




1/66
Villa Casarossa Numero Uno 6, Emma Villas
Ravello, Costiera amalfitana
- 3 Camere da letto
- 2 Bagni
- Animali domestici ammessi
- Piscina privata
- 6 Persone
- WiFi
- 150 m²
- Villa
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Piscina Privata
Questa struttura offre una piscina privata.
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Piscina Privata
Questa struttura offre una piscina privata.
Il Prezzo comprende
- Utenze: acqua - gas per uso cucina e acqua calda
- biancheria settimanale, pulizie iniziali e finali
- Garanzia Zer0Dep = Non paghi il deposito cauzionale al saldo o all'arrivo e hai la copertura EuropAssistance in caso di danni accidentali arrecati all'immobile durante il tuo soggiorno (fino al massimale di 1.500,00€ e con le limitazioni previste).
- Assicurazione EuropAssistance a copertura delle penali in caso di annullamento del soggiorno = Oltre a motivazioni di salute o lavoro oggettivamente documentabili e non prevedibili all'atto della prenotazione, puoi annullare ed essere rimborsato in caso di motivazioni legate a: infezioni da Covid-19, epidemie e pandemie che colpiscono direttamente te, un tuo compagno di viaggio o un familiare; attentato terroristico che abbia colpito il luogo del soggiorno.
- Garanzia annullamento soggiorno per Lockdown = Nel caso in cui dovessi annullare il soggiorno a causa di lockdown emanati dai governi nei 30 giorni antecedenti al check-in dovuti all'evolversi della pandemia Covid-19: lockdown nazionale Italia; lockdown locale Italia che riguardi l'area in cui è situata la villa prenotata (zona “rossa” o impossibile da raggiungere a causa di restrizioni ufficiali alla libera circolazione); lockdown nazionale del tuo Paese di residenza; lockdown locale Italia nel Comune o nell'area di residenza.
Il Prezzo Non Comprende
Pulizia extra obbligatoria in presenza di animali (€ 50,00 ad animale a settimana)
Tassa di soggiorno (€ 3,00 per persona al giorno per i primi 7 giorni. I ragazzi sotto i 16 anni sono esentati)
Un posto in prima fila per uno spettacolo impagabile. Villa Casarossa Numero Uno è una dimora esclusiva che gode di una posizione privilegiata, incastonata nel promontorio di Ravello, la perla più preziosa della costiera amalfitana. Scolpita nella roccia a 325 m sul livello del mare, la villa domina una vista eccezionale che abbraccia il lembo occidentale del Golfo di Salerno, spaziando a occidente fino ai templi di Paestum e a Punta Licosa. La struttura originaria è stato oggetto di un accurato restauro dell’originario casale diruto, che dal medioevo era stata la residenza di quei contadini che erano i “manutentori” di questo lembo di paradiso. I materiali usati sono gli stessi che i sapienti artigiani locali hanno imparato ad usare dai loro antenati: calce spenta, pomici, legno, cotto e calcare dolomitico; gli stessi usati per edificare i prestigiosi monumenti di Ravello e la sua peculiare struttura urbana medioevale. Gli interni della villa trovano esaltazione nel felice connubio tra materiali di recupero, come le travi dei solai, materiali locali artigianali, come le ceramiche di Vietri ed elementi del design più ricercato, a caratterizzare le camere ed il salone. Punta di diamante della proprietà è il parco che circonda la villa, un rigoglioso giardino mediterraneo che si dispiega su un percorso terrazzato attraverso sentieri e scale di pietra, lungo il quale si sviluppano i vari livelli, con la piscina e la cucina esterna, il bagno turco, la terrazza con la vasca idromassaggio panoramica, angoli salotto e una meravigliosa pergola avvinta da rampicanti di uva fragola e kiwi. Le balze, affacciate sull’incantevole ed immenso scenario sotteso dai profili rocciosi della costa, regaleranno una vista mozzafiato sulla piana che termina a mare e un magico skyline notturno. Villa Casarossa Numero Uno è fuori dal mondo, dai suoi clamori e dalla sua confusione; una vera e propria “Casa d’autore” per vivere a pieno e in pace la bellezza ammaliatrice del paesaggio, inebriati dai profumi della natura mediterranea. Allo stesso tempo la villa è al centro del mondo, baricentrica per raggiungere le mete più ambite: da qui, circa 195 gradini in salita lungo il panoramico costone conducono sulla strada principale, dove in meno di un chilometro si raggiunge il centro storico di Ravello, conosciuta in tutto il mondo come la città della musica per le prestigiose rassegne musicali che ogni anno la animano. Qui è possibile passeggiare, godendosi l'atmosfera elegante del borgo, perdersi nello shopping e visitare i suoi preziosi monumenti: la piazza centrale, il duomo, l’Auditorium Niemeyer, Villa Rufolo e Villa Cimbrone con la sua Terrazza dell’Infinito. In circa mezz’ora si raggiunge il porto di Amalfi, per partire via mare per Positano, Capri o Salerno. Sempre in macchina, in meno di un’ora, si raggiungono Pompei, il Vesuvio e Paestum. Chi ama camminare, qui si troverà al centro dei più famosi percorsi di trekking, compreso il “Sentiero degli Dei”. Percorrendo in discesa direttamente dalla villa, il sentiero dei limoni, in circa 40 minuti si raggiunge Minori, ridente paese sul mare con la sua importante Villa Romana, visibile anche dalla terrazza della villa, cullati dal dolce suono della risacca del mare.
LA PROPRIETA’ È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE
Interni
La villa comprende la casa principale e una dependance. L’insieme si sviluppa sulle balze terrazzate lungo il costone che degrada verso il mare, adattandosi alla peculiare morfologia del territorio. I tre livelli sui quali si sviluppa (cui si aggiunge quello più in basso con il bagno turco), sono collegati internamente da scale a chiocciola, ma ciascuno ha anche un proprio accesso indipendente, direttamente dalle gradinate esterne. Circa 195 gradini in discesa dalla strada principale conducono al primo terrazzamento della proprietà che accoglie il meraviglioso pergolato e una cucina attrezzata. Da qui, scendendo una rampa, si raggiunge il primo accesso della villa, che immette in un disimpegno con due camere matrimoniali, servite ognuna dal proprio bagno di servizio. Scendendo al livello inferiore si trovano un bagno con doccia e il salotto, organizzato con angolo tv e sala lettura con caminetto, che si apre su una panoramica terrazza. L’ultimo livello è impegnato dalla cucina in open space con zona pranzo e area salotto vista mare. Di fianco al corpo principale della villa si trova la dependance, organizzata all’ingresso con area living corredata da angolo cottura, e al piano sottostante con una camera matrimoniale (con letto French size) e un bagno con doccia.
Parco
I millecinquecento metri quadrati del parco di Villa Casarossa Numero Uno si sviluppano lungo il pendio che guarda ad oriente della vallata che chiude con l’abitato di Minori, percorso da gradinate e terrazzi sorretti da muretti a secco che si avvicendano lungo il panoramico sentiero dei limoni. Tutto il giardino, organizzato a terrazze collegate da rampe di scale, è progettato per garantire un vero e proprio percorso sensoriale vista mare, capace di stupire con il suo tripudio di profumi e colori. Percorrendolo, ci si imbatte in una vera e proprio antologia vegetale, fatta delle tipiche essenze mediterranee: viti, cascate di limoni, ulivi, fichi, meli, prugne, pere, ulivi, alloro, mirto, erbe aromatiche, impreziosite da qualche tocco esotico di cycas e di bouganvillea a segnare il passo lungo viottoli lastricati e macchie di prato ben curate. Nella parte più alta del giardino, un largo pergolato avvinto da uva fragola e da grappoli di kiwi accoglie due aree soggiorno/pranzo e un piano cottura a gas. A pochi passi c’è la cucina completamente attrezzata e la meravigliosa terrazza su cui troneggia la vasca idromassaggio riscaldata. Una seconda zona pranzo si trova nel cuore del parco a ridosso della piscina, entrambi da raggiungere attraverso il cancello di ingresso del giardino, separato dal corpo della casa dalla via pedonale. Ai piedi del fabbricato, con ingresso diretto dal viottolo pedonale e con vista panoramica sul golfo, si trova il bagno turco. La proprietà non dispone di un’area di parcheggio propria, a Ravello sono disponibili parcheggi privati a pagamento.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina
Quarantatré gradini lungo il sentiero dei limoni conducono dal giardino alla balza che si sviluppa su un lato della villa, anch’essa progettata vista mare, che accoglie la piscina e un giardino terrazzato tempestato da pergolati di limoni, alberi da frutto (meli, peschi fichi), ulivi e una piccola vigna. Un ampio pergolato ombreggia l’area pranzo con tavolo di pietra, lavandino e forno a legna. Percorrendo il viale interno bordato da essenze mediterranee, si raggiunge un terrazzamento superiore dove si trovano l’area prendisole attrezzata con lettini e l’esclusiva piscina, anch’essa studiata per riproporre in chiave moderna la cultura antica dell’acqua e del paesaggio. La sua forma richiama quella delle antiche “peschiere” – vasche per la raccolta e l’accumulo dell’acqua sia per uso domestico che agricolo, fondamentali per la vita del territorio –, il suo approvvigionamento è realizzato con una piccola e scenografica cascata a canale. Depurata a cloro e di forma irregolare con scaletta metallica di accesso, ha una superficie di circa 20 metri cubi e profondità massima di 1,80 m. La piscina rimarrà a disposizione degli ospiti dall'ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Extra a richiesta
pulizie extra (€ 22,00/h per persona impiegata),
biancheria extra (€ 12,00 a persona),
riscaldamento (€30,00 al giorno)
- Utenze: acqua - gas per uso cucina e acqua calda
- biancheria settimanale, pulizie iniziali e finali
- Garanzia Zer0Dep = Non paghi il deposito cauzionale al saldo o all'arrivo e hai la copertura EuropAssistance in caso di danni accidentali arrecati all'immobile durante il tuo soggiorno (fino al massimale di 1.500,00€ e con le limitazioni previste).
- Assicurazione EuropAssistance a copertura delle penali in caso di annullamento del soggiorno = Oltre a motivazioni di salute o lavoro oggettivamente documentabili e non prevedibili all'atto della prenotazione, puoi annullare ed essere rimborsato in caso di motivazioni legate a: infezioni da Covid-19, epidemie e pandemie che colpiscono direttamente te, un tuo compagno di viaggio o un familiare; attentato terroristico che abbia colpito il luogo del soggiorno.
- Garanzia annullamento soggiorno per Lockdown = Nel caso in cui dovessi annullare il soggiorno a causa di lockdown emanati dai governi nei 30 giorni antecedenti al check-in dovuti all'evolversi della pandemia Covid-19: lockdown nazionale Italia; lockdown locale Italia che riguardi l'area in cui è situata la villa prenotata (zona “rossa” o impossibile da raggiungere a causa di restrizioni ufficiali alla libera circolazione); lockdown nazionale del tuo Paese di residenza; lockdown locale Italia nel Comune o nell'area di residenza.
Il Prezzo Non Comprende
Pulizia extra obbligatoria in presenza di animali (€ 50,00 ad animale a settimana)
Tassa di soggiorno (€ 3,00 per persona al giorno per i primi 7 giorni. I ragazzi sotto i 16 anni sono esentati)
Un posto in prima fila per uno spettacolo impagabile. Villa Casarossa Numero Uno è una dimora esclusiva che gode di una posizione privilegiata, incastonata nel promontorio di Ravello, la perla più preziosa della costiera amalfitana. Scolpita nella roccia a 325 m sul livello del mare, la villa domina una vista eccezionale che abbraccia il lembo occidentale del Golfo di Salerno, spaziando a occidente fino ai templi di Paestum e a Punta Licosa. La struttura originaria è stato oggetto di un accurato restauro dell’originario casale diruto, che dal medioevo era stata la residenza di quei contadini che erano i “manutentori” di questo lembo di paradiso. I materiali usati sono gli stessi che i sapienti artigiani locali hanno imparato ad usare dai loro antenati: calce spenta, pomici, legno, cotto e calcare dolomitico; gli stessi usati per edificare i prestigiosi monumenti di Ravello e la sua peculiare struttura urbana medioevale. Gli interni della villa trovano esaltazione nel felice connubio tra materiali di recupero, come le travi dei solai, materiali locali artigianali, come le ceramiche di Vietri ed elementi del design più ricercato, a caratterizzare le camere ed il salone. Punta di diamante della proprietà è il parco che circonda la villa, un rigoglioso giardino mediterraneo che si dispiega su un percorso terrazzato attraverso sentieri e scale di pietra, lungo il quale si sviluppano i vari livelli, con la piscina e la cucina esterna, il bagno turco, la terrazza con la vasca idromassaggio panoramica, angoli salotto e una meravigliosa pergola avvinta da rampicanti di uva fragola e kiwi. Le balze, affacciate sull’incantevole ed immenso scenario sotteso dai profili rocciosi della costa, regaleranno una vista mozzafiato sulla piana che termina a mare e un magico skyline notturno. Villa Casarossa Numero Uno è fuori dal mondo, dai suoi clamori e dalla sua confusione; una vera e propria “Casa d’autore” per vivere a pieno e in pace la bellezza ammaliatrice del paesaggio, inebriati dai profumi della natura mediterranea. Allo stesso tempo la villa è al centro del mondo, baricentrica per raggiungere le mete più ambite: da qui, circa 195 gradini in salita lungo il panoramico costone conducono sulla strada principale, dove in meno di un chilometro si raggiunge il centro storico di Ravello, conosciuta in tutto il mondo come la città della musica per le prestigiose rassegne musicali che ogni anno la animano. Qui è possibile passeggiare, godendosi l'atmosfera elegante del borgo, perdersi nello shopping e visitare i suoi preziosi monumenti: la piazza centrale, il duomo, l’Auditorium Niemeyer, Villa Rufolo e Villa Cimbrone con la sua Terrazza dell’Infinito. In circa mezz’ora si raggiunge il porto di Amalfi, per partire via mare per Positano, Capri o Salerno. Sempre in macchina, in meno di un’ora, si raggiungono Pompei, il Vesuvio e Paestum. Chi ama camminare, qui si troverà al centro dei più famosi percorsi di trekking, compreso il “Sentiero degli Dei”. Percorrendo in discesa direttamente dalla villa, il sentiero dei limoni, in circa 40 minuti si raggiunge Minori, ridente paese sul mare con la sua importante Villa Romana, visibile anche dalla terrazza della villa, cullati dal dolce suono della risacca del mare.
LA PROPRIETA’ È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE
Interni
La villa comprende la casa principale e una dependance. L’insieme si sviluppa sulle balze terrazzate lungo il costone che degrada verso il mare, adattandosi alla peculiare morfologia del territorio. I tre livelli sui quali si sviluppa (cui si aggiunge quello più in basso con il bagno turco), sono collegati internamente da scale a chiocciola, ma ciascuno ha anche un proprio accesso indipendente, direttamente dalle gradinate esterne. Circa 195 gradini in discesa dalla strada principale conducono al primo terrazzamento della proprietà che accoglie il meraviglioso pergolato e una cucina attrezzata. Da qui, scendendo una rampa, si raggiunge il primo accesso della villa, che immette in un disimpegno con due camere matrimoniali, servite ognuna dal proprio bagno di servizio. Scendendo al livello inferiore si trovano un bagno con doccia e il salotto, organizzato con angolo tv e sala lettura con caminetto, che si apre su una panoramica terrazza. L’ultimo livello è impegnato dalla cucina in open space con zona pranzo e area salotto vista mare. Di fianco al corpo principale della villa si trova la dependance, organizzata all’ingresso con area living corredata da angolo cottura, e al piano sottostante con una camera matrimoniale (con letto French size) e un bagno con doccia.
Parco
I millecinquecento metri quadrati del parco di Villa Casarossa Numero Uno si sviluppano lungo il pendio che guarda ad oriente della vallata che chiude con l’abitato di Minori, percorso da gradinate e terrazzi sorretti da muretti a secco che si avvicendano lungo il panoramico sentiero dei limoni. Tutto il giardino, organizzato a terrazze collegate da rampe di scale, è progettato per garantire un vero e proprio percorso sensoriale vista mare, capace di stupire con il suo tripudio di profumi e colori. Percorrendolo, ci si imbatte in una vera e proprio antologia vegetale, fatta delle tipiche essenze mediterranee: viti, cascate di limoni, ulivi, fichi, meli, prugne, pere, ulivi, alloro, mirto, erbe aromatiche, impreziosite da qualche tocco esotico di cycas e di bouganvillea a segnare il passo lungo viottoli lastricati e macchie di prato ben curate. Nella parte più alta del giardino, un largo pergolato avvinto da uva fragola e da grappoli di kiwi accoglie due aree soggiorno/pranzo e un piano cottura a gas. A pochi passi c’è la cucina completamente attrezzata e la meravigliosa terrazza su cui troneggia la vasca idromassaggio riscaldata. Una seconda zona pranzo si trova nel cuore del parco a ridosso della piscina, entrambi da raggiungere attraverso il cancello di ingresso del giardino, separato dal corpo della casa dalla via pedonale. Ai piedi del fabbricato, con ingresso diretto dal viottolo pedonale e con vista panoramica sul golfo, si trova il bagno turco. La proprietà non dispone di un’area di parcheggio propria, a Ravello sono disponibili parcheggi privati a pagamento.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina
Quarantatré gradini lungo il sentiero dei limoni conducono dal giardino alla balza che si sviluppa su un lato della villa, anch’essa progettata vista mare, che accoglie la piscina e un giardino terrazzato tempestato da pergolati di limoni, alberi da frutto (meli, peschi fichi), ulivi e una piccola vigna. Un ampio pergolato ombreggia l’area pranzo con tavolo di pietra, lavandino e forno a legna. Percorrendo il viale interno bordato da essenze mediterranee, si raggiunge un terrazzamento superiore dove si trovano l’area prendisole attrezzata con lettini e l’esclusiva piscina, anch’essa studiata per riproporre in chiave moderna la cultura antica dell’acqua e del paesaggio. La sua forma richiama quella delle antiche “peschiere” – vasche per la raccolta e l’accumulo dell’acqua sia per uso domestico che agricolo, fondamentali per la vita del territorio –, il suo approvvigionamento è realizzato con una piccola e scenografica cascata a canale. Depurata a cloro e di forma irregolare con scaletta metallica di accesso, ha una superficie di circa 20 metri cubi e profondità massima di 1,80 m. La piscina rimarrà a disposizione degli ospiti dall'ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Extra a richiesta
pulizie extra (€ 22,00/h per persona impiegata),
biancheria extra (€ 12,00 a persona),
riscaldamento (€30,00 al giorno)
Mostra di più
Cosa offre la struttura
Lavatrice
Piscina privata
Aria condizionata
Giardino
TV
Lavastoviglie
Frigo
WiFi
Composizione delle camere
Camera da letto 1
1 Letto matrimoniale
Camera da letto 2
1 Letto matrimoniale
Camera da letto 3
1 Letto matrimoniale
Qui si va in vacanza

Esplora mappa
Regole della casa
- Arrivo: Dalle 16:00 alle 19:00
- Partenza: Entro le 10:00
- Animali ammessi
- Non è permesso fumare
- Feste non consentite
Buono a sapersi
- Adatto alle famiglie

Emma Villas
Il nostro partner verificato Emma Villas gestirà la tua prenotazione.
8,7 / 10 Valutazione media
Conferma immediata della prenotazione
Hai bisogno di aiuto?
Puoi trovare qui le risposte alle domande più frequenti.
Holidu ID: 49938141