B&B e Pensioni a Firenze Centro Storico

B&B e Pensioni a Firenze Centro Storico

Abbiamo trovato 483 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione a Firenze Centro storico

Punti salienti a Firenze Centro storico

  • Il Duomo e Il Campanile di Giotto
  • Galleria degli Uffizi
  • Ponte Vecchio
  • La Bistecca Fiorentina
  • La Basilica di Santa Maria Novella

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Firenze Centro storico, che potrebbero interessare

B&B e Pensioni a Firenze Centro Storico

B&B nella città d’arte

Per i soggiorni prolungati a Firenze è consigliato di prenotare un B&B situato nel centro o nelle immediate vicinanze. Anche se il costo di un B&B centrale può essere superiore di qualche Euro al giorno rispetto a quelli in periferia, questo ti permetterà di non avere problemi di spostamenti con mezzi propri o trasporti pubblici. Una delle migliori soluzioni per visitare la città è quella di arrivare a Firenze in treno, in quanto la stazione principale, stazione di Santa Maria Novella, è situata proprio nel cuore del centro storico.

Pensioni nella culla del Rinascimento

Conosciuta come “la culla del Rinascimento,” Firenze è un vero e proprio museo a cielo aperto. Il centro storico di Firenze non è molto esteso ed è perfetto, quindi, per esplorarlo a piedi! E poi se scegliete una delle ottime pensioni come alloggio la scelta della vacanza sarà perfetta! Pensioni molto belle e confortevoli, con grandi balconi e ogni servizio a disposizione, luminosi e in posizione strategica. Il centro di Firenze è divisa in quattro quartieri storici e ogni quartiere ha un proprio colore e prendono il nome dal più importante luogo di culto presente sul loro territorio. Inoltre ognuno dei quartieri è a sua volta diviso in quattro zone.

Viaggiatori e attività connesse

Firenze Centro Storico per chi ama la cultura e la bellezza

I suoi monumenti e palazzi più importanti sono tutti a portata di bicicletta o di piacevolissime passeggiate e potrete vivere un weekend o una vacanza all’insegna della cultura e della bellezza. Camminando lungo le strade di Firenze incontrerete subito il Duomo e il Campanile di Giotto, per poi raggiungere la Galleria degli Uffizi, attraversare il Ponte Vecchio e concedervi un meritato relax nello strabiliante Giardino di Boboli. Procedendo per via Santa Margherita, arriverete alla Casa Museo di Dante, dove il celebre poeta visse secoli or sono. Partendo poi da Ponte Vecchio e continuate a diritto in via dei Guicciardini, che vi porterà fino a Palazzo Pitti. Proprio sulla vostra sinistra, troverete la Chiesa di San Felicita, una chiesa gotica - attraversata dal Corridoio Vasariano, all’interno della quale è custodito un crocifisso attribuito a Giotto.

Firenze Centro Storico per le famiglie

Essendo una città d’arte, un enorme museo a cielo aperto, Firenze potrebbe risultare “faticosa” per i più piccoli. Niente paura, però. In città non mancano parchi, spazi all’aperto e ludoteche a loro dedicate. Se volete vedere Firenze dall’alto potete scegliere tra la Cupola del Brunelleschi del Duomo, la più grande cupola al mondo, e il Campanile di Giotto, anche con i bambini. E perché non passeggiare su Ponte Vecchio dove ai suoi due lati si affollano decine di botteghe artigiane molto caratteristiche, chiuse davanti da massicce porte in legno e con un retrobottega che si sviluppa verso il fiume.

“Perché l’orologio del Duomo gira al contrario?!”. Ma probabilmente Paolo Uccello chiederebbe la stessa cosa a noi! Chi l’ha detto che il nostro è il verso giusto?

Top 7 consigli di viaggio a Firenze Centro Storico

1. Ammirate Piazza della Signoria

Usciti da via del Calzaiuoli vi troverete in Piazza della Signoria Da sempre fulcro della vita politica di Firenze e circondata da alcuni degli edifici più famosi della città, questa piazza è una galleria di sculture a cielo aperto. E’ dominata dalla mole del bellissimo Palazzo Vecchio e accanto si affaccia la meravigliosa Fontana di Nettuno. Alla sinistra di Palazzo Vecchio trovate la Loggia dei Lanzi con le sue strepitose sculture.

2. Visita obbligata al Museo degli Uffizi

Alla sinistra di Palazzo Vecchio c’è la via che dà accesso agli Uffizi, considerati il più antico museo d’Europa ed una delle più grandi raccolte della pittura italiana al mondo. La primavera e la Nascita di Venere di Botticelli, La Madonna di Ognissanti di Giotto, La Madonna del Cardellino di Raffaello, sono solamente alcuni degli incredibili capolavori che contengono.

3. Basilica di Santa Maria Novella

La Basilica di Santa Maria Novella è una meraviglia al solo nominarla. Basta citare il Crocifisso dipinto da Giotto, il Crocifisso ligneo scolpito da Brunelleschi e soprattutto la Trinità di Masaccio per rendersi conto dell’importanza storico-artistica e culturale di questa chiesa costruita nel XIII secolo dai frati domenicani. La facciata è una delle più belle della città, dallo stile romanico e decorata con marmi bianchi e verdi che disegnano forme geometriche.

4. Fermatevi a degustare i piatti tipici

Famosa per la sua bistecca, la cucina tipica di Firenze ha anche molto di più di offrire. Il pasto inizia sempre con qualche salume accompagnato con bruschette ai fegatini o una fettunta, bruschetta olio e sale. Tra i primi, sono piatti tipici cittadini la Pappa col pomodoro e ribollita. La regina dei secondi è la famosa bistecca alla fiorentina, anche se non sempre chi se la trova di fronte poi la apprezza in pieno: i fiorentini ci tengono a precisare che non può essere meno di 1,2 Kg e che deve essere al sangue, molto al sangue! Piace molto anche la trippa e il lampredotto e tra i contorni i fagioli. Ovviamente, la bistecca si porta dietro il vino rosso, e dovete assolutamente queste prelibatezze con Chianti, Brunello e Montepulciano.

5. La Basilica di Santa Croce a Firenze

Nella prima parte della Basilica si trova la tomba di Galileo Galilei, insieme alla tomba di Michelangelo, “protetta” da tre sculture che rappresentano Pittura, Scultura e Architettura. In fondo alla basilica ci sono le cappelle affrescate da Giotto con le Storie della Vita di San Francesco. Nella Cappella dei Pazzi, dove Giuliano de Medici venne ucciso e Lorenzo il Magnifico ferito durante la famosa congiura, è conservato il Crocifisso di Cimabue.

6. Entrate in via Belvedere

In via Belvedere, una delle strade più belle di Firenze, si trovano ancora alcune delle famiglie più antiche della città. Salite fino a raggiungere l'incrocio di Costa di San Giorgio e troverete una piccola ma graziosa enoteca denominata Le Volpi e L'Uva, luogo perfetto per degustare un'ampia selezione di vini e formaggi locali.

7. Le colline di Firenze

Ci sono luoghi dove fare trekking è un continuo stimolo alla riflessione. Le colline intorno Firenze sono tra questi. Da vedere, infatti, non c’è solo il paesaggio disegnato a perdita d’occhio da vigneti e oliveti, ma anche ville, musei, scavi archeologici, chiese, conventi, piazze e naturalmente panorami mozzafiato. Come quello di Ontignano, oppure quello di Troghi.

Firenze Centro storico: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 849 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 346 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 99% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Firenze Centro storico

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Firenze Centro storico per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Firenze Centro storico abbia tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (100%), aria condizionata (42%) e balcone (25%): non male, vero?

Solitamente in che modo recensiscono i vacanzieri i bed & breakfast a Firenze Centro storico?

Un bed & breakfast presente in questa località è di norma ottimamente recensito: il 38% degli alloggi presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Firenze Centro storico potrai trovare certamente un bed & breakfast ideale per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Firenze Centro storico sono adatti a chi ha bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Firenze Centro storico è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

I bed & breakfast a Firenze Centro storico sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

.

I bed & breakfast a Firenze Centro storico offrono la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Firenze Centro storico ha il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito i bed & breakfast a Firenze Centro storico?

Soggiornare in un bed & breakfast a Firenze Centro storico costa generalmente (per il 46% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Firenze Centro storico sono generalmente attrezzati con una piscina? I bed & breakfast a Firenze Centro storico sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 92% dei bed & breakfast può ospitare coppie: è la destinazione perfetta per coppie in gita romantica. Pronti per un weekend romantico a Firenze Centro storico? Ti basteranno pochi click per prenotare!

I bed & breakfast del Firenze Centro storico sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 25%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast ideale per te.

Se desideri fare una capatina Firenze Centro storico sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast a Firenze Centro storico, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Firenze Centro storico un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.