splendide viste sull'Etna.

3. Ammira l'imponenza dell'antico Palazzo dei Principi Di Giovanni

Uno degli edifici di architettura civile più antichi di Trecastagni è il Palazzo dei Principi Di Giovanni, costruito nel 1600. Questo splendido edificio, oggi purtroppo quasi decaduto in attesa di un'opera di restauro, assunse numerose funzioni durante la storia della città passando da carcere a stalla.

4. Visita il Convento dei Padri Minori Riformati

Visita il Convento dei Padri Minori Riformati, costruito nel XVII secolo in perfetto stile etneo, seguendo una architettura semplice e lineare, con un chiostro centrale quadrato circondato da colonne in pietra di forma quadrata che ospita al suo centro una grande cisterna.

5. Fermati ad ammirare Piazza Marconi

Durante il tuo soggiorno in un bed and breakfast a Trecastagni raggiungi il centro storico e fermati ad ammirare la bella Piazza Marconi, la piazza centrale della città, sulla quale si affacciano bellissimi edifici storici, locali e bar. Situata nel centro della località, Piazza Marconi è il luogo di incontro degli abitanti, caratterizzata da una imponente fontana centrale con tre palle, dedicate ai tre Santi protettori della città, Sant'Alfio, San Cirino e San Filadelfo. Piazza Marconi è anche sede di mercatini e stand di prodotti tipici e artigianali, centro nevralgico della vita della cittadina e dello shopping. Un'altra località sicula dove potrai visitare uno splendido centro storico è Cefalù: un tradizionale borgo marinaro affacciato su splendide acque trasparenti. Non perderti l'occasione di visitarlo con l'ampia offerta di B&B a Cefalù che abbiamo selezionato per te!

6. Ammira la facciata della Chiesa di Santa Maria della Misericordia

Chiamata anche la Chiesa dei Bianchi, la Chiesa di Santa Maria della Misericordia presenta una architettura esteriore che merita una visita, anche se i suoi interni sono stati persi dopo le opere di restauro. Ammira la sua facciata su Largo dei Bianchi e visita il convento dei frati costruito al suo fianco!

7. Non perderti una visita al Teatro Comunale

Non lasciare il tuo affittacamere a Trecastagni senza prima aver visitato lo stupendo Teatro Comunale, inaugurato alla fine del XIX secolo nel centro della località. Costruito in stile classico, con linee sobrie e lineari, il Teatro presenta un prospetto tripartito e bellissimi elementi in pietra bianca. Al suo interno potrai ammirare tre file di palchi e una grande platea.

Trecastagni: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 29 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Trecastagni

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Trecastagni per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Trecastagni offra tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (95%), balcone (95%) e Wi-Fi (95%): non male, vero?

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Trecastagni?

Un bed & breakfast presente in questa località riceve generalmente un buon numero di recensioni positive: il 42% degli alloggi ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Trecastagni troverai senza difficoltà un bed & breakfast confortevole per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Trecastagni sono adatti alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (11%) degli alloggi a Trecastagni è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui non avrai problemi a trovare il bed & breakfast perfetto per te e la tua famiglia.

I bed & breakfast a Trecastagni sono adatti per i viaggiatori con animali domestici al seguito?

Assolutamente sì! Nel 37% dei casi un bed & breakfast a Trecastagni accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 63% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Trecastagni offrono il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 95% dei bed & breakfast a Trecastagni include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano di solito i bed & breakfast a Trecastagni?

Pernottare in un bed & breakfast a Trecastagni costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Trecastagni di solito sono dotate di un camino o una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di bed & breakfast a Trecastagni possiede una piscina. Questa è la destinazione perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 21% delle strutture dispone anche di un barbecue!

I bed & breakfast a Trecastagni sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per una vacanza romantica?

Secondo i dati di Holidu, un 74% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 26% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

I bed & breakfast del Trecastagni sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Trecastagni è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 95% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 58% consente un bel panorama. Il 63% ha anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 21% dei bed & breakfast in questa località offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Trecastagni sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Trecastagni si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Trecastagni durante tutto l'anno.