1/19
Palazzo nel centro storico di Città della Pieve.
- 2 Camere da letto
- 2 Bagni
- Animali domestici ammessi
- 6 Persone
- WiFi
- 80 m²
- Appartamento intero
L'appartamento si trova al primo piano (piano nobile) del civico 92 della via Garibaldi.
E' composto da un ingresso dal quale a destra si accede alla zona giorno; difronte e a sinistra si articola la zona notte composta da due camere matrimoniali: una padronale con un bagno fornito di vasca idromassaggio e un'altra camera matrimoniale più piccola.
L’appartamento può ospitare fino ad un max di 6 persone, 4 nelle camere matrimoniali e 2 nel divano letto del salotto.
La zona giorno è composta da un ampio locale dove si trova la cucina e il salotto divisi da una vetrata Liberty realizzata da artigiani locali. Attiguo al salotto, dove c'è la TV, si trova un altro bagno con doccia e lavatrice.
Casa vacanza situata in pieno centro storico di Città della Pieve, ridente cittadina umbra che ha dato i natali al pittore del '500 Pietro Vannucci, detto il “Perugino”. Ubicata difronte al Duomo (dove è custodito il fonte battesimale chiamato “Pieve” che da nome alla città) dall'appartamento si gode della vista sui locali della “movida” che si articola per le vie sottostanti e nella piazza Plebiscito, dove si svolgono le manifestazioni principali dell'”Estate Pievese” comincando dall'”Infiorata” in onore di San Luigi Gonzaga (patrono del Terziere Casalino); Il Palio dei Terzieri, che si svolge durante l'agosto; “Zafferiamo” evento che rievoca il tradizionale uso della nobile spezia lo zafferano per l'utilizzo sia in campo alimentare che per tingere i tessuti. Durante l'inverno nel periodo delle festività natalizie si può visitare il “Presepe Monumentale” nei sotterranei del palazzo del Duca Ascanio Della Corgna, ogni anno ispirato a dei temi sociali contemporanei. In primavera si svolge la “Mostra Mercato” dei prodotti tipici agro-alimentari durante il periodo pasquale in occasione del quale nei sotterranei di Palazzo Orca vengono riprodotti “I Quadri Viventi” sulla Passione Morte e Resurrezione di Cristo. Tutto l'anno si può godere di splendidi panorami nei vari itinerari paesaggistici, l'ultimo dei quali appena inaugurato (luglio 2020): “La Passerella di San Pietro”, la cui veduta spazia dall'Umbria alla Val d'Orcia Toscana.
Generale: 2. letto matrimoniale; 2. letto matrimoniale; Anno di costruzione: 1861; Anno di ristrutturazione: 2008; Bagni: 2; Camera da letto; Numero totale di piani nell'edificio: 2 m; Piano: 1;
Abitare: Divano doppio; Impianto musicale; Lettore CD; Radio; TV satellitare; TV via cavo;
Bagno/WC: Doccia; Lavandino; Lavandino; WC; WC;
Cucinare: Bollitore; Congelatgore; Fornello a gas; Forno; Freezer; Frigorifero;
Altro: Animale domestico ammesso: max. 1; Il proprietario vive nella proprietà; Lavatrice; Riscaldamento; Ventilatore; WIFI;
E' composto da un ingresso dal quale a destra si accede alla zona giorno; difronte e a sinistra si articola la zona notte composta da due camere matrimoniali: una padronale con un bagno fornito di vasca idromassaggio e un'altra camera matrimoniale più piccola.
L’appartamento può ospitare fino ad un max di 6 persone, 4 nelle camere matrimoniali e 2 nel divano letto del salotto.
La zona giorno è composta da un ampio locale dove si trova la cucina e il salotto divisi da una vetrata Liberty realizzata da artigiani locali. Attiguo al salotto, dove c'è la TV, si trova un altro bagno con doccia e lavatrice.
Casa vacanza situata in pieno centro storico di Città della Pieve, ridente cittadina umbra che ha dato i natali al pittore del '500 Pietro Vannucci, detto il “Perugino”. Ubicata difronte al Duomo (dove è custodito il fonte battesimale chiamato “Pieve” che da nome alla città) dall'appartamento si gode della vista sui locali della “movida” che si articola per le vie sottostanti e nella piazza Plebiscito, dove si svolgono le manifestazioni principali dell'”Estate Pievese” comincando dall'”Infiorata” in onore di San Luigi Gonzaga (patrono del Terziere Casalino); Il Palio dei Terzieri, che si svolge durante l'agosto; “Zafferiamo” evento che rievoca il tradizionale uso della nobile spezia lo zafferano per l'utilizzo sia in campo alimentare che per tingere i tessuti. Durante l'inverno nel periodo delle festività natalizie si può visitare il “Presepe Monumentale” nei sotterranei del palazzo del Duca Ascanio Della Corgna, ogni anno ispirato a dei temi sociali contemporanei. In primavera si svolge la “Mostra Mercato” dei prodotti tipici agro-alimentari durante il periodo pasquale in occasione del quale nei sotterranei di Palazzo Orca vengono riprodotti “I Quadri Viventi” sulla Passione Morte e Resurrezione di Cristo. Tutto l'anno si può godere di splendidi panorami nei vari itinerari paesaggistici, l'ultimo dei quali appena inaugurato (luglio 2020): “La Passerella di San Pietro”, la cui veduta spazia dall'Umbria alla Val d'Orcia Toscana.
Generale: 2. letto matrimoniale; 2. letto matrimoniale; Anno di costruzione: 1861; Anno di ristrutturazione: 2008; Bagni: 2; Camera da letto; Numero totale di piani nell'edificio: 2 m; Piano: 1;
Abitare: Divano doppio; Impianto musicale; Lettore CD; Radio; TV satellitare; TV via cavo;
Bagno/WC: Doccia; Lavandino; Lavandino; WC; WC;
Cucinare: Bollitore; Congelatgore; Fornello a gas; Forno; Freezer; Frigorifero;
Altro: Animale domestico ammesso: max. 1; Il proprietario vive nella proprietà; Lavatrice; Riscaldamento; Ventilatore; WIFI;
Cosa offre la struttura
Frigo
Idromassaggio
WiFi
TV satellitare
Lavatrice
Rilevatore di fumo
Doccia
Bollitore
Composizione delle camere
Letto alla Francese & Divano letto (per 2 persone)
Qui si va in vacanza

Esplora mappa
Regole della casa
- Gli orari di check-in e check-out verranno comunicati dopo la prenotazione
- Animali ammessi

e-domizil AG
Il nostro partner verificato e-domizil AG gestirà la tua prenotazione.
100k+ Recensioni degli ospiti
Conferma immediata della prenotazione
Hai bisogno di aiuto?
Puoi trovare qui le risposte alle domande più frequenti.
Holidu ID: 48128440
Forma il futuro di Holidu e guadagna fino a 30 €
Unisciti alla nostra comunità di tester e partecipa a una videochiamata di 30 minuti per condividere le tue idee e migliorare la tua esperienza!