
B&B e Pensioni a Soraga
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Dolomiti ·
- Soraga ·
- B&B e Pensione Soraga
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Soraga, che potrebbero interessare
B&B a Soraga
Pensioni a Soraga, tra le Dolomiti
Immerso nella splendida cornice della Val di Fassa, Soraga è una destinazione perfetta per giornate da sogno a contatto con la natura. Questo piccolo borgo ladino, situato lungo il fiume Avisio e incorniciato dal Gruppo del Catinaccio e dai Monzoni, offre un'atmosfera autentica e un'accoglienza calorosa nelle sue pensioni e B&B caratteristici; qui potrai soggiornare in strutture accoglienti a conduzione familiare, dove respirare la tradizione locale e goderti una colazione genuina con prodotti tipici. Le sistemazioni si trovano in posizioni strategiche: nel centro del paese, perfetto per passeggiate tra le botteghe artigiane e le frazioni storiche, oppure in zone più appartate, ideali per chi cerca relax assoluto e viste panoramiche sulle Dolomiti. In inverno, Soraga è un punto di partenza privilegiato per lo sci di fondo sulla pista della Marcialonga e per raggiungere rapidamente le skiarea del Dolomiti Superski, mentre d'estate è il paradiso di escursionisti e ciclisti grazie alla pista ciclabile che collega Moena a Canazei. Su Holidu trovi diverse soluzioni di case vacanza in Trentino Alto Adige, ideali per scoprire le meraviglie della regione e vivere un soggiorno da favola tra le montagne più belle del mondo!
Pensioni con giardino e terrazza panoramica a Soraga
Se sogni un soggiorno immerso nella quiete della Val di Fassa, i bed e breakfast con giardino e terrazza panoramica a Soraga sono la scelta perfetta per una vacanza all'insegna del comfort e della natura. Situate in posizioni privilegiate, queste strutture offrono spazi verdi curati, ideali per rilassarsi all'aria aperta, leggere un buon libro all'ombra di un pergolato o gustare la colazione con vista sulle cime dolomitiche. Alcuni alloggi dispongono anche di piscina privata, perfetta per rinfrescarsi dopo una giornata di escursioni o sport sulla neve. Gli interni combinano il fascino rustico della tradizione alpina con il comfort moderno: travi in legno a vista, camini accoglienti, arredi in stile montano e cucine attrezzate con elettrodomestici di ultima generazione, perfette per chi desidera preparare i propri pasti.
Le camere sono spaziose e luminose, dotate di Wi-Fi gratuito, Smart TV, climatizzatore e parcheggio privato, mentre alcune strutture offrono postazioni per lo smart working, rendendole ideali anche per chi desidera lavorare in un ambiente rilassante. Molti B&B e pensioni accolgono anche gli amici a quattro zampe, con spazi pet-friendly e giardini recintati per garantire il massimo comfort agli ospiti e ai loro animali. E per chi ama i panorami mozzafiato, alcune strutture dispongono di ampie terrazze affacciate sulle Dolomiti, perfette per godersi tramonti spettacolari e serate sotto un cielo stellato. Se vuoi esplorare altre meraviglie del Trentino, su Holidu trovi numerose soluzioni di bed & breakfast a Trento, ideali per un soggiorno tra bellezze architettoniche e paesaggistiche.!
I B&B a Soraga ti regalano il fascino delle Dolomiti in un'oasi di relax dove puoi trovare
- Giardino fiorito
- Area BBQ
- Terrazza panoramica
- Balconi con vista
- Parcheggio
- Caminetto
- Camere moderne e luminose
Soraga: bed e breakfast
Ubicazione e orientamento
Pensioni a Soraga, tra le bellezze della Val di Fassa
Situata nel cuore della Val di Fassa, Soraga è una delle località più affascinanti delle Dolomiti trentine. Questo piccolo borgo ladino, incastonato tra Moena e Vigo di Fassa, offre un'atmosfera autentica e un ritmo di vita rilassato, lontano dal turismo di massa ma ben collegato ai principali centri della valle. Da qui puoi raggiungere un B&B in Val di Fassa che trovi su Holidu, per vacanze all'insegna dell'avventura e della scoperta ma anche della comodità! A nord di Soraga, il panorama è dominato dal Gruppo del Catinaccio e dalla maestosa Roda di Vael, mete perfette per gli amanti dell'escursionismo e dell'arrampicata. A sud, invece, il paese si apre verso il Passo San Pellegrino, uno dei passi alpini più scenografici, che conduce fino al Lago di Carezza, celebre per le sue acque cristalline e i riflessi cangianti. Il centro abitato si sviluppa lungo il fiume Avisio, che attraversa la valle creando suggestivi scorci naturalistici e accompagnando la ciclabile che collega Soraga a Moena e Canazei.
B&B e pensioni a Soraga, tra le cime del Gruppo del Catinaccio
Il comune di Soraga di Fassa si distingue per la sua particolarità territoriale: è infatti diviso in due porzioni separate dal vicino comune di Moena. La prima, situata a fondovalle, ospita il capoluogo e conserva il fascino tipico dei borghi alpini, con stradine acciottolate, antiche case in legno e numerose botteghe artigiane dove gli intagliatori locali trasformano il legno in opere d'arte. La seconda porzione si trova invece in quota, nella suggestiva località di Fuchiade (Fuciade), a circa venti chilometri dal centro, al confine con il Veneto. Qui il paesaggio cambia completamente: si apre un altopiano di straordinaria bellezza, circondato da malghe, prati fioriti e vette imponenti, perfetto per chi cerca un'esperienza immersiva nella natura. Durante l'inverno, l'area di Fuchiade diventa un paradiso per ciaspolate e sci di fondo, mentre in estate offre panorami mozzafiato e una cucina tipica da gustare nei rifugi alpini. Se desideri esplorare altre meraviglie del Trentino, puoi scegliere un soggiorno in agriturismo a Trento, ideale per chi vuole immergersi nella natura e nelle tradizioni locali, assaporando prodotti genuini e scoprendo il fascino delle campagne trentine!
Viaggiatori e attività connesse
B&B a Soraga per chi viaggia in estate
Se ami le vacanze attive all'aria aperta, Soraga è una destinazione perfetta per esplorare la Val di Fassa nella sua veste estiva. Qui puoi partire per passeggiate rilassanti tra prati fioriti, avventurarti in trekking panoramici ad alta quota o percorrere la Pista ciclabile delle Dolomiti, un tracciato che collega Moena a Canazei e ti permette di godere del paesaggio in modo sostenibile. Per i più esperti, sentieri come quello che conduce alla Val San Nicolò o al Gruppo del Catinaccio regalano viste spettacolari e un'immersione totale nella natura dolomitica. Se invece preferisci qualcosa di più rilassante, puoi noleggiare una e-bike e seguire itinerari tra boschi e piccoli borghi alpini. Soraga conserva un'atmosfera autentica e tranquilla, ideale per una passeggiata nel centro storico, tra case in stile alpino ornate da balconi fioriti e scorci pittoreschi.
Un luogo imperdibile è la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, un gioiello di arte sacra che racconta la storia e la tradizione ladina della valle. Qui potrai ammirare affreschi, dettagli architettonici tipici e respirare l'anima spirituale del borgo. Se sei appassionato di artigianato locale, fermati nelle botteghe degli scultori del legno, dove gli artisti trasformano materiali naturali in opere ispirate alle Dolomiti. Se vuoi estendere la tua avventura tra le montagne del Trentino, puoi soggiornare in una delle case vacanza a Madonna di Campiglio, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta. Qui troverai un'aria pura e cristallina, prodotti tipici da gustare nei rifugi e infinite possibilità di escursioni, dalle semplici passeggiate nei boschi alla scoperta di funghi e frutti di bosco, fino ai percorsi in alta quota per ammirare le Dolomiti dall'alto. Se viaggi con bambini, un'esperienza imperdibile è la visita alle Cascate della Val Genova, uno spettacolo naturale che incanta con la sua bellezza selvaggia e il suono rigenerante dell'acqua!
B&B a Soraga per chi viaggia in inverno
Se ami la neve e la montagna, Soraga di Fassa è la meta perfetta per una vacanza invernale. Grazie alla sua posizione strategica, puoi approfittare del comodo servizio skibus gratuito per raggiungere in pochi minuti le stazioni sciistiche del Dolomiti Superski, il più grande comprensorio sciistico delle Alpi, con chilometri di piste perfettamente innevate e panorami mozzafiato. Se invece preferisci lo sci di fondo, il paese si trova lungo il percorso della famosa Marcialonga, l'iconica gara che attraversa le valli di Fiemme e Fassa: un tracciato battuto e curato, perfetto per allenarsi o semplicemente godersi una sciata immersi nel silenzio della natura. Soraga è anche il punto di partenza ideale per chi ama le escursioni sulla neve.
Le ciaspolate ti permettono di scoprire angoli incantevoli della Val di Fassa, tra boschi imbiancati e panorami alpini da cartolina. Uno dei percorsi più suggestivi è quello che parte dal Passo San Pellegrino e conduce a Fuciade, una piana incastonata tra le cime dolomitiche, dove il silenzio della neve crea un'atmosfera magica. Se cerchi altre avventure sulla neve, puoi esplorare la Valle San Nicolò, con le sue baite immerse nella quiete, oppure il percorso che collega Campitello di Fassa alla Val Duron, ideale per chi ama camminate più lunghe e panoramiche. Se vuoi arricchire la tua esperienza invernale, puoi anche soggiornare in un bed e breakfast a Pinzolo, dove ti aspettano attività emozionanti come slittare nella presso la Piana di Nambino e vivere un'avventura unica guidando una slitta trainata da husky tra le Dolomiti di Brenta: un'esperienza indimenticabile per grandi e piccoli!
Sai che a Soraga si parla ladino? Qui la lingua madre della popolazione è il ladino dolomitico, un antico idioma di origine retoromanza che si è tramandato nei secoli e che ancora oggi viene parlato nelle famiglie, insegnato nelle scuole e valorizzato nella segnaletica locale che qui è trilingue, in italiano, ladino e tedesco, a testimonianza delle influenze culturali che caratterizzano questa terra di confine.
Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere in vacanza in b&b a Soraga?
Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in bed e breakfast a Soraga
Top 5 consigli di viaggio soggiornando in affittacamere a Soraga
1. Scopri le botteghe artigiane
Soraga è un vero e proprio laboratorio d'arte a cielo aperto, dove la tradizione della scultura e dell'intaglio del legno si tramanda da generazioni. Passeggiando per il paese, troverai botteghe artigiane che realizzano mobili, oggetti decorativi e opere ispirate alle Dolomiti, impreziosite da intarsi raffiguranti elementi alpini. Fermati a osservare gli artisti al lavoro e scopri come il legno prende vita sotto le loro mani esperte, trasformandosi in autentici capolavori.
2. Partecipa alla "A Pè ta Mont"
Se vuoi immergerti nella cultura e nei sapori della Val di Fassa, non perdere "A Pè ta Mont", un evento enogastronomico che si svolge in estate tra i sentieri di Soraga. Durante questa passeggiata tra boschi e prati fioriti, potrai fermarti nei rifugi e agriturismi locali, assaggiando piatti tipici ladini preparati con ingredienti genuini. È un'occasione perfetta per scoprire la gastronomia del territorio e godere di panorami mozzafiato.
3. Organizza un'escursione a cavallo al Lago di Soraga
Vivere la montagna in sella a un cavallo è un'esperienza unica, e il Lago di Soraga offre uno scenario perfetto per un'escursione a contatto con la natura. I sentieri che circondano il lago ti permettono di esplorare boschi e prati alpini, ammirando le vette dolomitiche in totale relax. Diverse strutture della zona organizzano passeggiate guidate, adatte sia ai principianti che ai cavalieri più esperti.
4. Fai una ciaspolata sul Catinaccio
In inverno, un'esperienza imperdibile è una ciaspolata attraverso i boschi innevati del Catinaccio. Questo gruppo montuoso, tra i più iconici delle Dolomiti, regala paesaggi fiabeschi e percorsi ideali per le escursioni sulla neve. Tra gli itinerari più affascinanti, il sentiero che conduce alla Rifugio Roda di Vael offre viste spettacolari sulla valle, mentre chi cerca un'esperienza più tranquilla può optare per i percorsi intorno a Fuciade, immersi in una quiete assoluta.
5. Assaggia lo strudel di mele
Un viaggio in Trentino non può dirsi completo senza aver provato il delizioso strudel di mele, e a Soraga troverai alcune delle migliori pasticcerie della valle. Questo dolce tipico, preparato con mele locali, uvetta, cannella e pasta sfoglia croccante, è perfetto per una pausa golosa dopo un'escursione o per accompagnare un tè caldo nei freddi pomeriggi invernali. Fermati in un caffè del centro e lasciati conquistare dal sapore autentico della tradizione dolciaria fassana.
Soraga: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed & breakfast disponibili: | 18 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -48%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 37€. |
⭐ Servizi più popolari: | balcone, Wi-Fi e vista panoramica. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 7 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 6% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 6 proprietà. |