Agriturismi a Zocca

Agriturismi a Zocca

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Zocca, che potrebbero interessare

Agriturismi a Zocca

Dove trovi i migliori agriturismi di Zocca?

Oltre a trovare agriturismi nel paese di Zocca (MO), se vuoi visitare la emiliano puoi anche pernottare a sud del paese, verso Montese, oppure in direzione nord, nelle vicinanze del Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina e Valsamoggia. Ad ovest di Zocca ci sono agriturismi anche a Pavullo e, un poco più a sud, a Vergato.

Cosa ti offrono gli agriturismi di Zocca?

Se fai parte di un gruppo di 20, hai figli e animali domestici da portare in vacanza e vuoi andare a Zocca non ti preoccupare, troverai tutto quello che ti serve e anche di più. Perché a Zocca, gli agriturismi offrono sistemazioni fino a venti persone, giardini e terrazzi, internet e parcheggio gratuito, stanze con vasca, cucina e lavatrice. La scelta è davvero grande.

Viaggiatori e attività connesse

Zocca per gli amanti della cultura

Se ami passeggiare, scoprire storie e ami la natura, al Museo del Castagno trovi tutti gli ingredienti del caso. In questa regione il castagno è parte integrante della vita dell'Appennino dove per secoli ha rappresentato uno degli alimenti principali. Nel museo puoi riscoprire quella tradizione percorrendo la ricostruzione dell'habitat del castagneto e lo puoi fare all'interno della struttura storica dell'Ospitale di San Giacomo di Zocca che risale al 1186.

Zocca per gli amanti della natura

A una quindicina di km verso sud, nella Valle dell’ Aneva, tra San Cristoforo di Labante a Castel d'Aiano, puoi visitare le Grotte di Labante: sono una formazione rocciosa di travertino tra le più impressionanti d'Italia e oltre ad essere sito d’interesse comunitario sono state anche riconosciute area naturale protetta. Le grotte si trovano sul Sentiero delle Tane e visitarle richiede circa una mezz’ora. Se desideri continuare la passeggiata puoi proseguire sul sentiero che, in un anello, ti riporterà nel sagrato della chiesa di Labante, proprio al parcheggio.

Lo sapevi che in dialetto modenese Zocca si pronuncia La Zòca?

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita la casa di Vasco Rossi

Nella frazione di Verrucchia non puoi mancare di notare la casa del famoso cantante, e la strada che porta alla casa, perché il cancello e la via che vi porta sono coperti di scritte lasciate dai fan negli anni. Dicono che non è neppure raro incontrare dei fan in attesa, fuori dai cancelli, colmi di speranza di incontrare il loro idolo.

2. Visita Torre Rangoni

Risalente al Trecento, la torre è uno degli edifici più antichi che puoi trovare a Zocca e dintorni. Torre Rangoni è parte del complesso di cui sono visibili tracce del ponte levatoio e alcune mura dell'epoca dei marchesi Rangoni. È una piccola caccia al tesoro archeologica nella quale ti puoi cimentare con tutta la famiglia..

3. Assaggia il Borlengo

Se non hai mai assaggiato questa semplice eppure complessa prelibatezza modenese non sai cosa ti perdi! E per rimediare, Zocca offre niente meno che il Museo del Borlengo dove rimediare a tutte le lacune del caso. Prodotto tipico del paese e cibo di tradizione carnevalesca, in genere viene cucinato nel periodo che dall’Epifania. Il museo si trova di fronte al Museo del Castagno, e all'interno offre un Laboratorio del borlengo di cui una sala è dedicata alla parte espositiva e l'altra al laboratorio vero e proprio dove potrai imparare a preparare questo sfizioso piatto da sfoggiare poi con gli amici.

4. Scopri il Parco Regionale Sassi di Roccamalatina

Lo trovi sul versante destro della valle del fiume Panaro, nella pianura dell’Appennino modenese, ed è un'area naturale protetta caratterizzata da tre incredibili picchi rocciosi chiamati storicamente "i sassi". Il Parco è luogo di nidificazione del falco pellegrino e all'interno del parco puoi passeggiare comodamente su percorsi adatti ad ogni livello di destrezza su di un'area di 1198 ettari. Il Parco è stato designato come zona di protezione speciale, luogo perfetto per osservare la fauna in tutta la sua maestà.

5. Divertiti con la famiglia al Parco Avventura Esploraria

Saltare, camminare, lanciarsi da un albero all’altro. Che tu sia esperto di “albering” (come viene definito dal fondatore del Parco) o che sia la tua prima esperienza non importa, il Parco Esploraria offre percorsi anche per chi ha appena iniziato a mettere un piede davanti all’altro ed è quindi adatto a famiglie con figli di tutte le età. Quando vai, ricordati di portare contanti perché il Parco non offre servizi di pagamenti con carte.

6. Sali sul Monte Tre Croci

Se ti muovi in auto puoi raggiungere Denzano passando da Ospitaletto, parcheggiare nel Borgo e poi proseguire a piedi su di un percorso chiamato l’Anello di Denzano, gradevole e adatto a tutti, che ti porterà sulle colline modenesi. Sul Monte sarai accolto da una vista e uno spettacolo che sembrano usciti da un film. Le Tre Croci aggiungono un qualcosa di realmente suggestivo alla cima della collina. Da qui puoi continuare verso Cà Montanari e poi ritornare verso il parcheggio di Denzano L’intero anello è lungo circa 9 km. Porta solo scarpe comode, voglia di aria aperta e natura.

7. Visita l’Ecomuseo della Collina e del Vino

Se ami la natura, il cibo e il vino, non perderti questo museo. Situato a Castello di Serravalle (BO) è il primo vero Museo interattivo e immerso nel territorio che si snoda in 9 Sistemi (natura, architettura, uomo, animali, vino, territorio, dopoguerra, tradizione e archeologia) a rappresentare i rapporti che intercorrono tra noi (l’uomo) e il territorio in cui viviamo. Il Museo ti aiuta a scoprire tutto questo con 9 percorsi tematici. Il parco è chiuso solo a Ferragosto e l’accesso è gratuito. Sul percorso è possibile usufruire di servizi igienici.

Zocca: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -41%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Zocca

Quali servizi offrono gli agriturismi a Zocca agli ospiti?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Zocca includa tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo vista (100%), giardino (100%) e Wi-Fi (100%): non male!

Gli agriturismi a Zocca sono adatti alle famiglie con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Zocca è adatto ai bambini; qui sarà forse più semplice soggiornare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Zocca sono adatti per i viaggiatori con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 100% dei casi un agriturismo a Zocca accetta anche ospiti a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Zocca hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Zocca ha la connessione internet, così non resterai mai senza!

Quanto costa affittare un agriturismo a Zocca?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Zocca è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Zocca sono di solito attrezzati con una piscina?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di agriturismi a Zocca è attrezzato con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora!

Gli agriturismi a Zocca sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 100% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi della Zocca sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 0%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 100% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Zocca possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Si hai il desiderio di un viaggio a Zocca, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli agriturismi a Zocca, si tratta di una destinazione ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Zocca una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi