Agriturismi a Pennabilli

Agriturismi a Pennabilli

Abbiamo trovato 7 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Pennabilli

Punti salienti in Pennabilli

  • Percorsi Spirituali
  • Musei
  • Escursioni
  • Paesaggi
  • Spiagge
  • Duomo
  • Centro storico

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Pennabilli, che potrebbero interessare

Agriturismi a Pennabilli

Agriturismi a Pennabilli nell’Entroterra Romagnolo

A Pennabilli trovi agriturismi immersi nella natura splendida che circonda il borgo ricco di eventi, di Musei e di Manifestazioni folcloristiche che raccontano la storia e la cultura di questa terra d’Emilia. Se hai deciso di trascorrere le vacanze a Pennabilli qui trovi agriturismi nel cuore del Montefeltro, al centro della splendida Alta Valmarecchia. Gli agriturismi di Pennabilli si trovano proprio all’interno del Parco del Sasso Simone e Simoncello, ricco di sentieri trekking e da percorrere anche con la mountain-bike, raggiungibili a breve distanza dal tuo alloggio dell’agriturismo di Pennabilli. Se ami essere circondato dalla natura, potrai optare per agriturismi ubicati proprio sulle colline dolci, a circa 650 metri d’altezza da dove potrai godere del panorama sulla Valle e sarai comunque vicino al centro del borgo e dai suoi numerosissimi punti di interesse storico e culturale, tra cui il Museo Diffuso “I Luoghi dell’Anima”. Se desideri trascorrere una giornata all’insegna di tintarella in spiaggia e movida alla sera, a circa quaranta minuti d’auto potrai raggiungere Rimini e le sue spiagge.

Agriturismi a Pennabilli con giardino e diverse soluzioni abitative

La maggior parte degli agriturismi di Pennabilli sono di recente ristrutturazione e ricavati dal recupero di casolari storici a volte con il mantenimento di alcune caratteristiche architettoniche d’origine, tra cui travi di legno e facciate con mattoni a vista. Sono ristrutturati con il rispetto della tradizione mantenendo alcuni elementi di origine ma dotandoli anche di ogni comfort moderno per regalarti un soggiorno spensierato nella splendida Emilia! Tra i numerosi servizi offerti trovi anche la possibilità di usufruire della connessione WiFi gratuita, della piscina comune all’esterno, in giardino, e a volte dell’idromassaggio. Il giardino è anche arredato con mobili da esterno e barbecue dove potrai divertirti cucinando grigliate buonissime in autonomia. Se ami essere autonomo, a Pennabilli trovi agriturismi che offrono varie soluzioni abitative completamente indipendenti ed autonome, con angolo cottura, perfette sia per una vacanza con gli amici o con la famiglia e gestire in modo autonomo le proprie giornate di vacanza.

Viaggiatori e attività connesse

Pennabilli per chi ama esplorare il territorio

Se quando sei in vacanza una delle cose che ami fare di più è indossare scarpe comode e incamminarti a piedi tra i sentieri alla scoperta dei paesaggi naturali offerti dalla località da te scelta per trascorrere le vacanze, a Pennabilli trovi numerose opportunità per scoprire le bellezze del suo territorio! Il borgo si trova all’interno del Parco Naturale Interregionale del Sasso Simone e Simoncello, ricco di sentieri che ti faranno scoprire le bellezze del Montefeltro. Presso il Museo Naturalistico di Pennabilli trovi le mappe delle escursioni che puoi fare all’interno di questo Parco, tra cui il Sentiero numero 101 che dal Cippo di Carpegna conduce, dopo un’ora e mezza di camminata, fino all’Eremo della Madonna del Faggio. Se ami i paesaggi naturali, i Sentieri 105/102 ti condurranno alla splendida Faggeta di Pianacquadio con faggi centenari e un sottobosco ricco di fiori profumatissimi. Da quassù potrai ammirare il panorama che spazia su tutta la Valmarecchia e sull’Appennino Cesenate e Forlivese!

Pennabilli per chi ama i percorsi spirituali

Se quando sei in vacanza ami trascorrere del tempo nella pace e nella tranquillità, immerso in ambienti che ispirano la mente, alla ricerca di tè stesso e della tua tranquillità interiore, il borgo di Pennabilli, che domina dall’alto tutta l’Alta Valmarecchia, in Emilia, trovi posti ideali per te! Proprio all’interno del borgo trovi il Museo Diffuso intitolato “I luoghi dell’Anima” creato dallo scrittore e poeta Tonino Guerra, che collaborò anche nel mondo del cinema con Fellini, De Sica e Antonioni, luoghi che vogliono ispirare ad un ritorno alla natura e alle origini. Per incominciare, uno dei percorsi di questo Museo Diffuso è quello chiamato “Orto dei Frutti dimenticati” durante il quale entrerai nel bosco dove c’è il Gelso piantato dal Dalai Lama e potrai osservare delle bellissime Meridiane storiche, che a loro volta fanno parte di un Itinerario Tematico a sé stante. Un luogo dove potrai liberare la tua mente è anche il “Santuario dei Pensieri”, più esattamente si tratta di un giardino semplice dove potrai soffermarti per meditare nel silenzio del borgo davanti alle statue chiamate i “Confessori muti”!

Sapevi che lo sfondo de La Gioconda è quello che vedi dalla Campana di Lhasa?

Top 7 consigli di viaggio a Pennabilli

1. Entra nel Duomo di Pennabilli

Si tratta di uno degli Edifici Religiosi più importanti del borgo ed è anche chiamato Cattedrale di San Leone. Fu costruita a metà del XVI secolo ed oggi, dopo la ristrutturazione dei primi decenni del XX secolo, presenta uno stile architettonico neoclassico.

2. Suona il “Manikorlo”

Il legame di Pennabilli con il Tibet risale a molto tempo fa, al 1700. Nel 2005 durante la seconda visita ricevuta a Pennabilli dal Dalai Lama fu inaugurata un’opera collocata sulla collina da dove domina dall’alto sul borgo, e composta da una campana e tre mulini di preghiera tibetani chiamati “Manikorlo” che potrai suonare liberamente come “invocazione al cielo”.

3. Visita il Museo del Calcolo Mateureka

Tra i numerosi Musei presenti nel centro di Pennabilli molto originale è il Mateureka. Qui potrai scoprire la storia del calcolo. Tra i numerosi oggetti inventati per il calcolo, potrai anche ammirare il “Cono di Fondazione Sumerico” che è l’unico che si può vedere in tutta Italia!

4. Scopri il territorio presso il Museo Naturalistico Parco Sasso Simone e Simoncello

Se desideri conoscere il territorio di Pennabilli e ciò che può offrirti, puoi visitare questo Museo. Al suo interno trovi anche le mappe dei sentieri e percorsi trekking e quelli da fare in sella alla mountain-bike.

5. Vivi il “Mondo di Tonino Guerra”

Tele, mobili, ceramiche, sculture tutto qui dentro parla il linguaggio di Tonino Guerra. I suoi colori accesi, le farfalle le idee e la fantasia di Tonino Guerra ti cattureranno con la loro bellezza e poesia.

6. Soffermati in un ristorante del centro di Pennabilli

Proprio nel centro storico di Pennabilli trovi alcuni ristoranti che offrono piatti della tradizione in ambienti davvero unici! Sono ricavati dalla ristrutturazione di forni antichi utilizzati dalla popolazione che viveva in queste case del centro. Ti regalano un ambiente che profuma di tradizione e di storia antica, rustico e romantico allo stesso tempo.

7. Trascorri una giornata al mare

Se durante le tue vacanze a Pennabilli desideri trascorrere una giornata al mare, a soli quaranta minuti d’auto dal centro del borgo potrai raggiungere le Spiagge di Rimini, belle di giorno e animate di movida la sera!

Pennabilli: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 8 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 25% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Pennabilli

Che tipo di servizi includono gli agriturismi a Pennabilli per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Pennabilli presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono giardino (100%), balcone (100%) e vista (50%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Pennabilli?

Un agriturismo presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Pennabilli, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Pennabilli troverai sicuramente un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Pennabilli sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Pennabilli è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare in coppia.

Gli agriturismi a Pennabilli sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Certo che sì! Nel 50% dei casi un agriturismo a Pennabilli accetta anche animali domestici: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Pennabilli offrono il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 50% degli agriturismi a Pennabilli ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Pennabilli?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Pennabilli è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Pennabilli sono di solito attrezzati con una piscina? Gli agriturismi a Pennabilli sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti per una vacanza romantica?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 50% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Pennabilli sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Pennabilli è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 50% consente di godere di una bella vista. Il 100% possiede anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 50% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se hai il desiderio di far una visita a Pennabilli sapete qual è il momento migliore per farlo?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Pennabilli è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Pennabilli durante tutto l'anno.

I servizi più ricercati per Agriturismi in Pennabilli