




1/11
Villa Paradiso nel cuore dell'Isola di Giannutri
Isola del Giglio
- 2 Camere da letto
- 2 Bagni
- Animali domestici non ammessi
- 4 Persone
- 124 m²
- Casa vacanza
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Ottima assistenza clienti
Assistenza clienti esclusiva di Holidu ogni volta che ne hai bisogno.
Garanzia host
Siamo in contatto diretto con l’host per garantire sicurezza e comfort.
Vista mare
Goditi il panorama vista mare.
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Ottima assistenza clienti
Assistenza clienti esclusiva di Holidu ogni volta che ne hai bisogno.
Garanzia host
Siamo in contatto diretto con l’host per garantire sicurezza e comfort.
Vista mare
Goditi il panorama vista mare.
Villa Paradiso di Franco si trova nel cuore dell’oasi naturale dell’Isola di Giannutri.
Luogo ideale per rilassarsi e godere il mare perdersi nell’orizzonte. La struttura ha due camere da letto, una matrimoniale e una con due letti singoli.
La Villa ha due bagni e una cucina completa di tutti i comfort.
Il punto forte di Villa paradiso è la sua terrazza panoramica, perfetta per un aperitivo al tramonto.
Giannutri è un'isola affascinante e speciale. Fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è grande appena 500 metri in larghezza e 5 chilometri in lunghezza, in inverno è abitata da circa una ventina di persone, tra cui Franco, il proprietario di Villa Paradiso, che si godono la vita solitaria in questa piccola frazione dell’Isola del Giglio, che fa Isola a sè. Non ci sono automobili ne strade asfaltate, ci si muove solo a piedi, arrivando con 1 ora di traghetto dall’Argentario.
A Giannutri il fascino della natura prende il sopravvento: la bellezza dei suoi fondali ricchi di biodiversità e il mare cristallino ne fanno un paradiso per gli amanti della subacquea e dello snorkeling. Gli appassionati del trekking invece potranno camminare su percorsi che attraversano distese di fitta macchia mediterranea, resti di epoca romana e scenari naturali incantevoli fino a raggiungere Monte Mario e Poggio di Capel Rosso, quest’ultimo è il punto più alto dell’isola (88 mt sul livello del mare) da cui si gode un panorama strepitoso.
L’Isola è perfetta anche per famiglie con bambini che si troveranno completamente liberi di muoversi per tutta l’isola senza incorrere in alcun pericolo – l’assenza di auto e mezzi di trasporto rende questa realtà perfetta anche per i più piccoli.
La costa è rocciosa con ripide scogliere, grotte marine e due piccole spiagge di ghiaia: Cala Maestra e Cala Spalmatoio che sono anche gli unici due punti di approdo. Non ci sono spiagge di sabbia, per chi non è pratico quindi sono consigliabili le scarpe da mare. Non ci sono stabilimenti balneari, qui la natura fa da padrona.
La principale attrattiva dell'isola, oltre alla natura, sono i resti di una sontuosa villa romana edificata tra il I e il II secolo d.C. dalla famiglia dei Domizi Enobarbi a cui apparteneva l'imperatore Nerone. Vengono organizzate dalle Guide del Parco, tutti i giorni visite guidate che partono da Cala Spalmatoio, una la mattina e una il pomeriggio.
I traghetti per Giannutri (non ci sono il martedì) si prendono a Porto Santo Stefano dove si può lasciare anche la macchina in un parcheggio sicuro. Il traghetto approda alle 11:00 e riparte alle 16:00, per questo motivo, spesso La Villa Paradiso di Franco è già disponibile all’arrivo e può essere tenuta fino al momento della ripartenza.
Sull’Isola è presente una cambusa dove è possibile trovare tutti i beni di prima necessità ma è sempre consigliato di portare la spesa principale da Porto Santo Stefano.
Luogo ideale per rilassarsi e godere il mare perdersi nell’orizzonte. La struttura ha due camere da letto, una matrimoniale e una con due letti singoli.
La Villa ha due bagni e una cucina completa di tutti i comfort.
Il punto forte di Villa paradiso è la sua terrazza panoramica, perfetta per un aperitivo al tramonto.
Giannutri è un'isola affascinante e speciale. Fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è grande appena 500 metri in larghezza e 5 chilometri in lunghezza, in inverno è abitata da circa una ventina di persone, tra cui Franco, il proprietario di Villa Paradiso, che si godono la vita solitaria in questa piccola frazione dell’Isola del Giglio, che fa Isola a sè. Non ci sono automobili ne strade asfaltate, ci si muove solo a piedi, arrivando con 1 ora di traghetto dall’Argentario.
A Giannutri il fascino della natura prende il sopravvento: la bellezza dei suoi fondali ricchi di biodiversità e il mare cristallino ne fanno un paradiso per gli amanti della subacquea e dello snorkeling. Gli appassionati del trekking invece potranno camminare su percorsi che attraversano distese di fitta macchia mediterranea, resti di epoca romana e scenari naturali incantevoli fino a raggiungere Monte Mario e Poggio di Capel Rosso, quest’ultimo è il punto più alto dell’isola (88 mt sul livello del mare) da cui si gode un panorama strepitoso.
L’Isola è perfetta anche per famiglie con bambini che si troveranno completamente liberi di muoversi per tutta l’isola senza incorrere in alcun pericolo – l’assenza di auto e mezzi di trasporto rende questa realtà perfetta anche per i più piccoli.
La costa è rocciosa con ripide scogliere, grotte marine e due piccole spiagge di ghiaia: Cala Maestra e Cala Spalmatoio che sono anche gli unici due punti di approdo. Non ci sono spiagge di sabbia, per chi non è pratico quindi sono consigliabili le scarpe da mare. Non ci sono stabilimenti balneari, qui la natura fa da padrona.
La principale attrattiva dell'isola, oltre alla natura, sono i resti di una sontuosa villa romana edificata tra il I e il II secolo d.C. dalla famiglia dei Domizi Enobarbi a cui apparteneva l'imperatore Nerone. Vengono organizzate dalle Guide del Parco, tutti i giorni visite guidate che partono da Cala Spalmatoio, una la mattina e una il pomeriggio.
I traghetti per Giannutri (non ci sono il martedì) si prendono a Porto Santo Stefano dove si può lasciare anche la macchina in un parcheggio sicuro. Il traghetto approda alle 11:00 e riparte alle 16:00, per questo motivo, spesso La Villa Paradiso di Franco è già disponibile all’arrivo e può essere tenuta fino al momento della ripartenza.
Sull’Isola è presente una cambusa dove è possibile trovare tutti i beni di prima necessità ma è sempre consigliato di portare la spesa principale da Porto Santo Stefano.
Mostra di più
Cosa offre la struttura
Balcone
TV
Lavatrice
Frigo
Asciugamani
Costo aggiuntivo
Lenzuola
Costo aggiuntivo
Stoviglie
Prodotti essenziali per l’igiene
Composizione delle camere
Camera da letto 1
1 Letto queensize
Camera da letto 2
2 Letti singoli
Qui si va in vacanza

Esplora mappa
Regole della casa
- Arrivo: Dalle 11:00 alle 16:30
- Partenza: Entro le 11:00
- Bambini ammessi
- Animali non ammessi
- Non è permesso fumare
Gestito da Holidu
Le Holidu Homes sono verificate dai nostri esperti di viaggio e offrono vacanze sicure e di qualità
Strutture Verificate
Garanzia Conosciamo-il-Proprietario
Recensioni al di sopra della media
Assistenza 7 giorni su 7
Hai bisogno di aiuto?
Puoi trovare qui le risposte alle domande più frequenti.
Holidu ID: 48800700