1/32
Appartamento vacanze "Il gattopardo" con lavatrice
- 1 Camera da letto
- 1 Bagno
- Animali domestici ammessi
- 4 Persone
- WiFi
- 70 m²
- Appartamento intero
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Elegante e spazioso appartamento nel cuore del centro storico di Cividale del Friuli, al piano terra rialzato di un palazzo signorile circondato dal Museo Archeologico Nazionale, dall'antica Casa Medievale e dal Chiostro delle Orsoline.
L'appartamento può ospitare fino a 4 persone (2 nel letto matrimoniale e 2 nel divano letto in soggiorno). Si dispone altresi di un lettino per bimbo fino a 3 anni.
Connessione Internet gratuita.
Si compone dI ingresso, cucina abitabile, ampio soggiorno e salotto con comodo divano letto per 2 persone, grande camera matrimoniale, bagno finestrato e disimpegno.
L'appartamento è arredato con mobili d'epoca tra cui un antico letto matrimoniale a baldacchino, e completato da rifiniture di qualità, come il pavimento in cotto e il controsoffitto in rovere. La struttura è dotata di ogni comfort: frigo, forno, forno a microonde, lavatrice e asciugatrice, lavastoviglie, televisore, aspirapolvere, ferro da stiro, asciugacapelli. È inclusa la fornitura di asciugamani, biancheria per la casa e stoviglie.
A due passi da preziosi siti culturali come il Museo cristiano ed il Tempietto longobardo, nonché da tipici locali di ristorazione e da numerosi servizi commerciali.
Comodo parcheggio pubblico nelle immediate vicinanze.
Potrete inoltre profittare nelle zone limitrofe di prelibati percorsi enogastronomici, di battute di pesca sportiva nei fiumi circostanti e di interessanti escursioni sia a piedi che in bicicletta.
La casa vacanza "Il gattopardo" vi garantisce una raffinata ed elegante ospitalità, in un ambiente al tempo stesso caloroso e discreto, per qualunque tipo di soggiorno, di lavoro o di piacere.
L'immobile risulta in Classe energetica E.
L'indice di prestazione energetica dell'involucro edilizio è pari a 145, 86 kWh/m2 anno.
L'indice di prestazione energetica globale è di 200, 22 kWh/m2 anno.
Si parla italiano, inglese e francese.
CIN: IT030026C2N7OW6NIR
Cosa vedere a Cividale:
Cividale del Friuli, il cui itinerario longobardo è riconosciuto dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, è uno scrigno di tesori artistici: passeggiando per il suo centro storico si respira un'atmosfera particolare, densa di suggestioni. Giulio Cesare fondò la città attorno al 50 a. C. con il nome Forum Iulii: è da qui che deriva il nome Friuli. Oggi camminando per Cividale del Friuli scoprirai gioielli che non trovi altrove, primo fra tutti il Tempietto longobardo, una delle più straordinarie architetture alto-medievali occidentali.
L'Altare di Ratchis e il Battistero di Callisto sono eccezionali testimonianze dell'arte longobarda visibili nel prezioso Museo Cristiano e Tesoro del Duomo; Cividale del Friuli, infatti, fu sede del primo Ducato longobardo in Italia. Ma la cittadina è stata da sempre punto di incontro di culture e popoli: dai Celti ai Romani, dai Carolingi al Patriarcato di Aquileia.
Innumerevoli sono le bellezze artistiche, tra cui spicca il Duomo dove, ogni Epifania, si svolge il suggestivo rito della Messa dello Spadone.
Da vedere anche:
- Museo Archeologico Nazionale, situato nel Palazzo dei Provveditori Veneti;
- Il famoso Ponte del Diavolo ardita architettura del 1400;
- Ipogeo celtico, suggestivo sistema di cavità sotterranee;
- Casa Medievale, situata nel Borgo Brossana, risalente al '300.
E grandi eventi come:
- Mittelfest (luglio), festival internazionale di teatro e spettacolo della Mitteleuropa;
- Palio di San Donato (agosto), rievocazione medievale;
- Messa dello Spadone (gennaio), rievocazione medievale;
- Gioco del Truc (Pasqua), autentico e tradizionale gioco con le uova, che si svolge in diversi luoghi del centro storico.
Generale: Anno di costruzione: 1930; Anno di ristrutturazione: 2011; Bagni: 1; Camera da letto; Numero totale di piani nell'edificio: 2 m;
Abitare: Divano doppio; Ferro da stiro; Letto king-size; Lettore CD; Radio; TV;
Bagno/WC: Doccia; Fon; Lavandino; Vasca da bagno; Vasca da bagno; WC;
Cucinare: Bollitore; Fornello; Forno; Frigorifero; Lavastoviglie; Macchina per il caffè; Microonde; Miniforno; Tostapane;
Altro: Alloggio non fumatori; Animale domestico ammesso: max. 11; Asciugatrice; Aspirapolvere; Lavatrice; Riscaldamento; Ventilatore; WIFI;
L'appartamento può ospitare fino a 4 persone (2 nel letto matrimoniale e 2 nel divano letto in soggiorno). Si dispone altresi di un lettino per bimbo fino a 3 anni.
Connessione Internet gratuita.
Si compone dI ingresso, cucina abitabile, ampio soggiorno e salotto con comodo divano letto per 2 persone, grande camera matrimoniale, bagno finestrato e disimpegno.
L'appartamento è arredato con mobili d'epoca tra cui un antico letto matrimoniale a baldacchino, e completato da rifiniture di qualità, come il pavimento in cotto e il controsoffitto in rovere. La struttura è dotata di ogni comfort: frigo, forno, forno a microonde, lavatrice e asciugatrice, lavastoviglie, televisore, aspirapolvere, ferro da stiro, asciugacapelli. È inclusa la fornitura di asciugamani, biancheria per la casa e stoviglie.
A due passi da preziosi siti culturali come il Museo cristiano ed il Tempietto longobardo, nonché da tipici locali di ristorazione e da numerosi servizi commerciali.
Comodo parcheggio pubblico nelle immediate vicinanze.
Potrete inoltre profittare nelle zone limitrofe di prelibati percorsi enogastronomici, di battute di pesca sportiva nei fiumi circostanti e di interessanti escursioni sia a piedi che in bicicletta.
La casa vacanza "Il gattopardo" vi garantisce una raffinata ed elegante ospitalità, in un ambiente al tempo stesso caloroso e discreto, per qualunque tipo di soggiorno, di lavoro o di piacere.
L'immobile risulta in Classe energetica E.
L'indice di prestazione energetica dell'involucro edilizio è pari a 145, 86 kWh/m2 anno.
L'indice di prestazione energetica globale è di 200, 22 kWh/m2 anno.
Si parla italiano, inglese e francese.
CIN: IT030026C2N7OW6NIR
Cosa vedere a Cividale:
Cividale del Friuli, il cui itinerario longobardo è riconosciuto dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, è uno scrigno di tesori artistici: passeggiando per il suo centro storico si respira un'atmosfera particolare, densa di suggestioni. Giulio Cesare fondò la città attorno al 50 a. C. con il nome Forum Iulii: è da qui che deriva il nome Friuli. Oggi camminando per Cividale del Friuli scoprirai gioielli che non trovi altrove, primo fra tutti il Tempietto longobardo, una delle più straordinarie architetture alto-medievali occidentali.
L'Altare di Ratchis e il Battistero di Callisto sono eccezionali testimonianze dell'arte longobarda visibili nel prezioso Museo Cristiano e Tesoro del Duomo; Cividale del Friuli, infatti, fu sede del primo Ducato longobardo in Italia. Ma la cittadina è stata da sempre punto di incontro di culture e popoli: dai Celti ai Romani, dai Carolingi al Patriarcato di Aquileia.
Innumerevoli sono le bellezze artistiche, tra cui spicca il Duomo dove, ogni Epifania, si svolge il suggestivo rito della Messa dello Spadone.
Da vedere anche:
- Museo Archeologico Nazionale, situato nel Palazzo dei Provveditori Veneti;
- Il famoso Ponte del Diavolo ardita architettura del 1400;
- Ipogeo celtico, suggestivo sistema di cavità sotterranee;
- Casa Medievale, situata nel Borgo Brossana, risalente al '300.
E grandi eventi come:
- Mittelfest (luglio), festival internazionale di teatro e spettacolo della Mitteleuropa;
- Palio di San Donato (agosto), rievocazione medievale;
- Messa dello Spadone (gennaio), rievocazione medievale;
- Gioco del Truc (Pasqua), autentico e tradizionale gioco con le uova, che si svolge in diversi luoghi del centro storico.
Generale: Anno di costruzione: 1930; Anno di ristrutturazione: 2011; Bagni: 1; Camera da letto; Numero totale di piani nell'edificio: 2 m;
Abitare: Divano doppio; Ferro da stiro; Letto king-size; Lettore CD; Radio; TV;
Bagno/WC: Doccia; Fon; Lavandino; Vasca da bagno; Vasca da bagno; WC;
Cucinare: Bollitore; Fornello; Forno; Frigorifero; Lavastoviglie; Macchina per il caffè; Microonde; Miniforno; Tostapane;
Altro: Alloggio non fumatori; Animale domestico ammesso: max. 11; Asciugatrice; Aspirapolvere; Lavatrice; Riscaldamento; Ventilatore; WIFI;
Cosa offre la struttura
TV
WiFi
Lavastoviglie
Lavatrice
Frigo
Forno a microonde
Tostapane
Asciugacapelli
Composizione delle camere
Letto alla Francese & Divano letto (per 2 persone)
Qui si va in vacanza

Esplora mappa
Regole della casa
- Gli orari di check-in e check-out verranno comunicati dopo la prenotazione
- Animali ammessi

e-domizil AG
Il nostro partner verificato e-domizil AG gestirà la tua prenotazione.
100k+ Recensioni degli ospiti
Conferma immediata della prenotazione
Hai bisogno di aiuto?
Puoi trovare qui le risposte alle domande più frequenti.
Holidu ID: 61594919
Forma il futuro di Holidu e guadagna fino a 30 €
Unisciti alla nostra comunità di tester e partecipa a una videochiamata di 30 minuti per condividere le tue idee e migliorare la tua esperienza!