B&B e Pensioni a Ozzano dell'Emilia

B&B e Pensioni a Ozzano dell'Emilia

Abbiamo trovato 2 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Ozzano dell'Emilia

Punti salienti in Ozzano dell'Emilia

  • Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa
  • città romana di Claterna
  • Sagra della Badessa di Ozzano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Ozzano dell'Emilia, che potrebbero interessare

B&B e Pensioni a Ozzano dell'Emilia

B&B e Pensioni a Ozzano dell'Emilia nel Parco dei Gessi Bolognesi

Sei in Emilia per vacanza o lavoro? Ozzano dell’Emilia è un piccolo paesino sulla Via Emilia, tranquillo e accogliente, e immerso nello scenario naturalistico del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi della Abbadessa. I B&B e le pensioni a Ozzano dell’Emilia sono situate principalmente nel conglomerato urbano, un paese meno affollato rispetto ad altri centri turistici delle colline bolognesi: soggiornare qui ti consentirà di godere di tranquillità ma allo stesso tempo di essere comodo per raggiungere tutti i servizi di prima necessità e le vie di collegamento verso Imola o Bologna. Se invece preferisci trascorrere una permanenza ancora di più a contatto con la natura, potrai optare per le offerte di B&B e pensini ubicati nella campagna dei dintorni di Ozzano dell’Emilia: qui sarai immerso in un mondo senza tempo!

B&B e Pensioni a Ozzano dell'Emilia con giardino e panorama

I B&B e le pensioni a Ozzano dell’Emilia sono luoghi accoglienti per regalarti momenti di pace. Ospitati all’interno di palazzi storici o di antichi casolari rurali ristrutturati, queste strutture sono l’ideale per trascorrere dei momenti di condivisione a contatto con la natura con famiglia e amici. Sono dotati di tutti i comfort all’interno delle camere come televisione, ampi bagni, aria condizionata ma il vero punto forte sono gli spazi esterni: giardini dove rilassarsi con un buon libro, terrazze con panorama sulle colline dove iniziare la giornata con un’ottima colazione. D’estate alcune pensioni e B&B dispongono anche di piscine dove divertirsi nelle ore più calde della giornata!

Viaggiatori e attività connesse

Ozzano dell'Emilia per una vacanza a contatto con la natura

La zona di Ozzano dell’Emilia è un vero gioiello della natura: le colline che si estendono a sud della Via Emilia sono intervallate da zone carsiche, grotte e calanchi che arricchiscono questo paesaggio rendendolo unico al mondo. Molti intellettuali e poeti si innamorarono di questo paesaggio ondulato e armonioso, come Goethe che passò da questi posti nel XVII secolo durante il Grand Tour. Oggi questo paesaggio, inserito nel Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi della Abbadessa, è un luogo da scoprire lentamente, a piedi, in bici o a cavallo per lasciarsi stupire di fronte alle sue meraviglie naturali.

Ozzano dell'Emilia per una vacanza in famiglia

Fattorie, piste ciclabili e aree gioco: l’area di Ozzano dell’Emilia è proprio ideale per un weekend fuori porta con tutta la famiglia! Mentre gli adulti potranno rilassarsi in agriturismo, magari gustando gli ottimi vini e le specialità casalinghe emiliane, i bambini potranno giocare nella natura e partecipare ad attività didattiche nelle fattorie e nei laboratori museali. Un esempio è Dulcamara, una piccola cooperativa all’interno del Parco Regionale che offre una cucina biologica e tantissime attività per bambini, per una giornata perfetta tra natura e storia!

Lo sapevi che il paese è chiamato Użàn in dialetto bolognese?

Top 7 consigli di viaggio a Ozzano dell'Emilia

1. Scopri l’antica città di Claterna

Molto interessante è la visita all’antica città romana di Claterna che si sviluppò a partire dal II secolo a.C. sulla via Emilia, in un crocevia importante dei commerci, la Flaminia Minor. Oggi questo sito archeologico si propone di diventare un luogo di nuova valorizzazione e scoperta, a cui lavorano team di esperti archeologici che desiderano ricostruire questa città di 2000 anni fa.

2. Visita il Museo di Claterna

Dagli scavi archeologici nasce anche un museo che raccoglie i reperti, i mosaici e i frammenti di questa antica città e che ti permette di rivivere la storia di questa regione. Il museo testimonia la volontà di fotografare lo stato dell’arte dei lavori e del lavoro svolto finora, in quanto gli scavi sono tutt’ora in corso.

3. Partecipa alla Sagra della Badessa

Ogni anno la magica storia archeologica e medievale del paese prendono vita e forma grazie a una manifestazione dal nome Sagra della Badessa di Ozzano. In primavera questo paese si anima di storia, tradizione e natura alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche.

4. Fai un giro al Museo di Anatomia degli Animali Domestici

Il Museo di Anatomia degli Animali Domestici è una visita entusiasmante specialmente con i bambini che potranno divertirsi a osservare le immagini e le riproduzioni degli animali da compagnia all’interno di questo museo, tra i più antichi della provincia.

5. Fai un giro in bicicletta nei dintorni di Ozzano

Ozzano è un comune bike-friendly e negli ultimi anni è stata ampliata l’infrastruttura ciclabile che permette di fare delle belle escursioni in bicicletta come lungo il tratto Via Salvo - Ozzano e oltre il colle di Pizzocalvo.

6. Raggiungi la Chiesa di Sant’Andrea

Questa chiesa fu eretta nel XI secolo ed è un celebre luogo di culto che ospita le spoglie della Beata Lucia da Settefonti, nota anche come badessa Lucia, un personaggio storico molto riconosciuto nell’area regionale dell’Abbadessa, di cui ricorda anche il nome.

7. Scopri la Grotta del Farneto

Il Parco Regionale è un ricco di grotte e affioramenti, che incuriosiscono speleologi e geologi da tutto il mondo. La grotta del Farneto, scoperta alla fine dell’Ottocento è la più studiata, grazie anche al rinvenimento di reperti archeologici dell’età del Bronzo.

Ozzano dell'Emilia: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 31€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Ozzano dell'Emilia

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia includa tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (80%), giardino (80%) e balcone (80%): non male!

I bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia sono adatti a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia.

I bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 60% dei casi un bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia accetta anche ospiti a 4 zampe: il 80% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia hanno il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 80% dei bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano di solito i bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia sono di solito attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia sono attrezzati con una piscina. Una soluzione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina!

I bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 60% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 20% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 80%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 40% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 80% dei bed & breakfast a Ozzano dell'Emilia possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare tappa a Ozzano dell'Emilia?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Ozzano dell'Emilia si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Ozzano dell'Emilia una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.