Case vacanze e appartamenti a Gavi

Case vacanze e appartamenti a Gavi

Confronta 14 alloggi in Gavi e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Gavi

Punti salienti in Gavi

  • Forte di Gavi
  • Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Parco delle Capanne di Marcarolo
  • Colle dei Turchini
  • Ex-convento della Signora delle Grazie
  • Portino di Gavi

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gavi, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Gavi

193 €per 6 set - 13 set
196 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Gavi

< 1%per 6 set - 13 set
48% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Gavi

Scegli la sistemazione più adatta alle tue vacanze: case vacanze con giardino, appartamenti in centro o stanze con bagno privato e vista panoramica.

Grazie alla gran offerta di case vacanze e appartamenti di Gavi potrai scegliere la sistemazione più adatta alle tue vacanze. Opta per una spaziosa casa vacanze con giardino e piscina sulle colline del Gavi, dove anche gli animali domestici sono i benvenuti, se cerchi un luogo tranquillo dove rilassarti in mezzo a splendidi paesaggi agresti e lontano dalla confusione. Scegli un appartamento dotato di tutti i comfort con terrazza, vista panoramica e accesso al giardino se preferisci uscire a piedi e vivere a pieno la vita del centro cittadino. Soggiorna in uno dei numerosi bed & breakfast del centro di Gavi, dove potrai rilassarti in confortevoli stanze con aria condizionata, TV con antenna satellitare, mini bar, macchina del caffè e bagno privato e svegliarti ogni mattina con una deliziosa colazione che ti aspetta!

Confortevoli case vacanze con vista panoramica, ampi spazi aperti e posto auto privato

Le confortevoli case vacanze e gli appartamenti di Gavi, sono dotate di tutti le comodità e offrono ampi spazi esterni da cui godere di meravigliose viste panoramiche sulle colline. Le stanze, con bagno privato, si affacciano su balconi e terrazze con tavolo, sedie e ombrelloni. I giardini, con salotti da esterno, lettini prendisole a bordo piscina, zone barbeque e accoglienti aree relax sono ideali per trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta e perfette se viaggi in compagnia di bambini. Gli interni sono arredati con pratici mobili moderni, cucine totalmente attrezzate, ampie stanze matrimoniali o doppie e bagni ultra accessoriati, con asciugamani e kit di cortesia per gli ospiti. Tutte le proprietà offrono garage o parcheggio privato, connessione wi fi, lavatrice o servizio lavanderia.

Vacanze a Gavi

Ubicazione e orientamento

Gavi: un borgo dal sapore piemontese e la tradizione ligure

Situato in Piemonte tra Alessandria, la provincia di cui fa parte, e Genova, Gavi è un piccolo borgo che si estende ai piedi dell’Appennino Ligure. Nell’antichità, Gavi fu uno dei centri arroccati lungo la Via del Sale sotto il controllo della Repubblica di Genova. Oggi è un paese tra le colline famoso per la produzione di uno dei vini bianchi più famosi del nord Italia, con una forte (e deliziosa!) tradizione gastronomica. Da questa combinazione nasce un borgo tutto da scoprire, caratterizzato da un’architettura tipicamente ligure ma attività e prodotti completamente piemontesi.

Gavi, tra natura, storia e centri commerciali.

La posizione centrale di Gavi, tra la Liguria, il mare e le città piemontesi di Alessandria ed Asti, rendono la località la destinazione ideale per innumerevoli attività. Se decidi di trascorrere le vacanze a Gavi, infatti, potrai visitare uno splendido centro medievale, dove sorgono belli edifici storici come il palazzo comunale del 1200 e costruzioni religiose, come la Chiesa e Oratorio di Nostra Signora Assunta della Confraternita del Turchini e la Chiesa e Oratorio della Santi Giacomo e Filippo, meglio conosciuta come la Chiesa dei Bianchi, in opposizione alla Chiesa Oratorio della Santissima Trinità dei Rossi. La posizione di Gavi alla confluenza del torrente Neirone con il Lemme, a poca distanza dal Parco delle Capanne di Marcarolo e dalla Riserva Naturale del Neirone, rende il paese perfetto per le passeggiate nei numerosi sentieri percorribili a piedi o in bicicletta che si estendono nei suoi dintorni. A meno di dieci chilometri dal centro della località, troverai l’outlet Designer Serravalle Scrivia, il più grande d’Europa, la mecca degli amanti dello shopping che possono acquistare prodotti di grandi marche mondialmente riconosciute. Infine, se ti appassiona la storia, a Libarna potrai visitare un’area archeologica dove osservare rovine romane.

Viaggiatori e attività connesse

Gavi per l’enoturismo

Adagiato su dolci colline coltivate a vigneti sin dal XV secolo, Gavi è la patria dell’uva Cortese, la qualità usata per la produzione del pregiatissimo vino bianco Cortese di Gavi D.O.C.G.. Inoltre, come terra di confine tra Liguria e Piemonte, la località vanta una cucina incredibilmente ricca di piatti tipici propri, che si differenziano sia da quelli piemontesi che da quelli liguri. Quale destinazione migliore per una vacanza all’insegna dell’enoturismo? Visita alcune delle numerosissime cantine dove potrai scoprire a riconoscere il vino locale, un vino bianco di color paglierino, dall’odore delicato e un sapore secco ma gradevole, gusto fresco e un grado alcolico di appena 10,50 gradi. Tra i piatti tipici, assaggia la “testa in cassetta” di Gavi, i taglierini con il tartufo piemontese o un buon piatto di ravioli di carne e verdure con la salsa con il “tocco”, tipica della zona di Genova.

Gavi per gli amanti della natura

Gli amanti della natura troveranno numerosi sentieri per piacevoli escursioni in mezzo al verde. Percorri il Sentiero del Boschetto, uno dei tanti che troverai all’interno del Parco delle Capanne di Marcarolo, con un itinerario ad anello che parte e si conclude nella frazione di Pratolungo di Gavi. Lungo il percorso potrai osservare diverse specie di orchidee selvatiche e fauna locale, tra cui il capriolo, il biancone e le poiane. Se preferisci la flora, scegli il sentiero che parte da Voltaggio, paese poco distante dal centro di Gavi, e attraversa boschi di castagni e pini neri, fino raggiungere la cima del Monte Tobbio, da dove potrai ammirare un panorama mozzafiato sulla pianura e, nei giorni di cielo terso, fino al Mar Ligure.

L’importanza del castello medievale che sorgeva al posto dell’attuale Forte di Gavi fu tale da ospitare addirittura l’imperatore Federico Barbarossa

Top 5 consigli di viaggio

1. Visita il Forte, il simbolo della città

La fortezza che si innalza sulla cima del colle che domina il paese, conosciuta come il Forte, è il simbolo della località, costruita tra il XVI e il XVII secolo dalla potenza genovese. Entra nell’imponente fortezza a forma di stella a sei punte, visita le sue sale e scopri l’interessante programmazione di eventi artistici e culturali che si tengono al suo interno.

2. Entra nella Chiesa di San Giacomo Maggiore

Ammira la bella facciata della Chiesa di San Giacomo Maggiore, costruita in arenaria nel 1100 in perfetto stile romanico, osserva i bassorilievi della lunetta sopra il portale, che raffigurano l’ultima cena, e il tiburio tiburio che funge da torre campanaria. Entra a visitare l’interno a tre navate, dove potrai ammirare un polittico attribuito a Gandolfino da Roreto sul quale è raffigurata la Madonna con Bambino insieme a San Giacomo e San Giovanni Battista.

3. Ammira il panorama dal Colle dei Turchini

Poco lontano dal centro di Gavi, si innalza il Colle dei Turchini. Raggiungi la sua cima e ammira il panorama mozzafiato che si apre tutt’attorno e abbraccia l’intera vallata: uno spettacolo imperdibile, particolarmente al tramonto. Il colle inoltre ospita il santuario della Nostra Signora della Guardia, al cui interno è custodita una statua in legno raffigurante la Vergine di gran importanza per gli abitanti della zona.

4. Scopri il chiostro dell’ex convento della Nostra Signora delle Grazie

Nella piccola località di Valle, potrai visitare l’antico convento francescano di Nostra Signora delle Grazie, risalente al 1700. Al primo piano troverai uno stupendo chiostro loggiato e al suo interno potrai ammirare numerose opere di particolare valore artistico e una gran varietà di mobili originali del XVIII secolo.

5. Passa per il “Portino” di Gavi

Prima di andartene, varca il “Portino” di Gavi, una delle antiche porte di accesso alla città risalente al XVI secolo.

Gavi: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 26 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, vista panoramica e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 16 proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Gavi

Quali servizi offrono le case vacanza a Gavi ai vacanzieri?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Gavi offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (97%), vista (78%) e balcone (78%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Gavi?

Una casa vacanze presente in questa località ha un buon numero di recensioni positive da parte degli ospiti: molti degli alloggi (51%) ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Gavi troverai sicuramente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Gavi sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Gavi è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà forse più facile soggiornare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Gavi sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 62% dei casi una casa vacanze a Gavi offre la possibilità di soggiornare con il proprio animale domestico: il 59% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Gavi offrono la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 97% delle case vacanza a Gavi include il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza!

Quanto costerebbe affittare una casa vacanze a Gavi?

Soggiornare in una casa vacanze a Gavi costa di solito (per il 84% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Gavi sono solitamente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Gavi hanno una piscina. Una destinazione ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

Le case vacanza a Gavi sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 76% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 43% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Gavi consentono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, il Gavi è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 78% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 78% consente un bel panorama. Il 59% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Gavi?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Gavi si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Gavi un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.