B&B e Pensioni a Pomezia

B&B e Pensioni a Pomezia

Abbiamo trovato 0 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Pomezia

Punti salienti in Pomezia

  • La Chiesa Madre
  • Zoomarine
  • Museo Civico Archeologico Lavinium
  • Museo Aeronautico della Guardia di Finanza
  • Laghi Trigoria

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Pomezia, che potrebbero interessare

B&B e Pensioni a Pomezia

B&B nell’Agro Pontino

Luogo del leggendario sbarco di Enea. Pomezia è anche città di mare con la località di Torvaianica, presa d’assalto sicuramente d’estate ma molto frequentata anche nelle altre stagioni, per la sua vicinanza a Roma e per la sua spiaggia sabbiosa che, rispetto alla pur vicina Ostia, è più ampia e meglio conservata. Qui, in posizione strategica, in provincia della capitale, trovate tantissimi B&B accoglienti e luminosi per trascorrere qualche giorno all’insegna del relax e della cultura capitolina.

Pensioni in provincia di Roma

Grazie alla sua posizione strategica la città è ben servita e raggiungibile. Meta preferita dei vacanzieri che amano il mare e le bellezze della città e della capitale. Tra gli alloggi proposti, preferite le pensioni, caratteristiche e luminose, ben arredate e dotate di ogni comodità, adatte alle famiglie, ai gruppi di amici e ai viaggiatori soli sportivi e non. Pomezia è il primo nel Lazio ad aver conseguito la "Bandiera Lilla" per il turismo accessibile, come destinazione interamente fruibile dai disabili.

Viaggiatori e attività connesse

Pomezia per gli amanti dell’architettura

Il simbolo di Pomezia è Piazza Indipendenza, il cuore della città, con una torre civica e un bel porticato, il tutto costruito in tufo, mattoncini e travertino. Da vedere la Chiesa Madre, dedicata a San Benedetto da Norcia, anch’essa tra le prime strutture costruite nei primi anni di vita della città, edificata per lo più in travertino, è molto essenziale, resa però non monotona grazie alle diverse sfumature di colore e di texture di questa pietra. Molto interessante è la piazza San Benedetto da Norcia e la sua fontana contraerea.

Pomezia per le famiglie

Oltre agli ampi spazi verdi che trovate nella città, non potete mancare all’appuntamento di Zoomarine, a Torvaianica in via dei Romagnoli, un parco di divertimenti aperto tutto l’anno con diverse attrazioni legate alla conoscenza degli animali e dell’acqua. Oltre ristorante e punti di ristoro, il parco include montagne russe per adulti e bambini, giostre acquatiche e non, un Cinema 4D e l’Era dei Dinosauri, nonché un acquapark, con piscine da 5mila posti e una spiaggia tropicale di sabbia. Molto carino per i più piccoli è Cinecittà World, un parco tematico dedicato al mondo del cinema e della tv.

Lo sapevate che Pomezia fu fondata il 25 aprile 1938 con la posa della prima pietra inaugurata il 29 ottobre 1939?

Top 7 consigli di viaggio a Pomezia

1. I dintorni di Pomezia

Fuori dal centro storico è possibile recarsi al Borgo di Pratica di Mare, che si erge su un piccolo altopiano tufaceo. Era qui che sorgeva l’Acropoli dell’antica Lavinium. Oggi c’è una chiesa con torre quadrata del XII secolo, intitolata a San Pietro Apostolo, e da un castelletto con tanto di torri rotondeggianti e un fiammante cannone che si intravede dietro la cinta muraria con merli. Nelle sue vicinanze, un museo gioiello, è il Museo Civico Archeologico Lavinium. Nel museo, la preziosa statua di terracotta policroma che rappresenta Minerva Tritonia.

2. Le Dune del Pigneto-Campo Ascolano

Qui si giunge anche percorrendo la via del mare a ridosso della Tenuta presidenziale di Castel Porziano e nelle vicinanze del Villaggio Tognazzi (chiamato così dall’attore Ugo che fu uno dei primi a farsi costruire una villetta in questa parte intonsa del litorale): una limitata testimonianza dell'estesa macchia mediterranea esistente qui fino agli anni '50 dello scorso secolo, con vegetazione pioniera, con rughetta e giglio di mare, sparto pungente, gramigna delle spiagge e finocchio litorale.

3. Museo Aeronautico della Guardia di Finanza

Sempre in questo piccolo borgo, sorge il famoso aeroporto militare. Durante tutto l’arco dell’anno all’interno dell’aeroporto è possibile visitare il museo, solo su prenotazione. In questo bellissimo museo è possibile immergersi nella storia dell’aeronautica di questo corpo, con l’esposizione di armi ed uniformi, dei modelli in scala precisamente riprodotti di tutte le navi e aerei dati in dotazione a questo corpo.

4. Le estati a Pomezia

Le piazze, i quartieri, le strade, i giardini, le spiagge, il Museo Lavinium e il Selva dei Pini saranno teatro di manifestazioni, spettacoli, concerti, sagre e notti bianche. Ce n’è per tutti i gusti: un calendario ricco di eventi per grandi e bambini che potranno trascorrere tra Pomezia e Torvaianica un’estate piena di divertimento. Grande novità il Festival di Street Food sul lungomare di Torvaianica ad agosto e la serata dedicata alla musica swing.

5. La festa dell’Assunta

Il 15 agosto oltre a essere Ferragosto rappresenta una festa religiosa molto importante, ovvero quella dell'Assunta, qui viene celebrata con una processione di barche in mare e una messa che si tiene sulle rive della spiaggia di Torvaianica. Non mancano gli stand enogastronomici e intrattenimento per i più piccoli. Una festa molto sentita e partecipata.

6. Visitate Palazzo Chigi

Caratterizzato dal piano nobile e dal museo del Barocco, il Palazzo offre la possibilità di ammirare le opere e gli arredi perfettamente conservati, la raccolta di ritratti delle nobildonne romane e "la sala delle belle". Lo studio con l'armadio farmacia e i ritratti piccolissimi di tutti i componenti della famiglia Chigi, oltre ai particolarissimi e pregiati parati in cuoio, la sala con i giochi e il Salone affrescato dove sono state girate scene del Gattopardo.

7. Godetevi una giornata al Laghi Trigoria

Laghi Trigoria è un circolo di pesca sportiva, composto da due splendidi laghi, molto pescosi e con trote tutto l'anno, da uno chalet adibito a ristoro circondato da un fitto e rigoglioso bosco di querce secolari, pioppi, acacie, e da una cascata di fiori; il tutto attraversato da un torrente dalle limpide acque. Il circolo "Laghi Trigoria" è un autentico gioiello incastonato nel verde della campagna romana.

Pomezia: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 19 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -33%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Pomezia

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Pomezia per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Pomezia offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (95%) e balcone (71%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Pomezia?

Secondo i dati di Holidu, la maggior parte delle strutture a Pomezia ha conseguito una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Pomezia, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per vedere le opzioni che hai a disposizione.

I bed & breakfast a Pomezia sono adatti a un viaggio con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Pomezia è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia.

I bed & breakfast a Pomezia sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 43% dei casi un bed & breakfast a Pomezia offre la possibilità di soggiornare con animali: il 43% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Pomezia hanno il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 95% dei bed & breakfast a Pomezia ha il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Pomezia?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Pomezia è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Pomezia sono di solito attrezzati con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo una piccola parte tra il bed & breakfast a Pomezia dispone di una piscina.

I bed & breakfast a Pomezia sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 52% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 19% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast della Pomezia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 71% ed il 57%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 43% ha anche un giardino, così troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

In quale momento dell'anno è più consigliabile viaggiare a Pomezia?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Pomezia è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Pomezia in qualunque momento dell'anno tu voglia.