
Agriturismi in Oltrepò Pavese
Abbiamo trovato 18 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Lombardia ·
- Provincia di Pavia ·
- Oltrepò Pavese ·
- Agriturismi Oltrepò Pavese
Trova un alloggio
Agriturismi più popolari in Oltrepò Pavese
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Oltrepò Pavese, che potrebbero interessare
Agriturismi in Oltrepò Pavese
Vacanza nel verde in famiglia all'insegna di relax e percorsi enogastronomici
Agriturismi in Oltrepò Pavese per famiglie con bambini
Se sei alla ricerca di una casa vacanze in Lombardia per trascorrere un rilassante soggiorno in famiglia, sono numerosi gli agriturismi in Oltrepò Pavese che possono accogliere i bambini di qualsiasi età. Oltre ad essere immersi nelle verdi e ridenti campagne pavesi, a sud del fiume Po, molti di essi offrono un ampio giardino, una veranda o terrazza e una grande piscina per il divertimento e il relax di grandi e piccini! Nonostante la maggior parte dei casali rustici in Oltrepò Pavese sia immersa nella campagna, allo stesso tempo, essi si trovano nelle immediate vicinanze dei centri storici: la posizione ideale per trascorrere una vacanza riposante ma, ogni volta che lo desideri, raggiungere città e paesi, per godere dei loro servizi e scoprirne gli angoli più caratteristici.
Agriturismi in Oltrepò Pavese per gli amanti dell'enogastronomia
Se ami la buona cucina e il buon vino, negli agriturismi in Oltrepò Pavese con ristorante potrai vivere una vacanza rilassante e gradevole, andando alla scoperta dei sapori locali più genuini. I casali ristrutturati accolgono i propri ospiti offrendo loro servizi di ottimo livello, come:
- spaziose camere con bagno
- connessione Wi-Fi nell'intera struttura
- frigobar
- aria condizionata
- TV di ultima generazione
oltre ai prodotti locali, genuini e che rispettano la stagionalità. Nel cuore della Lombardia, c'è un triangolo ideale i cui vertici sono definiti dagli alloggi vacanze in Oltrepò Pavese, da quelli in Brianza e dagli agriturismi nella Franciacorta. L'intera zona, oltre a città e paesi piccoli e grandi, comprende zone collinari e vallate coltivate, da percorrere e visitare in tutta tranquillità.
Oltrepò Pavese: agriturismo nel cuore lombardo tra eventi gastronomici ed escursioni su due ruote
Viaggiatori e attività connesse
L'Oltrepò Pavese per gli amanti del vino
Se i vini sono una tua passione, trascorrendo qualche giorno in uno degli agriturismi in zona Oltrepò Pavese potrai esplorare una terra speciale. La regione è fra le più famose in Italia per la qualità delle sue uve e, di conseguenza, per il pregio dei suoi vini. Queste colline hanno una lunga storia vinicola; gli abitanti coltivano preziosi vitigni per creare vini DOC: Barbera, Bonarda, Sangue di Giuda, Buttafuoco, Pinot, Riesling, Cortese, Moscato, e lo spumante, riconosciuto con la denominazione di origine controllata fin dal 2007. La Strada del Vino attraversa località affascinanti: itinerari naturalistici, filari di vigneti secolari che circondano splendide ville ottocentesche e borghi fortificati. Scoprirai un delizioso percorso che, partendo da Voghera, cuore di una terra generosa, si estende lungo la parte meridionale del Po fino a Pavia, prosegue fino a raggiungere la Liguria e, verso est, il Piemonte, congiungendosi con altri percorsi che puoi intraprendere da un agriturismo a Torino. Tra i vini locali, da provare l'Oltrepò Metodo Classico DOCG, il Cruasè e l'Oltrepò Pavese DOC.
L'Oltrepò Pavese per gli amanti del ciclismo
Se hai la passione del ciclismo o, semplicemente, adori le gite in bicicletta, troverai molto bello l'itinerario ad anello che arriva fino al Passo del Carmine e al Passo del Penice e si snoda tra Lombardia ed Emilia-Romagna. Facendo base in uno dei confortevoli agriturismi in Oltrepò Pavese con piscina, con un unico percorso potrai scoprire Montebello della Battaglia, il Passo del Carmine, la Valle di Coppa, la Val Tidone, alcuni paesi come Zavattarello, Romagnese, Casa Matti, Varzi, Rivanazzano Terme. Il protagonista indiscusso di questo tour su strada è il Monte Penice e il suo famoso passo, con uno sprint finale fino al santuario di Santa Maria a 1466 metri sul livello del mare. Se ti trovi in un agriturismo in Brianza, un altro santuario che si trova in una posizione meravigliosa e che merita di essere visitato è l'Abbazia di San Pietro al Monte, a Civate. A 662 metri sul livello del mare, lo si raggiunge dal paese in poco più di un'ora di cammino tramite un sentiero di montagna.
Sapevi che, secondo la leggenda, in Oltrepò Pavese ci sono numerosi castelli stregati?
Tutto quello che puoi fare e vedere nella campagna dell'Oltrepò Pavese
I migliori consigli per un soggiorno nel verde dell'Oltrepò Pavese
- Scopri la meravigliosa Pavia e la sua Certosa
- Esplora Voghera e i suoi gioielli storici
- Visita Bobbio e le sue bellezze storiche e naturali
- Fai un tuffo nella natura: la Riserva Naturale di Monte Alpe
- Visita il suggestivo Parco del Castello di Valverde
- Goditi la magia di Cremona
- Scopri il fascino storico di Vigevano
Top 7 consigli di viaggio per la tua permenenza rurale nell'Oltrepò Pavese
1. Scopri la meravigliosa Pavia e la sua Certosa
Anticamente, la città vantava circa 100 torri di guardia medievali, di cui, oggi, restano soltanto quelle in Piazza Leonardo da Vinci. Il monumento più famoso di Pavia è la Certosa, fondata nel 1396 e situata a pochi chilometri a nord della città. Se stai soggiornando in un bnb a Milano, la trovi a circa 30 chilometri in direzione sud. Edificata nel periodo rinascimentale da Gian Galeazzo Visconti come monumento e cappella privata per la sua famiglia, divenne poi residenza di monaci.
2. Esplora Voghera e i suoi gioielli storici
Voghera è uno dei centri più importanti della regione. Circondata da una vasta zona di campagna coltivata, borghi antichi e castelli storici, ancora oggi vi si respira una suggestiva atmosfera medievale. Il monumento più importante della città è l'imponente Cattedrale in Piazza del Duomo, risalente al XVII secolo e completamente ricostruita a immagine del Duomo di Pavia, con un'ampia e ariosa facciata, caratterizzata da robusti pilastri. Una chiesa medievale molto interessante è la Chiesa di Sant'Ilario, che si trova sulla collina Staffora, detta la Chiesa Rossa, essendo stata costruita interamente in mattoni intorno al XIII secolo.
3. Visita Bobbio e le sue bellezze storiche e naturali
Il paese di Bobbio è un luogo perfetto per esplorare, sostando in uno degli agriturismi in Oltrepò Pavese per famiglie, le bellezze naturali della Val Trebbia e le magnifiche attrazioni della zona emiliana. Passeggiare per le vie del paese permette di ammirare bellissimi edifici storici e palazzi antichi. Il magnifico Santuario di Santa Maria in Monte Penice si trova sulla cima dell'omonimo monte, a più di 1400 metri di altitudine. Per raggiungere il santuario puoi utilizzare l'auto, ma il modo migliore per arrivarci è una sana e piacevole passeggiata. La Val Trebbia è il luogo perfetto per dedicarti a deliziose escursioni e fare trekking nella natura.
4. Fai un tuffo nella natura: la Riserva Naturale di Monte Alpe
La riserva naturale si estende su un'area di 328 ettari, dei quali circa 300 coperti da boschi, mentre i rimanenti sono pascoli. La Riserva Naturale del Monte Alpe è attraversata da numerosi sentieri, ben tracciati e segnalati, tra i quali i più noti sono il sentiero della Faina, il sentiero dei Ponti, il sentiero del Bricchetto e la strada di Costa d'Alpe. Sono state censite dodici specie di mammiferi, tra cui il cinghiale, lo scoiattolo, il ghiro e il moscardino. Tra gli uccelli: lo sparviero, la poiana e il codirosso, presente come uccello nidificante in Lombardia proprio nell'Oltrepò Pavese.
5. Visita il suggestivo Parco del Castello di Valverde
Il parco è il regno delle farfalle, del silenzio e del verde. A Valverde, sulle alte colline dell'Oltrepò Pavese e all'interno di un parco di oltre trecento ettari, la possente torre medievale svetta sulla pianura padana. Oltre a un salone e a poche altre strutture, è tutto ciò che rimane di una fortificazione risalente al XII secolo, probabilmente già distrutta nel corso del XVI secolo. Durante il tuo soggiorno in uno degli agriturismi in Oltrepò Pavese, puoi visitare, ai piedi della torre, il fantastico Giardino delle Farfalle, regno di rari esemplari di lepidotteri, unico nel suo genere in Lombardia e progettato in collaborazione con il Dipartimento di Ecologia dell'Università di Pavia.
6. Goditi la magia di Cremona
Nelle vicinanze dell'Oltrepò, soggiornando in una casa vacanze in provincia di Cremona, potrai visitare questa suggestiva città. Una delle caratteristiche che la rendono unica è il fatto di essere la patria di alcuni fra i liutai più famosi al mondo, primo fra tutti il celebre Stradivari. Questo ha portato allo sviluppo di una fiorente industria di produzione dei violini; ancora oggi puoi visitare il Museo del violino. Inoltre, a Cremona troverai la Piazza del Comune con il Duomo, il Palazzo del Comune, il Torrazzo, il Battistero e la Loggia dei Militi. Particolarmente interessante è il Battistero ottagonale: qui potrai osservare un fonte battesimale del XVI secolo, anch'esso ottagonale, di solido marmo rosso, una crocifissione del XIV secolo e alcune opere medievali.
7. Scopri il fascino storico di Vigevano
L'epoca d'oro di Vigevano durò circa due secoli, quando, durante il periodo rinascimentale, la città fu governata rispettivamente dalle famiglie Visconti e Sforza. Le principali attrazioni di Vigevano, la splendida Piazza Ducale e il maestoso Castello Sforzesco, risalgono proprio a quest'epoca. Si narra che la meravigliosa piazza principale, in stile rinascimentale, sia stata progettata dal Bramante su commissione di Ludovico il Moro e che fungesse da vestibolo per il castello adiacente. Nel corso della tua passeggiata, potrai osservare i bellissimi motivi nella pavimentazione in ciottoli, mentre la statua all'estremità della piazza rappresenta San Matteo.
Oltrepò Pavese: Informazioni sugli agriturismi
| 🏡 Agriturismi disponibili: | 20 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -31%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 24€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, balcone e piscina. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 8 proprietà. |
| 📶 Adatte allo smart working: | 95% delle proprietà. |
| 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 15% delle proprietà. |
| 🏊 Con piscina: | 12 proprietà. |





