Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Mentone
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a Mentone, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Mentone
Case vacanze e appartamenti a Mentone
Scegli le case vacanze e gli appartamenti di Mentone per trascorrere un soggiorno in una località di mare da cartolina e in strutture belle ed eleganti. Il paesaggio di Mentone è contraddistinto dalle sue abitazioni colorate che si affacciano sul mare e quindi non perdere l’occasione di alloggiare in una di queste e di contemplare ogni mattina la splendida vista sulla Costa Azzurra. Troverai un arredamento semplice e lineare caratterizzato da colori tenui e delicati. L’ambiente sarà molto luminoso e ti accoglierà con le sue sale grandi e spaziose, la cucina ben attrezzata e le camere da letto per gli ospiti dotate di un delizioso balcone perfetto per fare colazione all’aperto cullati dalla brezza che si solleva dal mare.
Case vacanze e appartamenti con piscina e panorama a MentoneLe case vacanze e gli appartamenti di Mentone sono dotati di numerosi comfort tra cui connessione internet, aria condizionata, riscaldamento, TV di ultima generazione e tutti gli elettrodomestici essenziali. Gli alloggi sono perfetti per le famiglie in vacanza, oppure per una coppia che desidera trascorrere un soggiorno in una città suggestiva e romantica. Il punto di forza delle strutture è sicuramente la grande piscina privata in cui non vedrai l’ora di tuffarti e rilassarti. Subito accanto potrai stenderti al sole nella zona attrezzata con lettini e ombrelloni. Sarà il modo perfetto per fuggire dalla confusione delle spiagge in estate e per goderti la quiete e la riservatezza della tua casa vacanze. Non dimenticare di portare con te anche i tuoi amici a quattro zampe che sono ammessi nella maggior parte degli alloggi.
Vacanze a Mentone
Ubicazione e orientamento
Mentone è una pittoresca cittadina francese nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra ed è la prima che si incontra subito dopo il confine italiano, molto vicina a Ventimiglia. Le case sono alte e strette, dai toni pastello e a picco sul mare. La città è famosa per i suoi giardini, le sue spiagge e i suoi musei. Passeggiando per le sue stradine si respira una particolare atmosfera ligure-provenzale, mentre si ammirano le facciate danneggiate dall’azione erosiva della salsedine, le decorazioni trompe l’oeil dei palazzi e le botteghe tradizionali di saponi fatti a mano. Potrai raggiungere Mentone in auto guidando fino al confine franco-italiano e proseguendo lungo l’autostrada A8 francese oppure in aereo fino al vicino aeroporto Côte d’Azur di Nizza.
Mentone e il suo centro storicoScopri a piedi il centro storico di Mentone con i suoi incantevoli edifici colorati e le sue stradine acciottolate. Rimarrai estasiato ammirando l’arcobaleno di colori delle case che dà vita al perfetto scenario da cartolina. Nel mese di agosto, il centro storico diventa teatro del Festival de Musique de Menton, uno dei grandi eventi musicali del sud della Francia, che attira molti appassionati e turisti in città. Proseguendo nel tuo itinerario, raggiungerai il Cimitero del Vecchio Castello e la splendida Basilica di San Michele Arcangelo che colpisce i visitatori per il suo sfarzoso stile barocco e la lunga scalinata del sagrato. Lasciati guidare dal fascino delle vecchie chiese e segui i vicoli stretti e le scale che conducono in cima alla collina che domina la città così da godere di un panorama mozzafiato sull'intero orizzonte.
Viaggiatori e attività connesse
Le spiagge sono l’attrazione principale di Mentone già dalla seconda metà dell’Ottocento in cui i turisti cominciarono a frequentare i suoi splendidi lidi. La spiaggia di Fossan, per esempio, è molto vicina al centro storico, offre molto spazio ed è composta da ciottoli e ghiaia. Qui sorge anche il museo dedicato al poeta Jean Cocteau, assolutamente da non perdere. Fai un salto alle Hawaii a Mentone, perché così si chiama una deliziosa spiaggia cittadina, molto selvaggia e apprezzata da chi ama gli scogli, i sassi e il mare non troppo calmo. Infine, da non perdere la suggestiva spiaggia di Les Sablettes, caratterizzata da acque tranquille e poco profonde e molto amata dalle coppie o dai gruppi di amici che desiderano concludere la giornata sorseggiando un ottimo aperitivo ammirando il magnifico tramonto sul mare.
Mentone per gli amanti della natura e dei giardini ornamentaliScopri due luoghi segreti di Mentone che ti permetteranno di entrare in contatto con la natura e di conoscere nuove e sorprendenti specie vegetali. Inizia dal Giardino Botanico Val Rahmeh-Menton che vanta una straordinaria collezione di oltre 1.500 specie di piante provenienti da tutto il mondo. In origine, questo luogo nasce come parco di una tenuta privata per poi trasformarsi in un importante centro di ricerca botanica che oggi ospita anche specie in via d’estinzione, tra cui piante tropicali e subtropicali. Una delle attrazioni più amate è sicuramente lo stagno delle ninfee, degno di uno dei più bei quadri impressionisti di Monet. Continua il tuo viaggio nella natura visitando i Jardins Biovès con le sue sculture di agrumi, le sue esposizioni floreali e le numerose installazioni artistiche. Nelle giornate più calde, qui troverai tante gradevoli zone d’ombra in cui ripararsi dal sole cocente.
Sapevi che nel periodo di Carnevale a Mentone si svolge la Festa del Limone con sfilate di carri di agrumi anche in notturna?
Top 5 consigli di viaggio a Mentone
Il Museo della Preistoria Regionale custodisce preziosi reperti che testimoniano l’evoluzione del territorio provenzale e delle Alpi Marittime. Attraverserai diverse aree tematiche e sezioni espositive che coprono l’intero periodo della preistoria.
2. Passeggia sulla Promenade du SoleilIl lungomare di Mentone, chiamato Promenade du Soleil, si estende per due chilometri costeggiando la spiaggia della città. È il luogo perfetto per una passeggiata rilassante tra bar, locali e boutique con il mare, da un lato, e le vecchie abitazioni dai colori vivaci, dall’altro.
3. Fai la spesa nel Marché des HallesIl Marché des Halles sorge in un edificio in stile liberty molto amato dagli abitanti del posto, per i quali questo mercato è una vera e propria istituzione. Tutti i giorni qui potrai trovare i migliori prodotti del territorio come formaggi, carni, pesce, frutta e verdura, nonché una bella enoteca con ottimi vini francesi.
4. Organizza una visita guidata alla Salle des Mariages del MunicipioLa Salle des Mariages del Municipio di Mentone è impreziosita dagli affreschi di Jean Cocteau che rappresentano l’emblema del Dadaismo e del Surrealismo. Bellissimi anche gli arredi voluti dall’artista che rispecchiano appieno il suo stile come le lampade, le sedie in velluto rosso e i tappeti.
5. Raggiungi il Cimitero del Vecchio CastelloLa camminata che ti condurrà al Cimitero del Vecchio Castello è davvero suggestiva e si snoda lungo la salita verso la cima della collina della città. Qui sono sepolti numerosi personaggi storici e membri di famiglie aristocratiche russe e inglesi.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Mentone
Qual è il prezzo medio a notte di una casa vacanza a Mentone?
Tenendo conto del prezzo medio per notte di 134 €, questa destinazione è tra le più convenienti in Francia per affittare una casa vacanze secondo i nostri dati dello scorso anno.
Quali sono i mesi che ti danno la possibilità il maggior risparmio sugli alloggi vacanze a Mentone?
Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più convenienti per visitare questa città sono novembre (con un prezzo medio di 115 € per notte), ottobre (121 €/notte) e gennaio (124 €/notte).
Quando risulta meno conveniente prendere in affitto un alloggio vacanze a Mentone?
.
Occorre pianificare un viaggio a Mentone con molto anticipo?
Secondo i nostri dati osservati lo scorso anno, non ti consigliamo di prenotare all'ultimo minuto se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 42 % degli alloggi è risultato mediamente libero lo scorso anno.
Quali mesi hanno il maggior numero di case vacanza disponibili a Mentone?
Secondo quanto emerge dai dati relativi allo scorso anno, i mesi con il maggior numero di alloggi disponibili durante l'anno a Mentone sono tendenzialmente aprile, marzo e novembre, con rispettivamente il 63 %, 55 % e 52 % delle strutture disponibili sul totale.
Quali sono i mesi in cui è meno probabile trovare case vacanza disponibili a Mentone?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 8 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da luglio (24 %) e settembre (33 %).
Ci sono molte case vacanza a Mentone su Holidu?
Holidu offre l'opportunità di scegliere tra circa 880 case vacanze e appartamenti a Mentone, disponibili su 17 diverse piattaforme di prenotazione. Quale che sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: saremo noi a trovare la migliore offerta per te!