Case vacanze e appartamenti a Rieti

Case vacanze e appartamenti a Rieti

Confronta 27 alloggi in Rieti e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Rieti

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Rieti, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Rieti

118 €per 30 ago - 6 set
156 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Rieti

11%per 30 ago - 6 set
67% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Rieti

Case vacanze a Rieti per ogni esigenza

Con un'ampia scelta tra appartamenti, chalet e ville di ogni dimensione e per tutte le tasche, con Holidu trovi subito la casa vacanza a Rieti in grado di garantirti un soggiorno perfetto. Puoi spaziare tra strutture che si trovano nei pressi del centro storico oppure negli altri quartieri o, ancora, negli splendidi dintorni della città, come a Casperia o a Belmonte in Sabina, dove ci sono alcuni agriturismi a Rieti, immersi nel verde e pronti ad accoglierti nel migliore dei modi.

Scopri tutti i servizi a tua disposizione!

Sia gli agriturismi a Rieti che le altre case vacanza in città e negli immediati dintorni, sono dotate di diversi servizi da selezionare in base alle tue esigenze, tramite il motore di ricerca di Holidu. Puoi scegliere optional come, ad esempio, la TV, oppure puoi optare per sistemazioni con giardino e con piscina, così che il tuo soggiorno sia proprio come lo immagini e in grado di rispondere in pieno ad ogni tua necessità.

Vacanza a Rieti

Ubicazione e orientamento

Rieti: la capitale della Sabina

Situata a un'altitudine di 405 metri s.l.m., Rieti si trova nel Lazio, nella Piana Reatina, alle pendici dei colli Sant'Antonio al Monte, San Mauro, anche chiamato dei Cappuccini, e Monte Belvedere. La pianura, attraversata dal fiume Velino, è circondata dai Monti Reatini, tra cui si trova anche il monte Terminillo, nota località sciistica non lontana da Roma e dai Monti Sabini.

Un clima fresco d'estate e d'inverno

Il clima di Rieti è di tipo continentale di fondovalle, il che significa che gli inverni sono abbastanza freddi e umidi e le estati non troppo calde, soprattutto durante la notte. I periodi più piovosi sono l'autunno e la tarda primavera, mentre le nevicate sono piuttosto rare, almeno in città.

Viaggiatori e attività connesse

Rieti è per chi desidera fare un cammino spirituale

Oltre alle tante cose da vedere in città, tra musei, monumenti civili e religiosi, Rieti offre la possibilità di intraprendere il Cammino di Francesco, un percorso di grande interesse anche naturalistico che si sviluppa lungo la Valle Reatina, chiamata per questo motivo valle Santa e attraverso il quale si raggiungono i vari luoghi testimoni del passaggio di San Francesco d'Assisi, compresi i quattro santuari da lui fondati, immersi nel verde dei boschi, quello di Greccio, Poggio Bustone, La Foresta e Fontecolombo.

Rieti è per gli appassionati di castelli

Visitare le rocche e i castelli nei dintorni di Rieti è un'esperienza da non perdere: tra le mete più consigliate ci sono il castello di Collalto Sabino, che un tempo era in possesso del cardinale Barberini, l'imponente castello di Roccasinibalda, edificato nel Cinquecento, il Castello Nobili Vitelleschi a Labro, il Castello Baronale a Montenero Sabino, Castel S. Pietro e il Castello Bonaccorsi, entrambi a Poggio Mirteto, e Rocca de Antiqua a Roccantica.

Rieti è per i buongustai

La gastronomia a Rieti offre ricette antiche e ingredienti di alta qualità provenienti dal territorio, come l'olio di oliva DOP sabino. Con questo prezioso frutto della terra si condiscono piatti come gli spaghetti alla carrettiera, le stracciatelle in brodo, gli strengozzi alla reatina o l'abbacchio al guazzetto. Da non perdere, nella provincia, la cucina di Amatrice dove sono nati gli spaghetti all'Amatriciana conosciuti e apprezzati in tutto il mondo e preparati con il guanciale, i pomodori pelati e il pecorino. Tra le altre specialità da assaporare nei dintorni, ci sono il farro al tartufo di Leonessa, i fagioli di Borbona e le sagne scandrigliesi.

Alcune teorie sostengono che l'antico nome di Rieti, Reate, derivi da Rea Silvia, madre di Romolo e Remo.

Top 5 consigli di viaggio

La Cattedrale di Santa Maria Assunta

La Cattedrale di Santa Maria Assunta, edificata nel 1100, conserva un campanile del XIII secolo e un Battistero al cui interno è ospitato il Museo dell'Opera del Duomo comprendente anche diverse opere di Andrea Sacchi e di Giovanni Antonio Mari.

]La Cinta Muraria

La cinta muraria di Rieti risale all'epoca medievale: costituita da porte e da torri quadrate o semicircolari, conserva ancora intatta la sua forma originaria.

Il Palazzo Comunale

Il Palazzo Comunale di Rieti, situato in pieno centro storico, risale al 1200 ed è stato restaurato mezzo secolo più tardi: al suo interno si trova il Museo civico che ospita diversi reperti dall'età del ferro fino all'epoca dei Romani e una pinacoteca, con collezioni di oggetti che vanno dal Medioevo all'età moderna.

Il Genio della Morte

Da vedere assolutamente, nella Chiesa di San Giovenale, il bassorilievo attribuito a Bertel Rhorwaldsen, allievo del Canova, il Genio della Morte, raffigurante un angelo sulla pietra e realizzato come monumento funerario per la tomba di Isabella Alfani.

Il Monumento della Lira

Se sei un nostalgico della vecchia moneta, sicuramente apprezzerai il Monumento della Lira, realizzato nel 2003 da Daniela Fusco utilizzando 2.200.000 monete da 200 lire: si trova in Piazza Cavour e raffigura l'Italia che tiene in mano una moneta da una lira.

Rieti: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 69 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, vista panoramica e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 39 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Rieti

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Rieti ai vacanzieri?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Rieti includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono Wi-Fi (82%), vista (59%) e balcone (57%): non male!

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Rieti?

In media una casa vacanze di questa località è piuttosto ben recensita. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 23% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Rieti.

Le case vacanza a Rieti sono adatte a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Rieti è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà probabilmente più facile pernottare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Rieti sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 52% dei casi una casa vacanze a Rieti accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 23% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Rieti offrono il Wi-Fi generalmente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 82% delle case vacanza a Rieti offre la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costerebbe affittare una casa vacanze a Rieti?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Rieti è generalmente (per il 87% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Rieti sono generalmente attrezzate con una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, meno del 10 % di una casa vacanze a Rieti possiede una piscina.

Le case vacanza a Rieti sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 58% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 34% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Rieti permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, il Rieti è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 57% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 59% garantisce una bella visuale. Il 23% possiede anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Rieti si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Rieti in qualunque momento dell'anno tu voglia.